Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2012, 13:24   #19661
R.O.N.I
Senior Member
 
L'Avatar di R.O.N.I
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2216
oltre a prad, sapete quali siano dei siti seri dove poter leggere recensioni e pareri sui vari schermi?
__________________
Mobo: Asus Sabertooth990fx Rev2.0 | Cpu: FX 8350 @4.8ghz 1.49v / H100i | Ram: 2x8gb DDR3 2400 Corsair Vengeance Pro | Vga: XFX GTR 480 8gb | Alimentatore: XFX ProSeries XXB Bronze 850w | Case: Homemade (click) | HDD: Seagate barracuda 7200.14 1Tb | SSD: Crucial mx300 750Gb | Monitor: Iiyama xb2374hds-1 ; AOC g2460pf | Input: G300/G11/G13 | Profilo battle.net: Roni#2789
R.O.N.I è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 13:27   #19662
RS7000
Senior Member
 
L'Avatar di RS7000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1920
Quote:
Originariamente inviato da R.O.N.I Guarda i messaggi
oltre a prad, sapete quali siano dei siti seri dove poter leggere recensioni e pareri sui vari schermi?
TFT Central, è un altro sito assolutamente affidabile.
RS7000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 13:49   #19663
Marcogardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da davide2009 Guarda i messaggi
Ho bisogno di un consiglio su quale monitor acquistare per il gaming e la multi medialita premetto che gioco ad di tutti quindi che sia versatile e con budget tra 200 e 250 euro.
Dell u2312hm o dell u2412m
__________________
HAF 912 plus || ASUS P8P67 PRO || INTEL SB 2500K D2 @ 4.8 GHz @ 1.355v || NOCTUA NH-U12P SE2 || Samsung 840 series 120Gb || Vapor-x 7970 6Gb @1200-1700 || 8GB Crucial Ballistix Tactical Tracer @2133 cl10 || COOLER MASTER SILENT PRO M700 || Eizo FS2332 || G19 + R.A.T. 7 M.M.O. || Xonar essence stx + superlux hcm 660 || WIN8 ENTERPRISE 64
Marcogardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 15:20   #19664
Alec
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Milano
Messaggi: 96
Ciao a tutti,
sto per cambiare il mio vecchio monitor (LG L204WT, un TN da 20" a 1680x1050) e sarei orientato a passare ad un 24" full HD.

Il monitor lo uso prevalentemente per navigazione e lavoro office 60%, fotoritocco e lavoro su immagini a livello amatoriale (sono un appassionato di fotografia) 20% e visione di film (20%). Non lo uso per giocare.
Il 90% del tempo utilizzo il monitor a circa 50cm di distanza, saltuariamente mi allontano un po solo per vedere dei film (1,5mt).
La sorgente è un portatile (dell vostro 3350) con doppia scheda video (intel + Radeon HD 6490M) e uscita VGA D SUB + HDMI.
Budget: il monitor non lo cambio molto spesso quindi posso anche spender qualcosa in più per un prodotto di qualità, basta che ne valga la pena per l'uso che ne faccio comunque diciamo sotto i 500€, poi se si può risparmiare ben venga!

Quello di cui sono poco soddisfatto ad oggi del mio monitor è:
- scarsa nitidezza dei caratteri, soprattutto se con font piccoli e su sfondi "difficili", forse dovuto al pixel pitch ridotto (0,25)?
- angoli di visione ridotti, me ne accorgo in particolare quando mi allontano per la visione di film e mi trovo più in basso rispetto al monitor
- scarsa resa del nero, soprattutto in ambiente buio il nero è sempre molto "chiaro"

per quanto riguarda la resa dei colori mi sono trovato un po' in difficoltà quando ho cominciato a far stampare delle foto in laboratorio di stampa e mi son reso conto che c'è parecchia divergenza tra i colori a cui sono abituato sul pc ed il risultato delle stampe. Mi hanno suggerito di calibrare il monitor per rendere la resa cromatica simile a quella delle stampanti, ma non mi ci sono ancora avventurato sto cominciando a capire cosa sia possibile fare senza sonde a aggeggi hardware dispendiosi, qualche consiglio?

Ho letto le ultime 20 pagine del thread e un po di test qui e la, e sarei orientato verso un pannello IPS oppure AMVA o cPVA, sembra che questi ultimi siano eccezionali nella resa del nero ma non so se hanno altri difetti particolari.

