Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2006, 13:34   #141
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe
Un aspetto che nessuno ha fatto notare, è che il costo della licenza retail dà diritto oltre alla proprietà della licenza (che nella OEM è dell'hardware e muore con esso) per cui puoi trasferirla di computer finchè ti pare, all'assistenza e garanzia da parte di Microsoft. Con la OEM, invece, ti devi rivolgere a chi te l'ha venduta.
E' questo per me che deve differenziare una licenza OEM da una FULL ! Il PC non deve essere identificato solo dalla motherboard o dal case in tutti i casi, la differenza tra le licenze (ed il rispettivo prezzo) dovrebbe essere identificata dal coinvolgimento del produttore sulla licenza (in questo caso l'assistenza).
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 13:39   #142
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da Marky74
Penso che se la Microsoft continuerà così molti utenti ( me compreso) passeranno all'open source
Non so però come si comporta Linux con il Fritz Chip, qualcuno di voi ne sa qualche cosa?
questro è un punto molto controverso dove entra in gioco l'ignoranza dell'utente medio
perche dico cio? semplice perche ad oggi l'unico sistema operativo che supporta il Fritz Chip e il TPM è linux, i driver per tale supporto sono di default nel kernel dal 2.6.12 (per i kernel precedenti è stata sviluppata una patch già dal 2003)

ma ovviamente se lo fa linux allora va tutto bene ma se la ms non ha tale supporto in nessun sistema in vendita allora è comunque "una merda"

Ultima modifica di coschizza : 21-02-2006 alle 13:41.
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 13:40   #143
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Ho visto anche il sistema richiedere la riattivazione dopo un aggiornamento del bios.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 13:43   #144
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Ma perché cavolo non fanno 2 sole licenze????

- Licenza "Standard": ad un prezzo accessibile.

- Licenza "Education": ad un prezzo più ridotto per tutti coloro che possono dimostrare in modo chiaro ed inequivocabile di essere nel campo della "Education" (studenti, docenti, universitá, centri di formazione, ecc...).

È troppo difficile???
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 13:44   #145
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
questro è un punto molto controverso dove entra in gioco l'ignoranza dell'utente medio
perche dico cio? semplice perche ad oggi l'unico sistema operativo che supporta il Fritz Chip e il TPM è linux, i driver per tale supporto sono di default nel kernel dal 2.6.12 (per i kernel precedenti è stata sviluppata una patch già dal 2003)

ma ovviamente se lo fa linux allora va tutto bene ma se la ms non ha tale supporto in nessun sistema in vendita allora è comunque "una merda"
possibile che bisogna dare sempre le stesse risposte alle stesse domande? su linux sei sicuro che lo puoi disattivare, mentre su windows no! ci dici poco? il TPM in certi ambiti può essere utile, per questo ritengo giusta la sua implementazione in linux ma... lungi da me farne uso
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 13:44   #146
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
quindi scusate una cosa non ho capito: se mi si brucia la scheda madre a garanzia scaduta devo ricomprare Winxp giusto?
Non credo che valga per sempre l'eccezione del "difetto" senno' tutti darebbero questa scusa...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 13:47   #147
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
A me interesserebbe molto sapere un parere "ufficiale" su alcune casistiche relative ai prodotti OEM.

Come già chiesto da qualcuno molto spesso si acquista una OEM CON hw tipo dischi e ram (per citarne 2 ), io stesso ho fatto acquistare tramite consulenze sistemi operativi oem legati ad HD. Adessocosa succcede a quei signori che non l hanno comprato con scheda madre?
Non mi interessa più il caso della scheda madre perchè se la microsoft ha detto così vuol dire che ci dobbiamo adattare ognuno con le sue scelte (linux, lincenza full, mac quello che si vuole) ma mi interessa sapere cosa succede in caso di sostituzioni a quei pc che hanno una OEM con Hard disc. Mi interessa sapere cosa consigliare da ora in poi a chi mi chiede lumi.

Personalmente agirò con un passaggio a linux ma per le persone che mi chiedono consigli linux devo escluderlo indi per cui vorrei fosse fatta chiarezza sui vari punti dell OEM.

Non che non mi fidi di chi scrive qui (spesso ne sappiamo più noi di chi ci lavora alla Microsoft) ma questo tipo di chiarezza può essere fatta solo da fonti ufficili. Onestaemente se uno si becca un controllo della finanza non posso rispondergli che ero tranquillo perchè me lo ha detto uno o più utenti di HwUpgrade nonostante la mia stima nei vs confronti.
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 13:49   #148
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
il sistema del centralino mi sembra buggato come il sistema di distribuzione del sp2... mi pare che uno si era fatto arrivare a casa un centinaio di cd con sp2 aggratis (ricordo bene?)
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 13:50   #149
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da andbin
Ma perché cavolo non fanno 2 sole licenze????

