Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2006, 08:36   #1
Layenn
Senior Member
 
L'Avatar di Layenn
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
Rete Pc -- Mac

Torno qui a tediarvi con le mie niubbaggini, ora ho problemi con la rete:

sto tentando da giorno di creare una rete Pc -- Mac (con quest'ultimo collegato a internet) e ho un bel po di problemi. Ho seguito passo passo la fantastica guida presente in sticky qui sul forum, non riesco però a condividere la connessione e nemmeno condividere i files.

il mac ha la porta ethernet integrata collegata al modem e le impostazioni per questa sono:

Ip: 192.168.1.103
Sub: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS: Dns di Tiscali

Oltre a quella integrata, ho inserito sul powermac un'altra scheda ethernet su PCI che contiene le seguenti impostazioni:

Ip: 192.168.1.2
Sub: 255.255.255.0
Gateway: niente
DNS: Dns di Tiscali

Il Pc, con un'unica scheda ethernet, collegata con cavo ethernet al mac ha le seguenti impostazioni:

Ip: 192.168.1.3
Sub: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.2
DNS: 192.168.1.2

Dopo aver:

-tolto i firewall
-condiviso connessione

ancora non mi funziona nulla
qualche idea? Grazie a tutti in anticipo
__________________
Layenn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 08:48   #2
Shivah
Member
 
L'Avatar di Shivah
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Rovigo
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da Layenn
Il Pc, con un'unica scheda ethernet, collegata con cavo ethernet al mac ha le seguenti impostazioni:

qualche idea? Grazie a tutti in anticipo
non ho capito molto della scheda di rete collegata al modem...

però di prima battuta (adesso purtroppo ho un grosso problema con i pdf... ) senza farmi lo schema logico dei vari dns e gateway utilizzati sul pc ti posso dire che per collegare due schede di rete di due pc/mac devi sempre usare un cavo cross oppure un hub...

__________________
Home Cinema: TV LCD Sharp LC-37XD1E - Sintoampli Marantz SR5400 OSE - Ampli Sonic T-AMP - Lettore DVD Marantz DV7600 - Lettore CD Yamaha CDX460 - Diffusori Canton Frontali LE190 - Surrounds LE120 - Centrale LE150CM - SubW Canton ASD110SC
Shivah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 09:27   #3
Layenn
Senior Member
 
L'Avatar di Layenn
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
PC
|
scheda ethernet pci del pc
|
|
|
scheda ethernet pci powermac
|
MAC----scheda ethernet integrata del powermac----MODEM_ADSL

questo è lo schema, sigh non funziona nulla
__________________
Layenn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 10:00   #4
Shivah
Member
 
L'Avatar di Shivah
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Rovigo
Messaggi: 116
ti porto il mio esempio...(ho due mac...il G5 nella rete aziendale con altri 10 pc ed un G4 collegato via ethernet al G5...senza cavo cross )

il G5 ha ethernet integrata N°1 (collegata allo switch aziendale)
IP 10.10.44.70
subnet Mask 255.255.255.0
router 10.10.44.200
2 dns (telecom)

la seconda scheda di rete sul G5 (ethernet2) è:
IP 10.10.44.70
subnet Mask 255.255.255.0
gli altri campi vuoti

per entrambe apple talk attiva

alla ethernet 2 è collegato un G4@400 con OS 9.2
e ho configurato la cosa in questo modo (lo so...non è un pc...scusa):
tcp ip configurato via ethernet usando il server DHCP con indirizzo 10.10.44.70 (il G5)
IP 192.168.2.2
subnet mask 255.255.255.0
indirizzo router 192.168.2.1

p.s. in condivisione sul G5 ho attivato documenti e web, e sulla spunta internet ho messo la condivisione sulla ethernet1 ai computer connessi alla ethernet2


il G4 va su internet tramite il G5 e vede i file condivisi del G5
so che sarai ancora più incasinato...
__________________
Home Cinema: TV LCD Sharp LC-37XD1E - Sintoampli Marantz SR5400 OSE - Ampli Sonic T-AMP - Lettore DVD Marantz DV7600 - Lettore CD Yamaha CDX460 - Diffusori Canton Frontali LE190 - Surrounds LE120 - Centrale LE150CM - SubW Canton ASD110SC
Shivah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 10:18   #5
Layenn
Senior Member
 
