Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2006, 19:48   #1
stefanomandelli
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 255
Foto in notturna

Ciao ragazzi l'altra sera mi è capitato di fare foto in notturna a miei amici durante una battuta di pesca, logicamente come ricorderete da mia vecchia foto postata le foto ritraggono il pescatore con in mano un pesce, io ho eos 350d con obiettivo kit e canon 50mm f1.8, mentre col primo tutto in automatico sul programma ritratto sono riuscito a fae foto più o meno decenti anche se poco illuminate(in quanto mi metteva a fuoco solo l'uomo e il pesce intorno tutto nero), col secondo non sono riuscito.

voi che impostazioni dareste per fare scatti di quel genere???

e soprattutto usereste il 50mm o l'obiettivo kit????

grazie mille
stefanomandelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 20:02   #2
Commar Zemmon
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 43
Io userei il 50 mm in quanto più luminoso di quello del kit, se le persone si muovono poi meglio aumentare gli iso almeno a 800... poi nn saprei, un cavalletto...
Commar Zemmon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 20:27   #3
stefanomandelli
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 255
qui si parla di buio senza luci e soggetti che potrebbero muoversi (nel caso in cui il pesce si agiti) quindi senza dubbio flash ma con che impostazioni??

grazie
stefanomandelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 21:49   #4
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
a naso: 18-55, M, 1/30s, F8 o F11 (per avere una buona prof di campo), iso 400-800 (per leggere il flash anche col diaframma chiuso), messa a fuoco manuale (poi il diaframma chiuso aiuta).

se non c'è luce il buon 50 cosa può fare?
col 18-55 riesci a gestire la focale almeno...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 23:06   #5
Commar Zemmon
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 43
Non avevo capito che non c'era alcuna luce ... sorry, poi odio il flash quindi non lo consideravo neanche
Commar Zemmon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 16:42   #6
stefanomandelli
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
a naso: 18-55, M, 1/30s, F8 o F11 (per avere una buona prof di campo), iso 400-800 (per leggere il flash anche col diaframma chiuso), messa a fuoco manuale (poi il diaframma chiuso aiuta).

se non c'è luce il buon 50 cosa può fare?
col 18-55 riesci a gestire la focale almeno...

Scusa la mia ignoranza ma come faccio a mettere a fuoco manualmente dato che è buoio????

Quale focale rende meglio???

ciao
stefanomandelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 20:08   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
hmm.. allora metti a fuoco un soggetto a circa 2 metri (o la distanza che sarà fra te ed il tuo amico.. circa) e poi blocchi la messa a fuoco su MF...
o ti porti una torcia e prima di scattare la accendi e la punti sul tuo amico per attivare l'af..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 10:10   #8
stefanomandelli
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
hmm.. allora metti a fuoco un soggetto a circa 2 metri (o la distanza che sarà fra te ed il tuo amico.. circa) e poi blocchi la messa a fuoco su MF...
o ti porti una torcia e prima di scattare la accendi e la punti sul tuo amico per attivare l'af..
Ok capito ma per quello che devo fare io sarebbe troppo lungo il procedimento.

Il miglior modo per farle velocemente quel è??? Mettere sulla funzione "P" ???

E fa tutto la macchina????
stefanomandelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 11:34   #9
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da stefanomandelli
Ok capito ma per quello che devo fare io sarebbe troppo lungo il procedimento.

Il miglior modo per farle velocemente quel è??? Mettere sulla funzione "P" ???

E fa tutto la macchina????
il punto è che la macchina deve mettere a fuoco... le possibilità sono 2:
o metti a fuoco tu per lei, come suggerisce marklevi, o illumini il soggetto in modo che la macchina lo possa "vedere" e di conseguenza agganciare con l'autofocus.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 11:43   #10
hargon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
Validi i consigli già dati, aggiungo:
alcune reflex usa(va)no il lampeggiatore per illuminare il soggetto (anche se poi escludi il flash):
così da poter mettere a fuoco anche nel buio più assoluto, e non sto parlando di una f4


Se lasci in "P" pensa a tutto lei.
potresti provare a montare un flash esterno telecomandato...
__________________
WD for ever
hargon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 15:54   #11
stefanomandelli
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da hargon
Validi i consigli già dati, aggiungo:
alcune reflex usa(va)no il lampeggiatore per illuminare il soggetto (anche se poi escludi il flash):
così da poter mettere a fuoco anche nel buio più assoluto, e non sto parlando di una f4


Se lasci in "P" pensa a tutto lei.
potresti provare a montare un flash esterno telecomandato...

Proprio come fa la eos 350d.

Io avevo fatto delle prove mettendo la funzione ritratto, cliccavo a metà per mettere a fuoco la machcina emetteva dei velocissimi lampi, si mette a fuoco e scatta tutto da sola, come se fosse un ttl (se non erro) solo che mettendo la funzione ritratto veniva illuminato poco il soggetto !!!!

ciao
stefanomandelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 18:14   #12
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da hargon
Validi i consigli già dati, aggiungo:
alcune reflex usa(va)no il lampeggiatore per illuminare il soggetto (anche se poi escludi il flash):
così da poter mettere a fuoco anche nel buio più assoluto, e non sto parlando di una f4

...

già

non usando mai il flash mi dimentico di sta cosa. è vero..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 13:46   #13
stefanomandelli
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 255
allora per sfatare ogni dubbio ieri sera mi sono messo in cameretta da letto con tutto chiuso quindi buio pesto e mio fratello seduto sulla sedia, io con la 350d configurata in "P" + 50mm f 1.8 in automatico con flash aperto scatta delle foto eccezionali.

Il flash lampeggia un pò per permettere alla macchina di mettere a fuoco e poi scatta!!! Ottima cosa!!!
stefanomandelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v