Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2007, 13:00   #161
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
Quote:
Originariamente inviato da Demetrius Guarda i messaggi
certo come se tutti avessero una euro 0 da 200 cavalli. Ma perché il raddoppio delle marche da bollo, bollo sui c/c, assicurazioni, ritenute sui c/c ed altre cosette fatte da Berlusconi, non ricadono sui comuni cittadini?


è da 2 anni che dite che scatta la rimodulazione degli estimi catastali ma ancora dobbiamo vederli (per altro la facoltà ai comuni è stata introdotta nella Finanziaria 2005 che non è stata certo fatta dal prode - come lo chiami tu)... ed al di là di questo, con 200 euro di esenzione i comuni cittadini che vivono in case normali, non avranno problemi anche con l'aumento del valore catastale.


perchè non è una doppia tassazione, ma una tassazione sul nuovo guadagno, allo stesso (anzi con ritenute molto minori) di come viene tassato il guadagno da lavoro dipendente, o gli utili aziendali.
Il discorso del servizio offerto in cambio non ha senso, altrimenti lo potresti applicare a tutti gli altri tipi di tasse dirette ed indirette.


c'è stata una riforma per delle pensioni ed un decreto sul walfare, la finanziaria non serve a fare riforme ma a ben altro, anzi negli ultimi anni questa legge è stata snaturata facendola diventare un calderone... è un bene che non contenga queste cose.
La riduzione dell'ICI e di altre cosette, che cos'è, un aumento della pressione fiscale?


se la ritenevano una cazzata, perché l'hanno approvata?

ma forse ti sfugge una cosa,finora non hanno approvato un bel nulla e sappiamo bene come vanno afinire le cose in parlamento e senato tra stralci e ridicole opposizioni.Se la finanziaria rimane così com'è non è pessima,anzi,anche se avrei gradito che oltre all'ici avessero proposto una riduzione anche del bollo auto,la tassa più assurda della storia insieme all'ici e l'armonizzazione sul capital gain fra conti correnti ed altre forme di profitto.E' proprio il welfare che mi preoccupa e dato che ieri Prodi ha detto che quello sottoscritto con le parti sociali non si tocca ho più di una ragione per preoccuparmi (pensionamento,precariato e assunzioni nelle PA rimangono così come sono ).Ok,capisco la divisione tra finanziaria e welfare,ma mai come in questo caso il welfare grava sulle tasche di chi lavora,credo che questo sia inopinabile
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 18:38   #162
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da Deuced Guarda i messaggi
ma forse ti sfugge una cosa,finora non hanno approvato un bel nulla e sappiamo bene come vanno afinire le cose in parlamento e senato tra stralci e ridicole opposizioni.Se la finanziaria rimane così com'è non è pessima,anzi,anche se avrei gradito che oltre all'ici avessero proposto una riduzione anche del bollo auto,la tassa più assurda della storia insieme all'ici e l'armonizzazione sul capital gain fra conti correnti ed altre forme di profitto.E' proprio il welfare che mi preoccupa e dato che ieri Prodi ha detto che quello sottoscritto con le parti sociali non si tocca ho più di una ragione per preoccuparmi (pensionamento,precariato e assunzioni nelle PA rimangono così come sono ).Ok,capisco la divisione tra finanziaria e welfare,ma mai come in questo caso il welfare grava sulle tasche di chi lavora,credo che questo sia inopinabile
hai ragione, ma o non ci facciamo prendere dalla fregola di parlarne (in fin dei conti di cosa stiamo parlando, dei 100 punti del buon governo, delle promesse elettorali o di cos'altro) oppure rinunciamo all'ulteriore fregola di criticare sempre e comunque...
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 18:44   #163
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da Demetrius Guarda i messaggi
centrano perchè quelli come te a cui è aumentato il bollo in modo consistente non hanno certo una auto comune.
Per le assicurazioni, e le altre cose aumentate dalla cdl... io ti parlo di bollo, marche da bollo, tasse sui c/c ed assicurazioni (ed in generale di tutte le varie imposte indirette ed a volte nascoste che lo scorso governo ha aumentato), e tu salti fuori che l'aumento non centra col governo
(per altro Berlusconi è proprietario di assicurazioni, quindi lo si può imputare di entrambe le cose )
Ma io non riesco a capire perche' devi estremizzare il tutto prendendo per esempio un'auto da 200 cavalli quando anche con una semplice berlina da 100 cavalli euro1 l'aumento del bollo c'é stato in misura nettamente maggiore di quello che puo' essere una tassa su un conto corrente, e di conseguenza di tasse sempre si tratta.

