Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2006, 09:40   #1
xsatoshix
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 68
E' legale istallare OSX su pc?

la domanda che pongo, per quanto possa smembrare banale, non è se sia legale o meno scaricare una delle tante immagini di osx che si trovano in giro e provare a istallarlo sul pc... lo so che non si può... non sono ancora così rinco...
quello che mi chiedo, e che chiedo anche a voi, è se è cmq illegale acquistare regolermante osx e istallarlo sul proprio pc. fino all' uscita sul mercato dei macintel, l' illegalità stava nel fatto che osx era rilasciato solo ai developer, e farlo girare su una macchina che non fosse un dev kit non era lecito; ma ora che è sul mercato? qual è l' attegiamento di apple? E' come con windows? cioè non lo vieta, ma non fa niente per agevolarlo?
chiedo consigli a chi ne sa più di me
ciao a tutti
xsatoshix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 09:43   #2
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Si, è illegale installarlo su qualsiasi hardware non Apple.
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 09:53   #3
jiadin
Senior Member
 
L'Avatar di jiadin
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 2152
c'è sempre la licenza d'uso che ne limita le modalità di utilizzo..!
comunque a proposito è da un po' che on sento niente a riguardo.. mah!
jiadin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 10:06   #4
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Quote:
Originariamente inviato da jiadin
comunque a proposito è da un po' che on sento niente a riguardo.. mah!
Cioè?
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 10:08   #5
xsatoshix
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 68
sinceramente... speravo in un' altra risposta
speravo che la situazione fosse come per i dvd... sono protetti contro la pirateria, però se aggiro le protezioni per crearmi una mia copia di backup è legale...
allo stesso modo, apple implementa un chip di riconoscimento che permette di istallare osx solo sulle sue macchine, ma se acquisto regoarmente il suo os, posso aggirare legalmete la protezione perchè in fondo ho pagato, ed è un mio diritto farmene ciò che voglio del mi acquisto...
però, mi rendo conto che c'è una questione di fondo sul license agreement...
xsatoshix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 11:05   #6
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da xsatoshix
sinceramente... speravo in un' altra risposta
speravo che la situazione fosse come per i dvd... sono protetti contro la pirateria, però se aggiro le protezioni per crearmi una mia copia di backup è legale...
veramente non è legale aggirare le protezioni

anche in quel caso la legge è in contraddizione, perchè sebbene tu abbia il diritto di fare una copia di backup, non hai il diritto di violare le protezioni (e infatti su questo paradosso si sono scatenate innumerevoli proteste, e prima o poi si spera che si faccia chiarezza giuridica)

Quote:
Originariamente inviato da xsatoshix
allo stesso modo, apple implementa un chip di riconoscimento che permette di istallare osx solo sulle sue macchine, ma se acquisto regoarmente il suo os, posso aggirare legalmete la protezione perchè in fondo ho pagato, ed è un mio diritto farmene ciò che voglio del mi acquisto...
però, mi rendo conto che c'è una questione di fondo sul license agreement...
no invece, perchè tu non acquisti OSX, ma il solo diritto a usarlo (infatti si chiama licenza d'USO ) naturalmente vincolato al tipo di uso previsto dalla casa produttrice
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 12-02-2006 alle 11:08.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 11:27   #7
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da Leron
veramente non è legale aggirare le protezioni

anche in quel caso la legge è in contraddizione, perchè sebbene tu abbia il diritto di fare una copia di backup, non hai il diritto di violare le protezioni (e infatti su questo paradosso si sono scatenate innumerevoli proteste, e prima o poi si spera che si faccia chiarezza giuridica)
a dire il vero, almeno per la musica, non è questione di backup o no: backup è un termine un pò "informatico" e non centra nulla!
se io acquisto un cd, posso farne anche 35000 copie da appendere ai muri di casa, usarli come sottobicchieri, ecc... la legge ti consente la copia personale per il semplice motivo che si paga già una tassa sui supporti di memoria.
E' un pignoleria, ma c'è differenza tra il poter fare una copia di backup e avere la possibilità di poter copiare e basta, purchè ad uso personale.