Tra gli IPS sembrano interessanti l'HP ZR2440w o l'Asus PA246Q, anche se su quest'ultimo ho letto opinioni contrastanti, digitalversus ne parla molto bene mentre da altre parti (non ricordo dove) c'erano dubbi sulla resa del nero.

Cosa mi consigliate?

grazie!
__________________
utenti con cui ho concluso: hft500, MasterMosquiton, chrys75, LoScozzese, OronzoCanà.
Alec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 15:21   #19665
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Gioro Guarda i messaggi
Grazie della risposta intanto.
Allora mi son letto un po di pagine indietro e diciamo che qualcosa ho trovato, anzi mi son quasi deciso, ho ho deciso per un 23".
Ho trovato 3 monitor che mi hanno convinto (DELL U2312HM, Asus ML239H, iiyama XB2374HDS-1) ma la scelta reale è tra 2 (DELL U2312HM, Asus ML239H)
Ora mi chiedo ho trovato sui 160 -170 l'Asus ML239H e sui 200-210 il DELL U2312HM, il dell vale i soldi in più? Nel senso c'è abbastanza differenza tra i due intendo? Lo chiedo perchè siccome lo schermo vorrei cambiarlo adesso e non cambiarlo per almeno qualche anno, e così vorrei prendere un prodotto valido anche se devo spendere qualcosa in più.
Poi guardando un po le recensioni su prad.de ho trovato anche l'asus PA238Q, e siccome mi pare di aver capito che questo sito fa recensioni serie e a questo monitor è stato assegnato come giudizio very good mi interessava sapere se è tanto meglio del dell che ho citato. (considerate che questo l'ho trovato sui 250-270 ma devo ancora valutare se gli shop sono affidabili)
Ah sono giusti i prezzi che ho trovato o è possibile trovarli anche a meno?(preciso che questi li ho trovati su shop tedeschi).
Grazie a tutti quelli che risponderanno
Gioro,
il DELL U2312HM è attualmente un "best-buy" tra i vari 23" IPS, essendosi rivelato un valido all-around. Rispetto all'asus ML239H il dell ha in più complete regolazioni ergonomiche (molto utili nel tempo), un hub USB 4 porte e i pulsanti normali e non touch (che sono un po' scomodi), e una costruzione più robusta. Inoltre le finiture del cabinet sono opache, quindi nessun problema di ditate o graffi quando lo si pulisce dalla polvere, e riflessi. Quella ventina di euro in più che costa rispetto al ML239H sono ben spesi (IMO), e ci sono tutti.

Il nuovo asus PA238Q, stando alla recensione di PRAD, è anche lui molto buono come prestazioni, costruzione e dotazioni, e si potrebbe considerare il miglior 23" IPS attualmente disponibile valutato globalmente. Ci sono però state alcune lamentele su difetti di retroilluminazione e qualche ronzio che si avverte quando si abbassa la luminosità (che di default è troppo alta). E' possibile che siano difetti di gioventù che riguardano qualche lotto iniziale di produzione, ma non vi sono certezze in tal senso. Bisogna quindi tenerne conto al momento dell'acquisto, e essere preparati ad un reso nella peggiore delle ipotesi.

Concludendo, per quello che ci farai tu, io andrei sul DELL, anche perchè penso che la sua dotazione di interfacce ti possa andare bene (VGA, DVI e DisplayPort). Come prestazioni globali sul campo non è molto diverso dall'asus PA238Q, e chi lo ha comprato di solito è rimasto soddisfatto (anche molto soddisfatto). Il suo thread è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...415882&page=17

A parte comprarlo direttamente dalla DELL facendo l'ordine per telefono (adesso è in promo - leggi attentamente gli ultimi post della sua discussione), di solito lo si trova a buon prezzo anche da redcoon italia e da neths, che sono 2 shop considerati affidabili. Se alla fine lo comprerai, non dimenticarti di farci avere anche tu le tue opinioni

Quote:
Originariamente inviato da MasterJukey Guarda i messaggi
Ciao a tutti, dopo aver letto più delle ultime canoniche 20 pagine mi ritrovo ancora titubante... nonostante possa aver adocchiato un paio di monitor interessanti ho ancora troppi dubbi e titubo terribilmente

da dove parto e che cosa ci faccio:

- Samsung Syncmaster 959NF CRT (19", pixel pitch 0.24, risoluzione abituale desk e game 1280*960 - refresh 100hz)

- distanza da monitor: 60 cm circa

- Nvidia GTX260 (2 porte DVI onboard - no hdmi)

