Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-09-2005, 08:31   #1
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
La finanziaria.....

è tutta colpa di BERLUSCONI!!!

Quote:
Finanziaria: tutte le misure della manovra
Le Authority finanziate dai controllati, il 5 per mille dell'Irpef per la ricerca, ma anche i fondi per i risparmiatori colpiti dai crac

STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
ROMA - La manovra per il 2006 sará di 20 miliardi di euro. Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, sottolineando che 11,5 miliardi andranno alla correzione del deficit, 4,5 miliardi al mantenimento della struttura del bilancio e 4 miliardi per lo sviluppo.
Al disegno di legge di bilancio si affianca un decreto legge approvato dal consiglio dei ministri che contiene tutte le misure urgenti e di natura fiscale. I taglio dell'Irap sarà invece contenuto in un futuro provvedimento ad hoc.
Ecco le principali misure contenute nella Finanziaria approvata dal governo:
CUNEO FISCALE - La norma è già stata concordata ma sarà inserità nella finanziaria solo durante il dibattito in Parlamento attraverso un maxiemendamento su cui secondo il ministro dell'Agricoltura Gianni Alemanno, il governo porrà la fiducia. Di fatto in base a quanto riportato dall'ultima bozza della manovra, si punta a far scattare lo sconto solo dal 2006. Si prevede un taglio «fino all' 1%» dei versamenti per i contributi sociali da parte dei datori di lavoro.
TAGLI AGLI ENTI LOCALI - Un taglio alle spese correnti del 3,8% per le Regioni e del 6,7% per i Comuni nel 2006, con ulteriore riduzione nel 2007 (pari allo 0,3%) per le amministrazioni municipali.
STRETTA AI MINISTERI - Arriva un taglio del 10% nel 2006 delle dotazioni per le previsioni di spesa dei ministeri. Nel complesso lo Stato contribuisce con 6 miliardi alla manovra.
MENO SOLDI AI POLITICI - Lo stipendio dei politici, dai parlamentari ai governatori delle regioni, sarà «alleggerito» del 10%.
DIMEZZATE LE AUTO BLU - Arriva un taglio del 50% rispetto al 2004 per le spese di consulenza, di rappresentanza (convegni, mostre pubblicità) e per le auto blu per le amministrazioni centrali dello Stato.

