Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2006, 09:07   #1
giuseppe83
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Avellino
Messaggi: 172
Suse e scheda di rete

Salve a tutti
sto tentando da alcuni giorni di configurare la connessione ad internet senza successo su una SUSE 9.2 su un portatile DELL Inspiron 6000

Io possiedo un router/modem adsl quindi tutto quello che dovrei fare è interfacciarmi con quest'ultimo.
La cosa strana è che mentre dall'utility di configurazione dei moduli yast (sotto kde) mi viene vista la scheda di rete indicata con eth0 (e viene rilevata anche la scheda wireless) se faccio da console ifconfig l'unica cosa che si vede è il loopback.

Anche con l'opzione -a sono elencate solo il loopback e un toonneling ipv4-ipv6.

Sapreste dirmi cosa posso fare??
Mi è sembrato di capire leggendo alcuni post in giro che potrebbe essere un problema di scheda di rete, solo che nel note non posso certo cambiarla...
__________________
"Riempi loro i crani di dati non combustibili,imbottiscili di "fatti" al punto che non si possono più muovere tanto son pieni, ma sicuri d'essere "veramente bene informati". Dopo di che avranno la certezza di pensare, quando in realtà sono fermi come un macigno..." FAHRENHEIT 451
giuseppe83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 13:16   #2
Mangianastri
Senior Member
 
L'Avatar di Mangianastri
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Sivizzano (Pr) Trattative concluse : + di 200
Messaggi: 5808
Quote:
Originariamente inviato da giuseppe83
Salve a tutti
sto tentando da alcuni giorni di configurare la connessione ad internet senza successo su una SUSE 9.2 su un portatile DELL Inspiron 6000

Io possiedo un router/modem adsl quindi tutto quello che dovrei fare è interfacciarmi con quest'ultimo.
La cosa strana è che mentre dall'utility di configurazione dei moduli yast (sotto kde) mi viene vista la scheda di rete indicata con eth0 (e viene rilevata anche la scheda wireless) se faccio da console ifconfig l'unica cosa che si vede è il loopback.

Anche con l'opzione -a sono elencate solo il loopback e un toonneling ipv4-ipv6.

Sapreste dirmi cosa posso fare??
Mi è sembrato di capire leggendo alcuni post in giro che potrebbe essere un problema di scheda di rete, solo che nel note non posso certo cambiarla...
man ifconfig

up Questo flag causa l'attivazione dell'interfaccia. È specificato
implicitamente se viene dato un nuovo indirizzo all'interfaccia
(si veda sotto).

Chiaramente che configurare la scheda di rete

man route

Credo che il problema sia quello.

Se non funziona facci sapere.
__________________
Xbox Live : Mangianastri - Ho concluso felicemente con + di 100 utenti
Mangianastri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 15:01   #3
giuseppe83
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Avellino
Messaggi: 172
non so se ho ben capito quello che mi dici di fare.
in ogni caso la scheda non viene vista da ifconfig perchè lanciandolo con il comando -a eth0 non compare

Infatti il comando ifconfig eth0 ritorna un errore di "unknow interface: No such device"

tuttavia nel modulo yast mi viene riconosciuta come eth0.

qualche idea di cosa possa essere?
__________________
"Riempi loro i crani di dati non combustibili,imbottiscili di "fatti" al punto che non si possono più muovere tanto son pieni, ma sicuri d'essere "veramente bene informati". Dopo di che avranno la certezza di pensare, quando in realtà sono fermi come un macigno..." FAHRENHEIT 451
giuseppe83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 18:55   #4
scorpion89
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
Allora Yast ti dice che ti ha caricato la periferica ma in realtà non è cosi.
Ho capito bene?
Guarda il modulo che deve caricare il kernel per la tua scheda di rete e dopo caricalo a mano con modprobe nome_modulo e se non ti da errore con ifconfig e dhclient(se usi assegnamento dinamico con dhcp degli ip) se ti da errore postalo e guardiamo che fare.
Se Yast non ti fa vedere il modulo della tua scheda di rete rivolgiti a San Google.

Ciao
__________________
[ Gentoo && Debian && OpenBSD ] Rulez
[irc.rizon.net #linux-world ] [ irc.pocoserio.net #poco-serio ]
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
scorpion89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 22:19   #5
giuseppe83
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Avellino
Messaggi: 172
Allora soeri di essere chiaro.

Il modulo YAST sembra rilevare la scheda di rete, che è una broadcom 440x.

Quando però eseguo ifconfig -a non vi è alcuna interfaccia eth0

Ho provato a scaricare l'ultima versione dei driver e installarli.
Tutto sembra andare a buon fine ma quando devo carocare il modulo ottengo questo messaggio di errore

/lib/modules/2.4.21-291-default/kernel/drivers/net/bcm4400/bcm4400.o: init_module: No such device
Hint: insmod errors can be caused by incorrect module parameters, including invalid IO or IRQ parameters.
You may find more information in syslog or the output from dmesg
/lib/modules/2.4.21-291-default/kernel/drivers/net/bcm4400/bcm4400.o: insmod /lib/modules/2.4.21-291-default/kernel/drivers/net/bcm4400/bcm4400.o failed
/lib/modules/2.4.21-291-default/kernel/drivers/net/bcm4400/bcm4400.o: insmod bcm4400 failed

il file bcm4400.o si trova nel percorso indicato anche se a dire il vero ce l'ho dovuto mettere io perchè durante l'installazione era stato installato nella directory /lib/modules/2.4.21-99-default/kernel/drivers/net/bcm4400/
(cambia solo la versione del kernel, non so perchè ho due cartelle , forse perchè tempo fai tentai l'aggiornamento di quest'ultimo).

