Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI è capace di sorprendere ancora e quest’anno lo fa con questo nuovo smartwatch WATCH FIT 4 Pro che coniuga un design elegante e moderno con funzionalità di prim’ordine. Ultra-sottile con display AMOLED, funzionalità avanzate per sport e salute, e un'autonomia fino a 10 giorni.
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta
Abbiamo potuto provare la moto elettrica di NIU per diversi giorni, ed abbiamo capito davvero il senso di queste moto moderne e semplici da utilizzare
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2025, 19:00   #1781
BelzebV
Senior Member
 
L'Avatar di BelzebV
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Catania town
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
il problema generale è che in 4k la differenza è nulla tra tutti i processori che non siano arcaici. mentre in produttività (rendering, editing, export) come vanno questi amd? non penso meglio di intel.

quindi o giocano tutti in fhd con 4090 e 9800x3d (complimenti per lo spreco) o quella differenza non esiste, se non di pochissimi punti %. mentre, con certezza, il 9800x3d in produttività le prende malissimo dal 285/14900k ma probabilmente pure dal mio 13900k

ed è quello che mi frena dal passare ad amd

poi so che i top vanno paragonati con i top.. però anche un confronto a pari prezzo mi sembra ragionevole.
non capisco il senso del tuo post, c'è anche gente che in full hd gioca a frequenze molto alte dove serve quasi per obbligo un x3D, poi il paragonare una cpu prettamente da gaming ad una con il triplo dei core è normale che perde in multi per lavoro.... io booo
__________________
CASE: Antec C8 Constellation Snow - DISSI: Custom loop Ek/Alphacool - PSU: Evga Supernova G2 1000W - SSD: 1TB nvme SP - 2Tb innosilicon nvme - VGA: RTX 4090 Custom liquid - CPU: Ryzen 98003D 5,52GHZ - MOBO: Aorus x670 Pro X - RAM: Patriot Viper @8500cl38
BelzebV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 19:02   #1782
parcher
Senior Member
 
L'Avatar di parcher
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Dubai Marina
Messaggi: 3235
Quote:
Originariamente inviato da BelzebV Guarda i messaggi
se vuoi posso indirizzarti su un sito che ha i 7800x3d a 449 nuovi
si grazie, puoi giramelo in pvt
__________________
Dell 32"4k G3223Q144htz ║Antec C7║Asus Rog 1000 Platinum ATX 3.1║I5 13600KF@5500║MSI MAG Z690║Gskill 32GB DDR5 6000 CL36║║MSI RTX 5090 3X OC⚡║Samsung 980PRO M.2 2T
parcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 23:49   #1783
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9433
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Non capisco la motivazione di queste discussioni sterili (perdonatemi per la franchezza) è normale che un 9800x3d per il suo numero di core/thread venga acquistato quasi esclusivamente per l'ambito gaming mentre un 7900x3d/7950x3d - 9900x3d/9950x3d o gli equivalenti senza cache x3d anche per gli altri ambiti tra cui il rendering. Non mi si vengano poi a dare motivazioni relative al cpu bound in alcuni giochi che fanno uso intensivo della cpu stessa (tipo gli strategici o alcuni giochi di guida o anche un flight simulator del caso) che secondo me è quasi tutta fuffa e difficilmente si nota con i processori attuali e con adeguata gpu (per chi se la può permettere).
Ma chi fa ancora rendering con sola la cpu? Non conviene usare la gpu?
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 23:54   #1784
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16470
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Ma chi fa ancora rendering con sola la cpu? Non conviene usare la gpu?
La compressione via cpu ha una migliore qualità
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2025, 10:17   #1785
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31609
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Ma chi fa ancora rendering con sola la cpu? Non conviene usare la gpu?
Se non hai prb di spazio e ti interessa la velocità, senz'altro la GPU è la soluzione migliore... ma via CPU la stessa qualità la ottieni con un -20% di dimensione video, almeno.
Nel mio caso il 7950X prima e il 9950X poi, li ho pagati in gran parte grazie appunto alla compressione maggiore semplicemente risparmiando negli HD (i meccanici sono aumentati di un botto).

