Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2009, 00:05   #14201
Gabberino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Merano (T.A.A)
Messaggi: 551
Ciao a tutti.

Avrei 2 domande da porvi.

1. Meglio il 120 extreme o Mugen2?(del mugen 2 non trovo molte info e quindi temperature.) come prezzi pagherei l'extreme 49 senza ventola mentre il mugen verrebbe a costare 41 con ventola inclusa.

2.Il 120 extreme si può montare sulla mobo senza doverla smontare e quindi avendo un fissaggio del dissi come quello intel boxato?sarebbe molto comodo.

Grazie a tutti.

Ilratman,confido in te
__________________
Case:Fractal Design Meshify C Ali: EVGA superNova 550 G2 Cpu: Amd 2600x Dissy: Work in progress Mb: Gigabyte x470 Aorus Ultra Gaming Ram: 8x2 Gb Hyperx Predator Gpu: Sapphire 5700xt Nitro+ Special Edition
Gabberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 00:17   #14202
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da Gabberino Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Avrei 2 domande da porvi.

1. Meglio il 120 extreme o Mugen2?(del mugen 2 non trovo molte info e quindi temperature.) come prezzi pagherei l'extreme 49 senza ventola mentre il mugen verrebbe a costare 41 con ventola inclusa.

2.Il 120 extreme si può montare sulla mobo senza doverla smontare e quindi avendo un fissaggio del dissi come quello intel boxato?sarebbe molto comodo.

Grazie a tutti.

Ilratman,confido in te
1: meglio l' u120x
2 : devi smontare per forza la mobo..
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 00:22   #14203
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Gabberino Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Avrei 2 domande da porvi.

1. Meglio il 120 extreme o Mugen2?(del mugen 2 non trovo molte info e quindi temperature.) come prezzi pagherei l'extreme 49 senza ventola mentre il mugen verrebbe a costare 41 con ventola inclusa.

2.Il 120 extreme si può montare sulla mobo senza doverla smontare e quindi avendo un fissaggio del dissi come quello intel boxato?sarebbe molto comodo.

Grazie a tutti.

Ilratman,confido in te

1) penso sia ancora meglio il 120 extreme anche se vorrei aspettare una review perchè il mugen2 promette bene, penso comunque che la differenza sia minima ma forse microcip sa qualcosa di più.

2) non si può bisogna smontare la scheda e così anche con il mugen2, comunque non si può pensare che non sia così con dissi che pesano sul kg.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 00:38   #14204
Gabberino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Merano (T.A.A)
Messaggi: 551
Grazie ragazzi per la celere risposta.

per l'u120 dalle immagini di prima pagina l'u120 si comporta bene e meglio rispetto al mugen1 ma non so come potrebbe comportarsi rispetto al mugen2 che essendo una miglioria al già buon dissipatore penso prometta gran bene. Bisognerebbe trovare qualche test e review.

L'utente microcip ha qualcosa da dire a proposito?

Per quanto riguarda il montaggio ho fatto quella domanda perchè guardando questa review http://www.hartware.de/review_691_6.html dalle immagini sembrerebbe che sia stato montato come il dissi box intel.Ho visto lo stesso attacco nel bundle dal "Draco"
__________________
Case:Fractal Design Meshify C Ali: EVGA superNova 550 G2 Cpu: Amd 2600x Dissy: Work in progress Mb: Gigabyte x470 Aorus Ultra Gaming Ram: 8x2 Gb Hyperx Predator Gpu: Sapphire 5700xt Nitro+ Special Edition
Gabberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 00:54   #14205
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Gabberino Guarda i messaggi
Grazie ragazzi per la celere risposta.

per l'u120 dalle immagini di prima pagina l'u120 si comporta bene e meglio rispetto al mugen1 ma non so come potrebbe comportarsi rispetto al mugen2 che essendo una miglioria al già buon dissipatore penso prometta gran bene. Bisognerebbe trovare qualche test e review.

L'utente microcip ha qualcosa da dire a proposito?

