|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Io l'ho sempre detto che sono peggio di noi.....
.....le ragazze ovviamente, il mio chiodo fisso (altro che filosofia )
http://blog.libero.it/disonestiwebs...php?msg=1338611 Una ragazza bolognese su due a 16 anni ha già consumato una qualsiasi sostanza illegale, più di quanto facciano i maschi della stessa età ( ![]() ![]() ![]() La maggioranza è preoccupata per il futuro, insoddisfatta e fa uso di sostanze come supporto sociale e per specifiche finalità fisiche, in particolare per perdere peso, fare sesso e rimanere sveglia. Lo rivela una delle più recenti indagini di Raimondo Pavarin dell'Osservatorio epidemiologico dipendenze patologiche dell'Ausl di Bologna, che ha indagato su consumo, consumo problematico e dipendenza da cocaina, ma che ha dedicato una parte della sua ricerca proprio alle ragazze. Lo studio, presentato oggi in commissione Politiche sociali del Comune di Bologna, dice anche che le sostanze stupefacenti sono molto più diffuse di quanto si pensi: tra le persone che vanno dai 15 ai 64 anni, circa il 70% ha provato almeno una volta nella vita i cannabinoidi. E a Bologna in particolare negli ultimi 5 o 6 anni è in forte aumento il consumo di cocaina, soprattutto tra persone adulte che hanno tra i 25 e i 35 anni, una famiglia, alto tasso di scolarità, reddito medio di 1.880 euro al mese. Chi fa uso di sostanze stupefacenti lo fa consapevolmente: lo studio dell'Ausl di Bologna dice infatti che "la decisione di usarle è basata su un processo razionale di valutazione degli effetti previsti". In generale, in città tra i giovani l'uso di cannabinoidi è comune e chi ha provato le "canne" continua, ma "non c'è relazione con l'uso di eroina e altre sostanze 'pesanti'". Chi consuma da più di cinque anni nel 61% dei casi usa cannabinoidi, nel 20% cocaina, nel 13% speed o ecstasy. Chi invece lo fa da piu' di dieci anni nel 25% dei casi usa cannabinoidi, nell'8% cocaina, nel 5% speed o ecstasy, nel 3% eroina. Cosa spinge all'uso? La curiosità, la reperibilità delle sostanze, le occasioni favorevoli, il comportamento imitativo, la voglia di socialità e divertimento. Ragazze a parte, i maschi "si fanno" per sperimentare nuove droghe a aumentarne l'effetto, mentre gli adulti vogliono aumentare l'euforia o, al contrario, per dormire. Non è solo la discoteca il contesto ideale per consumare. I significati attribuiti all'uso sono per cambiare l'umore, quindi sentirsi meglio quando si è depressi, per aumentare lo sballo, per aiutare quando si e' preoccupati, per evadere dallo stress lavorativo. Ci sono anche gli effetti fisici, tra i quali stare svegli, perdere peso (->per le ragazze soprattutto NdR), migliorare le prestazioni sessuali, non sentire la fatica e pure la socializzazione. Qui rientra la voglia di star fuori la notte con gli amici, apprezzare la compagnia, perdere le inibizioni, avere piu' confidenza con gli altri. Non manca il bisogno di facilitare le attivita', come il lavoro e lo studio e lo sport. Bologna, tuttavia, aggiunge Pavarin, non e' crocevia dello spaccio come si crede: lo dimostrano i sequestri di droga e gli arresti, che sono aumentati. I servizi sanitari bolognesi nel 2005 hanno contattato circa 5 mila persone che consumano. Tra queste, il 75% di coloro che fa uso di sostanze "leggere" risiede in Emilia-Romagna. Chi viene da fuori, invece, va sul pesante: il 9,5% degli eroinomani viene dal sud del paese, il 17% dei consumatori di cocaina e' straniero. I consumatori non sono considerati tutti uguali dall'Ausl: ci sono quelli "semplici", i problematici e i dipendenti. Nei primi due gruppi ci sono giovani, studenti e lavoratori, relativamente benestanti. Nel terzo molti utenti del Sert: fasce svantaggiate, emarginati, poveri, malati, con bassa scolarità, disoccupati.Per tutti, comunque, ci sono dei rischi, che aumentano con la crescita del consumo e della potenza delle sostanze. A parte la guida in stati non normali, infatti, che e' una delle imprudenze piu' diffuse, c'è il problema della poliassunzione, di rischi cardiocircolatori e delle conseguenze a livello psicologico: depressione, stati di ansia e quindi uso di psicofarmaci. Per tutte queste ragioni, Pavarin mette in discussione l'effettiva capacità dei servizi pubblici e privati a divenire punto di riferimento per i diversi target. Come a dire che i servizi sanitari riescono a muoversi solo quando il danno è già fatto. Auguri alle future mamme! ![]() E lo dico non certo da sostenitore del modello tradizionalista (=religioso) di famiglia. Chissà quali nuovi fiammanti effetti teratogeni vedremo sulle gravidanze, perchè il problema concreto è questo, altro che moralità. Notare poi che ho sottolineato di dati relativi alla cocaina e ai prodotti (met)anfetaminici.....quindi non vengano a fare prediche i thc-isti, sono giusto un pelo più neurotossici (gli allucinogeni non sono in generale neurotossici.....ma "psicotossici" sì ![]() Ultima modifica di lowenz : 27-06-2006 alle 16:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
|
che bello non aver fatto parte (e non fare parte nelle statistiche comprendenti gente un pelo più grande) di quella categoria.
