Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2003, 12:10   #1
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
convertitore s-video -> composito

c'è un thread in rilievo dedicato all'argomento, ma dato che è lungotto ho voluto aprire questo per dare una soluzione definitiva al problema che assilla la maggior parte di quelli che cercano di connettere la tv al pc attraverso l'uscita s-video. il fatto non vi riguarda se avete un'uscita a 7-pin, di cui uno è proprio il segnale composito e 2 sono le masse. vi riguarda se avete un'uscita a 4 pin, in cui sono presenti solo luminanza, crominanza e masse, secondo il seguente schema:



il problema sta nel fatto che la magigor parte dei televisori non accetta il segnale s-video con crominanza e luminanza separate, ma solo il segnale composito, in cui sono "miscelate". nella presa scart la crominanza è connessa al pin 15 e la luminanza al pin 20, ma il pin 20 serve anche come VIN (Video composito in). i televisori tradizionali attingono solo al pin 20, ricevendo quindi solo il segnale di luminanza: ecco perchè si vede tutto in b/n! ecco lo schema di un cavo di questo tipo:



come occorre procedere per risolvere il problema? semplicemente, dobbiamo unire luminanza e crominanza in un unico segnale, il composito appunto. un metodo un po' rozzo è il collegamento diretto tra i due segnali, cioè unire il pin 15 e il pin 20. il risultato è che i colori si vedono, ma non sono riprodotti troppo fedelmente. uno schema molto più raffinato è il seguente:



il funzionamento di questo cavo-convertitore non è ideale perché non vengono rispettate le impedenze d'ingresso e d'uscita, ma comunque il risultato della conversione è più che accettabile.

cosa si deve fare, in soldoni?
1) aprire la presa scart
2) individuare i pin, staccare i pin 13-15-17.
3) i cavi connessi al 13 e 17 vanno uniti e connessi al pin 17, cioè la massa del segnale composito.
4) al cavo della crominanza, connesso al pin 15, va connesso un condensatore in serie da 470pF e poi
4) va collegato al pin 20, dove è già collegata la luminanza.

sarebbe meglio aggiungere il condensatore il più vicino possibile all'uscita s-video, ma sicuramente è più complicato. con questo spero di esservi stato di aiuto, ciao e alla prossima!
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.

Ultima modifica di cicoandcico : 23-07-2003 alle 13:31.
cicoandcico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 00:07   #2
no-one-no
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2
Re: convertitore s-video -> composito

Quote:
Originariamente inviato da cicoandcico
c'è un thread in rilievo dedicato all'argomento, ma dato che è lungotto ho voluto aprire questo per dare una soluzione definitiva al problema che assilla la maggior parte di quelli che cercano di connettere la tv al pc attraverso l'uscita s-video. il fatto non vi riguarda se avete un'uscita a 7-pin, di cui uno è proprio il segnale composito e 2 sono le masse. vi riguarda se avete un'uscita a 4 pin, in cui sono presenti solo luminanza, crominanza e masse, secondo il seguente schema:



il problema sta nel fatto che la magigor parte dei televisori non accetta il segnale s-video con crominanza e luminanza separate, ma solo il segnale composito, in cui sono "miscelate". nella presa scart la crominanza è connessa al pin 15 e la luminanza al pin 20, ma il pin 20 serve anche come VIN (Video composito in). i televisori tradizionali attingono solo al pin 20, ricevendo quindi solo il segnale di luminanza: ecco perchè si vede tutto in b/n! ecco lo schema di un cavo di questo tipo:



come occorre procedere per risolvere il problema? semplicemente, dobbiamo unire luminanza e crominanza in un unico segnale, il composito appunto. un metodo un po' rozzo è il collegamento diretto tra i due segnali, cioè unire il pin 15 e il pin 20. il risultato è che i colori si vedono, ma non sono riprodotti troppo fedelmente. uno schema molto più raffinato è il seguente:



il funzionamento di questo cavo-convertitore non è ideale perché non vengono rispettate le impedenze d'ingresso e d'uscita, ma comunque il risultato della conversione è più che accettabile.

cosa si deve fare, in soldoni?
1) aprire la presa scart
2) individuare i pin, staccare i pin 13-15-17.
3) i cavi connessi al 13 e 17 vanno uniti e connessi al pin 17, cioè la massa del segnale composito.
4) al cavo della crominanza, connesso al pin 15, va connesso un condensatore in serie da 470pF e poi
4) va collegato al pin 20, dove è già collegata la luminanza.

sarebbe meglio aggiungere il condensatore il più vicino possibile all'uscita s-video, ma sicuramente è più complicato. con questo spero di esservi stato di aiuto, ciao e alla prossima!

Se non si vede nulla anche col solo cavo rca ( giallo ) come la mettiamo? Grazie, Saluti.
no-one-no è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 00:08   #3
no-one-no
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2
Re: convertitore s-video -> composito

Quote:
Originariamente inviato da cicoandcico
c'è un thread in rilievo dedicato all'argomento, ma dato che è lungotto ho voluto aprire questo per dare una soluzione definitiva al problema che assilla la maggior parte di quelli che cercano di connettere la tv al pc attraverso l'uscita s-video. il fatto non vi riguarda se avete un'uscita a 7-pin, di cui uno è proprio il segnale composito e 2 sono le masse. vi riguarda se avete un'uscita a 4 pin, in cui sono presenti solo luminanza, crominanza e masse, secondo il seguente schema:



il problema sta nel fatto che la magigor parte dei televisori non accetta il segnale s-video con crominanza e luminanza separate, ma solo il segnale composito, in cui sono "miscelate". nella presa scart la crominanza è connessa al pin 15 e la luminanza al pin 20, ma il pin 20 serve anche come VIN (Video composito in). i televisori tradizionali attingono solo al pin 20, ricevendo quindi solo il segnale di luminanza: ecco perchè si vede tutto in b/n! ecco lo schema di un cavo di questo tipo:



come occorre procedere per risolvere il problema? semplicemente, dobbiamo unire luminanza e crominanza in un unico segnale, il composito appunto. un metodo un po' rozzo è il collegamento diretto tra i due segnali, cioè unire il pin 15 e il pin 20. il risultato è che i colori si vedono, ma non sono riprodotti troppo fedelmente. uno schema molto più raffinato è il seguente:



il funzionamento di questo cavo-convertitore non è ideale perché non vengono rispettate le impedenze d'ingresso e d'uscita, ma comunque il risultato della conversione è più che accettabile.

cosa si deve fare, in soldoni?
1) aprire la presa scart
2) individuare i pin, staccare i pin 13-15-17.
3) i cavi connessi al 13 e 17 vanno uniti e connessi al pin 17, cioè la massa del segnale composito.
4) al cavo della crominanza, connesso al pin 15, va connesso un condensatore in serie da 470pF e poi
4) va collegato al pin 20, dove è già collegata la luminanza.

sarebbe meglio aggiungere il condensatore il più vicino possibile all'uscita s-video, ma sicuramente è più complicato. con questo spero di esservi stato di aiuto, ciao e alla prossima!

Se non si vede nulla anche col solo cavo rca ( giallo ) come la mettiamo? Grazie, Saluti.

:sbavvv:
no-one-no è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v