L'Avatar di Layenn
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
uhm, tutto chiaro, tranne quest'ultimo passaggio:

Quote:
Originariamente inviato da Shivah
alla ethernet 2 è collegato un G4@400 con OS 9.2
e ho configurato la cosa in questo modo (lo so...non è un pc...scusa):
tcp ip configurato via ethernet usando il server DHCP con indirizzo 10.10.44.70 (il G5)
IP 192.168.2.2
subnet mask 255.255.255.0
indirizzo router 192.168.2.1
il client (ovvero il g4) ha ip 192.168.2.2 (ovvero il suo indirizzo ip della scheda di rete), mentre il 10.10.44.70 (l'indirizzo del g5) cosa è per il client...? gateway? server dns?
grazie mille per le info e scusa per la niubbaggine
__________________

Ultima modifica di Layenn : 26-10-2006 alle 10:23.
Layenn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 11:20   #6
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
Quote:
Originariamente inviato da Shivah
cut

il G5 ha ethernet integrata N°1 (collegata allo switch aziendale)
IP 10.10.44.70
subnet Mask 255.255.255.0
router 10.10.44.200
2 dns (telecom)

la seconda scheda di rete sul G5 (ethernet2) è:
IP 10.10.44.70
subnet Mask 255.255.255.0
gli altri campi vuoti
cut
Scusa ma hai due schede sullo stesso picci (omac che sia) con lo stesso indirizzo?
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 11:22   #7
Shivah
Member
 
L'Avatar di Shivah
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Rovigo
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da Layenn
uhm, tutto chiaro, tranne quest'ultimo passaggio:



il client (ovvero il g4) ha ip 192.168.2.2 (ovvero il suo indirizzo ip della scheda di rete), mentre il 10.10.44.70 (l'indirizzo del g5) cosa è per il client...? gateway? server dns?
grazie mille per le info e scusa per la niubbaggine
ma che niubbagine
il G5 ha IP 10.10.44.70 all'interno della lan aziendale...per te potrebbe essere qualsiasi altro IP...

tieni conto che qui dove collaboro non c'è adsl (non ho mai visto un modem adsl...sia dove vivo che dove lavoro...l'ADSL è un sogno... per quello primo ti chiedevo come collegavi una scheda di rete ad un modem ...pensavo ad un 56K )

dato che nel pozzetto delle prese qui sotto al G5 non c'erano altre prese di rete e dovendo a volte utilizzare i dati del vecchio G4 ho pensato bene di usare, come fai tu del resto, la doppia ethernet del G5@2300 (un piccolo mostro...da 2,5 Gb di ram) per non escludere definitivamente il povero G4...

ciao e chiedi pure senza problemi...
__________________
Home Cinema: TV LCD Sharp LC-37XD1E - Sintoampli Marantz SR5400 OSE - Ampli Sonic T-AMP - Lettore DVD Marantz DV7600 - Lettore CD Yamaha CDX460 - Diffusori Canton Frontali LE190 - Surrounds LE120 - Centrale LE150CM - SubW Canton ASD110SC
Shivah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 11:26   #8
Shivah
Member
 
L'Avatar di Shivah
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Rovigo
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da M@n
Scusa ma hai due schede sullo stesso picci (omac che sia) con lo stesso indirizzo?

eh si...
__________________
Home Cinema: TV LCD Sharp LC-37XD1E - Sintoampli Marantz SR5400 OSE - Ampli Sonic T-AMP - Lettore DVD Marantz DV7600 - Lettore CD Yamaha CDX460 - Diffusori Canton Frontali LE190 - Surrounds LE120 - Centrale LE150CM - SubW Canton ASD110SC
Shivah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 11:34   #9
Layenn
Senior Member
 
L'Avatar di Layenn
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
Quote:
Originariamente inviato da Shivah
eh si...
allora fino a li ho fatto giusto pure io, mi chiedevo se avevo fatto una cavolata a mettere lo stesso indirizzo (visto che mi sembrava una cosa un po' strana).
Forse, allora, la configurazione dovrebbe andare, quello che non va è la condivisione...
stasera posto gli screen per essere più chiaro. Grazie mille a tutti!
__________________
Layenn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 14:07   #10
Shivah
Member
 