- Licenza "Standard": ad un prezzo accessibile.

- Licenza "Education": ad un prezzo più ridotto per tutti coloro che possono dimostrare in modo chiaro ed inequivocabile di essere nel campo della "Education" (studenti, docenti, universitá, centri di formazione, ecc...).

È troppo difficile???
le licenze "Education" gia esistono
per esempio tempo fa mi ero comprato 1 licenza di office 2003 educational e l'ho installata su 2 pc, la licenza singola è installabile pino a 3 pc
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 14:03   #150
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
personalmente la trovo una scelta SBAGLIATISSIMA non sbagliata.....
per essere in regola io dovrei acquistare 1 nuova licenza di Win ogni 6 mesi???
(periodo che mi dura una MoBo circa)
stanno facendo di tutto per rompere le scatole a chi compra originale e invece di incentivare l'acquisto del nuovo, spingono la gente all'inlegalità

M$ ultimamente mi lascia senza parole.....

BYEZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 14:07   #151
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
personalmente la trovo una scelta SBAGLIATISSIMA non sbagliata.....
per essere in regola io dovrei acquistare 1 nuova licenza di Win ogni 6 mesi???
(periodo che mi dura una MoBo circa)
stanno facendo di tutto per rompere le scatole a chi compra originale e invece di incentivare l'acquisto del nuovo, spingono la gente all'inlegalità

M$ ultimamente mi lascia senza parole.....

BYEZZZZZZZZZZ
Comprati la versione retail di windows xp pro e vivi felice.
Il sistema operativo verra' supportato fino oltre il 2013, quindi fanno circa se lo compri adesso 7 anni ovverosia e' come se paghassi 57€ all'anno.
Meno di quello che ti costa un licenza per un antivirus decente commerciale.
O mi verrai a dire che cambi sistema operativo windows ogni due per tre ?


Edit : tanto per chiarire, e' ovvio che la licenze oem non e' adatta agli smanettoni che cambiano motherboard o altri pezzi del pc ogni momento.
Sono licenze per perosne che comprano un pc preassembalto a mo' di elettrodomestico e quando si rompe se ne compra un'altro. Che poi fino adesso ci sia stata una certa "benevolenza" di MS nei confronti di chi usava a sproposito tale licenza, beh e' colpa di chi la usa in modo sbagliato non certo di MS.
Coloro i quali hanno bisogno di poter traferire il so da un pc ad un'altro per motivi di lavoro (benchmarking, etc...) o perche' si e' appassionati di hardware e si cambia pc ogni due per tre beh allora la strada maestra e' comprare la licenza retail che per l'appunto non ha di queste limitazioni.

Tutto il resto sono chiacchere senza fondamento.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority

Ultima modifica di goldorak : 21-02-2006 alle 14:14.
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 14:11   #152
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
La licenza DEVE ESSERE AD USO DELLA PERSONA SU UNA SOLA MACCHINA sia NUOVA VECCHIA AGGIORNATA O MENO !!!!!
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 14:12   #153
levilic
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 86
contro i diritti d'autore

Mi spiace ma io sono contro ideologicamente ai diritti d'autore:
se non ci fossero i diritti d'autore tutte le conoscenze, le scoperte, i sistemi di sfruttamento dei materiali sarebbero a disposizione di tutti. equivarrebbe ad avere sempre a disposizione una base avanzatissima su cui affettuare ricerche o ideare nuove applicazioni e soluzioni che a loro volta appena scoperte sarebbero liberamente disponibili per ulteriori studi e miglioramenti. Insomma ci sarebbe la distribuzione capillare popolare e non elitaria di ogni nuova conoscenza e tecnologia cio significherebbe avere come costo, per avere il meglio in ogni campo della nostra vita, quello del materiale e della sua lavorazione ossia le ferrari sarebbero al posto delle panda.
Naturalmente questo vorrebbe dire avere un ricavo indiretto delle proprie scoperte immensamente superiore che facendosi pagare i diritti innanzi tutto per la popolazione umana ma anche per l'inventore ( ora puo comperarsi una ferrari coi soldi ma con invenzioni diffuse altro che alla ferrari saremmo)
ps inoltre si eviterebbero quelle disdicevoli situazioni in cui si fa causa a paesi poveri che sintetizzano i farmaci che altrimenti non potrebbero comperare ma forse la morte di esseri umani non conta se sono senza soldi a loro la scheda madre non la si puo cambiare...
levilic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 14:12   #154
QMatteoQ
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 229
A me non sembra una così assurda, se ci fate caso la news parla di sole licenze OEM... Windows XP che si compra nei negozi non soffre di questa limitazione...
QMatteoQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 14:16   #155
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Io farei una licenza "ad personam" più che legata alla macchina Non importa su quante macchine lo installi, quel software è tuo ed hai il diritto di installarlo su tutti pc di tua proprietà: se ho un portatile ed un fisso in ufficio, entrambi di mia proprietà, psso installarlo, se cambio pc posso installarlo sul nuovo pc, eccetera. Sennò è ovvio che accadono questi casini. E' come se io comprassi un cd audio e posso sentirlo solo su UNO stereo (e nel lettore della macchina no).
Mi sembra un uso delle licenze più equo, troppa restrizione non fa che aumentare l'illegalità (prendete l'america quando c'era il proibizionismo...).
Regole sì, ma a misura d'uomo, che tutti possano rispettare senza troppi casini.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 14:17   #156
angus73
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1
soluzione...