Per quanto riguarda il montaggio ho fatto quella domanda perchè guardando questa review http://www.hartware.de/review_691_6.html dalle immagini sembrerebbe che sia stato montato come il dissi box intel.Ho visto lo stesso attacco nel bundle dal "Draco"
dovrebbe essere il primo con cui e' uscito il 120, adesso c'e' la placca post.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 01:39   #14206
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
direi di no, è un dissipatorino molto piccolo e non lo metterei mai su un q anche perchè se anche dovesse farcela la ventola girerebbe al max.

piuttosto il nuovo thermalright apx o il noctua nh-c12p.
ok, per ora non ho budget per farlo nuovo il dissy ma cmq è sempre meglio di quello in dotazione con il processore no?
diciamo che posso star tranquillo questo mese e al prossimo acquistarne uno migliore?

grazie ilratman
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 11:48   #14207
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Salutoni a tutti!!

Tra breve "Spero domani" mi cimenterò a montare il pc che vedete in firma.
Ho comprato il dissipatore Noctua e vedo che la base è tuttaltro che lucida!
Mi consigliate la lappatura? In termini di gradi quanto può influire?
Altra cosa ho due paste termoconduttive, ARTIC SILVER 5 e Zalman ZM-STG1
quale consigliate?
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 00:14   #14208
JJ@66
Senior Member
 
L'Avatar di JJ@66
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Bologna
Messaggi: 966
Asus Triton 75

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Artic cooling freezere extreme e scythe ninjia2 , entrambi si montano con mobo montata senza problemi.
Che ne pensi (pensate) di questo abbinato ad una ventola discreta da 120mm (avevo pensato ad una Noctua NF-P12-1300 120mm, che dovrebbe essere discretamente silenziosa) per prezzo totale sotto i 50€ e con un montaggio apparentemente semplice?
__________________
[Click PC1: CM 690-W | P5QC | [ E8400 @ 4GHz | Xigmatek DK | 4GB Corsair XMS2 800MHz CL5 | 9800GTX+ | Corsair TX550M]
[Click PC2: Silverston FT01S-W | MIIF | Q6600 @ 3GHz | Noctua NH-U12P | 2GB GSkill F2 800MHz CL4 | GTX275 | Corsair VX550]
[PC3/Work: Dell E7440 |i5 4300U | 4GB | SSD 128GB]
JJ@66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 00:46   #14209
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da JJ@66 Guarda i messaggi
Che ne pensi (pensate) di questo abbinato ad una ventola discreta da 120mm (avevo pensato ad una Noctua NF-P12-1300 120mm, che dovrebbe essere discretamente silenziosa) per prezzo totale sotto i 50€ e con un montaggio apparentemente semplice?
penso che se va meglio dell'artic cooling freezer 7 pro, che costa 18€, hai fortuna.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 00:49   #14210
Ale11s
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 704
Scusate sono in procinto di acquistare un dissipatore per il mio e8400 ( da tirare un po su magari) montato su una asusa p5k-e wifi e con 2 banchi di corasair dhx (quelle con i dissipatori) e mi chiedevo se nel caso acquistassi un freeezer extreme, avrei problemi con le ram? Inoltre la sheda madre (nella parte alta) finisce a circa 1 cm dall'alimentatore, per caso c'è il rischio che questo dissy vada a toccare? Faciamo che per caso trovo un true usato a buon prezzo, avrei problemi come quelli elencati sopra?
Ale11s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 07:36   #14211
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Ale11s Guarda i messaggi
Scusate sono in procinto di acquistare un dissipatore per il mio e8400 ( da tirare un po su magari) montato su una asusa p5k-e wifi e con 2 banchi di corasair dhx (quelle con i dissipatori) e mi chiedevo se nel caso acquistassi un freeezer extreme, avrei problemi con le ram? Inoltre la sheda madre (nella parte alta) finisce a circa 1 cm dall'alimentatore, per caso c'è il rischio che questo dissy vada a toccare? Faciamo che per caso trovo un true usato a buon prezzo, avrei problemi come quelli elencati sopra?
se dal centro della cpu all'ali hai almeno 65mm sei a posto. Per le ram no problem con entrambi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 08:30   #14212
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Salve a tutti, stò cercando un dissipatore da accoppiare ad un E8400 che sia efficace quanto basta ad uc non estremo ma che sia abbastanza silenzioso (più è silenzioso e meglio è). Le mie scelte vanno a ricadere per motivi di acquisti e di prezzo (una trentina d'euro) su determinati dissipatori:
- Xigmatek Dark Knight HDT-S1283, molto simile al Vendetta 2, e sembra che vada + o - allo stesso modo.
- Scythe Kama Angle che non mi convince molto...ma se va!
- Scythe Ninja 2.
In alternativa ci sarebbero anche gli Scythe Mugen e Mugen 2, ma si andrebbe su di prezzo e preferirei di no!
Voi cosa mi consigliate?
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 09:02   #14213
pasqualaccio
Senior Member
 
