|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
|
Interruttori differenziale salvavita che resistono ai fulmini e temporali
http://images.google.it/images?q=tbn...mages/el05.jpg
Qualcuno tra noi ha provato i differenziali da 30 mA del tipo AC ovvero quelli che resistono alle correnti pulsanti e continue ovvero che resistono ai temporali evitando di scattare ? funzionano bene ? Io conosco i Gewiss ed i Bticino, ne ho studiato i cataloghi ma manca l'esperienza diretta di chi li ha installati ed ha (oppure no) risolto il problema degli scatti intempestivi, ovvero fuori luogo
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione. Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/ Ultima modifica di Inox : 19-10-2005 alle 19:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
Immagino volessi intendere questo, anche se prendendo la tua frase alla lettera e interpretando "resistere" come "non intervenire" essa suona corretta ![]() Dico così perché gli interruttori differenziali ordinari sono di tipo AC. Quelli di tipo A sono stati concepiti per proteggere contro i contatti diretti a valle di apparecchiature raddrizzanti (alimentatori, ecc.) più che per non intervenire durante i temporali: la sensibilità degli interruttori AC ed A è la stessa (anzi, gli A sono più sensibili). I differenziali durante i temporali possono intervenire perché le sovratensioni di origine atmosferica creano delle correnti di dispersione tra conduttori e terra per effetto capacitivo; dato che tali correnti sono in genere diverse tra le fasi, ecco che il differenziale interviene, non importa se A o AC. Per evitare tali scatti intempestivi conviene invece installare, a valle del contatore ed a monte del differenziale, uno scaricatore di sovratensione con fusibili in serie.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Ho visto solo ora il link postato: quello è un modulo di sgancio differenziale per interruttori trifase, che non sempre interviene con correnti di 30 mA, ma tipicamente regolabili su valori superiori (es. 300 mA, 1 A)
Non va chiamato pertanto "salvavita" ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
|
naturalmente intendevo il tipo A
sui volantini bticino dicono che la classe A resiste ai temporali in alternativa un differenziale a riarmo automatico
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione. Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
|
Quote:
sta li solo per fare capire che si parla di elettricita il link non ha un riferimento reale
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione. Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
|
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione. Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
|
Quote:
controlla i bticino serie HPI se sei curioso ho il catalogo in *.pdf
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione. Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
"Gli interventi intempestivi del differenziale, cioè non necessari per la sicurezza, compromettono la continuità di servizio ed inducono l’utente a disattivare l’interruttore. Per evitarli, nei differenziali di tipo A e B, la bobina di sgancio è dotata di dispositivi, quali i varistori, che tagliano i picchi delle sovratensioni di breve durata, riducendone il contenuto energetico ad un valore insufficiente per attivare il meccanismo di sgancio". Questo è il motivo per i quali gli interruttori di tipo A sono insensibili alle sovratensioni di origine atmosferica: c'è il trucco! La bobina di sgancio ha un varistore in parallelo che "taglia" le sovratensioni differenziali (alle estremità della bobina) che sono causate da sovracorrenti amosferiche ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
comunque rientrando in topic:
a me personalmente mi è capitato di averci a che fare qualche volta, sempre però quando c'erano da proteggere dai contatti indiretti circuiti alimentanti apparecchiature elettroniche; lo scopo era la sicurezza più che l'evitare scatti intempestivi. Inoltre per le sovratensioni si agiva con scaricatori, in maniera "centralizzata".
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
|
vabbe comunque quello che io volevo sapere è se qualcuno li ha provati
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione. Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
|
insomma li usi ma non sai se funzionano ?
![]() ![]() ![]()
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione. Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
|
ho appena parlato con un tecnico specilizzato bticino che fa consulenze (e marketing) al telefono
mi ha consigliato di inziare con dei differenziali classe A ritardati da 30 mA e m i ha consigliato di lasciar perdere SPD e fusibili in serie che non sono adatti al mio problema
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione. Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
guarda, che io sappia gli hpi sono nati + x necessità di mercato dovute ai problemi da manovre sulla rete che non x le scariche atmosferiche
tantevvero che in contemporanea all'uscita degli hpi le "prestazioni" di quelli di tipo A-S (S sta per selettivi, sarebbero proprio i ritardati che ti hanno consigliato) sono state "incrementate" (+ che altro sulla tenuta all'impulso) oltretutto i prezzi degli hpi sono 2 o 3 volte i normali, quindi si montano solo quando ogni altra soluzione non è conveniente... x quanto riguarda il consiglio che ti hanno dato, francamente x protezione diretta, anche se normativamente accettabile, preferirei l'istantaneo al selettivo in ogni caso i tuoi problemi quali sono? di che marca/modello è il differenziale che hai ora? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
|
ora ho un bticino G25/32 classe AC con I=500 mA con accoppiato un magnetotermico di cui non ho sottomano le specifiche
il problema, ripeto, è che durante i temporali mi scatta il differenziale ora sto valutando anche i Gewiss classe A o A immunizzato
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione. Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
Visto che si parla sempre di fulmini.. ..esistono interruttori anti-fulmine? Nel senso che quando sono chiusi conducono normalmente, mentre quando si aprono non conducono neanche se c'è un fulmine (non ci sono archi voltaici tra i contatti).. E' da tempo che me lo chiedo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
Id=500mA, quindi nella maggior parte dei casi non certo il meglio x proteggere le utenze finali, i contatti diretti; ma al di là di questo, sicuro che non sia "codesto" apparecchio ad avere problemi?
primo xché oramai da tanti (decine) di anni tutti i differenziali godono comunque di una certa protezione dagli scatti intempestivi (qualcuno metteva un simbolino x "pubblicizzarlo", oramai non ce l'ha + nessuno), ed in caso di temporali non è x niente frequente che "scattino" secondo xché la stragrande maggioranza dei differenziali sono di tipo AC, istantaneo, indipendentemente dalla soglia di intervento, e quindi quando "salta" il tuo dovrebbe essere in buona compagnia... ma se i tuoi vicini (e non solo) non hanno questo problema... i differenziali sono comunque macchine, che si possono guastare (e si guastano)... interruttori anti-fulmine: gli interruttori sono realizzati x fare il proprio lavoro in condizioni "normali", sotto l'azione diretta di un fulmine non vedo come possano resistere... l'approccio al problema è diverso: si prendono determinate "precauzioni" (dagli scaricatori di sovratensione fino al parafulmini, naturale o intenzionale che sia) x evitare che la scarica diretta, ma di solito sono quelle indirette, arrivi ad interessare, oltre un certo limite, l'interruttore (ma + che altro tutto il resto...) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.