Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2006, 13:52   #1
Fabiorayden
Member
 
L'Avatar di Fabiorayden
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 289
Che errore di sistema è?

E' da mesi che il mio pc di tanto in tanto si riavvia da solo (a volte con 2 programmi "pesanti" in esecuzione, a volte anche semplicemente mandando una mail con outlook express) e andando a vedere negli eventi di sistema mi compare quasi sempre quest'errore:


Tipo evento: Errore
Origine evento: ACPI
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 4
Data: 29/01/2006
Ora: 13.58.02
Utente: N/D

Descrizione:
AMLI: Il BIOS ACPI sta cercando di leggere da un indirizzo non valido della porta IO (0x4d1) che risiede nell'intervallo di indirizzi protetti 0x4d0 - 0x4d1. Ciò può comportare instabilità del sistema. Contattare il fornitore del sistema per il supporto tecnico.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Dati:
0000: 00 00 00 00 04 00 52 00 ......R.
0008: 00 00 00 00 04 00 05 c0 .......À
0010: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0018: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0020: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........


L'ACPI non è qualcosa legato all'alimentazione?

Il mio pc è un Pentium III 1 gHz, Scheda madre Jetway 993As, 512 mb ram (256+256 che però vede solo la metà+128), alimentatore 400 W, 2 masterizzatori, 2 hard disk ata 100.


Ho provato a sostituire un banco di memoria e a scambiarli, ma non è cambiato nulla.
Fabiorayden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 12:35   #2
robydad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
ultimamente lo fa anche qui da me al lavoro: un Celeron 500 e la sk madre non so che sia (everest non la riconosce), con chipset Via comunque.

mi da il tuo stesso errore + un altro identico, ma di livello 5 invece che 4

da quel che ho notato il problema non è legato a nessun programma, quindi rimangono da valutare solo eventuali drivers bacati o il bios della sk madre.

Tu hai scoperto qualcos'altro?
robydad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 13:40   #3
Fabiorayden
Member
 
L'Avatar di Fabiorayden
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 289
Per ciò che riguarda il mio pc non ho scoperto nulla di nuovo, però ho trovato su "pc magazine" di marzo uno che aveva più o meno il nostro stesso problema (non ha riportato il tipo di errore).

La risposta degli esperti è stata che ciò può essere dovuto al deterioramento dei componenti che stabilizzano la tensione di alimentazione della cpu e del chipset della scheda madre. A volte, dicono, il deterioramento è visibile osservando i condensatori elettrolitici (c'è un rigonfiamento o sono danneggiati).
In altri casi però tale degrado non si può vedere, occorrono strumenti appositi.

Un rimedio temporale può essere quello di installare una cpu che consumi meno corrente, anche se prima o poi il computer ritornerà instabile.

Passando all'alimentatore invece dicono che è più probabile che tali riavvii possano accadere maggiormente quando è in funzione il lettore cd, perche il suo motore consuma molta corrente dalla linea +12 volt.

La loro soluzione è stata quella di sostituire l'alimentatore e che se dovesse persistere il difetto occorrerebbe sostituire la scheda madre (che usata, dicono, costa 10-20 euro).
Fabiorayden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 14:08   #4
Spaghetti
Senior Member
 
L'Avatar di Spaghetti
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: SaLeNtU
Messaggi: 770
clic destro su risorse del computer -> proprietà -> scheda avanzate -> tasto impostazioni di avvio e ripristino -> togliete il segno di spunta su "riavvia automaticamente"
al prossimo blocco vi apparirà una schermata blu anzicchè il riavvio del pc... dalla schermata blu prendete nota della riga 0x000000XX e del file .dll o .sys poco più sotto e postatele
__________________
Be Quick Or Be Dead
Al mondo esistono 10 categorie di persone: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché!
Spaghetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 22:01   #5
Fabiorayden
Member
 
L'Avatar di Fabiorayden
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 289
Dopo il tuo post mi sono capitati 2 di questi riavvii.
il 1° mentre caricava Xp si è bloccato e ha dato la schermata blu ed è comparso l'errore:

"BAD_POOL_CALLER"

poi diceva che se era la prima volta che capitava...
in altri casi premere al prossimo riavvio f8 per la modalità provvisoria...

alla fine:

***STOP:0X000000C2 (0X00000050,0XE2FBD000,0X00001FBD,0X0A800000)

il 2° errore è dello stesso tipo ma cambia solo lo stop:

***STOP:0X000000C2 (0X00000050,0XE2CBD000,0X00001CBD,0X0A800000).

Non sono le prime volte che mi capitano questi errori, ma stavolta ho trovato il significato di alcuni codici di errore tramite il sito microsoft
Fabiorayden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 11:42   #6
Fabiorayden
Member
 
L'Avatar di Fabiorayden
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 289
win32k.sys

Altra schermata blu, errore però diverso
Mi è capitato 2 volte.
In entrambi i casi avevo già aperto 2 volte Internet Explorer e alla 3-4 volta mi ha dato errore.

Stavolta trattasi di questo messaggio:

Win32k.sys (occhio alla k, ho trovato soluzioni differenti) Address bf80baa6 BASE AT BF800000, datestamp 41107f7a.

Accennava ad un presunto problema di spazio su disco.
Non vorrei che sia qualche problema di memoria, temporaneamente ho spostato dei dati nella partizione di swap (comunque rimangono 4 gb).

Cercando un po' sulla rete invece, pare sia dovuto a qualche driver della scheda madre da aggiornare (cosa che io non posso più fare perchè il produttore non li aggiorna più).

Fabiorayden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 11:53   #7
Dangerous
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 243
memoria

io cambierei le memorie...

http://www.egitia.com
Dangerous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 14:02   #8
James Axton
Senior Member
 
L'Avatar di James Axton
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La terra del rumore bianco
Messaggi: 409
Veramente in rete viene più definito come un errore software che hardware... con conseguente necessità, per chi proprio se la sente e ha voglia, di ricorrere al debug per cui c'è anche un articolo del KB Microsoft
Oppure, più genericamente:"The best method for resolving this problem is to think about any new programs you have installed recently or new hardware devices that you have attached and that have installed a driver automatically. Try uninstalling any new programs you’ve added recently (by using the Add Or Remove Programs control panel) or removing the new hardware and reboot"
James Axton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 08:44   #9
robydad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
dopo che negli ultimi tempi il pc mi si riavviava anche 3 volte al giorno, ho fatto il test alle memorie con memtest e non ha riscontrato problemi, allora ho sostituito il vecchio alimentatore originale con uno nuovo, e da allora (sono passati 4 giorni) non ho problemi
robydad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 15:34   #10
Fabiorayden
Member
 
L'Avatar di Fabiorayden
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 289
Memtest non mi dà nessun errore (ma è normale che la scansione vada oltre il 200% ?) dopo circa 1 ora di scansione.
L'alimentatore l'ho cambiato pochi mesi fa con uno da 400 W.
Fabiorayden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 08:59   #11
robydad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
riguardo memtest, penso che sia importante terminare almeno un ciclo di tutti i test (a me ci ha messo circa un'ora).
Per il resto posso dirti che quando ho sostituito l'alimentatore, ho pure cambiato di posto alle ram: la sk madre ha tre slot, dei quali nei utilizzo 2 (un banco da 128 e uno da 64).
Di più non so, mi spiace...
robydad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 09:07   #12
Fabiorayden
Member
 
L'Avatar di Fabiorayden
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 289
Quote:
Originariamente inviato da robydad
riguardo memtest, penso che sia importante terminare almeno un ciclo di tutti i test (a me ci ha messo circa un'ora).
Per il resto posso dirti che quando ho sostituito l'alimentatore, ho pure cambiato di posto alle ram: la sk madre ha tre slot, dei quali nei utilizzo 2 (un banco da 128 e uno da 64).
Di più non so, mi spiace...
La prova dello scambio delle memorie è una delle prime cose che ho fatto, ho tolto anche un banco passando da 3 a 2 (ne ho 3 da 256 ma ne vede 1 da 256 e 2 da 128).
Riproverò a fare la scansione con memtest
Fabiorayden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker ad Oracle: coinvolte pi&u...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chat Control: la proposta naufraga e vie...
A Minecraft Movie 2 si farà: il s...
Un mini PC scenza rivali, sceso ancor pi...
Cybersecurity: alla scoperta dell'approc...
Microsoft annuncia la nuova app di OneDr...
I 23 sconti più interessanti su A...
Control Ultimate Edition arriverà...
L'audio lossless di Spotify e Tidal pu&o...
Una violazione del copyright e un furto,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v