Però è vero, la situazione è grave. Vedo amiche di mia sorella (14 anni) con di tutto, per le mani (mia sorella spero di no, anche perchè non mi pare il tipo).
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
si parla di ragazze BOLOGNESI a inizio articolo ... che tutto questo faccia riflettere i sostenitori della DROGA libera che a BOLOGNA lo e' prticamente da tempo ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
|
Quote:
![]()
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Conosco ragazze che fumavano a 13 anni.....beh quelle sanno stare più attente delle altre. Ultima modifica di lowenz : 27-06-2006 alle 13:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di lowenz : 27-06-2006 alle 13:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
|
Ah certo, perchè a Milano o Verona sono tutte santerelline vero....
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... ![]() "L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!” |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() mbè? lascia danni letali il fatto di aver provato UNA canna nella vita? ![]() certo ke 'ste statistiche a volte tirano fuori delle conclusioni assurde.... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Ma va da chi ha preso 100 paste di MDMA (nel caso fortunato che sia VERA MDMA, che sarebbe ancora un caso fortunato ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
credete che a milano la situazione sia molto diversa?
da un certo punto di vista la cosa è logica, le ragazze a quell'età frequentano ragazzi piu grandi (almeno 1-2 anni, anche se spesso di +) e questo le porta automaticamente ad avere le abitudini diverse rispetto ai coetanei maschi a 16 anni (m e f) non sono molti quelli che hanno le conoscenze e possibilità di andare dal pusher a comprare la droga in modo continuativo ultima cosa: non so com'è la situazione a bologna, ma qui la maggioranza delle ragazze non va a comprare di persona, ma si affida al gruppo di ragazzi con cui gira se la droga c'è puo anche farne uso, ma se non c'è ne fa a meno senza problemi e sicuramente non va a comprarla |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
ma hanno portato quel dato quasi a sottintendere che il 70% delle persone sia drogata solo perchè ha provato una canna... io in vita mia ne ho fumate 2: una di fumo e una di erba (e ovviamente non da solo). Non mi sono piaciute e non ne ho + fumate. Secondo queste statistiche dovrei essere un drgato quasi quasi ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() Se noti poi parla di chi consuma abitualmente per 5 e 10 anni. Non preoccuparti che io non sarò mai così scemo da mettere sullo stesso piano la pericolosità (per l'equilibrio mentale mente di una ragazza già insicura) di una canna con quella di un cartone. Ultima modifica di lowenz : 27-06-2006 alle 13:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
che schifo!!!è questa la nuova società???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
Quote:
non molti sono cosi pazzi da rischiare cosi tanto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
|
Quote:
In ogni caso è moltoconvinta nella condanna di queste cose. Che poi non stando con lei 24h al giorno, non possa affermare con assoluta certezza che ne sia fuori, mi par logico. Ma per come la conosco non mi pare il tipo. Poi c'è sempre la speranza.
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 25
|
Quote:
uno schiaffo è meglio che vedere un sedicenne drogato che schifo ![]()
__________________
"Meno male che la popolazione non capisce il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo capisse, credo che prima di domani scoppierebbe una rivoluzione" (Henry Ford) Ultima modifica di StefanoAnalisi : 27-06-2006 alle 14:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
nono, stai sereno che è così da un pezzo. ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.