L'Avatar di Shivah
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Rovigo
Messaggi: 116
così per curiosità sono andato da un collega che ha win200pro (in rete locale) e gli ho chiesto di accedere alle mie risorse condivise sul G5 (per la verita condivido solo con il G4 ma ho voluto provare con un pc...ehehe)
(nelle preferenze del G5 ho attivato, nella sezione servizi della condivisione, anche la spunta windows).

il pc è in rete con Tcp/Ip IP 10.10.44.14 subnet 255.255.255.0 gateway 10.10.44.200 (il router) e dns telecom...

non ho fatto altro che poi aggiungere la risorsa di rete (\\10.10.44.70) dare user e pw...ed ero dentro...

se hai bisogno...
__________________
Home Cinema: TV LCD Sharp LC-37XD1E - Sintoampli Marantz SR5400 OSE - Ampli Sonic T-AMP - Lettore DVD Marantz DV7600 - Lettore CD Yamaha CDX460 - Diffusori Canton Frontali LE190 - Surrounds LE120 - Centrale LE150CM - SubW Canton ASD110SC
Shivah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 16:31   #11
Layenn
Senior Member
 
L'Avatar di Layenn
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
una cosa che non capisco:
quando sono sul mac - preferenze di sistema --> network --> posizione (qui trovo già la ethernet integrata con i valori impostati per la navigazione in internet del mac), in posizione, per poter configurare la rete tra mac e pc, devo per forza crearne una nuova o posso rimanere su quella già impostata?
__________________
Layenn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 16:42   #12
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da Layenn
Torno qui a tediarvi con le mie niubbaggini, ora ho problemi con la rete:

sto tentando da giorno di creare una rete Pc -- Mac (con quest'ultimo collegato a internet) e ho un bel po di problemi. Ho seguito passo passo la fantastica guida presente in sticky qui sul forum, non riesco però a condividere la connessione e nemmeno condividere i files.

il mac ha la porta ethernet integrata collegata al modem e le impostazioni per questa sono:

Ip: 192.168.1.103
Sub: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS: Dns di Tiscali

Oltre a quella integrata, ho inserito sul powermac un'altra scheda ethernet su PCI che contiene le seguenti impostazioni:

Ip: 192.168.1.2
Sub: 255.255.255.0
Gateway: niente
DNS: Dns di Tiscali

Il Pc, con un'unica scheda ethernet, collegata con cavo ethernet al mac ha le seguenti impostazioni:

Ip: 192.168.1.3
Sub: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.2
DNS: 192.168.1.2

Dopo aver:

-tolto i firewall
-condiviso connessione

ancora non mi funziona nulla
qualche idea? Grazie a tutti in anticipo
Scusa, forse non ho capito bene la domanda, ma se sul Mac come gateway hai 192.168.1.1 (suppongo sia l'indirizzo del router) anche sul PC il gateway dev'essere lo stesso (e non 192.168.1.2)
Poi, come DNS, anche sul PC ci vogliono quelli di Tiscali.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 17:57   #13
Layenn
Senior Member
 
L'Avatar di Layenn
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga
Scusa, forse non ho capito bene la domanda, ma se sul Mac come gateway hai 192.168.1.1 (suppongo sia l'indirizzo del router) anche sul PC il gateway dev'essere lo stesso (e non 192.168.1.2)
Poi, come DNS, anche sul PC ci vogliono quelli di Tiscali.
eh, se avessi un router si, ma io ho un modem.
quindi non posso assegnargli lo stesso indirizzo, il pc non è collegato direttamente al modem, ma è collegato al mac (quest'ultimo si che è collegato al modem!).
__________________
Layenn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 18:13   #14
Layenn
Senior Member
 
L'Avatar di Layenn
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
Ecco com'è la situazione:

qui si vedono entrambe le schede presenti nel powermac, la ethernet integrata, che si collega al modem ADSL e la PCI 4 che si collega al PC



qui, come è configurata la scheda che si collega al modem



e qui, invece, è come è configurata la scheda che si collega, tramite cavo, al PC



e qui il settaggio presente sotto il menù condivisione




Ora, come configuro la scheda di rete sul Pc per far condividere la connessione? un grosso help plz, ci sto perdendo le nottate per cercare di farla funzionare questa rete!
__________________

Ultima modifica di Layenn : 26-10-2006 alle 18:26.
Layenn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 18:34   #15
Shivah
Member
 