- office, web, shell e Unreal Tournament 2004 [UT2004]

non ne posso più del "cassone" e purtroppo la vista mi si stanca sempre più spesso... sarà il monitor che comincia a cedere, saranno i miei occhi ma mi affatico sempre di più...

quidni perchè vorrei cambiare ? e cosa cerco ?

vorrei cambiarlo per avere occhi meno stanchi e più spazio utile multitasking (web e shell e chat) quindi sarei per un 24" o un 27" con risoluzione 1920x1080 (o 1200) ma contemporaneamente NON perdere (lo so che è impossibile ad oggi) le prestazioni del mio CRT in UT2004:
- input lag pressochè nullo (quindi ok x il dell 2312hm ma è solo un 23" e il fratello 24" ha più input lag e poi gli HZ ...)
- response time più basso possibile (posso pagare lo scotto di un TN...) non è gestibile avere ghosting in un gioco frenetico come UT2004... mai.
- più di 60 hz .. quindi per forza 120 hz dato che non ci sono vie di mezzo... gli FPS sono bloccati a 100 al momento sul mio crt, congrui al refresh e cosi dovrà essere anche sul futuro monitor (120 hz, 120 fps)... giocare a 60 fps non si può fare.

detto tutto ciò, c è un monitor che fa per me ??? non ci capisco più una mazza, il dell 24" pecca in HZ Acer gd245hq ? Benq XL2420T ?

non mi frega un tubo del 3D, ovvio.
MasterJukey,
prima di entrare nei dettagli sul nuovo monitor che può fare al caso tuo, è meglio fare le seguenti verifiche:

1. Per intanto dovresti indicare il tuo budget massimo ($$$).

2. Adesso stai usando un CRT settato ad una bassa risoluzione e alta frequenza di refresh. Siccome hai preso in considerazione (parecchio, a quanto ho capito) monitor LCD 120 Hz per poter avere un alto numero di fps (in media) con i tuoi giochi, UT2004 nella fattispecie (altri non ne hai indicati), la prima cosa che devi fare è verificare bene quanti fps (medi) riesce ad ottenere la tua scheda video quando si ritrova a gestire monitor con risoluzione 1920x1080 e/o 1920x1200, con i giochi di tuo interesse.

Il secondo punto è molto importante perchè, come presumo saprai già, i monitor che più si avvicinano ai CRT come angoli di visione e resa sui colori sono quelli con pannelli IPS, ma al momento non ce ne sono a 120 Hz (vedremo se verrà presentata qualche novità al CES, che apre i battenti il 10 gennaio - si parla di nuovi LG 3D a 120 Hz, ma "quei" 120 Hz pare servano solo per gestire il 3D). Se quindi deciderai di rinunciare ad un IPS per un 120 Hz TN, devi perlomeno essere sicuro che poi, alle risoluzioni che ti ho indicato, otterrai un numero medio di fps ben superiore a 60, viceversa la cosa non avrebbe molto senso o dovresti mettere in conto anche la sostituzione della scheda video con una più potente. I display LCD, a differenza dei CRT, andrebbero usati sempre alla loro risoluzione nativa, altrimenti le immagini risulteranno un po' sfuocate (di più o di meno a seconda del modello di monitor, perchè dipende da quanto è bravo ad eseguire l'interpolazione). Fai accuratamente quelle verifiche e facci sapere, perchè gli IPS sono bei pannelli come resa, e prima di rinunciarvi per un TN... (so che i gamers incalliti se ne fregano di tutto pur di avere alti fps, ma non so se fai parte di quella categoria)

Quote:
Originariamente inviato da Cenzine Guarda i messaggi
ordinato l'LG dopo i preziosi consigli qui ricevuti


intanto ringrazio, spero di tornare per feedback positivi o qualche settaggio (non credo di aver bisogno di nulla di particolare)

male che vada ci attacco un decoder e lo sfrutto come tv
Cenzine,
il minimo che dovresti fare è farci avere un feedback completo sull'LG E2770V, dopo averlo settato al meglio (info utili le trovi nella recensione di PRAD)

Quote:
Originariamente inviato da Theprov Guarda i messaggi
Ce n'è una qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=19451

E in questo forum un utente l'ha comprato: http://www.tomshw.it/forum/monitor/2...-acquisto.html

Morale della favola: per il gioco c'è di meglio
Theprov,
pare quindi che il 23" si comporti come la versione da 21.5": non molto reattivi causa mancanza dell'overdrive.

