|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Prato
Messaggi: 694
|
Software matematico per l'uni
Esiste un clone di derive opensource ?
Con wine funzia male e volevo sapere se potevo vedere altrove...cercato via google e synaptic ma non ho trovato nulla ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 122
|
__________________
"Lo scopriremo solo vivendo....." |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Prato
Messaggi: 694
|
Tnx ora devo solo imparare ad usarlo
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 122
|
è (quasi) un "clone" di matlab ..... (simulink quasi compreso).... have fun!
![]()
__________________
"Lo scopriremo solo vivendo....." |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
in so.di.linux ed in eduknoppix ci dovrebbe essere qualcasa di simile ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
|
Quote:
In alternativa a Derive, per linux, c'è anche il mitico Mathematica che è estremamente potente (viene utilizzato per fare ricerca matematica)... Peccato che sia closed source e che costi pure un pacco di soldi.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
C'e' anche Octave : www.octave.org
e Yacas: yacas.souceforge.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 1024
|
Ho sentito parlare bene di 'R' ma non l'ho provato perchè non sono riuscito a trovarlo e non mi sono impegnato tantissimo. Un solo appunto: come cavolo si fa a chiamare un sw con una sola lettera, vallo a cercare con google.
![]() Edit: Incuriosito da questo famigerato 'R' , ho cercato sulla mia debian è ho trovato 1000 paccheti inerenti a 'R', alla fine ho installato il metapacchetto r-reccomended . Se ho tempo domani lo provo.
__________________
Apple MacBook Pro 15.4" 2GHz 2GB di ram - Acer 2023 WLMi - Debian Sid Apple PowerMac G4 Cube OS X 10.4 Apple Ipod 40GB 3G - PSP ceramic 1.50 Ultima modifica di tohni : 16-11-2005 alle 00:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Prato
Messaggi: 694
|
Quote:
Messo anche io con crossover 5 ma sui plot mi si pianta ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
|
Quote:
Emm.... Mi ero dimenticato che devi modificare l'icona di collegamento verso derive in modo che emuli il 98.... Nella riga comando (del collegment) devi scrivere: Codice:
"/opt/cxoffice/bin/wine" --workdir "C://PROG~FBU//TI_E~CTF//DERI~TIF" --check --winver win98 --cx-app "C:////Program Files////TI Education////Derive 6 Trial Edition////Derive6.exe" Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Prato
Messaggi: 694
|
Grazie mille adesso funzia alla grande
![]() Non si finisce mai di imparare ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bordeaux - France
Messaggi: 364
|
Quote:
![]() Magnifico.... C'è più roba di quanto immaginassi... Chi li conosce può fornire un breve commento su questi programmi, indicando il software simile più conosciuto e le differenze più rilevanti da questo? Grazie mille...
__________________
- fuocofatuo - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 122
|
__________________
"Lo scopriremo solo vivendo....." |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
da linuxpackages
r e quasi interamente incentrato sulla statistica, come linguaggio matematico, mai provato anche perche non saprei bene cosa computargli.
come cas c'e anche maxima, quello che ho provato coem cas, cioe parte algebrica e analitica, mai provato mathomatic(difficolta di installazione) e yacas, ma se ben ricordo non e ancora molto maturo octave e simile a mathlab, e forse la sintassi e uguale o parzialmente compatibile. ad altro non ho dato molto peso o non mi ha colpito molto.
__________________
e' difficile cio' che non si conosce Tic Tac Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it." |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.