Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2006, 12:48   #1
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Microsoft Visual Studio 2005 = ".NET"??

Ciao,
sto cercando di capire se la versione Visual Studio 2005 è quella che comprende il neo ".NET", oppure c'è apposita versione che ha nome diverso... Chi mi sa rispondere?

Thks
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 13:03   #2
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da czame
Ciao,
sto cercando di capire se la versione Visual Studio 2005 è quella che comprende il neo ".NET", oppure c'è apposita versione che ha nome diverso... Chi mi sa rispondere?

Thks
Tutte le versioni di Visual Studio 200X comprendono il framework .NET, il VS2005 comprende il 2.0 anche se è da poco uscito il 3.0.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 17:44   #3
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da tomminno
Tutte le versioni di Visual Studio 200X comprendono il framework .NET, il VS2005 comprende il 2.0 anche se è da poco uscito il 3.0.
Grazie della precisazione: onestamente pensavo che .NET fosse un software totalmente diverso dalle precedenti serie VB5/VB6 (e forse non ho sbagliato del tutto).
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 17:51   #4
mynos79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 1415
Infatti ... il VS.NET 2002/2003 corrisponde al Visual Studio 7 ...
Il VS.NET 2005 corrisponde al Visual Studio 8 ...
La tecnologia .NET è completamente diversa dalla serie 5/6.
E ci sono anche molte differenze tra .NET 2002/3 e .NET 2005 ...
__________________
IN WIN 909 / AMD Ryzen 9 3950X / Gigabyte X570 Aorus Xtreme / 4x8gb G.Skill 3200 / Gigabyte Aorus RTX2080Ti Xterme / 2x Gigabyte Aorus NVMe M.2 1Tb / Corsair AX1200i / full liquid EK - Bitspower / circa 160 trattative nel mercatino
mynos79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 20:41   #5
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Un po di storia per capirsi meglio: in primavera ho seguito un corso di programmazione di MS Visual Basic ed ora mi troverò fra breve a seguire un corso del nuovo ".NET".
-<<Sempre di "Visual Basic" si tratta>>, qualcuno mi ha detto,.
Per partecipare dovrò disporre di un PC con installato "Visual Basic .NET", come indicato fra i requisiti necessari, ma senza alcuna ulteriore specifica.
Tutte le info che riesco a trovare cercando con il nome indicatomi "Visual Basic .NET" si rifanno invece a versioni definite "Microsoft Visual Studio", con al seguito la specifica dell'anno di presentazione (2005, 2006, ...).
Viene peraltro omessa la dicitura ".NET".

Se mi dite che con il "Microsoft Visual Studio 2005 Pro" sarò a posto, chiudo qui i battenti e me lo faccio acquistare subito.
Thks
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 21:03   #6
Bonfo
Senior Member
 
L'Avatar di Bonfo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
Quote:
Originariamente inviato da tomminno
Tutte le versioni di Visual Studio 200X comprendono il framework .NET, il VS2005 comprende il 2.0 anche se è da poco uscito il 3.0.
Il 3.0 .... ???
Non ho fatto in t3empo manco a provare il 2.0 !!!

Ho appena fatto una ricerchina su internet molto veloce.
Mi aver capito che cambierà molto rispetto al 1.0, 1.1 e 2.0.

Qualcuno ha delle informazioni da darmi??
__________________
Software engineer
Bonfo's Blog
Bonfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 23:53   #7
mynos79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 1415
@ czame

Col Visual Studio .NET 2003 o 2005 sei a posto ... tra di loro vi sono alcune differenze, anzi migliorie per quanto riguarda il 2005.
Con .NET si intende la nuova architettura di sviluppo che Microsoft ha intrapreso e progettato; quindi una netta separazione con quanto di precedente c'era fino alla versione 6 del Visual Studio.

@Bonfo

Il Framework.net ufficiale si ferma al 2.0 per Windows XP; tra 1.0/1.1 e 2.0 ci sono state moltissime migliorie e differenze sostanziali, soprattutto nella gestione delle chiamate alle librerie di sistema, quasi interamente riscritte, con un migliorato garbage collector, etc etc ...
La versione 3.0 è in versione beta ... la stabile verrà distribuita e integrata in Windows Vista; per Windows XP è disponibile una beta fatta apposta, ma è leggermente diversa da quella per Vista. Nella versione 3 ci saranno tutte le nuove librerie usate dal sottosistema grafico Aero, etc etc ...
__________________
IN WIN 909 / AMD Ryzen 9 3950X / Gigabyte X570 Aorus Xtreme / 4x8gb G.Skill 3200 / Gigabyte Aorus RTX2080Ti Xterme / 2x Gigabyte Aorus NVMe M.2 1Tb / Corsair AX1200i / full liquid EK - Bitspower / circa 160 trattative nel mercatino
mynos79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 08:34   #8
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Bonfo
Il 3.0 .... ???
Non ho fatto in t3empo manco a provare il 2.0 !!!

