Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2005, 10:28   #1
Janos121
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2921
SPYSPOTTER: “l’anti” AntiSpyware !!!

Che l’antispyware di MICROSOFT sia il più scaricato dalla rete non sorprende dato che è gratuito (per ora) e dato che si tratta di un programma del famosissimo colosso di Redmond.

Infatti secondo FILERATINGS nella settimana che và dal 5 al 11 Settembre scorso è stato il programma di questo tipo più scaricato dalla rete. (con 2.441.164 downloads).

Ciò che sorprende è invece che l’antispyware più scaricato dopo quello di MICROSOFT nella stessa settimana è il poco conosciuto SPYSPOTTER (con 1,666,610 downloads).

Vi dico subito che il programma vi fa gratuitamente la scansione del sistema ma per eliminare i malwares trovati è necessario acquistarlo pagando U$D 29,95.

Le particolarità di SPYSPOTTER che probabilmente hanno spinto molti a scaricarlo risiedono nel controllo di tutti i processi in atto sul PC (compresi quindi quelli che potrebbero essere iniziati da spywares) e sul blocco del download / attivazione dei controlli Active X.
Quest’ultima operazione è già effettuata dal Service Pack 2 di Windows XP ma potrebbe ritornare utile a chi utilizza un sistema diverso da questo o che non ha il SP2 installato.

Comunque sia sembra proprio che, nel mondo, SPYSPOTTER sia l’antimalware del momento.



.
__________________
A VIRUS CAN RUIN YOUR COMPUTER. SPYWARE CAN RUIN YOUR LIFE !!!

JANOS
Janos121 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 11:04   #2
andorra24
Senior Member
 
L'Avatar di andorra24
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6390
Mai sentito nominare questo antispyware. Comunque ho fatto un rapido controllino e ho visto che viene inserito nella lista dei cosiddetti ''rogue anti-spyware''. Da cio' che ho letto sembra che induca gli utenti ad acquistarlo facendo credere di aver trovato degli spywares pur essendo il pc perfettamente pulito. Quindi non mi sembra molto affidabile. http://www.spywarewarrior.com/rogue_anti-spyware.htm
andorra24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 11:35   #3
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
mai sentito
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 11:40   #4
FOXYLADY
Senior Member
 
L'Avatar di FOXYLADY
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 2641
Quote:
Originariamente inviato da andorra24
Mai sentito nominare questo antispyware. Comunque ho fatto un rapido controllino e ho visto che viene inserito nella lista dei cosiddetti ''rogue anti-spyware''. Da cio' che ho letto sembra che induca gli utenti ad acquistarlo facendo credere di aver trovato degli spywares pur essendo il pc perfettamente pulito. Quindi non mi sembra molto affidabile. http://www.spywarewarrior.com/rogue_anti-spyware.htm
Da evitare.....meglio affidarsi a prodotti di riconosciuta affidabilità.....

P.S. Arrivo un pò in ritardo...comunque bentornata Andorra24
__________________
FOXYLADY è un MASCHIO!!

Un amico è una persona che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci
FOXYLADY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 11:52   #5
andorra24
Senior Member
 
L'Avatar di andorra24
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6390
Quote:
Originariamente inviato da FOXYLADY

P.S. Arrivo un pò in ritardo...comunque bentornata Andorra24
Grazie Foxy
andorra24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 11:54   #6
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Spyspotter non installa né spyware né adware nel computer ospite, non è quindi sotto questo punto di vista pericoloso.

Tuttavia si basa su un classico principio: mostra che il pc è infetto da spyware o adware anche se in realtà non è vero; per disinfettare il pc è necessario pagare Una sorta di truffa insomma
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 11:58   #7
andorra24
Senior Member
 
L'Avatar di andorra24
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6390
Quote:
Originariamente inviato da eraser
Spyspotter non installa né spyware né adware nel computer ospite, non è quindi sotto questo punto di vista pericoloso.

