Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2006, 11:57   #1
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
Funzionari vietnamiti rubano le terre, esplode la protesta popolare

11 Agosto 2006
VIETNAM
Funzionari vietnamiti rubano le terre, esplode la protesta popolare

Denunciati centinaia di casi di funzionari locali che si impadroniscono di terreni per rivenderli a speculatori. Aumentano le dimostrazioni contro gli espropri di terra senza risarcimento.

Hanoi (Agenzie) – In nome dell’“interesse pubblico” e dello sviluppo urbano, i funzionari governativi in Vietnam tolgono terre ai contadini pagando irrisori indennizzi e alimentando corruzione e speculazione nel settore edilizio. Esperti intravedono nelle proteste popolari un segno di malessere sociale simile a quello in atto in Cina.

A giugno gli abitanti di via Khuat Duy Tien, nei sobborghi di Thanh Xuan, hanno fatto un sit in di protesta dopo l’ordine delle autorità di abbattere le loro case per realizzare la nuova “Road-Belt N° 3”. Nonostante il divieto di riunioni pubbliche, il 19 luglio in centinaia hanno protestato davanti al palazzo del Consiglio del popolo ad Hanoi, chiedendo il rapido pagamento di adeguati indennizzi. In precedenza Le Quy Don, vice presidente ad Hanoi del Comitato del popolo, aveva promesso di pagare il terreno come “residenziale” - vale a dire13 milioni di dong (820 dollari Usa) a mq - mentre ora le autorità vogliono pagarlo come “agricolo” – valutato 225 mila dong (14 dollari) a mq. Da oltre un decennio su queste terre sorgono centinaia di abitazioni.

Pham Thanh Xuan, funzionario locale, sostiene che il progetto della strada esiste dal 1981, mentre le abitazioni sono sorte solo in seguito. La popolazione ribatte che questo progetto è finora rimasto “segreto” e che il loro stato di residenti è già stato riconosciuto in molti atti pubblici ufficiali.

Nelle grandi città come Hanoi e Ho Chi Minh City gli espropri di terreni allo scopo di realizzare opere “di interesse pubblico” sono diffusi e alimentano crescenti proteste di massa. Molti esperti parlano dell’insorgere di un problema sociale simile a quello cinese, dove ogni anno accadono più di 80 mila proteste e rivolte sociali, spesso causate da espropri di case in città e di terreni nelle campagne.

Lo scorso aprile migliaia di abitanti delle meridionali province di Can Tho, An Giang e Kien Giang hanno mandato una “lettera aperta” al Governo e al Partito accusando le autorità locali di averli privati delle terre in modo illegale. All’inizio del 2006 sono stati arrestati diversi funzionari pubblici di Phu Quoc, isola turistica in rapido sviluppo, per avere ottenuto con la frode un ampio terreno davanti alla spiaggia e averlo venduto a speculatori. Ad agosto a Ho Chi Minh City il Parlamento ha affrontato il problema e molti deputati hanno criticato le complicate leggi terriere, ritenute terreno fertile per la corruzione. Trinh Xuan Thu, vice direttore del Dipartimento di sicurezza, parla di circa 1.300 dipendenti statali arrestati negli ultimi 5 anni per illeciti collegati alle terre. Il fenomeno è così diffuso che il mercato immobiliare è considerato dagli operatori del settore uno dei meno trasparenti al mondo
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2006, 16:04   #2
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
incredibile come possa ancora esistere e continuare ad essere un sistema quello cinese
non ha le basi, non ha le conoscenze, si poggia solo sulla violenza e l'ignoranza dei più deboli

vivere in cina deve essere terribile, devi avere a che fare con soprusi ogni giorno, figuriamoci nascere da una famiglia di contadini

spero che venga presto il giorno in cui l'alfabetizzazione cresca di percentuale anche nelle aree rurali, e che tutti i cinesi si accorgano di avere dei diritti, non penso sia lontano questo giorno visto il loro progredire economico in questi anni.
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v