Da ricordare, come avevo indicato in passato, che le versioni dotate di overdrive sono quelle con estensione finale "-P", vale a dire VS229H-P e VS239H-P, che però per adesso non sono disponibili da noi. Mah..
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 15:38   #19666
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Alec Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sto per cambiare il mio vecchio monitor (LG L204WT, un TN da 20" a 1680x1050) e sarei orientato a passare ad un 24" full HD.

Il monitor lo uso prevalentemente per navigazione e lavoro office 60%, fotoritocco e lavoro su immagini a livello amatoriale (sono un appassionato di fotografia) 20% e visione di film (20%). Non lo uso per giocare.
Il 90% del tempo utilizzo il monitor a circa 50cm di distanza, saltuariamente mi allontano un po solo per vedere dei film (1,5mt).
La sorgente è un portatile (dell vostro 3350) con doppia scheda video (intel + Radeon HD 6490M) e uscita VGA D SUB + HDMI.
Budget: il monitor non lo cambio molto spesso quindi posso anche spender qualcosa in più per un prodotto di qualità, basta che ne valga la pena per l'uso che ne faccio comunque diciamo sotto i 500€, poi se si può risparmiare ben venga!

Quello di cui sono poco soddisfatto ad oggi del mio monitor è:
- scarsa nitidezza dei caratteri, soprattutto se con font piccoli e su sfondi "difficili", forse dovuto al pixel pitch ridotto (0,25)?
- angoli di visione ridotti, me ne accorgo in particolare quando mi allontano per la visione di film e mi trovo più in basso rispetto al monitor
- scarsa resa del nero, soprattutto in ambiente buio il nero è sempre molto "chiaro"

per quanto riguarda la resa dei colori mi sono trovato un po' in difficoltà quando ho cominciato a far stampare delle foto in laboratorio di stampa e mi son reso conto che c'è parecchia divergenza tra i colori a cui sono abituato sul pc ed il risultato delle stampe. Mi hanno suggerito di calibrare il monitor per rendere la resa cromatica simile a quella delle stampanti, ma non mi ci sono ancora avventurato sto cominciando a capire cosa sia possibile fare senza sonde a aggeggi hardware dispendiosi, qualche consiglio?

Ho letto le ultime 20 pagine del thread e un po di test qui e la, e sarei orientato verso un pannello IPS oppure AMVA o cPVA, sembra che questi ultimi siano eccezionali nella resa del nero ma non so se hanno altri difetti particolari.

Tra gli IPS sembrano interessanti l'HP ZR2440w o l'Asus PA246Q, anche se su quest'ultimo ho letto opinioni contrastanti, digitalversus ne parla molto bene mentre da altre parti (non ricordo dove) c'erano dubbi sulla resa del nero.

Cosa mi consigliate?

grazie!
Alec,
te la faccio breve: siccome fai fotoritocco, il modo migliore per investire quei 500 euro (max) secondo me è comprare il dell u2412m e un buon colorimetro, che secondo me è il nuovo X-rite i1display Pro, che trovi in vendita a poco più di 200 euro nei due shop indicati qua: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_alt...splay_pro.aspx oppure da Espresso.it (che è lo shop dove comprai il mio, qualche anno fa).

Il DELL u2412m lo trovi direttamente dalla dell, oppure da redcoon e talvolta anche da neths. E' un valido all-around con pannello IPS, 24" 1920x1200 16:10, pixel pitch 0.27. ingressi VGA, DVI e DisplayPort. C'è la recensione di tftcentral e anche di PRAD. Lo si trova un pochino sotto i 300 euro.

Con una soluzione del genere otterrai le massime prestazioni, perchè non c'è niente di meglio che calibrare il proprio monitor sul proprio setup scheda video-monitor. Il software di calibrazione è semplice da imparare ad usare, e non avrai problemi.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 07-01-2012 alle 15:41.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 16:23   #19667
Alec
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Milano
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Alec,
te la faccio breve: siccome fai fotoritocco, il modo migliore per investire quei 500 euro (max) secondo me è comprare il dell u2412m e un buon colorimetro, che secondo me è il nuovo X-rite i1display Pro, che trovi in vendita a poco più di 200 euro nei due shop indicati qua: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_alt...splay_pro.aspx oppure da Espresso.it (che è lo shop dove comprai il mio, qualche anno fa).

Il DELL u2412m lo trovi direttamente dalla dell, oppure da redcoon e talvolta anche da neths. E' un valido all-around con pannello IPS, 24" 1920x1200 16:10, pixel pitch 0.27. ingressi VGA, DVI e DisplayPort. C'è la recensione di tftcentral e anche di PRAD. Lo si trova un pochino sotto i 300 euro.