BONUS PER FIGLI E PENSIONATI - Le risorse ci sono ma le misure, già scritte nero su bianco sull' ultima bozza portata da Tremonti in Consiglio dei ministri, dovranno essere valutate dal Parlamento. Si profilava, e forse saranno confermati, la proroga del bonus figli (dai secondi nati in poi) e l'arrivo di un assegno una-tantum da 535 euro per i pensionati over-70 con redditi bassissimi.
AI COMUNI IL 30% DEI RICAVI DELLA LOTTA A EVASIONE - Lo Stato chiama a raccolta i comuni per la lotta all' Evasione e promette loro il 30% di quanto «effettivamente incassato».
PER LOTTA EVASIONE PIÙ ISPETTORI - Il Governo dichiara guerra a evasione fiscale e sommerso e stanzia 170 milioni di euro in quattro anni per incrementare l'organico della Guardia di Finanza e per maggiori assunzioni da parte del ministero dell'Economia e delle Finanze.
SANITÀ E LISTE DI ATTESA - Per il fondo sanitario nazionale arrivano 93 miliardi: 91 per il fondo (che di fatto aumenta di solo un miliardo rispetto all' anno precedente con una stretta rispetto al tendenziale) e 2 per tagliare le liste di attesa. Inoltre stanziati 300 milioni per gli specializzandi e 85 milioni per la ricerca.
CONTRATTO DEI MEDICI - Sono previsti 13,5 miliardi per il rinnovo del contratto dei medici, 6 miliardi per il primo biennio e 7,5 per il secondo.
FONDO PER VITTIME CRAC FINANZIARI - Un fondo per i risparmiatori vittime di crac finanziari (come quello Parmalat) dai cosiddetti depositi dormienti presso le banche.
LOTTA ALLA SPECULAZIONE - Arriva, sempre per decreto, la stretta sulle speculazioni di borsa con nuove norme che modificano il regime di esenzione previsto dalla «participation exemption» (Pex). Viene, tra l'altro, aumentato da 12 a 18 mesi il periodo di possesso necessario per usufruire dell'esenzione che potrà essere applicata solo sul 95% dell'ammontare della plusvalenza.
DIVIDENDI - Arrivano anche norme per evitare che chi ha usufruito di meccanismi di non tassazione sui dividendi possa poi beneficiare dello sconto fiscale (una deduzione) sulle perdite dovute alle vendite di titoli in borsa.
ARRIVA LA RISCOSSIONE SPA - Il decreto introduce anche la riforma del sistema di riscossione, che si occupa del recupero di somme evase che sono state scoperte e che quindi devono essere versate. Si prevede la costituzione di una Spa chiamata «Riscossione» alla quale partecipano l'Agenzia delle Entrate e l' Inps. La nuova società, che dovrebbe essere attiva dal primo ottobre prossimo.
IL FINANZIAMENTO DELLE AUTHORITY - A partire dal 2007 saranno soppressi gli stanziamenti per le autorità di controllo e per le agenzie fiscali. Le risorse per le agenzie fiscali saranno determinate «dall'incremento dei livelli di adempimento fiscale e del recupero del gettito per la lotta all'evasione».
PER NUOVI CONTRATTI 835 MILIONI - Ammontano complessivamente a 835 milioni di euro le risorse destinate al rinnovo dei contratti del pubblico impiego per il 2006-2007.
LA BANCA DEL SUD - Sfumato con la finanziaria dello scorso anno, rispunta un progetto caro al ministro Tremonti. Si tratta della Banca del Mezzogiorno finalizzata all'obiettivo di «sostenere lo sviluppo economico del Sud»
NIENTE PIU' NOTAI PER LE AUTO - Addio ai notai per le operazioni di compravendita di autoveicoli. Si prevede che per l'autenticazione degli atti relativi alla cessione di un veicolo non sia più necessario un atto notarile.
TASSA SUI TUBI, MA SOLO PER L'ENERGIA - Arriva la tassa sulle grandi reti infrastrutturali, ma solo a carico delle aziende di energia.
5 PER MILLE ALLA RICERCA - Confermata la destinazione del 5 per mille dell'Irpef al sostegno al volontariato e alla ricerca.
BREVETTI - Sono state abolite le tasse sui brevetti.
AREE EDIFICABILI - Le aziende potranno riedificare su aree dove ora vi sono immobili da demolire, pagando, per la rivalutazione del bene, una tassa forfait del 12%. Per le aziende è infatti prevista la possibilità di rivalutazione dei beni d' impresa ai fini dei nuovi principi contabili europei (Ias). La tassa è del 19% e scende al 12% per gli immobili.
DISTRETTI - Sono «le imprese che non si vedono», ha detto Tremonti. Avranno speciali disposizioni fiscali (potranno fra l'altro optare per la tassazione di distretto) e potranno emettere bond.
29 settembre 2005
zuper è offline  
Old 30-09-2005, 08:54   #2
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
maddaiiiiiiiiiiii ... fa schifo ovviamente ...

Pero' i contributi per la prima casa se li beccheranno tutti , anche quelli che da sempre sputano dove magnano e magnano bene.
tdi150cv è offline  
Old 30-09-2005, 08:58   #3
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
maddaiiiiiiiiiiii ... fa schifo ovviamente ...

Pero' i contributi per la prima casa se li beccheranno tutti , anche quelli che da sempre sputano dove magnano e magnano bene.
ehehe chissà come mai mi aspettavo una tua visitina

mi sa che sono riuscito a creare un topic solo per noi di DX..

non si vede l'ombra di nessuno di SX....

FICOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
zuper è offline  
Old 30-09-2005, 08:58   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
AI COMUNI IL 30% DEI RICAVI DELLA LOTTA A EVASIONE - Lo Stato chiama a raccolta i comuni per la lotta all' Evasione e promette loro il 30% di quanto «effettivamente incassato».
Della serie "damose da fà" se i comuni che tanto si lamentano dei tagli alle finanze si daranno da fare vedranno un ritorno economico, o si deve sempre chiedere e basta?