L'Avatar di pasqualaccio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: BARI
Messaggi: 4895
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Salve a tutti, stò cercando un dissipatore da accoppiare ad un E8400 che sia efficace quanto basta ad uc non estremo ma che sia abbastanza silenzioso (più è silenzioso e meglio è). Le mie scelte vanno a ricadere per motivi di acquisti e di prezzo (una trentina d'euro) su determinati dissipatori:
- Xigmatek Dark Knight HDT-S1283, molto simile al Vendetta 2, e sembra che vada + o - allo stesso modo.
- Scythe Kama Angle che non mi convince molto...ma se va!
- Scythe Ninja 2.
In alternativa ci sarebbero anche gli Scythe Mugen e Mugen 2, ma si andrebbe su di prezzo e preferirei di no!
Voi cosa mi consigliate?
tra quelli da te elencati prenderei lo Xigmatek Dark Knight
pasqualaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 09:12   #14214
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Salutoni a tutti!!

Tra breve "Spero domani" mi cimenterò a montare il pc che vedete in firma.
Ho comprato il dissipatore Noctua e vedo che la base è tuttaltro che lucida!
Mi consigliate la lappatura? In termini di gradi quanto può influire?
Altra cosa ho due paste termoconduttive, ARTIC SILVER 5 e Zalman ZM-STG1
quale consigliate?
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 09:21   #14215
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da aquistar Guarda i messaggi
Salutoni a tutti!!

Tra breve "Spero domani" mi cimenterò a montare il pc che vedete in firma.
Ho comprato il dissipatore Noctua e vedo che la base è tuttaltro che lucida!
Mi consigliate la lappatura? In termini di gradi quanto può influire?
Altra cosa ho due paste termoconduttive, ARTIC SILVER 5 e Zalman ZM-STG1
quale consigliate?
non e' importante che la base sia a specchio ma che sia perfettamente planare e che quindi il contatto sia buono. Strano cmq il mio c12p e' bello lucido anche se non a specchio.

pasta o artic cooling mx2 o noctua nh1.

le altre o sono troppo difficili da spalmare o non rendono e io preferisco queste due tanto la differenza è si e no mezzo grado.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 03-02-2009 alle 13:19.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 13:13   #14216
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Ordinato da drako il thermalright 120 ultra extreme per il mio q9650 che anch'esso sta arrivando.

Appena monto overclocco a bestia e posto foto e risultati.


Un grazie a ilratman per i preziosi consigli sul dissi e sulla ventola da abbinarci.
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 13:20   #14217
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Ordinato da drako il thermalright 120 ultra extreme per il mio q9650 che anch'esso sta arrivando.

Appena monto overclocco a bestia e posto foto e risultati.


Un grazie a ilratman per i preziosi consigli sul dissi e sulla ventola da abbinarci.
ottimo acquisto
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 13:21   #14218
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
ottimo acquisto
Se non mi tiene a bada la belva che è il q9650 ti vengo a cercare
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 13:27   #14219
ingwye
Moderatore
 
L'Avatar di ingwye
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 31531
Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Se non mi tiene a bada la belva che è il q9650 ti vengo a cercare
Vai tranquillo!!
__________________
Mac mini M1 - MacBook Air M1 - iPhone 14 Pro - AppleWatch Ultra 2/49mm - Nas: TeraStation Duo 4TB
ingwye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 13:32   #14220
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Se non mi tiene a bada la belva che è il q9650 ti vengo a cercare
he he


al limite beviamo una roba e poi te lo dimentichi!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v