Che c'entrano le assicurazioni con i governi ?
Da quello che mi risulta eventuali aumenti delle assicurazioni non sono imputabili ai governi che non hanno in nessun modo possibilita' di intervenire sulle tariffe visto che non sono statali, cosi come non ti e' chiaro la dicitura "tasse indirette", e cioe' quelle che non vengono regolamentate dallo stato ma da agenzie o oarganismi esterni, che puo' essere la commissione interministeriale prezzi o un governo provinciale o regionale.

Trovo un'arrampicarsi sugli specchi il voler addebitare a un governo l'aumento delle assicurazioni (benche' il berlusca ne possieda una, questo non vuol dire che puo' influenzare al rialzo le altre, che sono indipendenti) o di qualsiasi tassa indiretta (anche regionale), a meno che mandiamo all'aria ogni logica e iniziamo a imputare a prodi l'aumento del prezzo del pane, delle ferrovie, della corrente elettrica ecc.

Ti potrai attaccare all'aumento della marca da bollo o su quella dei conti correnti , (che per inciso influisce gran poco sui ceti deboli visto che chi vive con 900 euro al mese con moglie e figlio difficilmente potra' permettersi il lusso di mantenere un conto corrente), ma oltre a questo non conosco altro, pero' potrai delucidarmi adeguatamente.

ciao!
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim.
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 18:46   #164
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Ma poi, la cosa piu' assurda e' quella di voler togliere l'ici , che e' un'introito totalmente comunale......
E i comuni con cosa compensano le mancate entrate ?
Saranno costrette ad aumentare le addizionali regionali, quindi dai da una parte , e togli dall'altra...

Bello diminuire le tasse col portafoglio degli altri....
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim.
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 18:47   #165
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Ma io non riesco a capire perche' devi estremizzare il tutto prendendo per esempio un'auto da 200 cavalli quando anche con una semplice berlina da 100 cavalli euro1 l'aumento del bollo c'é stato in misura nettamente maggiore di quello che puo' essere una tassa su un conto corrente, e di conseguenza di tasse sempre si tratta.
Quantificando, su una euro1 da 100cv l'aumento è poca cosa... Su una €2 da 114 kw l'aumento è attonro alle 50€.

Quote:
Che c'entrano le assicurazioni con i governi ?
Aumentanto bolli, tassi e altro...
Quote:
Da quello che mi risulta eventuali aumenti delle assicurazioni non sono imputabili ai governi che non hanno in nessun modo possibilita' di intervenire sulle tariffe visto che non sono statali, cosi come non ti e' chiaro la dicitura "tasse indirette", e cioe' quelle che non vengono regolamentate dallo stato ma da agenzie o oarganismi esterni, che puo' essere la commissione interministeriale prezzi o un governo provinciale o regionale.
...
Quanto incide l'assicurazione e il bollo nel tuo reddito?
Nel mio hanno pesi ben diversi...

Quote:
Trovo un'arrampicarsi sugli specchi il voler addebitare a un governo l'aumento delle assicurazioni (benche' il berlusca ne possieda una, questo non vuol dire che puo' influenzare al rialzo le altre, che sono indipendenti) o di qualsiasi tassa indiretta (anche regionale), a meno che mandiamo all'aria ogni logica e iniziamo a imputare a prodi l'aumento del prezzo del pane, delle ferrovie, della corrente elettrica ecc.
Tu non lo fai, e fai bene, ma non puoi negare che altri lo facciano..
Quote:
Ti potrai attaccare all'aumento della marca da bollo o su quella dei conti correnti , (che per inciso influisce gran poco sui ceti deboli visto che chi vive con 900 euro al mese con moglie e figlio difficilmente potra' permettersi il lusso di mantenere un conto corrente), ma oltre a questo non conosco altro, pero' potrai delucidarmi adeguatamente.
Per redditi così bassi però ci dovrebbero essere altre detrazioni...
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 18:48   #166
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Ma poi, la cosa piu' assurda e' quella di voler togliere l'ici , che e' un'introito totalmente comunale......
E i comuni con cosa compensano le mancate entrate ?
Saranno costrette ad aumentare le addizionali regionali, quindi dai da una parte , e togli dall'altra...

