|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 542
|
Quote:
__________________
Il 90% dei problemi di un computer si trova tra la tastiera e la sedia. XP2500+@3200+|A7N8X Deluxe|1,25 GB DDR400|Radeon 9550|HD 160+320 GB SATA|WinXP Pro|Fastweb 6 Mb/s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
![]() ![]() ![]()
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 542
|
Quote:
Forse i respingenti del caimano sono leggermente più lunghi del dovuto, ma sono diecimila volte meglio di quelli che c'erano prima. Sono in fusione di ottone brunito, quelli originali erano dei moncherini di plastica fini fini che stonavano parecchio. Le sabbiere sono dei dispositivi posizionati sui carrelli che servono appunto a spruzzare della sabbia sulle rotaie per aumentare l'aderenza delle ruote sulle rotaie. Il di solito macchinista le aziona quando si accorge che la loco comincia a slittare. Sul caimano si vedono bene, sono posizionate subito davanti agli assi anteriori, hanno una forma pressappoco piramidale e sporgono dal carrello abbastanza, da queste parte un tubicino che va davanti al cerchione. Non mi sono sipegato bene, lo so, ho allegato un dettaglio. Per il resto, ci sono gli ammortizzatori antiserpeggio che servono a smorzare i movimenti trasversali del carrello; gli accoppiatori pneumatici per la condotta del freno (i quattro tubi ai lati del gancio, hanno i rubinetti colorati due in rosso e due in giallo per distinguere la condotta primaria da quella ausiliaria, ma non mi ricordo mai qual è l'una e qual è l'altra); gli accoppiatori REC, cioè Riscaldamento Elettrico Carrozze, l'accoppiatore "maschio" è il cavo flessibile alla sinistra del pancone, e l'accoppiatore "femmina" è lo spinottino sotto il respingente destro. Su alcune macchine c'è anche l'accoppiatore navetta a 78 poli (il caimano ce l'ha solo sulla sesta serie, il mio modello è della quinta quindi non c'è, mentre sulla E633 e E424 c'è), che serve per il telecomando della locomotiva dalla carrozza pilota nei treni reversibili e per l'apertura delle porte delle carrozze. E' un connettore con l'attacco tondo di colore argentato, da cui parte un cavo flessibile. Sulla tigre si vede, sta tra i respingenti subito sotto i fanali, mentre sulla 424 è più nascosto.
__________________
Il 90% dei problemi di un computer si trova tra la tastiera e la sedia. XP2500+@3200+|A7N8X Deluxe|1,25 GB DDR400|Radeon 9550|HD 160+320 GB SATA|WinXP Pro|Fastweb 6 Mb/s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
ciuf....ciuf....
![]()
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#145 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 542
|
Quote:
Si, hanno tutti le luci, bianche davanti e rosse dietro, che si alternano quando si cambia senso di marcia.
__________________
Il 90% dei problemi di un computer si trova tra la tastiera e la sedia. XP2500+@3200+|A7N8X Deluxe|1,25 GB DDR400|Radeon 9550|HD 160+320 GB SATA|WinXP Pro|Fastweb 6 Mb/s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#146 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
|
complimenti gabriele: la tua collezione è tutta da invidiare!
![]() gran bel lavoro e grazie per le foto! ![]() ![]() ![]() che cosa sono gli ammortizzatori antiserpeggio?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#148 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 542
|
Quote:
Si, hai visto la D445 che ho modificato? Ho fatto in modo che quando la loco è in moto sulla testata che sta davanti si accendono le luci bianche mentre su quella dietro le luci rosse come al vero, e quando si inverte senso di marcia si scambiano, quella che prima aveva le luci bianche le ha rosse e viceversa. Ora ce l'hanno praticamente tutti i modelli queste doppie luci, sulla D445 mancavano quelle rosse e ce le ho aggiunte. Ora sto modificando una E402B, ci sto montando un sacco di particolari che nel modello mancavano o erano sbagliati.
__________________
Il 90% dei problemi di un computer si trova tra la tastiera e la sedia. XP2500+@3200+|A7N8X Deluxe|1,25 GB DDR400|Radeon 9550|HD 160+320 GB SATA|WinXP Pro|Fastweb 6 Mb/s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#149 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 542
|
Quote:
Gli ammortizzatori antiserpeggio l'avevo già detto a che servono comunque lo ripeto: hanno la funzione di smorzare i movimenti trasversali del carrello, che si presentano soprattutto alle alte velocità. Sui caimani hanno permesso di elevare la velocità massima da 150 a 160 km/h, perchè rendono la macchina più stabile e meno aggressiva nei confronti del binario.
__________________
Il 90% dei problemi di un computer si trova tra la tastiera e la sedia. XP2500+@3200+|A7N8X Deluxe|1,25 GB DDR400|Radeon 9550|HD 160+320 GB SATA|WinXP Pro|Fastweb 6 Mb/s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#150 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
se non è troppo complesso, ci dici qualcosa sul rodiggio?tipo co-co-co, bo-bo-bo, bo-bo....ecc....