-------------------------------

Nuovo Agesa 1.2.0.3 che promette migliori prestazioni sulle schede madri X870 e X670

Già in distribuzione come beta da Asus.

https://www.hardwareluxx.de/index.ph...oards-aus.html

https://wccftech.com/asus-promises-i...-motherboards/

-------------------------------

I giganti del chip sono in lizza per il dominio nel campo di battaglia della CPU per PC!

https://news.futunn.com/en/post/5197...36861314689327

Viene riportata integralmente una intervista a Lisa Su del 9 gennaio 2025, e c'è una carellata notevole di ciò che ci si aspetta nel 2025/2026. E' molto interessante.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-01-2025 alle 13:43.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2025, 13:02   #1786
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9433
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se non hai prb di spazio e ti interessa la velocità, senz'altro la GPU è la soluzione migliore... ma via CPU la stessa qualità la ottieni con un -20% di dimensione video, almeno.
Nel mio caso il 7950X prima e il 9950X poi, li ho pagati in gran parte grazie appunto alla compressione maggiore semplicemente risparmiando negli HD (i meccanici sono aumentati di un botto).
penso che per rendering si intendesse la renderizzazione di immagini in un modello 3d (blender, v-ray, lumion), non la transcodifica di un video.

nel primo caso non mi risulta ci siano drop di qualità quando il lavoro lo svolge la gpu.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2025, 13:36   #1787
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
penso che per rendering si intendesse la renderizzazione di immagini in un modello 3d (blender, v-ray, lumion), non la transcodifica di un video.

nel primo caso non mi risulta ci siano drop di qualità quando il lavoro lo svolge la gpu.
-no no...transcodifica video!
MAggior qualita (poca) e compressione (molta) usando la CPU!
__________________
CM HAF X - Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - Crucial P5 Plus 512GB + Crucial P5 Plus 1TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - LG 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2025, 13:46   #1788
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9433
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
-no no...transcodifica video!
MAggior qualita (poca) e compressione (molta) usando la CPU!
non lo definirei allora rendering, ma transcodifica video

Qualcuno ha già deliddato un 9800x3d? mi stava venendo la malsana idea
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2025, 14:07   #1789
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9571
no non mi entusiasma particolarmente l'idea anche perchè sono freddi già di loro, anche salendo con consumi e voltaggi.


Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Ma chi fa ancora rendering con sola la cpu? Non conviene usare la gpu?

mai fatto non me ne intendo, non saprei cosa risponderti.
__________________
PC: RYZEN 7 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Rog Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Gigabyte RTX 5090 Aorus Xtreme Waterforce@testing , Nvme SAMSUNG 9100 PRO 2 TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2025, 16:01   #1790
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9433
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
no non mi entusiasma particolarmente l'idea anche perchè sono freddi già di loro, anche salendo con consumi e voltaggi.
averlo a 50 gradi in full load sotto cb o carichi pesanti invece di 70 però non mi dispiacerebbe
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2025, 16:05   #1791
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31609
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
non lo definirei allora rendering, ma transcodifica video
OK, ma allora perchè si dice che Zen va meglio in Blender, V-ray, ecc.? Cioè... se il lavoro lo facesse interamente la GPU, non ci sarebbe alcuna distinzione sulla CPU.
E' un campo che non conosco, ma sentivo dire che i Threadripper sono il top come sistema per rendering.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-01-2025 alle 16:10.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2025, 16:36   #1792
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9433
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
OK, ma allora perchè si dice che Zen va meglio in Blender, V-ray, ecc.? Cioè... se il lavoro lo facesse interamente la GPU, non ci sarebbe alcuna distinzione sulla CPU.
E' un campo che non conosco, ma sentivo dire che i Threadripper sono il top come sistema per rendering.
Faccio fatica anche io a capirlo non usando programmi del genere, per questo chiedevo. Però sono certo che questi programmi possono usare le GPU ed anzi sono un must per velocizzare il tempo di rendering.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2025, 16:39   #1793
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
averlo a 50 gradi in full load sotto cb o carichi pesanti invece di 70 però non mi dispiacerebbe

Ah beh si se è per toglierti una tua soddisfazione personale potresti anche farci un pensierino
__________________
PC: RYZEN 7 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Rog Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Gigabyte RTX 5090 Aorus Xtreme Waterforce@testing , Nvme SAMSUNG 9100 PRO 2 TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2025, 09:10   #1794
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31609
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
averlo a 50 gradi in full load sotto cb o carichi pesanti invece di 70 però non mi dispiacerebbe
Aumenterebbero anche le prestazioni a pari consumo.
Quando presi il 9950X, la tamb era sopra i 30°, e da un primo giro di test RS, il mio limite era un CO -32. Con le tamb attuali (casalinghe), il mio limite di RS è CO -42 (lo tengo a -40 perchè mi ha dato prb 1 volta in 2 mesi).

Ma a parte ciò, il funzionamento di Zen5, aggirando gli altri limiti, vede come paletto, su cui ruota l'algoritmo, il TDC, cioè la max corrente supportabile in base alla temp.

