|
|
Risultati sondaggio: siete favorevoli al quorum del 50% perchè un referndum sia valido? | |||
SI! |
![]() ![]() ![]() |
27 | 24.32% |
NO! |
![]() ![]() ![]() |
83 | 74.77% |
Non so |
![]() ![]() ![]() |
1 | 0.90% |
Votanti: 111. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 31
|
Siete favorevoli al quorum
siete favorevoli al quorum del 50% perchè un referendum di qualunque genere sia valido(dunque non riferito specificatamente al caso del prossimo referendum).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
|
io sarei favorevole se non fosse continuamente usato come arma per evitare che la popolazione esprima le sue preferenze. quindi ho votato NO!
__________________
LE MIE FOTOGRAFIE |HWUPGRADE DEVIANTS GROUP|"Benemerita Ceppa - HWU Limited - Gennaio 2007"| ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
no... mi sembra una cosa insensata..
Comunque se ci fosse il quorum del 50% in Svizzera il 75% dei referendum e votazioni sarebbe annullato ![]() SwisströM P.s. il fatto che io sia contro il quorum non significa che se fossi italiano e dovessi votare su questo argomento ci andrei. Io credo che quel che penso io sia giusto, quindi faccio di tutto per fare in modo che venga accettato, sfruttando tutit i mezzi possibili, quindi anche il quorum e l'astensionismo se la legge me ne da la possibilità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 137
|
No, perchè l'astensionismo per qualsiasi elezione è intorno al 25-30%, e una parte dei cittadini italiani si trova all'estero. Quindi come giustamente sostengono i radicali in realtà il quorum è del 53-54% dei residenti in Italia.
Naturalmente devo ancora sentire un politico che prima di un'elezione politica qualsiasi predichi l'astensionismo, mentre in ogni referendum c'è mezza classe politica che sostiene l'astensionismo. Insomma ha ragione Fini (non ho mai votato nè voterò mai An). Ma questa è la democrazia... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
oh che bello avete aperto la discussione sui referendum
inizio col dire che il referendum, per come è strutturato ora, non mi piace. l'intento del quorum è evidente: deve esprimersi la maggioranza degli italiani. per chi ha concepito il referendum non è accettabile che 4 gatti vadano a votare e decidano per tutti. il ragionamento non è del tutto sbagliato in effetti... tuttavia bisogna fare chiarezza sul significato politico del referendum e sulle implicazioni che ha sia a livello giuridico che appunto politico. la vittoria del sì indica la volontà popolare di abrogare la legge. la legge, o parte della legge, viene quindi rimossa. inoltre il parlamento è vincolato perché sa che riproponendo qualcosa di simile va contro l'opinione pubblica. magari con qualche sotterfugio riesce ugualmente a rimettere in vigore la legge, ma truffa i cittadini. se vince il no che cosa succede? la legge rimane inalterata e a quel punto come si fa a modificarla? se il popolo ha votato no è perché la legge va bene. se il quorum non viene raggiunto la palla torna al parlamento che puoi fare le modifiche che vuole o evitare di fare modifiche ora veniamo all'elettore. se è contrario alla legge non ha dubbi, vota sì. se è assolutamente favorevole alla legge vota no che cosa può fare se la legge non gli piace ma non è convinto delle modifiche apportate dal sì? può votare scheda bianca. però così facendo aumenta il quorum e sa di fare il gioco del sì o del no. oppure può astenersi, facendo in modo che la responsabilità resti al parlamento. inoltre l'astensione è diventata una manovra comoda per ostacolare il fronte del sì. tuttavia ritengo che l'astensione sia una posizione del tutto legittima, proprio per il motivo che ho esposto sopra. quindi che si può fare? si potrebbe ad esempio incentivare la partecipazone al voto da parte degli indecisi, facendo in modo che votando scheda bianca non facciano il gioco di una delle due parti. come? provo a fare qualche ipotesi. escludere le schede bianche dal conteggio del quorum. pro:in questo modo chi è indeciso va alle urne e si pronuncia chiaramente senza avvantaggiare il sì. contro: uno a sto punto rimane a casa e fa prima togliere il quorum (è quella che più mi convince) pro: i sostenitori del no sono incentivati ad andare a votare contro: chi è indeciso vota no soluzione: togliere il quorum ma fare in modo che il sì o il no debbano la maggioranza. ovvero se su 100 voti ci sono 30 sì, 20 no e 50 bianche non passa il sì ma la questione torna al parlamento in questo modo chi è indeciso e preferisce che se ne occupi il parlamento va e vota bianco, chi vuole che la legge non si tocchi vota no e chi è d'accordo con i quesiti vota sì. niente campagne per l'astensione, al massimo campagne per la scheda bianca e niente diritti calpestati. per quanto riguada il quorum il voto è un diritto ma è anche un dovere. togliamo il quorum in modo che la gente non si astenga per scelta politica ma lo faccia solo per mancanza di voglia. a quel punto, se decide la minoranza, non importa. se hai un diritto e non lo sfrutti peggio per te a un certo punto aggiungo una cosa: io voglio poter votare roaming! se sono dall'altra parte del paese voglio andare con la mia carta d'identità ecc. nella prima scuola che trovo e votare lì. la tecnologia c'è, vediamo di usarla! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
|
visto come viene utilizzato, direi proprio di no
lo abbasserei al 33%
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... ![]() ![]() Perditempo di professione: signirr |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 371
|
per me è giusto così:
ricordiamoci che stiamo parlando di referendum abrogativi (gli unici consentiti dalla costituzione italiana), quindi si tratta di abrogare o modificare leggi già approvate dal parlamento (eletto naturalmente a suffragio universale e senza quorum) quindi mi pare logico che, per mettere mano a una legge promulgata dall'organo rappresentativo per eccellenza del popolo, si debba esprimere almeno la metà dell'elettorato non capisco del resto perchè 500.000 persone debbano costringere quasi 50 milioni di italiani a recarsi alle urne se poi vogliamo parlare di referendum consultivi (come in svizzera) o di aumentare (e di molto) il numero di firme necessarie per indire un referendum abrogativo, allora è un altro discorso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
sfavorire l'astensione come scelta politica (secondo me più che legittima) e rendere più comodo il voto per chi è lontano da casa per lavoro/svago. un'altra cosa che mi sono dimenticato di scrivere prima. una volta tolto il quorum, eliminato il ricorso politico all'astensionismo e facilitato le operazioni di voto si potrebbe pensare ad una "punizione" per chi se ne sta a casa (a questo punto per fancazzismo). ad esempio se non voti per x volte consecutive perdi il diritto di voto per y anni. tuttavia non la metterei come priorità, è un qualcosa in più sulla quale si può discutere e della quale non sono convinto al 100% Ultima modifica di recoil : 08-06-2005 alle 18:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
|
Quote:
non vedo perche' 49.500.000 italiani, che nel tuo esempio se ne sbattono la minchia di votare e quindi di esercitare il loro diritto, debbano costringerne 500.000 che invece hanno evidentemente a cuore i problemi del paese dove vivono a non poter far valere la loro opinione
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... ![]() ![]() Perditempo di professione: signirr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
Non mi sembra giusto quindi che una minoranza di cittadini possa abrogare quello che l'organo legislativo che rappresenta tutti ha approvato a maggioranza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
|
Quote:
per cui se non voti, cazzi tuoi, dai la delega agli altri per tua scelta perche' allora se nelle politiche votasse il 20% degli aventi diritto io dovrei sentirmi rappresentato dalla maggioranza venuta a crearsi dal voto di cosi poca gente? Perche' se in un referendum votasse il 49,9% degli aventi diritto non si dovrebbe poter abrogare una legge approvata da un parlamento eletto da meno della meta' delle persone che hanno espresso la loro volonta'?
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... ![]() ![]() Perditempo di professione: signirr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Castellammare (NA)
Messaggi: 238
|
Voto si perchè di per se mi sembra sensato ke per prendere decisioni ci vogliano la metà+1 degli aventi diritto al voto. La cosa ke mi sembra necessaria invece è punire questi incivili inviti all'astensionismo. E' veramente uno squallore....Alle politiche ti pregano in ginocchio di andare a votare per loro perchè è un dovere per ogni buon cittadino, mentre ora ke gli fa comodo ti invitano ad andare al mare. L'astensionismo è tipico degli italioti: se un problema li tocca di persona si infervorano, altrimenti se ne fregano alla grande.
![]()
__________________
Portatore Sano di Febbra "Dottore chiami un dottore!!!" "Alla fine muore, oppure è tutto un sogno" - Inderogabile Legge di Stemper sul cinema "LADRI!" - Titolo in prima pagina del Corriere dello Sport dopo Italia - Corea del Sud - My Blog |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
|
Quote:
ma dal momento che non si puo' costringere con la forza la gente ad andare a votare... oppure si potrebbe pensare una cosa del tipo: non voti per piu' di 2 consultazioni referendarie conscutivamente? evidentemente non ti interessano, allora per tot anni/referendum perdi il diritto a votare in quel tipo di consultazioni, per cui vieni ovviamente escluso dal conteggio del quorum nelle successive tornate referendarie e il tuo menefreghismo non ostacola la democrazia ![]() di certo c'e' che dovendo scegliere tra regolamento attuale e non presenza del quorum, scelgo la seconda
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... ![]() ![]() Perditempo di professione: signirr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Castellammare (NA)
Messaggi: 238
|
Quote:
__________________
Portatore Sano di Febbra "Dottore chiami un dottore!!!" "Alla fine muore, oppure è tutto un sogno" - Inderogabile Legge di Stemper sul cinema "LADRI!" - Titolo in prima pagina del Corriere dello Sport dopo Italia - Corea del Sud - My Blog |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
|
Quote:
![]()
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... ![]() ![]() Perditempo di professione: signirr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
|
Quote:
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... ![]() ![]() Perditempo di professione: signirr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
Hai posto una questione in via ipotetica. Ma qui non stiamo ragionando per ipotesi, abbiamo il dato. Alle scorse elezioni ha votato l'81,5% degli aventi diritto. E' stato eletto un parlamento. La costituzione attribuisce al parlamento il potere legislativo. Il parlamento ha approvato la legge. Quale di questi concetti non ti è chiaro? Sarebbe giusto che una minoranza di cittadini potesse abrogare la legge così approvata? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
|
Quote:
Quote:
nessuno obbliga la gente a non andare a votare, e non vedo perche' questo debba limitare i diritti di chi invece lo fa e dubito fortemente che l'81,5% possa diventare (per esempio) il 40% per reale impedimento ad andare a votare
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... ![]() ![]() Perditempo di professione: signirr |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Mi sembra che trascuri un fatto: la legge qui c'è già.
Perchè mai un cittadino soddisfatto della legge dovrebbe essere tenuto ad andare a RIconfermare come la pensa sulla questione? Lo ha già espresso, partecipando alle elezioni che hanno formato il parlamento che ha approvato la legge. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.