Con una soluzione del genere otterrai le massime prestazioni, perchè non c'è niente di meglio che calibrare il proprio monitor sul proprio setup scheda video-monitor. Il software di calibrazione è semplice da imparare ad usare, e non avrai problemi.
Ciao Althotas,
grazie per il consiglio. Il colorimetro è molto interessante, anche se credo che avrò un sacco da imparare quando inizierò a giocarci
In linea teorica se parto da un file che vedo su mio monitor calibrato e faccio fare una stampa in laboratorio da una stampante anche lei correttamente calibrata dovrei ottenere un risultato molto simile, è corretto?

Per il monitor posso chiederti come mai hai consigliato direttamente il Dell? in confronto all'HP ad esempio ho visto che usano un pannello molto simile, a vantaggio del Dell pare ci sia una miglior resa cromatica (di poco) post calibrazione, mentre a vantaggio dell'HP ci sono un miglior contrasto e resa del nero. Non ho però ancora letto la prova completa

L'unica cosa che mi lascia perplesso del Dell è la mancanza dell'HDMI, che combinata con la mancanza della DVI sul mio portatile mi costringerebbe ad usare il collegamento analogico, il che suppongo mi faccia perdere qualcosa in termini di qualità del collegamento... o no?

ciao e grazie!
__________________
utenti con cui ho concluso: hft500, MasterMosquiton, chrys75, LoScozzese, OronzoCanà.
Alec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 16:46   #19668
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Alec,
ti ho consigliato il DELL per 3 motivi:

1. E' quello che, unitamente alla spesa per il colorimetro che ti avevo indicato, rientra giusto nel tuo budget massimo.

2. E' dotato di interfacce VGA e DVI, che si sposano con la VGA e l'HDMI del tuo pc. Se vorrai usare la HDMI del pc, basta che compri un banale cavo HDMI-DVI da pochi euro, e sei a posto. La DVI del DELL è completa, supporta anche tutte le modalità video HDTV (oltre alle risoluzioni pc), e anche il protocollo HDCP, quindi non avrai limitazioni (se non per la parte audio, ma il dell non ha speakers incorporati).

3. Calibrando il monitor con colorimetro, otterrai risultati perfetti sia con il dell che con l'hp.

Se poi sei disposto ad alzare un po' il budget complessivo, allora puoi comprare tranquillamente l'HP ZR2440W, che è un ottimo monitor (stando alle recensioni), ma tieni presente che, a memoria, non ha la VGA, e non so se la cosa possa crearti qualche limitazione vista in prospettive future.

Riguardo all'altro discorso che hai fatto, non ho capito bene. Tieni presente che il modello di colorimetro che ti ho indicato contiene nel package anche il software di calibrazione, che è nuovo pure quello. Se ha le stesse funzionalità della versione precedente, ti consentirà di calibrare anche le stampanti (vado a memoria - io non l'ho mai fatto con il mio). Prova a vedere nel sito di X-rite, e occhio alle sigle dei vari modelli di colorimetri, perchè si assomigliano.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 23:38   #19669
Marcogardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 684
quali sono le differenze tra Iiyama ProLite XB2374HDS-1 e X2377HDS-B1??
__________________
HAF 912 plus || ASUS P8P67 PRO || INTEL SB 2500K D2 @ 4.8 GHz @ 1.355v || NOCTUA NH-U12P SE2 || Samsung 840 series 120Gb || Vapor-x 7970 6Gb @1200-1700 || 8GB Crucial Ballistix Tactical Tracer @2133 cl10 || COOLER MASTER SILENT PRO M700 || Eizo FS2332 || G19 + R.A.T. 7 M.M.O. || Xonar essence stx + superlux hcm 660 || WIN8 ENTERPRISE 64
Marcogardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 00:11   #19670
malocchio
Senior Member
 
L'Avatar di malocchio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
Ciao a tutti, posso rubarvi una consulenza?

Sarei interessato all'acquisto di un monitor da collegare al portatile in firma (un 13"), per lavorare meglio e poter stare con la schiena più dritta.

Punto ad un 23-24 pollici, diciamo il più economico possibile, risoluzione fullhd 16:9 o 16:10.

