|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 424
|
Castel Tesino (TN) : qualche scatto con EOS + M42
Qualche foto scattata vicino a Castel Tesino (TN) utilizzando ottiche a messa a fuoco manuale M42 ed adattatore per EOS
EOS 10D + Takumar 200/3,5 (1/4000s ... f5,6(?) ) ![]() EOS 10D + Takumar 50/1,4 (1/1000s ... f2(?)) ![]() EOS 10D + Takumar 50/1,4 (1/3200s ... f1,4) ![]() EOS 10D + Takumar 50/1,4 (1/100s ... 5,6(?)) ![]() EOS 10D + Takumar 50/1,4 (1/4000s ... 1,4) ![]()
__________________
.. ora stringiti forte a Lana, Dai Conan, bella non c'è nessuna come lei...http://wwp.icq.com/scripts/online.dl...1701&img=5 [/siz] Ultima modifica di Conan ama Lana : 12-06-2006 alle 13:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6978
|
Belle!!
Mi fai venire voglia di prendere un adattatore per ottiche M42 per la mia KM-5D, dato che se ne trovano parecchie di usate a buoni prezzi.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
ciao a me piacciono tutte, specialmente le due macro
moltissimo mi piacciono i colori ![]()
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
mi piacciono tutte, particolarmente le prime 3 di cui apprezzo tantissimo i colori
![]() le ultime due forse un po' più "banali" come soggetto/inquadratura ma tecnicamente sono ottimamente realizzate ![]() complimenti ![]()
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
|
Bellissime per nitidezza e colori!!
Scusate l'ignoranza ma cosa hanno di particolare queste ottiche M42? Hanno sempre questa resa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 424
|
Grazie mille a tutti x i complimenti: in effetti alcune ottiche a vite che furoreggiavano nei primi anni 70 sono veramente ottime: a me piacciono soprattutto i pentax Takumar che danno dei colori molto caldi
Non posso fare confronti con i Canon "serie L" perchè non ne possiedo, ma come dettaglio credo proprio che alcuni pentax takumar ci rivaleggiano abbastanza , anche se ovviamente c'è tutta una serie di inconvenienti (peso, fuoco manuale, etc etc). Io ho avuto occasione di provarle perchè mio padre ne aveva qualcuna in casa e mi sono subito appassionato. Considerate che un buon tele da 200mm fisso e apertura 3,5 o 4 ve lo portate a casa con meno di 50 euro Ovviamente non tutte le ottiche a vite sono uguali: io ho provato i takumar, che andavano sulle pentax spotmatic, i chinon , e qualche tokina e porst.. i takumar sono in assoluto i migliori . Ovviamente parlo di ottiche fisse, gli zoommoni pesano chili ed anche i migliori hanno qualità che non è niente di eccezionale (anche se mi è capitato un tokina 70-150 f3,5 fisso che rivaleggia tranquillamente con un canon 35-135 f3,5-4,5.. ma ad 1/3 del costo! )
__________________
.. ora stringiti forte a Lana, Dai Conan, bella non c'è nessuna come lei...http://wwp.icq.com/scripts/online.dl...1701&img=5 [/siz] Ultima modifica di Conan ama Lana : 12-06-2006 alle 14:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
veramente belle
![]() Quote:
![]() 50, 55, 105 però non ho ancora cominciato a usarle seriamente.... mi hai fatto venir voglia ![]() Ultima modifica di Leron : 12-06-2006 alle 14:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
mi unisco ai complimenti. quel 50 è da provare bene
![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
molto molto belle...anche se i colori accecano un pochino-ino
![]() cmq bellissime |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
più che altro è un casino mettere a fuoco a mano... ok sui diaframmi chiusi, iperfocale e via, ma a f/1,4 per me sarebbe praticamente impossibile
![]() e poi la 10d si difende ancora benissimo ![]() ![]() ![]() ad ogni modo tantissimi complimenti, specie per la seconda che è splendida secondo me
__________________
645Z & some glass Ultima modifica di Stigmata : 12-06-2006 alle 18:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 424
|
Quote:
grazie anche a te x i complimenti! è vero, la messa a fuoco in effetti è abbastanza stancante. Considera però che esistono in commercio dei vetrini di messa a fuoco dotati di microprismi, come nelle vecche reflex manuali, disponibili anche per le canon 300d 350d 10d o 20d (anche se costano ancora troppo.. tipo 60 euro !)..sarebbe interessante trovare un modo di 'tagliare' un vetrino esistente, ma come? Un 'altra possibilità è utilizzare un adattatore M42-EOS dotato di circuteria che faccia riconoscere l'ottica come 'autofocus impostata su manual focus'. In questo modo, quando metti a fuoco, manualmente, se tieni premuto a metà il pulsante di scatto, il circuito di rilevazione del fuoco della macchina rileva comunque la posizione di massimo contrasto ed emette il classico beep e illumina il punto di fuoco: se ti interessa dai una occhiata qui: http://oomz.net/mf/viewtopic.php?id=1683 , ... a questo punto non hai scusa.. rispolvera anche tu il vecchio takumar! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
.. ora stringiti forte a Lana, Dai Conan, bella non c'è nessuna come lei...http://wwp.icq.com/scripts/online.dl...1701&img=5 [/siz] Ultima modifica di Conan ama Lana : 12-06-2006 alle 19:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
|
tanti complimenti, sono una più bella dell'altra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
|
Non posso che associarmi agli unanimi complimenti qui già espressi dagli altri emeriti membri del forum ... molto belle ... anche se da buon miope mi sono lasciato influenzare nel giudizio (al ribasso) dall'invidia per la perfetta messa a fuoco. Probabilmente ti meritavi un "molto" in più
![]()
__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 115
|
ho le stesse identiche ottiche
Ciao, che bello leggere questa discussione.