![]()
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#151 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
|
salute amanti dei treni!
ho 2 domande molto semplici per voi! quanto sono larghi mediamente i treni tipo eurostar? c'è un limite massimo di larghezza che possono avere i treni in generale? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#152 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 542
|
Quote:
Tutti i treni hanno una larghezza più o meno uguale, infatti esiste una sagoma limite che tutti i rotabili devono assolutamente rispettare, infatti le gallerie, la geometria delle curve e il posizionamento della catenaria sono calcolate sulla sagoma limite, e se un treno eccede tali misure c'è il rischio di collsioni con i treni che vengono in senso opposto. Le misure esatte della sagoma limite non le conosco, se le trovo le posto. Comunque tutti i mezzi sono larghi circa tre metri. Ho trovato un disegno quotato della E404, la motrice dell'ETR500: ![]()
__________________
Il 90% dei problemi di un computer si trova tra la tastiera e la sedia. XP2500+@3200+|A7N8X Deluxe|1,25 GB DDR400|Radeon 9550|HD 160+320 GB SATA|WinXP Pro|Fastweb 6 Mb/s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
|
Quote:
grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! azz...solo 3 metri..... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 542
|
Quote:
Per le loco elettriche e diesel intanto si indicano con i numeri gli assi folli e con le lettere maiuscole gli assi motori, poi c'è la distinzione se gli assi sono solidali con la cassa oppure sono su dei carrelli, sul numero di motori ecc... Forse è meglio fare qualche esempio: - Caimano E656, E636, E645, E646: Rodiggio Bo'Bo'Bo' Bo' è ripetuto tre volte perchè ci sono tre carrelli B indica due assi motori per carrello o indica che i due assi non sono collegati meccanicamente tra di loro ' indica che gli assi motori non sono vincolati alla cassa (quindi sono su dei carrelli) - Tigre E632/E633/E652 rodiggio B'B'B' Come il caimano ma non c'è la o, perchè i carrelli sono monomotori, quindi i due assi del carrello sono per forza collegati meccanicamente perchè comandati dallo stesso motore - Tartaruga E444, E424, E402 rodiggio Bo'Bo' Come il caimano ma ha due carrelli invece di tre. Ci sono loco con tre assi per carrello che possono essere Co'Co' oppure C'C'. - E428 che ha due semitelai con su entrambi carrello portante anteriore a due assi e due assi motori centrali indipendenti: (2'Bo')(Bo'2') Locomotiva a due carrelli, i cui assi di estremità sono folli e quelli centrali motori: (1A)(A1) Le parentesi si usano per separare un insieme di sale (cioè assi) che compongono lo stesso carrello (come il simbolo ') oppure un semitelaio. Per le loco a vapore si indicano il numero di assi portanti e assi motori con i numeri, raggruppando gli assi in assi portanti anteriori, ruote motrici e assi portanti posteriori. Esempi: Gr 740, asse portante anteriore e quattro assi motori accoppiati: 1 4 0 Gr 640, asse portante anteriore e tre assi motori: 1 3 0 Gr 691, carrello a due assi anteriore, tre assi motori e asse portante posteriore: 2 3 1 Gr 470, cinque assi accoppiati motori e nessun asse portante: 0 5 0 A volte per gli assi motori si usano le lettere come per le loco elettriche. Poi per le loco a vapore parecchi rodiggi hanno un nome tipico, ad esempio la 691 (2-3-1) è una "Pacific", la 740 una "Mikado", la 685 (rodiggio 1-3-1) è una "Prairie", le loco 2-2-1 sono "Atlantic" ecc. Ci stanno anche molti altri soprannomi, questi sono i più comuni.
__________________
Il 90% dei problemi di un computer si trova tra la tastiera e la sedia. XP2500+@3200+|A7N8X Deluxe|1,25 GB DDR400|Radeon 9550|HD 160+320 GB SATA|WinXP Pro|Fastweb 6 Mb/s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
![]() ![]() ![]() ![]() cmq la R 141 "mikado" delle sncf la trovo stupenda.....iden la BR10 e la BR 39 delle db.....
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... Ultima modifica di restimaxgraf : 19-03-2004 alle 19:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#156 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Avenza (Massa-Carrara)
Messaggi: 899
|
Rodiggio CoCo... la povera D461
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Skype - ![]() Per contattarmi usate l'email: goldporygon@libero.it - non usate i PVT del forum! |
![]() |
![]() |
![]() |
#157 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 257
|
Eccomi non potevo mancare
![]() ![]()
__________________
WebMaster di http://www.dccworld.coml'unico sito italiano dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario. |
![]() |
![]() |
![]() |
#158 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 542
|
Quote:
Oooooops.....certo, le "Mikado" sono le loco col rodiggio 1-4-1 (per quello la R141 si chiama così), invece l'1-4-0 della 740 è detto "Consolidation".
__________________
Il 90% dei problemi di un computer si trova tra la tastiera e la sedia. XP2500+@3200+|A7N8X Deluxe|1,25 GB DDR400|Radeon 9550|HD 160+320 GB SATA|WinXP Pro|Fastweb 6 Mb/s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#159 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 542
|
Quote:
![]() Purtroppo si sa, tutti gli esemplari unici fanno questa fine...non ha avuto molto successo quell'esperimento, ok, ma almeno preservarla da qualche parte si poteva... ![]()
__________________
Il 90% dei problemi di un computer si trova tra la tastiera e la sedia. XP2500+@3200+|A7N8X Deluxe|1,25 GB DDR400|Radeon 9550|HD 160+320 GB SATA|WinXP Pro|Fastweb 6 Mb/s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#160 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 542
|
Quote:
![]() ![]() Scusa la battutaccia, cmq benvenuto! Intervieni spesso anche sul forum di Tutto Treno, giusto? Anch'io lo frequento spesso, mi firmo semplicemente "Gabriele" (si, lo so, non ho molta fantasia per i nick...). Il tuo sito già l'avevo visto, è molto interessante. Per ora tutto il mio parco macchine è in analogico, però non appena riuscirò a farmi un plastico penso di convertire tutto al digitale, in caso mi sa che il tuo sito mi tornerà molto utile! ![]()
__________________
Il 90% dei problemi di un computer si trova tra la tastiera e la sedia. XP2500+@3200+|A7N8X Deluxe|1,25 GB DDR400|Radeon 9550|HD 160+320 GB SATA|WinXP Pro|Fastweb 6 Mb/s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.