Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2005, 14:56   #1
Highlandson
Senior Member
 
L'Avatar di Highlandson
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Segrate (MI) sotto la rotta di decollo di Linate
Messaggi: 308
Parla.it

C'è in giro da un po' l'offerta di questa società del gruppo France telecom che pare interessante.
Vorrei sapere se qualcuno ha notizie di prima mano sulla qualità del servizio.

Thanks in advance
__________________
Si può bere molto ... ma non si beve mai abbastanza
Highlandson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 08:47   #2
Highlandson
Senior Member
 
L'Avatar di Highlandson
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Segrate (MI) sotto la rotta di decollo di Linate
Messaggi: 308
UP ???
__________________
Si può bere molto ... ma non si beve mai abbastanza
Highlandson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 10:44   #3
nadykkapp
Senior Member
 
L'Avatar di nadykkapp
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Empoli
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da Highlandson
UP ???
Ho letto da qualche parte che disdendo telecom e attivando parla non puoi fare i numeri di emergenza ( 113 115 ecc. ) non che uno li deve fare sempre, anzi speriamo MAI, però in caso di necessità ..... !!!!
nadykkapp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 10:58   #4
sjukdom
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 176
Se non sbaglio quello dei numeri di emergenza,vale per qualsiasi voip.Ma lessi un po di tempo fa,che stanno lavorando a questa cosa,per poter permettere a chi ha un contratto voip,di poter fare i numeri di emergenza.
sjukdom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 10:32   #5
nadykkapp
Senior Member
 
L'Avatar di nadykkapp
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Empoli
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da sjukdom
Se non sbaglio quello dei numeri di emergenza,vale per qualsiasi voip.Ma lessi un po di tempo fa,che stanno lavorando a questa cosa,per poter permettere a chi ha un contratto voip,di poter fare i numeri di emergenza.
Ci mancherebbe non poter chiamare l'ambulanza !!!!!
nadykkapp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 01:17   #6
favox
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Genova
Messaggi: 579
Ho letto anche io di questa società.
Nessuno di voi l'adopera o sa come funziona?
L'offerta che fanno sembrerebbe nteressante, che ne dite? o c'è di meglio in giro (intendo per le chiamate locali)?
favox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 07:28   #7
Shinnok
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1079
io ho letto nel loro forum, che l'adsl che forninoscono non vada molto bene.
Shinnok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 12:40   #8
favox
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Genova
Messaggi: 579
e per quanto riguarda il sistema voip per le chiamete locali?
favox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 17:07   #9
jessee
Utente sospeso
 
L'Avatar di jessee
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Saint Nicolas (Ao)
Messaggi: 376
parla.it ha dei problemi di protezione

Ciao, leggendo i post ho notato che ancora non vi siete scontrati con i problemi di protezione dei router forniti da parla.it.
Il fatto è che più volte la connessione si stacca per problemi di malware che vanno ad aggredire il router e lo pialla!
Il problema è risolvibile, però non senza disagi.
L'assistenza vi consiglia i più comuni detctors di questi b@st@rdi: quando voi gli dimostrate che non viene rilevato niente, allora INTERVENGONO loro come degli eroi ve li risolvono, dopo 2 GIORNI!
Quindi voi non navigate e non TELEFONATE per 2 giorni.
Senza contare che non avete i numeri di emergenza abilitati, mai.

Ciao, e scusate per lo sfogo.

Ultima modifica di jessee : 11-11-2005 alle 07:11.
jessee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 16:50   #10
casa42
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cesena
Messaggi: 159
io uso il voip di un concorrente di parla, vira, e anch'io non posso (almeno per ora) fare i numeri di emergenza.....che nel caso farò tramite il cellulare. Fino ad ora mi son trovato molto bene e credo sia anche un pò + vantaggioso rispetto a parla, in particolare ho un contratto senza canone mensile e la tariffazione delle chiamate è per secondo effettivo di conversazione senza scatto alla risposta. Ottima assistenza e sul loro sito c'è pure un ottimo forum.
casa42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 07:20   #11
jessee
Utente sospeso
 