Quindi qualsiasi cosa possa abbassare le temp della CPU (Vcore, dissipazione, tamb) porta automaricamente un limite TDC più alto.

P.S.
Per quello che rilevo sul mio sistema, il giro di boa è 80° CPU. Sotto gli 80° TDC ha sempre via via un valore inferiore a EDC, sopra gli 80° via via superiore. Se TDC è inferiore a EDC, la CPU spinge in frequenza, nel momento in cui TDC è superiore, la CPU non spinge più.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-01-2025 alle 09:26.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2025, 09:43   #1795
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10919
dipende un po' dal programma, in passato usavo Premiere che indubbiamente usava bene la gpu per export (ma la cpu nelle operazioni di editing non è che stava a guardare) mentre adesso che uso Davinci resolve, vedo che la gpu è sfruttata molto meno per fare un po' tutto, anche export. parlo della versione free, non so se quella a pagamento abbia delle differenze.

non sono programmi che uso ogni giorno però questa è la mia esperienza.
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Vengeance 4x16GB 5600 C36 | VGA: RTX 3080Ti FE | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2025, 14:34   #1796
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31609
Io sono dell'idea che l'AI in un futuro prossimo la farà da padrona.
Io immaginerei un S.O. che tramite l'AI possa decidere dove assegnare i TH da essere elaborati, magari scegliendo la prestazione massima a scapito dell'efficienza e viceversa.
Così sparirebbero i software ottimizzati per questo o quell'hardware.

Con la fantasia... penso che la mossa successiva sia un programma sorgente che possa girare su qualsiasi tipo di hardware
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2025, 15:32   #1797
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20074
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io sono dell'idea che l'AI in un futuro prossimo la farà da padrona.
Io immaginerei un S.O. che tramite l'AI possa decidere dove assegnare i TH da essere elaborati, magari scegliendo la prestazione massima a scapito dell'efficienza e viceversa.
chiami IA una cosa che può fare un bios in 3 righe di codice
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2025, 16:52   #1798
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4240
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
chiami IA una cosa che può fare un bios in 3 righe di codice
Be' perchè cosa credi che siano moltissime cose che oggi giorno hanno il bollino "IA" se non 3 righe di codice?
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2025, 16:52   #1799
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 359
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
dipende un po' dal programma, in passato usavo Premiere che indubbiamente usava bene la gpu per export (ma la cpu nelle operazioni di editing non è che stava a guardare) mentre adesso che uso Davinci resolve, vedo che la gpu è sfruttata molto meno per fare un po' tutto, anche export. parlo della versione free, non so se quella a pagamento abbia delle differenze.

non sono programmi che uso ogni giorno però questa è la mia esperienza.
È proprio lì la differenza tra la versione gratuita e quella a pagamento!
Te ne accorgi a bocca spalancata già smanettando sulla timeline.....
__________________
9950X3D MSI MAG B850 Tomahawk Max WIFI G.SKILL Trident Z5 6400
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD ***
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2025, 22:30   #1800
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31609
https://www.tomshw.it/hardware/amd-s...alo-2025-01-14

AMD svela il lungo percorso che ha portato alla creazione dello Strix Halo

Quote:
Contrariamente alle aspettative iniziali, lo Strix Halo non utilizza i classici die CPU Zen 5 a otto core. AMD ha invece creato die CPU personalizzati specificamente per questo APU, ottimizzati per l'uso mobile:

Nuova interconnessione tra i die, più efficiente dal punto di vista energetico
Supporto per una gamma più ampia di stati di potenza
Latenza ridotta e larghezza di banda elevata (32 byte per ciclo in entrambe le direzioni)
Transizione quasi istantanea tra gli stati di potenza

Nonostante l'ottimizzazione per il mobile, lo Strix Halo mantiene molte caratteristiche dei processori desktop Zen 5, inclusa l'implementazione completa dell'FPU a 512 bit. L'unica eccezione riguarda le frequenze di clock, che sono state ottimizzate per l'efficienza energetica piuttosto che per le prestazioni di picco.
La GPU integrata dello Strix Halo dispone di 32 MB di Infinity Cache, attualmente accessibili solo dalla GPU stessa. Subramony ha indicato che questa limitazione potrebbe essere rimossa in futuro, se necessario per specifiche applicazioni.