Concordo sulla contraddizione della legge (ammesso che sia davvero così), ma io credo più che ci sia molta disinformazione in giro.
Insomma, la legge parla chiaro: dal momento che si paga TUTTI e PER FORZA un tassa sui supporti di memoria, è mio diritto poter fare una copia personale e a rigor di logica, chi impedisce queso diritto viola la legge, dal momento che non esistono supporti di memoria alternativi non tassati.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 11:42   #8
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
a dire il vero, almeno per la musica, non è questione di backup o no: backup è un termine un pò "informatico" e non centra nulla!
se io acquisto un cd, posso farne anche 35000 copie da appendere ai muri di casa, usarli come sottobicchieri, ecc... la legge ti consente la copia personale per il semplice motivo che si paga già una tassa sui supporti di memoria.
E' un pignoleria, ma c'è differenza tra il poter fare una copia di backup e avere la possibilità di poter copiare e basta, purchè ad uso personale.

Concordo sulla contraddizione della legge (ammesso che sia davvero così), ma io credo più che ci sia molta disinformazione in giro.
Insomma, la legge parla chiaro: dal momento che si paga TUTTI e PER FORZA un tassa sui supporti di memoria, è mio diritto poter fare una copia personale e a rigor di logica, chi impedisce queso diritto viola la legge, dal momento che non esistono supporti di memoria alternativi non tassati.
ci sono DUE leggi

una dice che puoi farti una copia privata

una dice che non puoi violare le protezioni

e questa è una contraddizione, casomai la disinformazione è ignorare quest'ultima legge che di fatto ci pone di fronte a un paradosso giuridico (che sta ormai andando avanti da anni)



quindi se vogliamo essere completi dobbiamo dirla tutta: tu hai il diritto di farti la copia privata ma non hai il diritto di violare le protezioni (quindi la legge non parla affatto chiaro)


qui trovi un po' di documentazione

http://punto-informatico.it/p.asp?i=54982&r=PI

http://punto-informatico.it/p.asp?i=52845&r=PI

http://www.dirittodautore.it/page.asp?idpagina=210


dove si legge

12] Perché devo pagare se poi non posso copiare perché il supporto originale ha protezioni anticopia?
R. La legge stabilisce all'art. 71-sexies, comma 4, che:
Fatto salvo quanto disposto dal comma 3, i titolari dei diritti sono tenuti a consentire che, nonostante l'applicazione delle misure tecnologiche di cui all'art. 102-quater, la persona fisica che abbia acquisito il possesso legittimo di esemplari dell'opera o del materiale protetto, ovvero vi abbia avuto accesso legittimo, possa effettuare una copia privata, anche solo analogica, per uso personale, a condizione che tale possibilità non sia in contrasto con lo sfruttamento normale dell'opera o degli altri materiali e non arrechi ingiustificato pregiudizio ai titolari dei diritti.
Per cui:
a) posso sempre effettuare la copia analogica, nonostante le misure tecnologiche di protezione;
b) non posso aggirare le misure tecnologiche di protezione per effettuare una copia digitale.

La mancanza della possibilità di effettuare una copia privata digitale, a fronte del pagamento del compenso, è una grave lacuna della legge attuale, dato che il compenso deve tenere conto dell'apposizione o meno delle misure tecnologiche di protezione.

http://www.attivissimo.net/diritti/c...ei_diritti.htm


dove si legge

Se non volete esplorare i meandri della complessa legislazione del settore, vi conviene adottare una regola molto semplice: presumere che ogni forma di duplicazione o diffusione, compresa la partecipazione ai circuiti di scambio peer to peer, sia vietata salvo esplicita autorizzazione del titolare dei diritti. In realtà non è così, ma se seguite questa regola di certo vi terrete ben al riparo dai rigori della legge.

Si ha comunque il diritto di duplicare per proprio uso i CD e i DVD di cui si possiede l'originale; se il CD/DVD ha protezioni anticopia, si ha soltanto il diritto di effettuare duplicazioni analogiche (definite qui sotto).
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 12-02-2006 alle 11:51.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 11:42   #9
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
credo che i vinili vergini non li tassino
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 23:20   #10
jiadin
Senior Member
 
L'Avatar di jiadin
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 2152
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
credo che i vinili vergini non li tassino
non ci giurerei!
jiadin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 08:05   #11
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da Leron
ci sono DUE leggi

una dice che puoi farti una copia privata

una dice che non puoi violare le protezioni
....[/b]
grazie per le delucidazioni!
E' ora di rompere un pò le balle al docente di diritto d'autore... stasera provvedo!
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 12:51   #12
xsatoshix
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 68
beh... sulla questione della difesa dei diritti d' autore e sul modo in cui la legge in materia è stata concepita... è meglio che non esprimo commenti... rischierei solo di essere moooooooolto volgare nei confronti dei legislatori
ciauz
xsatoshix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v