L'Avatar di jessee
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Saint Nicolas (Ao)
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da casa42
io uso il voip di un concorrente di parla, vira, e anch'io non posso (almeno per ora) fare i numeri di emergenza.....che nel caso farò tramite il cellulare. Fino ad ora mi son trovato molto bene e credo sia anche un pò + vantaggioso rispetto a parla, in particolare ho un contratto senza canone mensile e la tariffazione delle chiamate è per secondo effettivo di conversazione senza scatto alla risposta. Ottima assistenza e sul loro sito c'è pure un ottimo forum.
Quoto e consiglio comunque di aspettare ancora un pò per parla.it per il CRM (assistenza clienti) non è ancora all'altezza della situazione.
jessee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 20:10   #12
nadykkapp
Senior Member
 
L'Avatar di nadykkapp
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Empoli
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da casa42
io uso il voip di un concorrente di parla, vira, e anch'io non posso (almeno per ora) fare i numeri di emergenza.....che nel caso farò tramite il cellulare. Fino ad ora mi son trovato molto bene e credo sia anche un pò + vantaggioso rispetto a parla, in particolare ho un contratto senza canone mensile e la tariffazione delle chiamate è per secondo effettivo di conversazione senza scatto alla risposta. Ottima assistenza e sul loro sito c'è pure un ottimo forum.
Niente da obbiettare ... ma non capisco la mancanza di poter fare i numeri di emergenza ... !!!!! Boh forse sarà complicato permettere di poter fare una sequenza di TRE numeri anche da un VOIP .... quando da un cellulare anche se non c'è linea o hai un altro operatore puoi farlo !!!
nadykkapp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 07:56   #13
jessee
Utente sospeso
 
L'Avatar di jessee
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Saint Nicolas (Ao)
Messaggi: 376
per quanto riguarda i numeri di emergenza penso sia una faccenda di ip, chissà. Adesso mi informo che mi interessa.
jessee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 08:11   #14
jessee
Utente sospeso
 
L'Avatar di jessee
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Saint Nicolas (Ao)
Messaggi: 376
Quote:
VOIP: vantaggi e problemi

Le promesse non sono mancate attorno al VOIP. Ma veramente questa tecnologia è in grado di rivoluzionare il modo di telefonare? Vantaggi e possibili problemi derivanti dall'adozione del Voice Over IP.

Perché mai la tecnologia VOIP dovrebbe sostituire quella, perfettamente funzionante, della commutazione di circuito? Perché porta con sé una serie di vantaggi immediati:
 1) minore necessità di banda a parità di qualità, perché la commutazione a pacchetto non necessita di un circuito chiuso e dedicato
 2) minori costi per le chiamate, specialmente per quelle a lunga distanza, perché sostanzialmente equivale alla chiamata Internet al numero di rete locale del proprio gestore
 3) contenimento dei costi di infrastruttura e cablaggio, perché è sufficiente un unico tipo di cavo per Pc e telefoni
 4) portabilità del numero a prefisso geografico in quanto, di fatto, il numero non è più legato fisicamente a uno specifico apparecchio.

L'altra faccia della medaglia
Quelli che abbiamo visto sono i vantaggi immediatamente visibili. Il VOIP, però, può comportare anche un'altra faccia della medaglia, e per ogni vantaggio esaminato è possibile trovare il suo contraltare, da esaminare attentamente con l'operatore quando si decide di passare a questa tecnologia. Vediamo uno dopo l'altro, i possibili problemi a cui dedicare massima attenzione:
 1) la commutazione a pacchetto può essere soggetta a ritardi d'esecuzione: sulle e-mail ciò non comporta nessun problema, ma deve essere garantita un'adeguata qualità di servizio per il Voip, perché la voce deve arrivare in real time (o quasi)
 2) molti operatori offrono servizi che presentano costi molto vantaggiosi per le lunghe distanze, ma meno per le brevi distanze (tipicamente le chiamate locali)
 3) unico tipo di cavo non significa necessariamente un solo cavo, soprattutto se si rimane ancorati all'apparecchio-telefono. Inoltre, il cablaggio costa soprattutto in termini di manodopera, di posa materiale del cavo, operazione necessaria anche per il VOIP
4) con il VOIP è difficile risalire alla localizzazione geografica, per esempio nei numeri d'emergenza per dirigere la chiamata alla centrale più vicina. Inoltre il VOIP non gestisce ottimamente le chiamate verso fax, l'invio di dati da parte di decoder, modem e sistemi d'allarme (anche se, di questo passo, tali problemi saranno facilmente superati nei prossimi mesi)