"È come avere un Threadripper nel palmo della mano", ha dichiarato Subramony.
Strix Halo è realizzato sullo stesso 4nm desktop. L'evidente aumento d'efficienza sarebbe il frutto di affinamenti di package/interconnessioni, vantaggi che indubbiamente saranno implementati nei PP futuri.
Vedremo le prestazioni, ma stiamo parlando di 15W/35W compresa una iGPU da 16 CU... sarebbe già un ottimo prodotto se realizzato sul 3nm TSMC, ma sul 4nm è semplicemente fantastico. Su un 2nm TSMC, avrebbe un consumo simile alle CPU Qualcomm/Mediatek sui cellulari (15W sul 4nm, su un 2nm sarebbe tranquillamente sotto i 10W, a parità di prestazione. Su base Zen6, con un ulteriore aumento di IPC, ancor più efficiente)

http://www.madshrimps.be/news/item/235870#axzz8xRnCe5TZ

Quote:
AMD Implements New CCD Connection in "Strix Halo" Ryzen AI Max Processors
@ 2025/01/15
Thanks to the informative breakdown by Chips and Cheese, we are learning that AMD's latest Ryzen AI processors for laptops, codenamed "Strix Halo," utilize a parallel "sea of wires" interconnect system between their chiplets, replacing the SERDES (serializer/deserializer) approach found in desktop Ryzen models. The processor's physical implementation consists of two Core Complex Dies (CCDs), each manufactured on TSMC's N4 (4 nm) process and containing up to eight Zen 5 cores with full 512-bit floating point units. Notably, the I/O die (IOD) is also produced using the N4 process, marking an advancement from the N6 (6 nm) process used in standard Ryzen IODs on desktops. The key change lies in the inter-chiplet communication system. While the Ryzen 9000 series (Granite Ridge) employs SERDES to convert parallel data to serial for transmission between chiplets, Strix Halo implements direct parallel data transmission through multiple physical connections.
Viene quindi da supporre che l'IOD a 4nm di Strix Halo possa essere un'anteprima di quello che sarà l'IOD di Zen6. A grandi linee... per fare un paragone, il salto di banda inter-die è similare al salto tra RS232C e la porta parallela, praticamente al posto di un dato dietro l'altro, 8 dati in parallelo, per un teorico 8X. In ambito Epyc/Threadripper e per sistemi IA, dovrebbe avere dell'incredibile. Basterebbe integrare una cache anche di 4° livello sull'IOD, evitando l'impilazione della L3 3D su ogni chiplet, per avere una banda super tra tanti chiplet senza far pesare tutto su MC/DDR5, un po' come avviene ora con i 3D, dove DDR5 > 6000 sono pressochè inutili.
Un 9950X3D su entrambi i chiplet, con collegamento IOD come Strix Halo, non avrebbe le latenze come con IOD Zen4 (Zen5 è lo stesso).
Viene quindi da supporre che AMD, garantendo il socket AM5 2027+, sia sulla base che con queste fearures applicate, il salto alle DDR6 lo può post-datare.
Faccio sempre lo stesso esempio: Se un 9800X3D riesce ad esprimere il suo potenziale FPS grazie alla L3 da 96MB, che con DDR5 6000 permette già di sfruttare i core al 99,9%, di fatto montare DDR5 10.000MT/s è ininfluente. Ora, anche se i core Zen6 aumentassero l'elaborazione del 50% (sparo altissimo per evidenziare il margine), per ottenere lo stesso bilanciamento, bisognerebbe passare da DDR5 6000 a (+50%) DDR5 9000, ma Zen6 sarebbe già tanto un +30%, quindi basterebbero delle DDR5 8200MT/s... praticamente, tra 1 anno, al costo delle 6000 attuali... e tutte le mobo, anche le prime AM5, sono garantite circa fino a 8000MT/s, >7200 MT/s anche le più scrause A620. E' tutto dentro il package CPU quel che conta...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-01-2025 alle 13:25.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare
Samsung Galaxy S25 Edge: il 'sottile' capolavoro che sfida le leggi della fisica Samsung Galaxy S25 Edge: il 'sottile' capolavoro...
L'architettura Zen 6 si avvicina, AMD av...
Windows 10, richieste di ripristino BitL...
La nuova wallbox di SolarEdge decide qua...
Akamai punta sull’IA: alla scoperta dell...
Sony WH-1000XM6 e WH-1000XM4 a confronto...
Apple AirPods Pro 2 con USB-C a 199 euro...
TikTok obbliga gli adolescenti a meditar...
Recensione HUAWEI WATCH 5: la nobile art...
Super portatile HP da 1,38Kg, 14" 2...
Microsoft licenzia migliaia di programma...
400 nit per il nuovo prototipo Samsung E...
Che prezzi su Amazon: oggi iPhone 15 a 6...
Samsung One UI 8: ecco la roadmap e i di...
FRITZ!Box 7690 in offerta su Amazon: Wi-...
ChatGPT sperimenta MCP e Record per espa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v