Bello diminuire le tasse col portafoglio degli altri....
....
Come vogliono togliere l'ICI?
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 18:49   #167
strat09
Member
 
L'Avatar di strat09
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Bello diminuire le tasse col portafoglio degli altri....
e si deve ringraziare zio Silvio per questa bella trovata
__________________
"Non sono narcisista, nè egoista. Se fossi vissuto nell'antica Grecia non sarei stato Narciso". "E chi saresti stato?". "Giove"
strat09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 18:51   #168
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da strat09 Guarda i messaggi
e si deve ringraziare zio Silvio per questa bella trovata
Beh, a quanto pare anche i sinistrosi hanno superato il maestro

Quote:
appunto il provvedimento deciso dalla cdl, è stato più volte rimandato, chi ti dice che non lo si farà anche questa volta?
Comunque con 200 euro di esenzione, quanti nonostante la revisione degli estimi ci rimetteranno?
Appunto e' stato rimandato a data da destinarsi proprio perche' avrebbe creato in tanti casi degli aggravi ingisutificati e un generale aumento degli estimi, mentre questo governo sembra deciso a voler applicare questo provvedimento, che per inciso era scritto a chiare lettere nel famoso papiro del programma di governo
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim.

Ultima modifica di kintaro oe : 01-10-2007 alle 18:55.
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 18:51   #169
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
....
Come vogliono togliere l'ICI?
ehm...scusa la vogliono diminuire....
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim.
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 18:57   #170
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
ehm...scusa la vogliono diminuire....
scusa, mi sono espresso male.
In che modalità hanno intenzione di farlo?
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 18:58   #171
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Ici - La manovra prevede uno sconto sull'ici di massimo 303,29 euro l'anno per i proprietari di immobili con un reddito individuale non superiore ai 50mila euro l'anno. Alla detrazione già in vigore, che ammonta a 103,29 euro, si potrà sommare infatti un'ulteriore detrazione di imposta annuale, a carico dello stato centrale, pari al 30% dell'aliquota base dell'ici.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 21:00   #172
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Ma poi, la cosa piu' assurda e' quella di voler togliere l'ici , che e' un'introito totalmente comunale......
E i comuni con cosa compensano le mancate entrate ?
Saranno costrette ad aumentare le addizionali regionali, quindi dai da una parte , e togli dall'altra...

Bello diminuire le tasse col portafoglio degli altri....
I comuni faranno un'autocerficazione con la quale informeranno lo Stato di quanto si è ridotto il gettito a seguito di queste novità.
Lo Stato effettuerà direttamente nelle casse comunale a giugno e dicembre (i mesi in cui si paga l'ICI) un "conguaglio".

Per quanto riguarda i "catasti comunali": i comuni che per ora hanno aderito non sono moltissimi (hanno tempo fino al 3 ottobre).

In linea di principio, non trovo errato affidare il catasto ai comuni, tuttavia ho paura che il catasto possa essere utilizzato come leva fiscale (con ricadute non solo sull'ICI, ma sull'intero sistema immobiliare), senza un effettivo controllo.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 10:24   #173
Demetrius
Senior Member
 
L'Avatar di Demetrius
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Ma io non riesco a capire perche' devi estremizzare il tutto prendendo per esempio un'auto da 200 cavalli quando anche con una semplice berlina da 100 cavalli euro1 l'aumento del bollo c'é stato in misura nettamente maggiore di quello che puo' essere una tassa su un conto corrente, e di conseguenza di tasse sempre si tratta.

Che c'entrano le assicurazioni con i governi ?
Da quello che mi risulta eventuali aumenti delle assicurazioni non sono imputabili ai governi che non hanno in nessun modo possibilita' di intervenire sulle tariffe visto che non sono statali, cosi come non ti e' chiaro la dicitura "tasse indirette", e cioe' quelle che non vengono regolamentate dallo stato ma da agenzie o oarganismi esterni, che puo' essere la commissione interministeriale prezzi o un governo provinciale o regionale.

Trovo un'arrampicarsi sugli specchi il voler addebitare a un governo l'aumento delle assicurazioni (benche' il berlusca ne possieda una, questo non vuol dire che puo' influenzare al rialzo le altre, che sono indipendenti) o di qualsiasi tassa indiretta (anche regionale), a meno che mandiamo all'aria ogni logica e iniziamo a imputare a prodi l'aumento del prezzo del pane, delle ferrovie, della corrente elettrica ecc.