Spero di avervi dato elementi sufficienti per capire la situazione

Grazie
__________________
"Riempi loro i crani di dati non combustibili,imbottiscili di "fatti" al punto che non si possono più muovere tanto son pieni, ma sicuri d'essere "veramente bene informati". Dopo di che avranno la certezza di pensare, quando in realtà sono fermi come un macigno..." FAHRENHEIT 451
giuseppe83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 18:20   #6
giuseppe83
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Avellino
Messaggi: 172
UP
__________________
"Riempi loro i crani di dati non combustibili,imbottiscili di "fatti" al punto che non si possono più muovere tanto son pieni, ma sicuri d'essere "veramente bene informati". Dopo di che avranno la certezza di pensare, quando in realtà sono fermi come un macigno..." FAHRENHEIT 451
giuseppe83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 19:22   #7
Mangianastri
Senior Member
 
L'Avatar di Mangianastri
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Sivizzano (Pr) Trattative concluse : + di 200
Messaggi: 5808
Quote:
Originariamente inviato da giuseppe83
UP
Prova a darci l'output del comando :

lspci | grep et

Dovrebbe essere qualcosa tipo :

0000:02:05.0 Ethernet controller: Intel Corp. 82557/8/9 [Ethernet Pro 100] (rev 0c)

__________________
Xbox Live : Mangianastri - Ho concluso felicemente con + di 100 utenti
Mangianastri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 00:08   #8
giuseppe83
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Avellino
Messaggi: 172
Per tagliare la testa al toro ho installato la nuova versione di SUSE (la 10).

La scheda ora mi viene vista (se faccio ifconfig) solo che non capisco come connettermi al router.
__________________
"Riempi loro i crani di dati non combustibili,imbottiscili di "fatti" al punto che non si possono più muovere tanto son pieni, ma sicuri d'essere "veramente bene informati". Dopo di che avranno la certezza di pensare, quando in realtà sono fermi come un macigno..." FAHRENHEIT 451
giuseppe83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 07:25   #9
Mangianastri
Senior Member
 
L'Avatar di Mangianastri
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Sivizzano (Pr) Trattative concluse : + di 200
Messaggi: 5808
Quote:
Originariamente inviato da giuseppe83
Per tagliare la testa al toro ho installato la nuova versione di SUSE (la 10).

La scheda ora mi viene vista (se faccio ifconfig) solo che non capisco come connettermi al router.
Per connetterti al router devi sapere ip del router o in alternativa vedere se il dhcp del router è abilitato per poterlo utilizzare con suse.
L'ip del router deve essere inserito come indirizzo di gateway quando configuri la scheda di rete, poi devi inserire i dns del tuo provider.
__________________
Xbox Live : Mangianastri - Ho concluso felicemente con + di 100 utenti
Mangianastri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 16:06   #10
giuseppe83
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Avellino
Messaggi: 172
cari amici vi digito dal Pinguino

finalmente tutto funziona, ricapitolando era un problema di riconoscimento della scheda di rete che ora funziona benissimo con la versione 10.0 di SUSE. Per il router non mi funziona il DHCP ma è bastato utilizzare un IP statico.
Come server dns utilizzo il router stesso (che ovviamente inoltra la richiesta ai serve dns giusti)

Grazie per l'aiuto

Ciao
__________________
"Riempi loro i crani di dati non combustibili,imbottiscili di "fatti" al punto che non si possono più muovere tanto son pieni, ma sicuri d'essere "veramente bene informati". Dopo di che avranno la certezza di pensare, quando in realtà sono fermi come un macigno..." FAHRENHEIT 451
giuseppe83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 16:10   #11
Mangianastri
Senior Member
 
L'Avatar di Mangianastri
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Sivizzano (Pr) Trattative concluse : + di 200
Messaggi: 5808
Quote:
Originariamente inviato da giuseppe83
cari amici vi digito dal Pinguino

finalmente tutto funziona, ricapitolando era un problema di riconoscimento della scheda di rete che ora funziona benissimo con la versione 10.0 di SUSE. Per il router non mi funziona il DHCP ma è bastato utilizzare un IP statico.
Come server dns utilizzo il router stesso (che ovviamente inoltra la richiesta ai serve dns giusti)

Grazie per l'aiuto

Ciao
E' merito tuo, noi ti abbiamo solamente dato qualche dritta.
Continua ad utilizzare Linux e vedrai che tra un po' sarai tu ad spiegare queste cose agli utenti alle prime armi.
__________________
Xbox Live : Mangianastri - Ho concluso felicemente con + di 100 utenti
Mangianastri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v