|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 68
|
E' legale istallare OSX su pc?
la domanda che pongo, per quanto possa smembrare banale, non è se sia legale o meno scaricare una delle tante immagini di osx che si trovano in giro e provare a istallarlo sul pc... lo so che non si può... non sono ancora così rinco...
quello che mi chiedo, e che chiedo anche a voi, è se è cmq illegale acquistare regolermante osx e istallarlo sul proprio pc. fino all' uscita sul mercato dei macintel, l' illegalità stava nel fatto che osx era rilasciato solo ai developer, e farlo girare su una macchina che non fosse un dev kit non era lecito; ma ora che è sul mercato? qual è l' attegiamento di apple? E' come con windows? cioè non lo vieta, ma non fa niente per agevolarlo? chiedo consigli a chi ne sa più di me ![]() ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
|
Si, è illegale installarlo su qualsiasi hardware non Apple.
__________________
"Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein 1879-1955 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 2152
|
c'è sempre la licenza d'uso che ne limita le modalità di utilizzo..!
comunque a proposito è da un po' che on sento niente a riguardo.. mah! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
|
Quote:
__________________
"Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein 1879-1955 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 68
|
sinceramente... speravo in un' altra risposta
![]() speravo che la situazione fosse come per i dvd... sono protetti contro la pirateria, però se aggiro le protezioni per crearmi una mia copia di backup è legale... allo stesso modo, apple implementa un chip di riconoscimento che permette di istallare osx solo sulle sue macchine, ma se acquisto regoarmente il suo os, posso aggirare legalmete la protezione perchè in fondo ho pagato, ed è un mio diritto farmene ciò che voglio del mi acquisto... però, mi rendo conto che c'è una questione di fondo sul license agreement... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
anche in quel caso la legge è in contraddizione, perchè sebbene tu abbia il diritto di fare una copia di backup, non hai il diritto di violare le protezioni (e infatti su questo paradosso si sono scatenate innumerevoli proteste, e prima o poi si spera che si faccia chiarezza giuridica) Quote:
Ultima modifica di Leron : 12-02-2006 alle 11:08. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
|
Quote:
![]() se io acquisto un cd, posso farne anche 35000 copie da appendere ai muri di casa, usarli come sottobicchieri, ecc... ![]() E' un pignoleria, ma c'è differenza tra il poter fare una copia di backup e avere la possibilità di poter copiare e basta, purchè ad uso personale. Concordo sulla contraddizione della legge (ammesso che sia davvero così), ma io credo più che ci sia molta disinformazione in giro. Insomma, la legge parla chiaro: dal momento che si paga TUTTI e PER FORZA un tassa sui supporti di memoria, è mio diritto poter fare una copia personale e a rigor di logica, chi impedisce queso diritto viola la legge, dal momento che non esistono supporti di memoria alternativi non tassati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
una dice che puoi farti una copia privata una dice che non puoi violare le protezioni e questa è una contraddizione, casomai la disinformazione è ignorare quest'ultima legge che di fatto ci pone di fronte a un paradosso giuridico (che sta ormai andando avanti da anni) quindi se vogliamo essere completi dobbiamo dirla tutta: tu hai il diritto di farti la copia privata ma non hai il diritto di violare le protezioni (quindi la legge non parla affatto chiaro) qui trovi un po' di documentazione http://punto-informatico.it/p.asp?i=54982&r=PI http://punto-informatico.it/p.asp?i=52845&r=PI http://www.dirittodautore.it/page.asp?idpagina=210 dove si legge 12] Perché devo pagare se poi non posso copiare perché il supporto originale ha protezioni anticopia? R. La legge stabilisce all'art. 71-sexies, comma 4, che: Fatto salvo quanto disposto dal comma 3, i titolari dei diritti sono tenuti a consentire che, nonostante l'applicazione delle misure tecnologiche di cui all'art. 102-quater, la persona fisica che abbia acquisito il possesso legittimo di esemplari dell'opera o del materiale protetto, ovvero vi abbia avuto accesso legittimo, possa effettuare una copia privata, anche solo analogica, per uso personale, a condizione che tale possibilità non sia in contrasto con lo sfruttamento normale dell'opera o degli altri materiali e non arrechi ingiustificato pregiudizio ai titolari dei diritti. Per cui: a) posso sempre effettuare la copia analogica, nonostante le misure tecnologiche di protezione; b) non posso aggirare le misure tecnologiche di protezione per effettuare una copia digitale. La mancanza della possibilità di effettuare una copia privata digitale, a fronte del pagamento del compenso, è una grave lacuna della legge attuale, dato che il compenso deve tenere conto dell'apposizione o meno delle misure tecnologiche di protezione. http://www.attivissimo.net/diritti/c...ei_diritti.htm dove si legge Se non volete esplorare i meandri della complessa legislazione del settore, vi conviene adottare una regola molto semplice: presumere che ogni forma di duplicazione o diffusione, compresa la partecipazione ai circuiti di scambio peer to peer, sia vietata salvo esplicita autorizzazione del titolare dei diritti. In realtà non è così, ma se seguite questa regola di certo vi terrete ben al riparo dai rigori della legge. Si ha comunque il diritto di duplicare per proprio uso i CD e i DVD di cui si possiede l'originale; se il CD/DVD ha protezioni anticopia, si ha soltanto il diritto di effettuare duplicazioni analogiche (definite qui sotto). Ultima modifica di Leron : 12-02-2006 alle 11:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
credo che i vinili vergini non li tassino
![]()
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 2152
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
|
Quote:
E' ora di rompere un pò le balle al docente di diritto d'autore... stasera provvedo! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 68
|
beh... sulla questione della difesa dei diritti d' autore e sul modo in cui la legge in materia è stata concepita... è meglio che non esprimo commenti... rischierei solo di essere moooooooolto volgare nei confronti dei legislatori
![]() ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.