Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2006, 09:57   #1
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Come le metto queste ventole?

Guardate questo schema qui sotto:

http://img93.imageshack.us/img93/2346/case0kq.gif

Bene, questa è la disposizione iniziale del mio case Thermaltake Swing.

Quella lunga in alto è una ventola 8x8 con 40 CFM installata in un bay da 3,5'', che spara aira fuori, poi c'è l'alimentatore Fortron con ventola da 12x12.

In basso ho il cassettino degli hard disk.

Ora devo decidere come mettere le altre due ventole. Sono due 12x12, ma una fa circa 50 CFM, l'altra fa 78 CFM.

Come mi conviene metterle, una in entrata e una in uscita, come lo schema sotto

http://img132.imageshack.us/img132/8489/case12nw.gif

oppure tutte e due in entrata (visto che davanti a quella alta c'è il dissipatore del processore) come lo schema sotto

http://img224.imageshack.us/img224/452/case22hd.gif

???

E soprattutto, dove metto la ventola da 50 CFM e dove quella da 78 CFM?

Cosky.
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 10:21   #2
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Penso che la cosa migliore sia in entrata in basso di fronte e in uscita sotto l'ali. Per le portate, visto che hai altre 2 ventole in uscita forse puoi anche mettere la più potente in entrate sul frontale. Fai sempre in modo che l'aria tirate fuori sia di più di quella immessa. Ciao.
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 10:25   #3
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da cosky
Guardate questo schema qui sotto:

http://img93.imageshack.us/img93/2346/case0kq.gif

Bene, questa è la disposizione iniziale del mio case Thermaltake Swing.

Quella lunga in alto è una ventola 8x8 con 40 CFM installata in un bay da 3,5'', che spara aira fuori, poi c'è l'alimentatore Fortron con ventola da 12x12.

In basso ho il cassettino degli hard disk.

Ora devo decidere come mettere le altre due ventole. Sono due 12x12, ma una fa circa 50 CFM, l'altra fa 78 CFM.

Come mi conviene metterle, una in entrata e una in uscita, come lo schema sotto

http://img132.imageshack.us/img132/8489/case12nw.gif

oppure tutte e due in entrata (visto che davanti a quella alta c'è il dissipatore del processore) come lo schema sotto

http://img224.imageshack.us/img224/452/case22hd.gif

???

E soprattutto, dove metto la ventola da 50 CFM e dove quella da 78 CFM?

Cosky.

Una in entrata e una in uscita...
Quella da 78cfm in immissione anteriore e la 50cfm in estrazione sul posteriore...
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 19:48   #4
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Perfetto... ma perchè non in entrata anche quella più alta? Manderebbe aria sul dissipatore...

E' solo una curiosità , anche io preferisco metterle una in entrata ed una in uscita
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 08:07   #5
herrel
Senior Member
 
L'Avatar di herrel
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 413
Quote:
Originariamente inviato da cosky
Perfetto... ma perchè non in entrata anche quella più alta? Manderebbe aria sul dissipatore...

E' solo una curiosità , anche io preferisco metterle una in entrata ed una in uscita

perchè da qualche parte deve uscire l'aria...
__________________
Athlon 64 X2 4400@2500 daily - Zalman CNPS9500 - Asus A8n-Sli Premium - Crucial Ballistix Tracer PC4000 500mhz Sinc. - Sapphire Radeon X1900XT 512mb - Zalman VF900Cu - Seagate 320Gb 7200.10 SATAII 16Mb - LG H22N 18x - T.T. Soprano - C.M. Aerogate II - LcPower Titan 560W - Lcd Philips 107s
herrel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 08:16   #6
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Quote:
Originariamente inviato da cosky
Perfetto... ma perchè non in entrata anche quella più alta? Manderebbe aria sul dissipatore...
Perché l'aria calda sale quindi in altro è meglio estrarre aiutando la ventola dell'ali.
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 10:38   #7
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da cosky
Guardate questo schema qui sotto:

http://img93.imageshack.us/img93/2346/case0kq.gif

Bene, questa è la disposizione iniziale del mio case Thermaltake Swing.

Quella lunga in alto è una ventola 8x8 con 40 CFM installata in un bay da 3,5'', che spara aira fuori, poi c'è l'alimentatore Fortron con ventola da 12x12.

In basso ho il cassettino degli hard disk.

Ora devo decidere come mettere le altre due ventole. Sono due 12x12, ma una fa circa 50 CFM, l'altra fa 78 CFM.

Come mi conviene metterle, una in entrata e una in uscita, come lo schema sotto

http://img132.imageshack.us/img132/8489/case12nw.gif

oppure tutte e due in entrata (visto che davanti a quella alta c'è il dissipatore del processore) come lo schema sotto

http://img224.imageshack.us/img224/452/case22hd.gif

???

E soprattutto, dove metto la ventola da 50 CFM e dove quella da 78 CFM?

Cosky.
...dipende tutto da quanto è il CFM della 12 nell'Ali, se nn sai questo valore nn puoi fare un calcolo preciso.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones

Ultima modifica di Ciaba : 05-07-2006 alle 11:30.
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 10:55   #8
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Hai un'ali da 90cfm?
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 11:51   #9
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Se... magari fossero 90 CFM

Ci metto la mano dietro e neanche sembra che esca l'aria... a occhio e croce saranno 15 CFM
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Quantic Dream cambia volto: Spellcasters...
Glen Schofield vuole realizzare Dead Spa...
Electronic Arts: lavoratori e sindacati ...
iPad Pro con M5: ecco quanta memoria uni...
L'app desktop di Messenger sarà d...
Così Amazon userà energia ...
Amazon espande Haul: nuovi prodotti e ma...
Google DeepMind e Commonwealth Fusion Sy...
Scontro tra bici elettriche su Amazon: H...
Sfida tra due super scope elettriche: Li...
Il vero Android come l'ha pensato Google...
Rondo avvia la più grande batteri...
Scandalo Sora: video irrispettosi di Mar...
Il nuovo Apple Watch SE 3 al prezzo più ...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v