Ti potrai attaccare all'aumento della marca da bollo o su quella dei conti correnti , (che per inciso influisce gran poco sui ceti deboli visto che chi vive con 900 euro al mese con moglie e figlio difficilmente potra' permettersi il lusso di mantenere un conto corrente), ma oltre a questo non conosco altro, pero' potrai delucidarmi adeguatamente.

ciao!
mah probabilmente non riesco a spiegarmi io, eppure la mia frase mi sembrava abbastanza chiara... NON sto dicendo che il governo ha aumentato la polizza assicurativa in quanto tale, ma che ha aumentato le tasse che lo stato trattiene quando stipuli una polizza, e di conseguenza pagavi un pò di più! Queste tasse, insieme ad altri tipi di bolli (sto parlando di imposte TUTTE decise dal governo centrale) sono state aumentate dallo scorso governo.
Il discorso che chi vice con 900 euro al mese non ha il conto corrente non è vero, ed anzi si può ribaltare sul bollo auto, chi vive con 900 euro al mese non ha una macchina tale da aver avuto un aumento del bollo eccessivo (in casa abbiamo ancora una UNO euro1, ed il bollo è aumentato di pochissimi euro, molti di meno dell'aumento dei bolli sul conto corrente).

Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Ma poi, la cosa piu' assurda e' quella di voler togliere l'ici , che e' un'introito totalmente comunale......
E i comuni con cosa compensano le mancate entrate ?
Saranno costrette ad aumentare le addizionali regionali, quindi dai da una parte , e togli dall'altra...

Bello diminuire le tasse col portafoglio degli altri....
Sbaglio o poco sopra avevi detto che le tasse regionali, comunali e di altri enti non contano, e non era colpa del governo se aumentavano?
Berlusconi dichiara: aboliamo l'ICI... tutti d'accordo, tutti a votarlo... ora non va più bene?
Se ti preoccupi per i comuni... non ci perdono niente, si era parlato inizialmente ad una detrazione sulla dichiarazione dei redditi, c'era però il problema degli incapienti, ed allora si sta pensando di rimborsare il comune con trasferimenti diretti dallo stato centrale.
Demetrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 11:21   #174
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da NeSs1dorma Guarda i messaggi
Nessuna riduzione delle tasse, soldi a pioggia ai fannulloni, nessun rilancio per l'economia.
Ecco i pappagalli all'opera...


Da MilanoFinanza di oggi:

ROMA (MF-DJ)--
"Romano Prodi ha ancora una volta dimostrato la sua abilita' nel
tenere unita la sua frammentata coalizione di Governo". Lo scrive oggi il
Financial Times, che definisce la Finanziaria 2008 "una combinazione di tagli
alle tasse per le imprese, redistribuzione sociale e riduzione delle imposte
sulla casa"
. Il quotidiano evidenzia le difficolta' che incontrera' la manovra
in Parlamento, soprattutto per l'esigua maggioranza in Senato. "E' il maggiore
taglio delle tasse per imprese mai fatto da un Governo in Italia" spiega un
funzionario di Governo. L'economista Francesco Giavazzi, prosegue il Ft,
afferma che "se sei un imprenditore non ti puoi lamentare. E anche a sinistra
e' dura lamentarsi
. Prodi e' fantastico in fare questo, mette tutti d'accordo".
red/ren (END) Dow Jones Newswires October 01, 2007 06:04 ET (10:04 GMT)
Copyright (c) 2007 MF-Dow Jones News Srl.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 12:29   #175
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Ecco i pappagalli all'opera...


Da MilanoFinanza di oggi:

ROMA (MF-DJ)--
"Romano Prodi ha ancora una volta dimostrato la sua abilita' nel
tenere unita la sua frammentata coalizione di Governo". Lo scrive oggi il
Financial Times, che definisce la Finanziaria 2008 "una combinazione di tagli
alle tasse per le imprese, redistribuzione sociale e riduzione delle imposte
sulla casa"
. Il quotidiano evidenzia le difficolta' che incontrera' la manovra
in Parlamento, soprattutto per l'esigua maggioranza in Senato. "E' il maggiore
taglio delle tasse per imprese mai fatto da un Governo in Italia" spiega un
funzionario di Governo. L'economista Francesco Giavazzi, prosegue il Ft,
afferma che "se sei un imprenditore non ti puoi lamentare. E anche a sinistra
e' dura lamentarsi
. Prodi e' fantastico in fare questo, mette tutti d'accordo".
red/ren (END) Dow Jones Newswires October 01, 2007 06:04 ET (10:04 GMT)
Copyright (c) 2007 MF-Dow Jones News Srl.
hai un link, per favore?
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 13:17   #176
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
il link era questo