Ho appena fatto una ricerchina su internet molto veloce.
Mi aver capito che cambierà molto rispetto al 1.0, 1.1 e 2.0.

Qualcuno ha delle informazioni da darmi??
La 3 come già detto da mynos79 è la versione del framework per Vista e costituisce una estensione del 2.0 piuttosto che un cambiamento, come dalla versione 1.1 alla 2.0, tra le quali ci sono alcune incompatibilità sia a livello di codice che di progetto.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 10:29   #9
Bonfo
Senior Member
 
L'Avatar di Bonfo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
Quote:
Originariamente inviato da tomminno
La 3 come già detto da mynos79 è la versione del framework per Vista e costituisce una estensione del 2.0 piuttosto che un cambiamento, come dalla versione 1.1 alla 2.0, tra le quali ci sono alcune incompatibilità sia a livello di codice che di progetto.
Quindi non e' ancora stata rilasciata.
Ma come mai dopo solo 8 - 10 mesi che uscita la 2.0 sopno gia' pronti con la 3.0?
E' Vista che spinge??
__________________
Software engineer
Bonfo's Blog
Bonfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 11:02   #10
mynos79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 1415
Esatto ... Vista ha una struttura e kernel totalmente diversi da XP; il Framework 3.0 è proprio il rifacimento del Framework per Vista, con in più tutte le librerie dei vari sottosistemi Aero, WinFX (in parte, perchè in Vista non è ancora integrato del tutto), ATLAS integrato per lo sviluppo AJAX nativamente con VS, etc etc.
In msdn comunque trovi tutto il changelog e le novità ... compresi esempi e lista delle librerie delle classi.
__________________
IN WIN 909 / AMD Ryzen 9 3950X / Gigabyte X570 Aorus Xtreme / 4x8gb G.Skill 3200 / Gigabyte Aorus RTX2080Ti Xterme / 2x Gigabyte Aorus NVMe M.2 1Tb / Corsair AX1200i / full liquid EK - Bitspower / circa 160 trattative nel mercatino
mynos79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 11:36   #11
BountyKiller
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
approfitterei per chiedere notizie sul "deprecamento" della API win32 (che mi dà da mangiare ) in windows vista. Io sapevo che win32 è deprecata ma suportata (forse con qualche modifichetta) e winfx sarà LA api.
__________________
sign editata dallo staff
BountyKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 22:30   #12
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Grazie a tutti delle info: la versione Visual Studio 2005 è quella che fa per me (stasera al corso ho potuto verificare).

Cristiano
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 08:56   #13
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da czame
Grazie a tutti delle info: la versione Visual Studio 2005 è quella che fa per me (stasera al corso ho potuto verificare).

Cristiano
senza spendere un botto di soldi, c'è la versione Express che è scaricabile gratuitamente.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 08:59   #14
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
qualcuno invece può rispondere a una mia domanda...
avevo provato ASP verso il 2000 su IIS, ed era una sorta di linguaggio di scripting basato su una sintassi tipo quella del visual basic.

ora invece cosa si intende per ASP .NET ? le pagine asp le si programma sempre in visual basic oppure si possono usare indifferentemente i vari linguaggi della suite .net ? c#, c++, vb, j# ? (come avviene ad esempio x le applicazioni client...)
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 11:01   #15
mynos79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 1415
ASP.NET, come anche ASP.NET 2.0, è un framework per sviluppo applicazioni web lato server, come ben sai e come era anche con le 3 versioni di ASP prima del .net.
ASP.NET mette a disposizione, tramite il framework.net, una miriade di controlli, oggetti e quant' altro per la creazione appunto di siti/applicazioni lato server ... tutto ciò è implementabile usando i linguaggi .net, quindi in VB.NET o in C# (questi 2 prevalentemente) ...
Come dici tu, proprio come lo sviluppo di applicazioni client ... infatti il VS2005 stesso mette a disposizione degli strumenti per lo sviluppo web in asp.net, con i controlli grafici inseribili nella pagina proprio come i controlli delle form.
Sono disponibili controlli come calendari, login personalizzati, tabelle per la visualizzazione automatica di database ...
__________________
IN WIN 909 / AMD Ryzen 9 3950X / Gigabyte X570 Aorus Xtreme / 4x8gb G.Skill 3200 / Gigabyte Aorus RTX2080Ti Xterme / 2x Gigabyte Aorus NVMe M.2 1Tb / Corsair AX1200i / full liquid EK - Bitspower / circa 160 trattative nel mercatino
mynos79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v