Non ho particolari pretese, visto che la scheda grafica regge a malapena CoD2 sul 720p del portatile. Lo utilizzerò principalmente per lavoro (lettura-programmazione) e visione di film in alta definizione. Non pretendo una resa cromatica eccelsa (chiaramente escludo qualsiasi pannello non TN, visto che ho un budget molto limitato), solamente mi piacerebbe che il nero fosse reso decentemente a luminosità standard. Il design non è particolarmente importante. Tassativamente antiriflesso. Il portatile ha uscita VGA, DisplayPort e HDMI, quindi se ha l'HDMI è ottimo, altrimenti dovrò prendere un adattatore DVI-HDMI. L'audio non mi serve ma se c'è fa lo stesso.

Giusto per abbinarlo con la marca del portatile, avevo guardato il Dell S2330MX attualmente in promozione a 150€ spese incluse, fino al 11 gennaio.
Ha solo VGA e DVI ma è incluso un adattatore, quindi può andare bene così.

Cosa ne dite di questo modello?
Avete da consigliarmi qualcos'altro?

Dimenticavo, il mio budget massimo è 150€.

Grazie!
__________________

Ultima modifica di malocchio : 08-01-2012 alle 00:14.
malocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 05:07   #19671
KINGAIO
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lido di Jesolo (Venezia
Messaggi: 167
Ciao a tutti, mio figlio per la sua cresima , ha chiesto come regalo un monitor da installare in camera sua , esclusivamente per giocare con la sua xbox 360 o al massimo per collegare il suo portatile come schermo secondario; budget 200-250 euro. Mio figlio porta gli occhiali quando gioca, a parte non stare troppe ore davanti esiste un monitor che non affatica troppo gli occhi giocando con l'xbox.

grazie per il vostro aiuto
KINGAIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 08:55   #19672
R.O.N.I
Senior Member
 
L'Avatar di R.O.N.I
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2216
il Merighi testDVD può essere un buon benchmark per stabilire il livello di reattività di uno schermo? qualcuno lo ha mai usato?
__________________
Mobo: Asus Sabertooth990fx Rev2.0 | Cpu: FX 8350 @4.8ghz 1.49v / H100i | Ram: 2x8gb DDR3 2400 Corsair Vengeance Pro | Vga: XFX GTR 480 8gb | Alimentatore: XFX ProSeries XXB Bronze 850w | Case: Homemade (click) | HDD: Seagate barracuda 7200.14 1Tb | SSD: Crucial mx300 750Gb | Monitor: Iiyama xb2374hds-1 ; AOC g2460pf | Input: G300/G11/G13 | Profilo battle.net: Roni#2789
R.O.N.I è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 09:26   #19673
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Marcogardo Guarda i messaggi
quali sono le differenze tra Iiyama ProLite XB2374HDS-1 e X2377HDS-B1??
Marcogardo,
il primo ha sicuramente in più le complete regolazioni ergonomiche, come descritto qua: http://www.iiyama.com/gl_en/products...e-xb2374hds-1/

Poi non so se ha qualche altra funzionalità in più, magari dentro l'OSD. Ma siccome costa poco più dell'altro, io comprerei il primo (XB2374HDS-1) senza pensarci sopra.

Quote:
Originariamente inviato da malocchio Guarda i messaggi
Ciao a tutti, posso rubarvi una consulenza?

Sarei interessato all'acquisto di un monitor da collegare al portatile in firma (un 13"), per lavorare meglio e poter stare con la schiena più dritta.

Punto ad un 23-24 pollici, diciamo il più economico possibile, risoluzione fullhd 16:9 o 16:10.

Non ho particolari pretese, visto che la scheda grafica regge a malapena CoD2 sul 720p del portatile. Lo utilizzerò principalmente per lavoro (lettura-programmazione) e visione di film in alta definizione. Non pretendo una resa cromatica eccelsa (chiaramente escludo qualsiasi pannello non TN, visto che ho un budget molto limitato), solamente mi piacerebbe che il nero fosse reso decentemente a luminosità standard. Il design non è particolarmente importante. Tassativamente antiriflesso. Il portatile ha uscita VGA, DisplayPort e HDMI, quindi se ha l'HDMI è ottimo, altrimenti dovrò prendere un adattatore DVI-HDMI. L'audio non mi serve ma se c'è fa lo stesso.

Giusto per abbinarlo con la marca del portatile, avevo guardato il Dell S2330MX attualmente in promozione a 150€ spese incluse, fino al 11 gennaio.
Ha solo VGA e DVI ma è incluso un adattatore, quindi può andare bene così.

Cosa ne dite di questo modello?
Avete da consigliarmi qualcos'altro?

Dimenticavo, il mio budget massimo è 150€.