http://www.milanofinanza.it/news/det...kAgenzie=PMFNW
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 10:26   #177
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
http://www.corriere.it/politica/07_o...schioppa.shtml
Quote:
«successi straordinari. LA FIDUCIA? MEGLIO EVITARLA»

«I conti fuori dalla zona di pericolo»

Padoa-Schioppa presenta la Finanziaria al Senato:
«Le tasse? Paga il dovuto chi prima non pagava»

ROMA - Ringrazia gli italiani perché «hanno fatto uscire il Paese dall'emergenza dei conti». Rivendica i «successi straordinari» ottenuti in poco più di un anno dal governo Prodi. Afferma che la «pressione fiscale non è più alta che in altri Paesi europei». Attacca le scelte della passata legislatura che «hanno incoraggiato l'evasione fiscale». E spiega che è arrivato il momento di «restituire risorse ai contribuenti». Tommaso Padoa-Schioppa presenta così al Senato la Finanziaria, per la quale, dice, «sarebbe meglio evitare la fiducia». «Una manovra molto diversa da quella passata - spiega il ministro dell'Economia - Per la prima volta da molto tempo abbiamo una riduzione del disavanzo senza dover effettuare una manovra correttiva e disponiamo anche di risorse aggiuntive per iniziare a ridurre le imposte, partendo come giusto da quelle gravanti sulle categorie più deboli; per garantire gli investimenti in infrastrutture per lo sviluppo nei prossimi anni; per attuare in toto il protocollo di intesa su welfare; per onorare gli impegni internazionali di aiuto allo sviluppo».

CAMBIO DI ROTTA - «In un anno i nostri conti sono usciti fuori dalla zona di pericolo» dice il ministro. «Il riconoscimento internazionale è stato amplissimo. In un anno - aggiunge - l’abbandono della pratica miope dei condoni e la serietà degli accertamenti fiscali ha determinato un cambio di rotta davvero forte». «L'aumento di gettito - prosegue il ministro - è, certo, dovuto anche alla ripresa dell’econonomia, ma in larga misura un primo importantissimo frutto della lotta all’evasione».

DEBITO PUBBLICO - «Rivendico al governo Prodi di aver posto la questione del debito e la questione dell'evasione fiscale al centro dell'attenzione» ripete il ministro, sottolineando che «le vere anomalie della finanza pubblica italiana, alle quali questa manovra cerca di porre riparo, si riducono a due». Il primo viene indicato dal ministro «nel gigantesco debito pubblico, il terzo al mondo in valore assoluto: 1600 miliardi di euro», ovvero, «1200 euro all'anno, in media, in testa ad ogni italiano, compresi i neonati». La seconda anomalia, «è l'ampiezza dell'evasione fiscale, anch'essa del tutto fuori linea rispetto alla media europea».
Uaho , e pensare che poco più di un mese fa ( bacchetta magica inside) ...

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
Quote:
31 luglio 2007
Tentazione sbagliata i lingotti d'oro per curare i conti
di Luca Paolazzi

I politici amano molto i pasti gratis. Come non capirli? Un invito a cena in un ristorante, magari stellato Michelin, fa piacere a tutti. Le riserve ufficiali delle Banche centrali assomigliano a un banchetto senza pagamento del conto. Perciò ricorrono periodicamente e in modo bipartisan proposte sul loro impiego. Ma sono sintomi di debolezza della politica, un volare basso per scansare gli ostacoli di maggioranze litigiose.

Questo può essere comprensibile quando bisogna lottare contro le avversità della congiuntura e non si vuole aggiungere il sale di manovre restrittive sulle ferite della bassa crescita. Non lo è certo oggi che il Paese inanella le migliori performance (per quanto limitate nel confronto internazionale) da oltre un lustro.

Nel caso italiano l'idea della maggioranza, presentata ieri alla Camera dei Deputati per la risoluzione sul Dpef, di usare le riserve della Banca d'Italia per ridurre il debito pubblico non stupisce.