L'Avatar di Shivah
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Rovigo
Messaggi: 116
allora ad occhio molto rapido...
hai le schede con ip diverso....(almeno le mie hanno lo stesso ip)
hai i dns anche sulla scheda2 (presente sul mac ovviamente) che poi è quella collegata al pc...toglili.

hai poi attivato con la spunta windows, internet e files nella sez. condivisione ? apple talk attiva ?

dai devo andare...fammi sapere...ciaooo
__________________
Home Cinema: TV LCD Sharp LC-37XD1E - Sintoampli Marantz SR5400 OSE - Ampli Sonic T-AMP - Lettore DVD Marantz DV7600 - Lettore CD Yamaha CDX460 - Diffusori Canton Frontali LE190 - Surrounds LE120 - Centrale LE150CM - SubW Canton ASD110SC
Shivah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 19:00   #16
Layenn
Senior Member
 
L'Avatar di Layenn
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
allora, se metto lo stesso IP e tolgo i DNS non funziona
se, invece, lascio tutto come nelle immagini, e nel PC metto:
IP: 192.168.0.4
Sub: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.103 (indirizzo del mac)
DNS: quelli di tiscali

riesco almeno a condivere i file!! riesco a vedere il disco del pc, ed è già una bella cosa

per il resto, sempre più aiuto!!

p.s. Grazie Shivah!!
__________________

Ultima modifica di Layenn : 26-10-2006 alle 19:36.
Layenn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 22:01   #17
AndreasJ
Member
 
L'Avatar di AndreasJ
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 33
Hai provato a collegarlo solo al router?
AndreasJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 23:06   #18
Layenn
Senior Member
 
L'Avatar di Layenn
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
Quote:
Originariamente inviato da AndreasJ
Hai provato a collegarlo solo al router?
non è un router, è un modem adsl
__________________
Layenn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 08:34   #19
Shivah
Member
 
L'Avatar di Shivah
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Rovigo
Messaggi: 116
nel mio piccolo ti propongo:

scheda di rete integrata del Mac (scheda1) collegata al modem
Ip: 192.168.1.103
Sub: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS: Dns di Tiscali

scheda2 (del mac collegata al pc)
IP: 192.168.1.103
Sub:255.255.255.0

scheda rete pc
IP: 192.168.2.2
Sub: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.103
DNS: quelli di tiscali

clicca su condivisione nel pannello preferenza di sistema e spunta condivisione web, documenti e windows

sul pc attiva apple talk anche se non serve...si insomma fai tu...cosi dovrebbe "a logica" funzionare...
__________________
Home Cinema: TV LCD Sharp LC-37XD1E - Sintoampli Marantz SR5400 OSE - Ampli Sonic T-AMP - Lettore DVD Marantz DV7600 - Lettore CD Yamaha CDX460 - Diffusori Canton Frontali LE190 - Surrounds LE120 - Centrale LE150CM - SubW Canton ASD110SC
Shivah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 08:38   #20
Shivah
Member
 
L'Avatar di Shivah
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Rovigo
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da Shivah
nel mio piccolo ti propongo:

scheda di rete integrata del Mac (scheda1) collegata al modem
Ip: 192.168.1.103
Sub: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS: Dns di Tiscali

scheda2 (del mac collegata al pc)
IP: 192.168.1.103
Sub:255.255.255.0

scheda rete pc
IP: 192.168.2.2
Sub: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.103
DNS: quelli di tiscali

clicca su condivisione nel pannello preferenza di sistema e spunta condivisione web, documenti e windows

sul pc attiva apple talk anche se non serve...si insomma fai tu...cosi dovrebbe "a logica" funzionare...

e non dirmi che non funziona....perchè l'ho proposta in teoria....e qui un mio amico mi ha detto che era sbagliata...allora ho tirato un cavo di rete e l'ho sostituito al G4 e collegato ad un win2000 con i settaggi proposti.

BINGO !!!

fammi sapere...
__________________
Home Cinema: TV LCD Sharp LC-37XD1E - Sintoampli Marantz SR5400 OSE - Ampli Sonic T-AMP - Lettore DVD Marantz DV7600 - Lettore CD Yamaha CDX460 - Diffusori Canton Frontali LE190 - Surrounds LE120 - Centrale LE150CM - SubW Canton ASD110SC
Shivah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v