Grazie!
malocchio,
per veramente solo pochi euro in più puoi comprare uno di questi 2 nuovi 23" full-HD con pannello IPS, che vanno sicuramente meglio di quel DELL con pannello TN:

1. Asus VS239H - online a partire da 151 euro (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_mon...us_vs239h.aspx)

2. LS IPS235V - online a partire da 163 euro (http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzoMax=)

Se fai una ricerca più accurata con qualche altro motore, forse li trovi anche a qualche euro in meno.

I due monitor si equivalgono come prestazioni complessive (più o meno). Su PRAD trovi la recensione dell'LG e della versione 21.5" dell'asus (identica al 23" come caratteristiche), ed entrambi hanno preso un voto medio-alto complessivo ("good", che equivale a 4 stelle su 5).

Se deciderai di comprare uno di quei due, posso andare a verificare le due recensioni e farti sapere qual'è il più reattivo e i livelli minimi del nero di entrambi, così poi potrai fare una scelta più oculata. Ma se per te fosse tassativo risparmiare quei pochi euro e restare su un TN (mi auguro di no), avvertimi, che così non perdo tempo per niente, grazie

Quote:
Originariamente inviato da KINGAIO Guarda i messaggi
Ciao a tutti, mio figlio per la sua cresima , ha chiesto come regalo un monitor da installare in camera sua , esclusivamente per giocare con la sua xbox 360 o al massimo per collegare il suo portatile come schermo secondario; budget 200-250 euro. Mio figlio porta gli occhiali quando gioca, a parte non stare troppe ore davanti esiste un monitor che non affatica troppo gli occhi giocando con l'xbox.

grazie per il vostro aiuto
KINGAIO,
un monitor molto completo come dotazioni e con un pannello IPS di ultima generazione 23" 1920x1080, è il nuovo Iiyama ProLite XB2374HDS-1, che puoi vedere qua: http://www.iiyama.com/gl_en/products...hds-1/#general

Siccome ha anche gli speakers incorporati e interfacce VGA, DVI e HDMI (oltre a complete regolazioni ergonomiche), con quello risolvi qualunque tipo di collegamento alla xbox. Online lo si trova attorno ai 190 euro, e tenendo conto di tutte le caratteristiche, il rapporto qualità/prezzo è ottimo.

Quote:
Originariamente inviato da R.O.N.I Guarda i messaggi
il Merighi testDVD può essere un buon benchmark per stabilire il livello di reattività di uno schermo? qualcuno lo ha mai usato?
R.O.N.I,
il Merighi si utilizza solitamente con lettori DVD (o BD) per verifiche di altro genere, o calibrazione di base.

Siccome valutare ad occhio la reattività di un display è sempre una cosa soggettiva (le persone non percepiscono tutte allo stesso modo alcuni effetti), è preferibile affidarsi ai risultati dei test specifici che trovi nelle recensioni serie.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 10:34   #19674
KINGAIO
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lido di Jesolo (Venezia
Messaggi: 167
Grazie per la veloce risposta; ho letto le caratteristiche e sono ottime; mi chiedevo da ignorante se la risposta di 5 ms crea probemi con giochi tipo modern warfae 3 e nba 2k12; dopodiche' complico un po' le cose. la camera e' piccola 2 x 3 e la visuale massima dagli occhi al muro e' al massimo di 80cm. detto questo il 23" va bene, oppure un monitor piu' grande e' consigliabile. considera che prima giocava in salotto difronte ad un plasma da 50. hai una alternativa migliore ? posso arriva a 250 euro; per ultimo posso un domani collegare un decoder per trasformarlo in tv?


KINGAIO,
un monitor molto completo come dotazioni e con un pannello IPS di ultima generazione 23" 1920x1080, è il nuovo Iiyama ProLite XB2374HDS-1, che puoi vedere qua: http://www.iiyama.com/gl_en/products...hds-1/#general

Siccome ha anche gli speakers incorporati e interfacce VGA, DVI e HDMI (oltre a complete regolazioni ergonomiche), con quello risolvi qualunque tipo di collegamento alla xbox. Online lo si trova attorno ai 190 euro, e tenendo conto di tutte le caratteristiche, il rapporto qualità/prezzo è ottimo.
KINGAIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 10:52   #19675
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Servirebbe sapere la distanza massima esatta occhio-schermo (non muro ).