Perché conferma la fragilità della coalizione di centro- sinistra nel definire una politica economica di riforme. Ed è facile invece ritrovare unità e compattezza dietro a questo invito rivolto al Governo. Che è completato con il suggerimento di trovare il modo di cambiare la contabilità pubblica,con l'intento di piegare debito e deficit che, testardamente, si ostinano a rimanere elevati.

Di per sé un miglior impiego delle risorse rappresentate dalle riserve ufficiali non è sbagliato e tecnicamente è realizzabile visto che, per quanto riguarda l'oro, è stato messo in atto da alcune nazioni (per esempio la Francia).

Ma al di là del fatto che occorre che la rispettiva banca centrale sia d'accordo, pena la violazione della sua indipendenza (anche patrimoniale) sancita dai Trattati europei, la vera dimensione dei fondi effettivamente utilizzabili è davvero risibile rispetto alla stazza delle poste del bilancio pubblico. Perché non si possono vendere tout court le riserve e destinare il provento allo Stato, giacché questo equivale a ridurre il patrimonio della Banca centrale. Ma si possono ottenere plusvalenze (magre nel caso italiano perché l'oro è già stato rivalutato a fine 2002) e si può investire il ricavato meglio e tradurre questo maggior rendimento in dividendi che vanno nel bilancio pubblico. In Francia, si parla di 200 milioni di euro in più l'anno.

Queste operazioni sono in realtà straordinarie, danno fondo a soldi accumulati comunque dalla comunità (le riserve derivano dai surplus nelle partite correnti, cioè risparmio della nazione) e quindi sono tutt'altro che pasti gratis. Usarle quando si allenta il rigore nel risanamento in una fase favorevole per la crescita economia, oltre che poco saggio, non sarebbe certo visto di buon occhio dalle autorità europee. A cominciare proprio dalla Bce, la cui benedizione è necessaria per operazioni con cui si allungano le mani nelle tasche della Banca d'Italia. Cioè dei cittadini per interposta istituzione. Dietro la forma, il metodo di gestione della finanza pubblica non cambia.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 11:21   #178
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
http://www.corriere.it/Primo_Piano/P..._ottobre.shtml
Quote:
Si terrà a fine ottobre

Finanziaria, gli statali verso lo sciopero

I sindacati: «Tre cose inaccettabili: il non voler rinnovare il contratto, la mancanza di un piano industriale e il precariato»

ROMA - Si va verso uno sciopero degli statali che si terrà presumibilmente a fine ottobre. Lo ha confermato il segretario generale della Funzione Pubblica Cgil Carlo Podda, spiegando che «non sarà nemmeno l'unica risposta a questa finanziaria». «Abbiamo concordato questo - ha riferito Podda, al termine di una riunione con i segretari generali di Cgil Cisl e Uil - e nei prossimi giorni predisporremo una piattaforma».

«Sono tre le cose inaccettabili di questa finanziaria», ha spiegato Podda. Prima di tutto, «questa continua ossessione a non volerci rinnovare il contratto. Poi, la mancanza di un Piano industriale da parte delle pubbliche amministrazioni, sollecitato dallo stesso governo. Infine, la questione del precariato che con questa finanziaria viene ancor di più precarizzato». In particolare, sulle risorse per il rinnovo del contratto, Podda ha precisato che i 1.835 milioni stanziati in finanziaria «riguardano il biennio 2006-2007» mentre per il biennio 2008-2009, «si prevedono solo 741 milioni, che andrebbero riconosciuti solo per vacanza contrattuale. È per noi - ha concluso - una dichiarazione di guerra».

01 ottobre 2007

__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 12:06   #179
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
http://www.corriere.it/politica/07_o...schioppa.shtml


Uaho , e pensare che poco più di un mese fa ( bacchetta magica inside) ...

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero

Chi l'avrebbe mai detto?
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 12:09   #180
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Strano...
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
L'app desktop di Messenger sarà d...
Così Amazon userà energia ...
Amazon espande Haul: nuovi prodotti e ma...
Google DeepMind e Commonwealth Fusion Sy...
Scontro tra bici elettriche su Amazon: H...
Sfida tra due super scope elettriche: Li...
Il vero Android come l'ha pensato Google...
Rondo avvia la più grande batteri...
Scandalo Sora: video irrispettosi di Mar...
Il nuovo Apple Watch SE 3 al prezzo più ...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v