Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Quale è il miglior software di editing?
Premiere Pro 86 34.40%
Power Director 6 2.40%
Ulead Video Studio 13 5.20%
Pinnacle liquid edition 11 4.40%
Pinnacle studio version 34 13.60%
Video Wave 2 0.80%
Wind DVD creator 1 0.40%
Dvd Movie factory 0 0%
Power Producer 0 0%
MyDVD 1 0.40%
Muvee Auto Producer 2 0.80%
Video Magic 9 3.60%
Edius 3 Pro 14 5.60%
Vegas 38 15.20%
Final Cut 33 13.20%
Votanti: 250. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2007, 10:51   #121
Danuota
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: provincia Perugia
Messaggi: 438
Un saluto a tutti i videoamatori di questo 3d.

Allora veniamo al sondaggio ,
io personalmente uso Pinnacle Studio da un paio d'anni a questa parte (dalla versione 9) . Ora possiedo la versione 10.7 di Studio Plus e mi ci trovo abbastanza bene .
E' intuitivo , è anche in italiano , ha una buona interfaccia grafica , ricco di transizioni effetti titoli menu , possiede una discreta sessione authoring .
Difetti? sicuramente troppo delicato in termini di conflitti HW/SW con facilità di blocco del sistema o bug (in alcuni casi anche bug pesanti..) . Senz'altro chi cerca un software semi-pro o pro deve tuttavia passare ad Adobe Premiere Pro .

N.b. Curiosità : nei SW di montaggio video del sondaggio sono sempre presenti sessioni di acquisizione , editing e authoring come in Pinnacle Studio? Oppure per alcuni SW si deve affiancare un programma non so per esempio per l'authoring? Chiedo......
__________________
PC 1: CM690 II Plus + CM G650M 650W modular + ASUS Z97-K + I7 4770 3.4Ghz + 2X 8GB DDR3 1866Mhz CORSAIR VENGEANCE + SAMSUNG SSD 850 EVO 250GB 2.5 + HDD SEAGATE BARRACUDA SATA III 2TB + ASUS Radeon R9 280X 3GB + MONITOR SAMSUNG LCD LED 24" WIDE SM-S24D300HS + WIN 7 Pro 64 bit PHOTO: Canon 40D + BG-E2N + Flash Canon 430 EX II + Canon 10-22 f/3.5-4.5 USM + Canon 17-55 f/2.8 USM IS + Canon 50 f/1.4 USM + Canon 85 f/1.8 USM + Canon 70-200L f/4 USM IS
Danuota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 15:31   #122
ford
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1
Per divertimento o per lavoro?

Ciao a tutti, io penso sia molto difficile decidere quale sia il montaggio migliore; direi che per un dilettante, cioè chi non monta per lavoro, la scelta può cadere su Premiere ma per chi lo usa per lavorarci io direi sicuramente Avid Xpress o Media Composer oppure Final Cut.
Ciao a tutti.
ford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 17:24   #123
Marvel83
Senior Member
 
L'Avatar di Marvel83
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: (TREVISO)
Messaggi: 1401
Quote:
Originariamente inviato da Danuota Guarda i messaggi
Un saluto a tutti i videoamatori di questo 3d.

Allora veniamo al sondaggio ,
io personalmente uso Pinnacle Studio da un paio d'anni a questa parte (dalla versione 9) . Ora possiedo la versione 10.7 di Studio Plus e mi ci trovo abbastanza bene .
E' intuitivo , è anche in italiano , ha una buona interfaccia grafica , ricco di transizioni effetti titoli menu , possiede una discreta sessione authoring .
Difetti? sicuramente troppo delicato in termini di conflitti HW/SW con facilità di blocco del sistema o bug (in alcuni casi anche bug pesanti..) . Senz'altro chi cerca un software semi-pro o pro deve tuttavia passare ad Adobe Premiere Pro .

N.b. Curiosità : nei SW di montaggio video del sondaggio sono sempre presenti sessioni di acquisizione , editing e authoring come in Pinnacle Studio? Oppure per alcuni SW si deve affiancare un programma non so per esempio per l'authoring? Chiedo......
si ... in effetti un grave difetto di Sony Vegas è appunto quello di non avere un sistema di authoring integrato (devi purtroppo fare un passaggio in piu' con DVDArchitect)
__________________
->www.marvelonline.it<- -=PHORUM=- Puffo Ownatore Puffolandia Member...enjoy
PCiccia: Procio Athlone 2400+ Merz und Bios.Tar M7VITi 800 kt 600, s3+ 512 400 mhz + 256 DDR 2100 Kingston, Azuz 6600 Gran Torino 128 mb DDR Agipi , Hit-a-chi? 120 GBuoi, MaxToro 200 GBuoi, Saund Blaster Laivve milleventiquattro.
Marvel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 17:27   #124
Marvel83
Senior Member
 
