Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2006, 13:18   #1
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
ReactOS Denunciato?

Ok io non l'ho mai usato ( sono fedele alla mia debianbox ) però ogni tanto
andavo sul sito per vedere lo stato dei lavori, e ora in prima pagina trovo questo

Accusations have been made about certain parts of ReactOS code. The project
is suspending development pending legal council.

Spariti sorgenti ( in licenza GPL ), forum, etc.etc., ed è un vero peccato perchè
il progetto stava venendo su bene, ora senza puntare il dito ho il vago sospetto
di sapere chi è che ha fatto questa denuncia
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 14:26   #2
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Mmm, se il mio inglese non mi inganna a me sembra che sono stati gli stessi sviluppatori di ReactOS a porsi domande sulla legalità di certe parti del loro codice (che probabilmente hanno aggiunto in buona fede) .

Comunque potrei anche sbagliarmi. Non mi sembra comunque una cosa così grave, sono sicuro che lo sviluppo continuerà

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 00:07   #3
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Da quel che ho capito io:
ci sono alcune parti di codice (una 50na di righe) del kernel scritte in assembler che a detta di alcuni sviluppatori sono fin troppo simili all'assembler del codice disassemblato di Windows. L'autore si difende ammettendo che pur essendo quelle righe fin troppo simili all'originale, è l'unico modo possibile per ottenere lo scopo che si prefiggono. Gli altri ribattono che se anche fosse cosi' secondo loro quel codice è illegale.
Da qui la scelta fatta.
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 08:03   #4
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Dalla home page di reactos:

Quote:
A meeting took place today in which a majority of current ReactOS developers were present. Decisions made during this meeting are outlined in the new news item, as well as on the mailing list. All involved parties agreed to the outcome of the meeting.
Poi:

Quote:
Hello,
There has been a lot of talk about possible tainted code in ReactOS
and or developers that had access to leaked Microsoft source code.
This has caused a lot of speculation about the future of the ReactOS
Project. I'm going to try to put those fears to rest and explain what
has been going on and where we are going to go from here.

There was one issue that started this discussion and it related to
clean-room reverse engineering of certain code in ReactOS. Due to the
fact we have developers in many different countries the term reverse
engineering can mean many things to many different people. For us in
the US when you speak of clean-room reverse engineering it means that
one person tears apart the implementation of a device, writes
documentation and another reads that documentation and implements.
Other countries do not require this invisible great wall of
development and allow the same person that disassembles the interface
to also write the replacement implementation.

Because of the confusion this has caused and the possible legal issues
this could lead to we have decided to do the following.

1) Amend our Intellectual Property Policy Statement to reflect
clean-room reverse engineering as meaning the US standard method for
reverse engineering and make that the project requirement

2) Audit the entire source tree and rewrite all code found to have
been implemented not using the US method for reverse Engineering

3) Require all developers contributing major code to accept the terms
of our IP Policy Document via signature.

Now as for the issue of leaked source code, I want to try to put all
fears to rest. We don't know what the legal ramifications are for
someone downloading and having leaked code, as the party that
maintains copyright ownership of that code might still try to claim
Trade Secrecy on information contained in the sources in a court of
law. It is our point of view that the source code leaks of Windows
have been spread to a broad enough audience that it would be
impossible to claim the product is still under Trade Secrecy. Because
of this we are not banning any developer who might have had access to
leaked sources from contributing to ReactOS, however they are being
limited as to what area they can contribute. Copyright law still
applies to all leaked Windows sources and no one in ReactOS may copy
code from a Windows source leak and try to apply it to code in the
ReactOS tree.

We know of four developers who have had access to leaked sources prior
to working on ReactOS and while they no longer have copies of the
source code in question, each of the developers have told us in
private which sections of the sources they were exposed to. As such
the project has amending the IP document as a fourth step of
protection

4) any developer that had access to leaked sources is baned from
contributing code to the project for any of the modules that are the
same as leaked sources they examined.

So to clarify that, lets say someone saw some of the leaked Windows
source code in version.dll, then they would be unable to contribute
code to the ReactOS project for that dll.

It is our hope that a court case will arise and declare Microsoft's
Windows code is no longer under Trade Secret protection so these
developers who did have access to some of the leaked sources will be
free to contribute again to all sections of the project.

One final note, this audit of the code is going to take a long time.
It could take years, but it will happen, this project will come out
better than it was before. I don't believe anything anyone has done
while working on this project was really wrong. Every decision has
three possibilities, being moral, ethical and or legal. Sometimes the
law in itself is unethical and immoral. If people made mistakes and
there was a violation of the law, I question the justice of the law
and or anyone that would try to prosecute any of the developers who
just want the freedom to learn and create a more free system.

--
Steven Edwards - ReactOS and Wine developer
__________________
John Donuts

Ultima modifica di HenryTheFirst : 27-01-2006 alle 08:07.
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 09:19   #5
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da marco.r
Da quel che ho capito io:
ci sono alcune parti di codice (una 50na di righe) del kernel scritte in assembler che a detta di alcuni sviluppatori sono fin troppo simili all'assembler del codice disassemblato di Windows. L'autore si difende ammettendo che pur essendo quelle righe fin troppo simili all'originale, è l'unico modo possibile per ottenere lo scopo che si prefiggono. Gli altri ribattono che se anche fosse cosi' secondo loro quel codice è illegale.
Da qui la scelta fatta.
Beh, non vedo come si potrebbe ottenere codice diverso... alla fine non è che l'assembler lasci tutte queste possibilità di personalizzare il codice.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v