...se uno non vuole sottostare a queste politiche, contestabili ma perfettamente attuabili, basta che non utilizzi piu' windows :-)
angus73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 14:18   #157
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da levilic
Mi spiace ma io sono contro ideologicamente ai diritti d'autore:
se non ci fossero i diritti d'autore tutte le conoscenze, le scoperte, i sistemi di sfruttamento dei materiali sarebbero a disposizione di tutti. equivarrebbe ad avere sempre a disposizione una base avanzatissima su cui affettuare ricerche o ideare nuove applicazioni e soluzioni che a loro volta appena scoperte sarebbero liberamente disponibili per ulteriori studi e miglioramenti. Insomma ci sarebbe la distribuzione capillare popolare e non elitaria di ogni nuova conoscenza e tecnologia cio significherebbe avere come costo, per avere il meglio in ogni campo della nostra vita, quello del materiale e della sua lavorazione ossia le ferrari sarebbero al posto delle panda.
Naturalmente questo vorrebbe dire avere un ricavo indiretto delle proprie scoperte immensamente superiore che facendosi pagare i diritti innanzi tutto per la popolazione umana ma anche per l'inventore ( ora puo comperarsi una ferrari coi soldi ma con invenzioni diffuse altro che alla ferrari saremmo)
ps inoltre si eviterebbero quelle disdicevoli situazioni in cui si fa causa a paesi poveri che sintetizzano i farmaci che altrimenti non potrebbero comperare ma forse la morte di esseri umani non conta se sono senza soldi a loro la scheda madre non la si puo cambiare...
[OT] Per fare questo bisognerebbe stravolgere il sistema economico per come è adesso, e non mi pare che i poteri forti ne abbiano voglia.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 14:20   #158
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
x -fidel-

Quote:
EDIT: alla luce di quanto da te detto, dovresti rileggere la news, giacchè si parla di un CAMBIAMENTO da parte di MS nella sua licenza OEM, nessuno mi pare si stia lamentando della licenza OEM finora usata da MS (o da altri produttori).
Lo so che si tratta di un cambiamento, ho letto bene.
Prima era: motherboard+processore+HDD+case (che erano le cose necessare per richiedere una versione OEM)
Ora basta la sola skeda madre
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 14:22   #159
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Ancora nessuno mi ha risposto: se cambio mobo perche' si e' rotta FUORI GARANZIA, devo comprare un'altra licenza?
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 14:23   #160
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Scusatemi ragazzi, ma non ci vedo neppure io nulla di scandaloso.

Mi spiego. Fino a poco tempo fa la licenza OEM era abbinata a più di un componente HW, indi in pratica bastava acquistare un qualunque componente tra cpu, ram, mobo, se non qualcosa in più, per poter procedere all'acquisto di una oem.

Poi da Agosto 05 circa, la MS decise che una oem, era acquistabile esclusivamente abbinabile ad un case completo...con quest'articolo invece ha ridimensionato il tutto ad una MOBO.

Visto che è sulla mobo che poi si diparte l'intero PC...onestamente non ci vedo nulla di anomalo. Hanno solo corretto il tiro.

IL problema dei due anni oltre i quali la MOBO nuova comporta l'acquisto di una nuova licenza...sta nel fatto che con moltissima probabilità, una scheda per quel processore (ad esempio socket 754 o 939)...la trovo con difficoltà, almeno sul nuovo..e sarei costretto a cambiare anche il processore se non pure le ram. Questo rappresenta un nuovo PC.

E' da vedere tutt'al più la modalità di licenza con l'usato: se io compero da un privato..questo in teoria dovrebbe darmi la licenza di xp allegata alla mobo + altro che mi sta vendendo e lui utilizzare la nuova...altresì è da vedere..se il negoziante, acquistando una scheda madre...ci obblighi anche all'acquisto di una licenza...la qual cosa in questo caso..sarebbe alquanto illegale..dato che potrei benissimo essere un fruitore di Linux e comunque open source in generale.

Ultima modifica di Ferdy78 : 21-02-2006 alle 14:27.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1