Tuttavia si basa su un classico principio: mostra che il pc è infetto da spyware o adware anche se in realtà non è vero; per disinfettare il pc è necessario pagare Una sorta di truffa insomma
E' bene starne alla larga e non cadere nel tranello.
andorra24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 11:58   #8
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
Quote:
Originariamente inviato da eraser
Spyspotter non installa né spyware né adware nel computer ospite, non è quindi sotto questo punto di vista pericoloso.

Tuttavia si basa su un classico principio: mostra che il pc è infetto da spyware o adware anche se in realtà non è vero; per disinfettare il pc è necessario pagare Una sorta di truffa insomma

che bella merda
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 12:26   #9
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Non capisco perchè le autorità americane non fanno causa alla ditta produttrice di questo antispy.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 12:28   #10
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Non capisco perchè le autorità americane non fanno causa alla ditta produttrice di questo antispy.
ah boh
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 12:39   #11
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da BravoGT83
ah boh

Il dato sui download di quell'antispy truffa ...è molto grave , perchè dimostra che ci sono una marea di utenti sprovveduti che non hanno minimamente a cuore la sicurezza del Pc e NON si informano prima di usare un programma.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 13:08   #12
FOXYLADY
Senior Member
 
L'Avatar di FOXYLADY
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 2641
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Il dato sui download di quell'antispy truffa ...è molto grave , perchè dimostra che ci sono una marea di utenti sprovveduti che non hanno minimamente a cuore la sicurezza del Pc e NON si informano prima di usare un programma.
Purtroppo è così
__________________
FOXYLADY è un MASCHIO!!

Un amico è una persona che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci
FOXYLADY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 13:15   #13
MrOZ
Senior Member
 
L'Avatar di MrOZ
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: "Mantua me genuit" Trattative concluse: 1 fracco!!! Devianze: MacTard iMac 27" i5 2,8Ghz 4GB IPHONE 5 32GB Black Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Non capisco perchè le autorità americane non fanno causa alla ditta produttrice di questo antispy.
Il fatto è che che ne esistono parecchi di prodotti del genere.

In seguito all'ondata di diffusione di spyware e similia, molti hanno pensato di cogliere l'occasione al volo vendendo software-fake.
Digitando sui motori di ricerca parole come antispyware, spyware, adaware si trovano molti siti fatti anche molto bene che pubblicizzano questi prodotti ma costruiti solo x trarre in inganno gli utenti.

L'unico modo x evitare fregature è quello di affidarsi a software di provata affidabilità, che sono stati testati e consigliati da siti auterevoli e conosciuti sia a livello nazionale che internazionale.
MrOZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 13:19   #14
andorra24
Senior Member
 
L'Avatar di andorra24
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6390
Quote:
Originariamente inviato da MrOZ
Il fatto è che che ne esistono parecchi di prodotti del genere.

In seguito all'ondata di diffusione di spyware e similia, molti hanno pensato di cogliere l'occasione al volo vendendo software-fake.
Digitando sui motori di ricerca parole come antispyware, spyware, adaware si trovano molti siti fatti anche molto bene che pubblicizzano questi prodotti ma costruiti solo x trarre in inganno gli utenti.

L'unico modo x evitare fregature è quello di affidarsi a software di provata affidabilità, che sono stati testati e consigliati da siti auterevoli e conosciuti sia a livello nazionale che internazionale.
Concordo. Comunque chi volesse farsi un'idea dei software ritenuti inaffidabili o sospetti puo' dare un'occhiata a questo link: http://www.spywarewarrior.com/rogue_anti-spyware.htm
andorra24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 14:09   #15
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Il dato sui download di quell'antispy truffa ...è molto grave , perchè dimostra che ci sono una marea di utenti sprovveduti che non hanno minimamente a cuore la sicurezza del Pc e NON si informano prima di usare un programma.
pensa se arriva in italia
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 14:52   #16
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
siamo proprio sicuri che tra fileratings e la software house di spyspotter non ci sia nessun legame?
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 16:23   #17
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da BravoGT83
pensa se arriva in italia

Diciamo che gli italiani in genere non usano antispy , parlo di quelli che di Pc non se ne intendono.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v