Mio padre ha una Pentax con due takumar identici ai tuoi... e pensa che sono capitato a leggere questa discussione perchè stavo facendo una ricerca sulla Canon 10d. Io ho una fuji s602 zoom e vorrei fare il salto verso le reflex proprio con una 10d. Non sapevo ci fossero degli adattatori che mi potrebbero far riutilizzare dopo tanto tempo quelle stupende ottiche. Per motivi economici mi sono fossilizzato sulla fuji per troppo tempo. Ogni tanto vado a spolverare quello spettacolo di Pentax e mi sembra di entrare in un mondo a parte! Ora sono ancora più deciso ad acquistare una Canon 10d. Stavo aspettando la Pentax k100d per vedere com'è, ma visti i poco entusiasmanti precedenti della Pentax nel digitale... credo che mi butterò sulla Canon. Ciao e complimenti per i tuoi scatti. Mi hai fatto venire voglia di qualche scatto in analogico...
__________________
Davide_Finepix f30_S602 Zoom(defunta)_Pentax Spotmatic spII & Takumar |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
dalla *ist Ds pentax è stata capace di presentare delle reflex digitali che non hanno proprio NIENTE da invidiare alle controparti nikon e canon la *ist Ds ad esempio ha una qualità praticamente identica alla D70 con un corpo più leggero te lo dico da possessore di lenti pentax e *ist Ds, la possibilità di usare le tue lenti senza adattatori è una ottima cosa e i prodotti che stanno per uscire sono veramente concorrenziali poi sinceramente non so come tu faccia a giudicare la bontà del corpo macchina da due foto: io mi son dovuto rodere per mesi prima di scegliere la *ist Ds e non me ne pento affatto cmq se pensi che pentax ora non sia all'altezza delle altre stai sbagliando di grosso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Quote:
![]() Già il fatto che la *istDS parta da ISO200 mi sta sulle balle, se avessi ISO50 o meglio ancora ISO25 sulla 10D sarei felicissimo ![]() Da: http://www.dpreview.com/reviews/pentaxistds/page18.asp Both cameras exhibit fairly similar tonal balance (the EOS 300D in it's default +1 contrast setting), color saturation is clearly quite a bit stronger on the *ist DS and there's also a slight hint of orange in some reds. The biggest difference is in sharpness and detail, the EOS 300D image appears much sharper and with better fine detail, we can clearly see elements which are difficult to make out in the *ist DS image. Parlando di RAW, da: http://www.dpreview.com/reviews/pentaxistds/page21.asp Using Adobe Camera RAW 2.4 to convert RAW images from both cameras the differences between the two are much less, you would be very hard pushed to find any more detail in the EOS 300D image (which we couldn't attribute to its slightly higher vertical pixel count). Further evidence if any where needed that the *ist DS can produce great images, but only if you shoot RAW. Qui la pentax si difende molto meglio. Sembra più che altro che abbia un image processor non molto performante... Cmq quando ci troviamo (perchè prima o poi ci troviamo vero? ![]() ![]()
__________________
645Z & some glass |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
il problema è che "quello che hai letto" lo hai letto con la recensione della revision 1 del firmware, corretta poi con la 1.02 dove è cambiata una marea di cose per questo vedi anche tu che il problema non è la macchina ma il software: con la 1.02 è stata corretta la gestione della saturazione e introdotte altre novità purtroppo quelli di dpreview non hanno fatto altre recensioni, ma la resa della macchina soprattutto con l'ultimo fw ( 2.0 ) ha compensato alla grande le mancanze che aveva bisogna provarle per rendersene conto resta il fatto che sinceramente uno che commenta la qualità di una macchina da 3 foto senza confronti lascia il tempo che trova imho avendo lenti pentax fa un grande errore poi ovvio, libero di prendersi anche una HP se vuole, io ho detto solo quello che ho visto di persona Mirino rulez cmq, il pentaprisma della *ist Ds fa le scarpe sopra e sotto alla 350 e alla D70 ![]() PS: parte da iso 200 come tutte le macchine basate sul sensore sony, come la D70 e la D70s del resto e dato che non ha rumore a 200iso non esiste assolutamente problema (a meno di prendere in gioco seghe mentali personali ![]() Ultima modifica di Leron : 21-07-2006 alle 09:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
645Z & some glass |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
ciao Leron!
come ti ho scritto anche in privato tempo fa sono intenzionato a prendere una digital srl e sono indeciso tra la nuova pentax k100 e la 350d... ricapitolando. il nuovo firmware ha risolto dei problemi, ma a parte quello che è scritto nelle recensioni, tu che mi puoi dire del rumore con iso sopra i 200? grazie mille
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:04.