Mo' devo scappare, ti risponderò poi stasera.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 11:33   #19676
KINGAIO
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lido di Jesolo (Venezia
Messaggi: 167
io mi sono seduto sulla sedia, spostandomi indietro al massimo (c'e' il letto dietro la sedia); con il metro, dagli occhi al muro sono 80 cm, ma mettendo un monitor da 20" del mio pc fisso, con la sua base il cavo dvi siamo a 65 cm.

spero in un tuo aiuto ciao a stasera
KINGAIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 13:01   #19677
rintintin78
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1185
Ciao,
allora è uscita la recensione valida dell' Iiyama XB2374HDS-1?
O è sempre meglio il DELL U2312HM?
Grazie
rintintin78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 13:50   #19678
Marcogardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da rintintin78 Guarda i messaggi
Ciao,
allora è uscita la recensione valida dell' Iiyama XB2374HDS-1?
O è sempre meglio il DELL U2312HM?
Grazie
e ripeto la domanda, su amazon.de c'è il XB2374HDS-1 e il X2377HDS-B1, differenze???
__________________
HAF 912 plus || ASUS P8P67 PRO || INTEL SB 2500K D2 @ 4.8 GHz @ 1.355v || NOCTUA NH-U12P SE2 || Samsung 840 series 120Gb || Vapor-x 7970 6Gb @1200-1700 || 8GB Crucial Ballistix Tactical Tracer @2133 cl10 || COOLER MASTER SILENT PRO M700 || Eizo FS2332 || G19 + R.A.T. 7 M.M.O. || Xonar essence stx + superlux hcm 660 || WIN8 ENTERPRISE 64
Marcogardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 14:04   #19679
malocchio
Senior Member
 
L'Avatar di malocchio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
malocchio,
per veramente solo pochi euro in più puoi comprare uno di questi 2 nuovi 23" full-HD con pannello IPS, che vanno sicuramente meglio di quel DELL con pannello TN:

1. Asus VS239H - online a partire da 151 euro (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_mon...us_vs239h.aspx)

2. LS IPS235V - online a partire da 163 euro (http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzoMax=)

Se fai una ricerca più accurata con qualche altro motore, forse li trovi anche a qualche euro in meno.

I due monitor si equivalgono come prestazioni complessive (più o meno). Su PRAD trovi la recensione dell'LG e della versione 21.5" dell'asus (identica al 23" come caratteristiche), ed entrambi hanno preso un voto medio-alto complessivo ("good", che equivale a 4 stelle su 5).

Se deciderai di comprare uno di quei due, posso andare a verificare le due recensioni e farti sapere qual'è il più reattivo e i livelli minimi del nero di entrambi, così poi potrai fare una scelta più oculata. Ma se per te fosse tassativo risparmiare quei pochi euro e restare su un TN (mi auguro di no), avvertimi, che così non perdo tempo per niente, grazie
Grazie, sei stato velocissimo!
Allora, intanto lascio perdere quel Dell, più che altro per questioni "logistiche", al momento sono un po' indaffarato. Non pensavo si trovassero IPS così economici, infatti non avevo nemmeno cercato! Magari ci faccio un pensiero, fin'ora non mi sono mai soffermato a guardare un IPS dal vivo e prima di comprarne uno vorrei valutare la differenza con un TN, diciamo che non ho nessuna fretta.
Entrambi i modelli sono piuttosto interessanti.

Una domanda tecnica: vedo che l'Asus (e magari anche l'LG) ha questo "Smart Contrast Ratio", che consiste nell'aggiustamento della retroilluminazione in base alla luminosità (penso media) dell'immagine visualizzata. Personalmente ho provato una cosa simile sul mio TV led Philips e lo trovo altamente fastidioso. Al variare dell'immagine noto chiaramente che il monitor si "accende" o "spegne" e quindi l'ho disattivato. Eventualmente si può disattivare sui monitor? A qualcun'altro oltre a me da fastidio?

Ora guardo la review su PRAD dei due monitor...
Non trovo la review dell'Asus 21.5"... potete linkarmela?
__________________

Ultima modifica di malocchio : 08-01-2012 alle 15:07.
malocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 15:29   #19680
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
è impossibile trovare 1920x1200 per pc gaming sotto i 300€ ???
__________________
AMD Ryzen 9 7950X @6GHz • Arctic Liquid Freezer II 360 • Asus ROG STRIX X670E-E • Corsair Vengeance RGB 6000MTs C30 32GB • Asus Prime RTX 4070S OC • Creative Labs Sound Blaster Z SE ͏• WD Black SN850X 2TB • Corsair RM1000X • Corsair 5000D Airflow ͏• Samsung Odyssey G27 @240Hz 32"
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro delle Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v