Problema sicurezza
Oltre ai problemi, per così dire, impliciti del VOIP, questa tecnologia si presta anche a un nuovo, e in prospettiva più serio, problema. Infatti, se l'evoluzione piano piano cancellerà tutti i dubbi tecnici, la sicurezza delle comunicazioni vocali over IP è un terreno di sfida ancora in parte inesplorato. Utilizzando la commutazione di pacchetto, in sostanza, il VOIP rientra a pieno titolo tra i servizi Internet, e come tale dovrà scontare tutti i problemi di sicurezza delle trasmissioni in Rete. Se ora le nostre telefonate appaiono sicure, non è possibile prevedere quanto lo saranno in futuro. I pacchetti in viaggio su Internet possono essere intercettati da malintenzionati: che i pacchetti siano informazioni testuali, codici di programmi in esecuzione o comunicazioni vocali non fa molta differenza.
Il vero plus: l'integrazione
A fronte di questi problemi, però, bisogna anche ricordare che i reali vantaggi del VOIP non sono quelli citati poco sopra, ma uno ancora di là da venire e dall'impatto potenzialmente altissimo: la convergenza e l'integrazione delle comunicazioni vocali nel sistema informativo. Soprattutto per le aziende, questo rappresenta sicuramente il maggior punto di forza del VOIP. Nel momento in cui tutto diventa parte di uno stesso sistema, ovviamente, diventa più facile gestire il tutto, secondo procedure e metodi unici e già affermati.
Che cosa cambierà
Intanto, l'infrastruttura su cui viaggiano i dati e le comunicazioni vocali sarà unica: unico sistema di cablaggio per telefono e Pc vorrà dire prima di tutto dimezzare i costi di manutenzione e aggiornamento delle reti (che faranno capo, a tutti gli effetti al dipartimento IT). I diversi uffici dislocati sul territorio avranno costi di comunicazione aboliti o abbattuti. Le varie postazioni potranno essere gestite in modo più efficace, perché l'infrastruttura telefonica, oggi piuttosto rigida, sará estremamente flessibile e, in sostanza, parificata a quella informatica. Con l'adozione di sistemi wireless, nemmeno i cavi saranno piú un problema.
I servizi
I servizi telefonici potranno integrarsi con il sistema informativo con modalità nuove. L'integrazione con il Pc e Internet potrà favorire l'attivazione di ulteriori finestre informative con l'interlocutore, comprensive di audio e video conferenza, e di condivisione real time di documenti. La messaggistica sarà, veramente, unificata. Le chiamate, la casella vocale, l'inoltro di telefonate o le chiamate in conferenza o a più utenti, la deviazione di chiamata su altri apparecchi (non più soltanto su altri telefoni, ma su qualsiasi dispositivo collegato, sia esso un altro telefono, il cellulare, il Pc o il laptop): tutto sarà gestibile tramite Web e l'interfaccia sarà unica per tutti i messaggi. Potranno essere archiviate altrettanto facilmente le e-mail, i messaggi istantanei, i fax, i messaggi in segreteria e le telefonate.
I tempi
Tutto quello che abbiamo descritto non appartiene a una visione futuristica: in parte, il VOIP già si presta a questo tipo di integrazione. Certamente il lavoro da fare rimane molto, soprattutto in chiave di convergenza. Le basi però ci sono già tutte, perché in sostanza il VOIP è un servizio Internet come altri già esistenti. Saranno soltanto i tempi della sua diffusione a dettare i tempi del miglioramento della qualità del servizio, la vera sfida a cui oggi fanno fronte tutti i provider interessati.
Ho trovato questo su www.shinynews.it, c'è anche dell'altra roba.
Ciao.

Ultima modifica di jessee : 11-11-2005 alle 08:17.
jessee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 08:45   #15
jokervero
Bannato
 
L'Avatar di jokervero
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei)
Messaggi: 19244
Io mi sono abbonato a parla.it e sono in attesa di attivazione

33€ al mese con adsl+telefonate illimitate e addio Telecom

Cosa chiedere di più ?
jokervero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 09:48   #16
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
Quote:
Originariamente inviato da jessee
Ciao, leggendo i post ho notato che ancora non vi siete scontrati con i problemi di protezione dei router forniti da parla.it.
Il fatto è che più volte la connessione si stacca per problemi di malware che vanno ad aggredire il router e lo pialla!
Il problema è risolvibile, però non senza disagi.
L'assistenza vi consiglia i più comuni detctors di questi b@st@rdi: quando voi gli dimostrate che non viene rilevato niente, allora INTERVENGONO loro come degli eroi ve li risolvono, dopo 2 GIORNI!
Quindi voi non navigate e non TELEFONATE per 2 giorni.
Senza contare che non avete i numeri di emergenza abilitati, mai.

