Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2006, 07:12   #1
gourmet
Senior Member
 
L'Avatar di gourmet
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
'Science' promuove il metodo Montessori

Posto perchè tempo fa qualcuno disse che questo metodo ha fatto molti danni.. per quanto mi riguarda invece lo apprezzo molto: se avrò dei figli, andranno in una scuola montessori e stop . Se la madre obietta, la fustigo davanti al bambino

http://www.repubblica.it/2006/09/sez...americano.html

Sono più preparati, più creativi e hanno un maggiore senso di correttezza e di giustizia. Merito del metodo Montessori. Secondo uno studio americano, pubblicato sulla rivista "Science" e realizzato dalle ricercatrici dell'università della Virginia, Angeline Lillard e Nicole Else-Quest, gli alunni delle scuole che seguono i precetti della studiosa Maria Montessori hanno una marcia in più.

Il metodo Montessori. Basato sul principio della libertà dell'allievo e sulla collaborazione, il metodo Montessori utilizza uno speciale materiale didattico di riferimento, per consentire la migliore educazione sensoriale e motoria del bambino. Applicato per la prima volta a Roma proprio un secolo fa, in una scuola del quartiere San Lorenzo, la sua popolarità è cresciuta notevolmente, tanto da essere utilizzato con ampio consenso anche all'estero. Oggi negli Stati Uniti più di tremila scuole, tra cui 300 publiche, utilizzano il programma Montessori. In Italia sono più di 250.

Obiettivi e criteri della ricerca. Le studiose americane hanno voluto confrontare questo metodo con quelli utilizzati nelle scuole che non lo applicano, per vedere il diverso impatto sulla formazione degli alunni. Lo studio è stato condotto prendendo in considerazione due gruppi di bambini, il primo formato da piccoli di 5 anni, il secondo da bambini di 12. Tutti provenienti da ambienti sociali omogenei. Di ogni gruppo facevano parte sia alunni di una scuola Montessori di Milwaukee, nel Wisconsin, sia studenti con un diverso tipo di formazione. In particolare del gruppo di bambini di 5 anni facevano parte 25 alunni di scuole diverse dalla Montessori (gruppo di controllo) e 30 da essa provenienti. Del secondo, su 57 bambini, 28 frequentavano scuole del gruppo di controllo. Ai bambini di ogni gruppo sono stati somministrati test volti ad individuare sia le capacità teorico cognitive sia quelle sociali e comportamentali.

I risultati. Gli alunni della Montessori sono risultati "vincenti" sulle prove cognitive basate su tre dei WJ tests, ovvero Woodcock Johnson tests, considerati dagli studiosi uno dei principali strumenti per individuare eventuali difficoltà di apprendimento. Si trattava di dimostrare la propria abilità matematica, di decodificazione e nell'individuare lettere e parole. Nessuna differenza è emersa per il vocabulary test. Per quel che riguarda le prove sociali e di comportamento i bambini della Montessori hanno dimostrato un maggiore senso di correttezza e di giustizia e una spiccata preferenza per i giochi paritari e pacifici, mostrandosi poco interessati ai giochi violenti.

Per i ragazzi di 12 anni la prova teorico-cognitiva consisteva nel completare una storia già iniziata. Gli studenti della Montessori sono risultati molto più creativi degli altri, usando strutture semantiche più corrette e armoniose. Gli elaborati sono risultati invece simili tra i due gruppi di studenti dal punto di vista dell'ortografia e della punteggiatura, cosa che ha sorpreso le studiose americane.
La prova sociale e di comportamento consisteva invece nel leggere sei storie con problematiche quotidiane, come ad esempio non essere stati invitati a una festa, dovendo poi scegliere una tra quattro soluzioni possibili. Anche in questo caso, come per i bambini di 5 anni, gli studenti della Montessori hanno dato risposte che dimostravano una maggiore postività negli atteggiamenti e un più spiccato senso comunitario. Molti hanno scelto infatti di manifestare apertamente il proprio sentimento di dispiacere per non essere stati invitati.

Vantaggi del metodo Montessori. Sulla base dell'analisi svolta, le ricercatrici considerano il metodo Montessori in grado di favorire abilità teorico e comportamentali superiori rispetto ai programmi applicati nelle altre scuole. In generale dalla fine dell'asilo fino ai dodici anni tutti i montessoriani presi in esame hanno dimostrato maggiore abilità sia nelle prove logico-matematiche sia negli esercizi di reading. Il tutto associato a una maggiore positività e cratività nell'affrontare i problemi pratici. In particolare si sono mostrati maggiormante preoccupati e predisposti a mettere in pratica sentimenti di giustizia e corretezza.

(28 settembre 2006)
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04)
gourmet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 07:26   #2
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
continuo a non capire in cosa consista esattamente questo metodo: nell'articolo dice solo "Basato sul principio della libertà dell'allievo e sulla collaborazione, il metodo Montessori utilizza uno speciale materiale didattico di riferimento, per consentire la migliore educazione sensoriale e motoria del bambino".

leggevo anch'io che in un altro thread qualcuno gli dava contro... potrebbe spiegare esattamente perchè?
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v