Quote:
SANITÀ E LISTE DI ATTESA - Per il fondo sanitario nazionale arrivano 93 miliardi: 91 per il fondo (che di fatto aumenta di solo un miliardo rispetto all' anno precedente con una stretta rispetto al tendenziale) e 2 per tagliare le liste di attesa. Inoltre stanziati 300 milioni per gli specializzandi e 85 milioni per la ricerca.
Buono

Quote:
NIENTE PIU' NOTAI PER LE AUTO - Addio ai notai per le operazioni di compravendita di autoveicoli. Si prevede che per l'autenticazione degli atti relativi alla cessione di un veicolo non sia più necessario un atto notarile.
Poveri notati
__________________
焦爾焦
the_joe è offline  
Old 30-09-2005, 09:01   #5
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
Per me una volta tanto è una gran bella finanziaria.

Mi piace!

PS Sono senza schieramento politico.
SweetHawk è offline  
Old 30-09-2005, 09:02   #6
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da the_joe


Poveri notati
guarda che il provvediemnto già era previsto lo scorso anno.
NON sono stati in grado di attuarlo. chissà perchè?
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline  
Old 30-09-2005, 09:05   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
guarda che il provvediemnto già era previsto lo scorso anno.
NON sono stati in grado di attuarlo. chissà perchè?
Spero sia la volta buona, ma perchè per una misera auto/moto si DEVE andare dal notaio?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline  
Old 30-09-2005, 09:07   #8
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
guarda che il provvediemnto già era previsto lo scorso anno.
NON sono stati in grado di attuarlo. chissà perchè?
zuper è offline  
Old 30-09-2005, 09:13   #9
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Weeeeeeeeeeee ... voglio i peace and lover ! DOVE STANNO ?
Noi fascistoni ci sentiamo soli qui dentro !
tdi150cv è offline  
Old 30-09-2005, 09:18   #10
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da zuper
cosè un post autobiografico, il tuo?

sono interventuo su un punto del quale ho informazioni:

1) Prima di tutto occorre far firmare l'atto di vendita al precedente proprietario. Contrariamente a quanto accadeva in passato, dal 2005 (il decreto porta la data del 14 marzo, ma le modalità operative non sono ancora state definite) è indispensabile far autenticare la firma da un notaio solo se il valore dell'auto supera i 25 mila euro (in tal caso, la tariffa, che dipende anche dai CV fiscali, può variare fra i 30 e i 50 euro). Per vetture di costo inferiore, l'autentica, oltre che dai notai, può essere effettuata anche dai funzionari del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, dai funzionari e dai titolari degli Sportelli telematici dell'automobilista e dai funzionari dell'Aci competenti.

visto che tutti i punti sono fumosi e, ancora, lontani dall'essere dettagliati.

se ti basta uno slogan "basta con gli sprechi e lotta all'evasione" senz aspecificare chi, come, quanto e soprattuto quando, esulta pure.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline  
Old 30-09-2005, 09:20   #11
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Della serie "damose da fà" se i comuni che tanto si lamentano dei tagli alle finanze si daranno da fare vedranno un ritorno economico, o si deve sempre chiedere e basta?



Buono


Poveri notati
guarda che i comuni non sono attrezzati per la lotta all'evasione fiscale, non è nenache il loro mestiere, invero, inoltre, se proprio si vuole affidare loro questo compito, bisognerebbe dotarli di mezzi e uomini per farlo. Con il blocco delle assunzioni e un ulteriore, dopo i molteplici che già ci sono stati, taglio del 7% ai fondi destinati a loro, come potrebbero attuare un proposito del genere.

Bisognerebbe pensare, a ste cose, prima di dire che bello. Praticamente un provvedimento scritto solo sulla carta, che resterà lettera morta.

Riduzione dello stipendio ai politici. Cazzo, potevano pensarci prima, se era così indispensabile e vitale per rimettere a posto le finanze, no? Fatto così sa solo di mossa propagandistica, comunque, perchè mi sento in vena buona, diciamo che è un granello, va.

Taglio del 7% agli enti: bè, mi sembra che ci sia poco da dire. E' una bella tassa indiretta, messa dal governo che le tasse le ha abbassate...solo a parole.

La tassa sul tubo: altra tassa indiretta. Non sarete così ingenui, infatti, da pensare che le società non faranno ricadere queso costo sull'utente finale, vero? Quindi un ulteriore aumento delle tariffe.

Sanità: cosa significa 91 miliardi? Messa così non dice nulla. Io vedo gli effetti, dopo 4 anni di governo Berlusconi e, in Lombardia, di 5 anni di Formigoni: ticket aumentati alla grande, liste di attesa impossibili (per una visita per la quale occorreva attendere, solo tre anni fa, max 2/3 settimane, ora si è arrivati a minimo 3 mesi), peggioramento globale del servizio.