Ciao, e scusate per lo sfogo.
mia madre è abbonata da fine maggio e non ha mai avuto problemi di "malware"... penso sia tutta una scusa che si inventano per non dirti che hai problemi con la portante adsl... da quando in qua un malware riesce anche a disconnetterti dalla centrale?
cmq per quanto riguarda il servizio funziona abbastanza bene, anche se ovviamente conta moltissimo la qualità dellì'adsl che ci mettete sotto... se va lenta, ha ping altissimi o si disconnette frequentemente è ovvio che la vostra linea telefonica subirà la stessa sorte
per quanto riguarda la chiamata dei numeri di emergenza è risaputo che non possono essere chiamati tramite VoIp in quanto tale tipo di linea non permette la localizzazione geografica dell'utente
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 19:24   #17
Highlandson
Senior Member
 
L'Avatar di Highlandson
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Segrate (MI) sotto la rotta di decollo di Linate
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da jokervero
Io mi sono abbonato a parla.it e sono in attesa di attivazione

33€ al mese con adsl+telefonate illimitate e addio Telecom

Cosa chiedere di più ?
Va bene.
Ma cosa intendi per "addio Telecom"?
Che ti hanno portato in casa un cavo fisicamente diverso da quello di Telecom o che si servono di quello preesistente? E, in quest'ultimo caso, France Telecom ne acquista la piena proprietà o ne ottiene solo l'uso? Perchè se poi devo dipendere ancora dalle bizze di Telecom per l'assistenza allora stiamo punto e a capo.

Non ci capisco più un belino
__________________
Si può bere molto ... ma non si beve mai abbastanza
Highlandson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 19:26   #18
jokervero
Bannato
 
L'Avatar di jokervero
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei)
Messaggi: 19244
Quote:
Originariamente inviato da Highlandson
Va bene.
Ma cosa intendi per "addio Telecom"?
Che ti hanno portato in casa un cavo fisicamente diverso da quello di Telecom o che si servono di quello preesistente? E, in quest'ultimo caso, France Telecom ne acquista la piena proprietà o ne ottiene solo l'uso? Perchè se poi devo dipendere ancora dalle bizze di Telecom per l'assistenza allora stiamo punto e a capo.

Non ci capisco più un belino
No no....c'è un cavo aggiuntivo indipendente da Telecom quindi tu puoi disdire ogni rapporto con Telecom.

Stamattina è venuto il tecnico a farmi tutto il lavoro
jokervero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 07:20   #19
dredg
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 253
ti ripongo il mio problema xche mi è venuta in mente una cosa

al momento una una ISDN + ADSL SU CAVO A PARTE

vorrei togliere telecom

come hai fatto tu dovrei togliere l' ISDN , trasformare in analogico e quindi togliere anche la linea aggiuntiva a parte, per poi fare richiesta a parla di montarmela di nuovo

la settimana prossima viene il tecnico per togliere l' ISDN

c'è qualche modo per non farmi toccare la linea aggiuntiva e magari disabilitarla soltanto così poi ce l'ho già senza dover toglierla e rimetterla e aspettare un casino?

grazie
dredg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 07:38   #20
jokervero
Bannato
 
L'Avatar di jokervero
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei)
Messaggi: 19244
Quote:
Originariamente inviato da dredg
ti ripongo il mio problema xche mi è venuta in mente una cosa

al momento una una ISDN + ADSL SU CAVO A PARTE

vorrei togliere telecom

come hai fatto tu dovrei togliere l' ISDN , trasformare in analogico e quindi togliere anche la linea aggiuntiva a parte, per poi fare richiesta a parla di montarmela di nuovo

la settimana prossima viene il tecnico per togliere l' ISDN

c'è qualche modo per non farmi toccare la linea aggiuntiva e magari disabilitarla soltanto così poi ce l'ho già senza dover toglierla e rimetterla e aspettare un casino?

grazie

Secondo me no perchè cmq la tua linea resta di proprietà Telecom. Cmq per info chiama il 199888888 e spiega il problema, il call center di parla.it è efficiente
jokervero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v