|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 251
|
dubbi overclock amd64
ciao a tutti
ero rimasto un po indietro col mio vecchio 2500 barton... adesso ho un venice 3500+ e leggendo le guide vedo che le cose sono un po cambiate. Aiutatemi un attimo a capire 2 cose . ho clocckato il proc a 2300 con moltiplicatore 10 x 2300 e la ram a 166 che quindi mi va un po più lenta dei 200.Ora da quanto ho capito non è più importante che la ram sia in asincrono... quindi mi chiedo come faccio a capire qual'è il rapporto che conviene tra aumento clock processore, diminuizione clock ram. Ossia se conviene tirare su il processore a scapito della velocità delle ram oppure (per esempio nei giochi) conviene che la ram salga il più possibile. Un'altra cosa...ho diminuito ht da 1000 a 800 come scritto nella guida... è molto influente sulle prestazioni di sistema questo nuovo valore ? Se mi aiutate a capire questi concetti vi giuro che mi dareste il benvenuto nel Athlon64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Quote:
Nel tuo caso avendo portato il bus a 230mhz e il molty a 4x, non hai 800, ma 230x4=920. Per quanto riguarda il rapporto tra ram e cpu, ho scritto che se è possibile meglio andare in sincrono. Qualora non sia possibile utilizzeremo un divisore per andare in asincrono. Ora, la decisione di andare in sincrono o asincrono dipende dalla potenzialità dei nostri componenti, se per esempio hai una cpu che arriva a 3GHz e la ram che al massimo arriva a 250mhz (vedi il mio caso con un 3700+ a 3GHz e ram utt/bh5) devo per forza andare in asincrono; mentre se avessi avuto delle tccd (che reggono i 300mhz) avrei potuto stare in sincrono. A questo punto per darti un consiglio devi fare quello che ho scritto nella guida, e cioè testare i due componenti (cpu e ram) separatamente per conoscere le loro potenzialità. Una volta fatto questo è possibile stabilire quale divisore sarà più opportuno scegliere per sfruttare al massimo il tuo sistema. In questo momento se tu hai portato il bus a 230mhz e hai messo il divisore alla ram 166 (6:5) quest'ultima sta andando a 191mhz, quindi sotto la sua potenzialità. Se tu avessi utilizzato il divisore 180 (10:9) sarebbe andata a 209mhz, quindi sopra la sua potenzialità rappresentata da 200mhz. Spero di avere chiarito i tuoi dubbi... (leggi meglio la guida però...) ![]() Ultima modifica di Benna65 : 13-03-2006 alle 01:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 251
|
Quote:
GRAZIE MILLE solo che la mia scheda no ha il divisore 180 !!! ma il primo sotto ai 200 è 166 :-( ho una a8v e se ... quindi devo scegliere se un sincrono 215 (215 x 11) o un asincrono 240 x 11 cpu ma 170 di ram. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Quote:
Decideti però... prima parlavi di molty a 10 adesso a 11... Porta la cpu a 255 e la ram diventa 200 con divisore 166 con molty a 11 Porta la cpu a 240 e la ram diventa 200 con divisore 166 con molty a 10 Ultima modifica di Benna65 : 13-03-2006 alle 16:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 251
|
mamma mia com'erano semplici i tempi del barton :-)
allora adesso ho 240 x 11 e la ram 173(cpu/14 valore che mi da lui su Auto dal bios )...mi va a perfezione nessun problema. con 240 x 10 e la ram a 200 anche qui nessun problema Però propio qui mi chiedo quale delle due configurazioni è più prestante ossia meglio un punto di moltiplicatore in più o 27 mhz in più di Ram ? con l'altra configurazione consigliata 255 x 11 tutto a perfezione con super pi , con S&M ma di usare il 3d non ne vuole più sapere (vedi 3d mark) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
240x11 divisore 166 (6:5) la ram è a 188, perchè 173?
In ogni caso perchè non fai i test di quanto arriva la tua ram? In base a questo troveremo il miglior compromesso... Che ram hai? Ultima modifica di Benna65 : 13-03-2006 alle 17:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 251
|
allora prima di tutto permettimi di ringraziarti davvero !!!!!!!
non so perchè mi esce 173 ma ti giuro è propio quello che mi appare con cpuz le ram sono 2 x 512 twinmos cas 2.5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Lascia i timings a default e mettigli un voltaggio di 2.80 e inizia a testare a quanto arrivano. Usa memtest che è il più semplice.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 251
|
Ciao Benna, oggi ho fatto un paio di esperimenti :
ho visto che mi va benissimo con 11 x 240 --> 2638 di cpu e 188 la ram (166) a questo punto è più prestante così o se tiro giù il molti di uno quindi 10 x 240 -->2400 e 200 la ram ??? diminuirebbe il processore ma guadagnerei di ram un'altra cosa : per farlo stabile a 2638 ho messo il vcore che oscilla tra i 1.59 e 1.64 (lo vedo variare in continuazione con cpu-z) Purtroppo da bios non posso settarlo normalmente ma ho 2 valori Hammer e Offset (+100 oppure + 200) che onestamente non ho ancora capito come funzionano... La temperatura sotto stress con S&M arriva al massimo a 51° |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Quote:
innanzitutto io abbasserei il vcore perchè sei alto e anche la temperatura sei al limite; direi che 1.55v di vcore sia abbastanza. Ora io non conosco il tuo bios e sinceramente non so come suggerirti per riuscire ad impostare 1.55, fai dei tentativi. L'ideale sarebbe raggiungere una frequenza che con il divisore impostato alla ram questa venga sfruttata al massimo. Per sapere quale sia il suo massimo dovresti testare prima la ram come suggerito nella guida, magari lasciando i timings inizialmente a default e impostando un vmem di 2.80. Una volta che conosciamo la frequenza massima della ram andremo a selezionare sia il moltiplicatore appropriato che il divisore per la ram. Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:09.