P.S.: zuper, mi dispiace averti rovinato il thread.
LittleLux è offline  
Old 30-09-2005, 09:20   #12
speck
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 119
i tagli

agli enti locali sono solo una cosa giusta !! Non faranno più corsi per veline (campania) consulenze inutile (comune di Bologna) o spese inutili similli e non porteranno più l moglie con le auto blu a fare la spesa anche se sicuramente metteranno più tasse dando la colpa al governo!!!
speck è offline  
Old 30-09-2005, 09:22   #13
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da speck
agli enti locali sono solo una cosa giusta !! Non faranno più corsi per veline (campania) consulenze inutile (comune di Bologna) o spese inutili similli e non porteranno più l moglie con le auto blu a fare la spesa anche se sicuramente metteranno più tasse dando la colpa al governo!!!
Il tuo è un mettere le mani avanti. Se vuoi colpire gli sprechi bene, ma allara li devi indicare. Devi dire quali capitoli di spesa sei tenuto a limitare. I tagli generalizzati non servono ad un cazzo.
LittleLux è offline  
Old 30-09-2005, 09:23   #14
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da speck
agli enti locali sono solo una cosa giusta !! Non faranno più corsi per veline (campania) consulenze inutile (comune di Bologna) o spese inutili similli e non porteranno più l moglie con le auto blu a fare la spesa anche se sicuramente metteranno più tasse dando la colpa al governo!!!
Bravo.
Mi sa che chi si strappa le vesti per i tagli agli enti locali non si rende conto di che voragine siano i comuni e in che buchi neri finiscano i fondi...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline  
Old 30-09-2005, 09:24   #15
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Bravo.
Mi sa che chi si strappa le vesti per i tagli agli enti locali non si rende conto di che voragine siano i comuni e in che buchi neri finiscano i fondi...
Qualunquismo.
LittleLux è offline  
Old 30-09-2005, 09:24   #16
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Il tuo è un mettere le mani avanti. Se vuoi colpire gli sprechi bene, ma allara li devi indicare. Devi dire quali capitoli di spesa sei tenuto a limitare. I tagli generalizzati non servono ad un cazzo.
Ecco.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline  
Old 30-09-2005, 09:25   #17
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Il tuo è un mettere le mani avanti. Se vuoi colpire gli sprechi bene, ma allara li devi indicare. Devi dire quali capitoli di spesa sei tenuto a limitare. I tagli generalizzati non servono ad un cazzo.
Non mi risulta che lo stato debba indicare ad ogni singola giunta dove le spese sono necessarie e dove non lo sono.
Ma non preoccuparti: ora che la maggior parte d'Italia è governata dalla sinistra a livello locale sicuramente tutti gli sprechi spariranno e i cittadini non dovranno vedersi aumentate le tasse locali. O no?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline  
Old 30-09-2005, 09:25   #18
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Ma è vero che per il passaggio di proprietà delle auto usate servirà ancora l'intervento del notaio?
Enel è offline  
Old 30-09-2005, 09:26   #19
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Qualunquismo.
Esperienza.
Fior di milioni buttati nel contratto con il city manager, segato dopo un paio d'anni perchè non leccava abbastanza ma con stipendio per tutta la durata della legislatura; lavori fatti alla cazzo e ora durante il processo (giusto ieri) incredibilmente scompare la partita di mattoni; opere elettorali -rotonde, strade, piste ciclabili- abbandonate a metà dopo essere state fatte in fretta e furia.
Fatti, non qualunquismo.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline  
Old 30-09-2005, 09:31   #20
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Non mi risulta che lo stato debba indicare ad ogni singola giunta dove le spese sono necessarie e dove non lo sono.
Ma non preoccuparti: ora che la maggior parte d'Italia è governata dalla sinistra a livello locale sicuramente tutti gli sprechi spariranno e i cittadini non dovranno vedersi aumentate le tasse locali. O no?
Non ti preoccupare, se una giunta di sinistra aumenta le tasse locali è perchè il goveno centrale di destra ha tagliato loro i fondi, se lo fa una giunta di destra è perchè spreca.

PS - al mio paese mancano i soldi per le scuole però il comune ha comprato una collina con un bel bosco per farci un parco.........
__________________
焦爾焦
the_joe è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v