Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2005, 21:17   #1
Print
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2950
Calcolino stechiometrico facile, aiuto!

Unendo frammenti di iodio, trucioli di alluminio e qualche goccia d'acqua si ha la reazione:

Al + I(pedice2) ----> Al I(pedice3)

Bilancia la reazione e stabilisci le quantità di tutti i reagenti e prodotti dopo la reazione di 0,54g di alluminio e 7,62g di iodio.


la reazione bilanciata è questa:

2 Al + 3 I(pedice2) ----> 2 Al I(pedice3)

e dovremmo avere 0,02 moli di Al e 0,03 moli di I2, poi come facciamo a sapere "le quantità di tutti i reagenti e prodotti" ?
__________________
ASRock 939Dual-Sata2 (305mhz ) l Venice 3000+@2466mhz (274x9)vcore default l Vdata -5B 2x512mb DC PC3200@ 260mhz 3-4-4-8-1T 2,7v Rock Solid l 9700pro@460/760 l Enermax 485W l TRATTATIVE CONCLUSE
Print è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 23:43   #2
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
guardi quanto è la massa molare dell'elemento di cui vuoi trovare la quantità, hai il numero di moli e quindi trovi la massa di tutti gli elementi
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 18:04   #3
Shivah
Member
 
L'Avatar di Shivah
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Rovigo
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da Print
Unendo frammenti di iodio, trucioli di alluminio e qualche goccia d'acqua si ha la reazione:

Al + I(pedice2) ----> Al I(pedice3)

Bilancia la reazione e stabilisci le quantità di tutti i reagenti e prodotti dopo la reazione di 0,54g di alluminio e 7,62g di iodio.


la reazione bilanciata è questa:

2 Al + 3 I(pedice2) ----> 2 Al I(pedice3)

e dovremmo avere 0,02 moli di Al e 0,03 moli di I2, poi come facciamo a sapere "le quantità di tutti i reagenti e prodotti" ?
beh...allora...vediamo...si potrebbe...da dove inizio???

2 Al + 3 I2 ----> 2 AlI3 e fin qui è ok

qui va così...o almeno spero che i miei ricordi siano ancora sani...

0.54 g di alluminio li dividi per il peso molecolare (26.98) e ottieni 0.02 moli

a sx hai 2 Al e a dx hai 2 di AlI3...quindi rapporto 1 a 1...
e allora moltiplichi 0.02 per il P.M. di AlI3...(407.68) e ottieni 8.16 grammi di ioduro...

per avere conferma di ciò non fai altro che dividere le moli di alluminio per 2 (Al ha un 2 davanti nella stechio)
0.02/2 ....0.01 lo moltiplichi per 3 (lo iodio nella stechio ha un bel 3 davanti)...0.01*3=0.03

0.03 lo moltiplichi per (126.9*2) e ottieni 7.62...(se lo fai con una calc scientifica ottieni 7.619 che approx a 7.62)

questo ti dice che la reazione è 100% quantitativa...è chiaro poi che se ottenevo un numero superiore a 7.62 avevo lo iodio in difetto (perchè partivo da una quantità di alluminio superiore...e quindi dovevo rifare il calcolo partendo dalle moli di iodio e non di Al) mentre se era inferiore voleva dire che avanzavo dello iodio nella reazione...quando uno dei due reagenti va a zero la reazione si ferma...(spesso infatti si lavora con reagenti in eccesso..)

so di essere stato incasinato ma oggi è stata un brutta giornata e ho un mal di testa formato famiglia....però resto qui a tua disposizione per le prossime volte (anche se non frequento molto...)
ciaoo
__________________
Home Cinema: TV LCD Sharp LC-37XD1E - Sintoampli Marantz SR5400 OSE - Ampli Sonic T-AMP - Lettore DVD Marantz DV7600 - Lettore CD Yamaha CDX460 - Diffusori Canton Frontali LE190 - Surrounds LE120 - Centrale LE150CM - SubW Canton ASD110SC
Shivah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v