|
|
Risultati sondaggio: siete favorevoli al quorum del 50% perchè un referndum sia valido? | |||
SI! |
![]() ![]() ![]() |
27 | 24.32% |
NO! |
![]() ![]() ![]() |
83 | 74.77% |
Non so |
![]() ![]() ![]() |
1 | 0.90% |
Votanti: 111. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Salerno
Messaggi: 416
|
Quote:
![]() E tuttavia non mi sento minimamente in difficoltà nel dire che stavolta non condivido assolutamentela scelta dell'astensionismo, per le ragioni che ho già scritto in altri post. ![]()
__________________
Detesto questa faccina ![]() Ultima modifica di MarColas : 10-06-2005 alle 11:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
![]()
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
Ora, abbandonando l'ambito del forum, penso che forse questo sia il peccato originale che si porta dietro l'attuale legge sulla fecondazione. Ossia la mancanza di confronto che ha voluto la maggioranza, soprattutto parti di essa come la Lega e settori più o meno ampi degli altri pariti che la compongono. Quello che sta accadendo era inevitabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
Quote:
diciamo che forse quel referendum era un attimino, ma proprio un attimino diverso da questo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
Pero' secondo me è una lettura molto ristretta. Su questo tema ha discusso parecchio la Commissione bioetica prima di ogni altro. Le posizioni erano parecchio divise: nonostate un documento finale in cui ci si sforzo' di portare una posizione comune il documento, giustamente, lasciava chiaramente trasparire le diverse posizioni. Ci fu contemporaneamente l'uscita di un "manifesto laico di bioetica" e relative controposizioni... e tutto sommato è stato uno dei momenti più civili di scontro-confronto. Poi il Parlamento con discussioni infinite posizioni trasversali, toni aspri etc... Tutto questo ben prima dell'attuale legislatura. A questo sono seguiti toni di propaganda ben poco utili.
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Ho notato con "piacere" che la mia cittadina è tapezzata di cartelloni di Vescovi che invita all'astensione. Ditemi voi se una cosa del genere dovrebbe essere tollerabile.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 824
|
Quote:
metti che tutti i parlamentari vanno fuori di testa e fanno una legge per cui tutti i soldi delle tasse vanno a loro ![]() che facciamo? diciamo "beh, li abbiamo votati, teniamoceli"? ti posso dar ragione sul fatto che per certe cose non andrebbe utilizzato, cmq resta un principio fondamentale di una democrazia
__________________
Vendo Shuttle PC Completo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Quote:
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
ed è per questo che insisto col dire che no e astensione sono due cose diverse e che l'astensione pertanto è una posizione più che legittima. solo che come al solito quando fa comodo è legittima e quando è scomoda diventa una bassezza ecc. non sto parlando degli utenti del forum, mi riferisco ad esempio a uno dei "pezzi grossi" a livello parlamentare come Fassino. quando gli fanno notare che critica una posizione da lui usata in passato lui si arrampica sugli specchi dicendo che stavolta è diverso ecc. chi ha usato l'astensione in passato abbia quantomeno la decenza di non criticare coloro i quali se ne avvalgono questa volta. l'astensione non è una bella cosa e va combattuta ma per farlo bisogna modificare la legge sul referendum. mi auguro che dopo la campagna pro astensione di queste settimane qualcuno in parlamento si svegli e proponga di rivedere la questione referendum. altrimenti la smettano di farli, tanto come si è visto dalle cifre è da anni che c'è astensione e si buttano soldi per niente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
Se la cosa non piace si abolisce il quorum, finchè questo c'è io, avendo la posizione opposta a quella che ho, mi asterrei di corsa.
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Alla fine l'unico vero e difficilmente superabile problema posto dal politicizzare l'astensione è che la segretezza del voto se ne vada in parte in fumo. Altra ragione per abolire il quorum.
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
![]() La segretezza del voto è una diritto, non un dovere. Che differenza c'è da questo punto di vista tra dire che si voterà SI o NO e astenersi? Ogni cittadino è libero di fare ciò che vuole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
in termini pratici chi va a votare (anche i no che saranno minoranza) contribuirà ad abrogare la legge, chi sta a casa la difende.
E una tendina che copra il percorso casa-seggio è un po' esosa per le povere casse dello Stato ![]()
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() Ultima modifica di tatrat4d : 10-06-2005 alle 13:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
![]()
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
Quote:
Una cosa è un cittadino che nella sua libertà decide di non andare a votare. Un'altra cosa è una qualsiasi coercizione, psicologica o d'altro genere, esercitata sul cittadino per indurlo a non presentarsi al seggio elettorale, estorcendogli con ciò un pronunciamento di scelta di voto fuori della sua volontà. Ci si domanda o no, in quali condizioni di disagio vengono posti gli elettori che volendo andare al seggio sanno di doversi svelare come sicuri votanti per il SI, e come tali automaticamente schedati e demonizzati come peccatori ? Ci si domanda o no quale può diventare il disagio degli elettori nei seggi piantonati da parroci e magari da papaboys ? Chi si presenterà ai seggi è costretto a svelare pubblicamente che voterà in difformità delle disposizioni dei vescovi e di chi nelle istituzioni li sostiene, sa che questi saranno informati sul fatto che lui ha trasgredito e che, per il solo fatto di aver votato, deve prepararsi ad affrontare possibili ritorsioni. Come può costui sentirsi libero nell'esercizio del suo diritto di voto ? Questa assenza di libertà nell'esercizio del voto è un fatto gravissimo, con conseguenze impensabili, tanto da dover indurre tutti a profonda riflessione. Da Giustizia e Libertà Ultima modifica di parax : 10-06-2005 alle 13:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
![]() La segretezza è un diritto, non un dovere. Se uno vuole astenersi, e non votando palesa il suo voto, è libero di farlo. Tanto quanto tu sei libero di dire che andrai a votare si. Ma vi rendete conto della pochezza delle argomentazioni che state riportando? Pagine e pagine di thread in cui volete dimostrare che chi si astiene non ha il diritto del voto segreto, che chi si astiene non è libero, che la chiesa lo impone.. tutte cose che incidentalmente sostenete voi, mentre non siete in grado (ovviamente) di trovare qualcuno che si asterrà disposto a confermare ciò che dite. In pratica state facendo la parte dell'avvocato difensore di qualcuno che non vi ha attribuito alcun mandato e soprattutto che non ha alcun bisogno di essere difeso. L'unica cosa che state dimostrando, se non ve ne foste resi conto, è la pochezza delle ragioni a supporto del SI.. è tipico di chi non ha ragioni a sostegno, contestare (specie con questo livore) le scelte altrui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
Quote:
In un sistema liberale-democratico la SEGRETEZZA del voto rappresenta un requisito indispensabile per garantire la LIBERTA’ dell’elettore. Una campagna per l’astensione, come espressione della propria volontà in contrapposizione al voto, rende il voto PALESE per il solo fatto di andare a votare e pertanto fa cadere l’aspetto relativo alla SEGRETEZZA, in tal modo si rendendo gli elettori meno liberi di esprimere i propri convincimenti. Ultima modifica di parax : 10-06-2005 alle 14:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.