L'Avatar di Marvel83
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: (TREVISO)
Messaggi: 1401
Quote:
Originariamente inviato da ford Guarda i messaggi
Ciao a tutti, io penso sia molto difficile decidere quale sia il montaggio migliore; direi che per un dilettante, cioè chi non monta per lavoro, la scelta può cadere su Premiere ma per chi lo usa per lavorarci io direi sicuramente Avid Xpress o Media Composer oppure Final Cut.
Ciao a tutti.
ovviamente è difficile decretare il software migliore, perchè dipende da cosa vogliamo. Io voglio un software leggero, veloce e funzionale. Non ho necessità professionali e quindi la mia scelta è caduta su Vegas (ho provato e riprovato pinnacle studio, molto semplice, ma pesantissimo e instabile, almeno sul mio pc)
__________________
->www.marvelonline.it<- -=PHORUM=- Puffo Ownatore Puffolandia Member...enjoy
PCiccia: Procio Athlone 2400+ Merz und Bios.Tar M7VITi 800 kt 600, s3+ 512 400 mhz + 256 DDR 2100 Kingston, Azuz 6600 Gran Torino 128 mb DDR Agipi , Hit-a-chi? 120 GBuoi, MaxToro 200 GBuoi, Saund Blaster Laivve milleventiquattro.
Marvel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 10:03   #125
[The Black]
Senior Member
 
L'Avatar di [The Black]
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1139
Vegas mi pare la scelta giusta per chi non ha particolari esigenze professionali.. e comunque se usato bene si possono ottenere ottimi risultati!
__________________
Concluso felicemente con: Rambo87 - lord_cianix
[The Black] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 12:08   #126
luigifrance
Junior Member
 
L'Avatar di luigifrance
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 8
Io volevo cambiare da pinnacle 9 e trovare qualcosa di più professionale. Forse questo sondaggio potrebbe aiutarmi.
luigifrance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 09:26   #127
andryonline
Senior Member
 
L'Avatar di andryonline
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
Di gratuito cosa mi consigliereste?
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171
andryonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 18:56   #128
the_wiz
Member
 
L'Avatar di the_wiz
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano/caserta
Messaggi: 96
Usavo anch'io premiere ma con la mia nuova sony AVCHD per ora solo vegas platinum. Aspetto che adobe supporti al più presto questo formato (a meno che non lo faccia già con qualche plug-in, non so)
the_wiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 08:51   #129
dani&l
Bannato
 
L'Avatar di dani&l
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
sto facendo un pò il giro dei software per vedere quale mi trovo meglio. Pinnacle è semplicissimo, ma aimhè dopo 20 minuti di lavoro crasha, è instabile (anche l'ultima versione, difetto che ha questo software da sempre...)
Ho provato magix studio pro e ulead studio pro, molto semplici come prodotti, ottimo per l'inesperto che vuole iniziare a fare qualcosa (anche il prezzo è contenuto, stiamo sui 60 euro).
Adobe premiere cs3... come sistema mi piace molto, peccato che la mia telecamera (canon) crei file mpeg e l'adobe con mpeg non funziona bene... non sento l'audio dei filmati originali (che sono in dolby) e i file originali (residenti su camera card) nonostante siano in 16:9 li vede in 4:3.... quindi mi tocca prima creare un file con il programma base fornito con la telecamera, e poi prelevare quello per lavorare con adobe.

Ora voglio provare questo vegas ..... sperem...
dani&l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 08:42   #130
dani&l
Bannato
 
L'Avatar di dani&l
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
riuppo per dire che ieri sera ho fatto una sessione con sony vegas 8, che dire, fin'ora è quello che più mi ha entusiasmato.... non è difficile da usare (in un'oretta cercando di capire le funzioni ho fatto titolazione in movimento, sfondo con effetti e pip in movimento sopra). Non ha crashato, credo che sarà il prodotto che userò. Note negative: pesantuccio e anche lui i filme mpeg presi direttamente dalla telecamera non me li vede in 16:9 ma in 4:3, quindi devo sempre passare prima per il programma che estrae e salva in mpeg finale i filmati della canon.
dani&l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 08:47   #131
mr_kiwi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da dani&l Guarda i messaggi
riuppo per dire che ieri sera ho fatto una sessione con sony vegas 8, che dire, fin'ora è quello che più mi ha entusiasmato.... non è difficile da usare (in un'oretta cercando di capire le funzioni ho fatto titolazione in movimento, sfondo con effetti e pip in movimento sopra). Non ha crashato, credo che sarà il prodotto che userò. Note negative: pesantuccio e anche lui i filme mpeg presi direttamente dalla telecamera non me li vede in 16:9 ma in 4:3, quindi devo sempre passare prima per il programma che estrae e salva in mpeg finale i filmati della canon.
non conosco vegas e nemmeno la tua telecamera, ma provo a proporti un paio di cosette che forse potrebbero risolverti questo problema...

hai controllato se la sequenza (o progetto) è settato in modo corretto a 16:9? Se l'aspetto dei pixel è corretto? (per quanto riguarda il DV, ciò che cambia tra un 16:9 e un 4:3 è solamente il rapporto tra altezza e larghezza dei pixel).

Hai provato ad armeggiare con l'opzione "distort" (o almeno così si chiama su Final Cut)? Insomma, quell'opzione che ti permette di settare il rapporto tra altezza e larghezza dei pixel... oppure potresti ovviare al problema semplicemente cambiando la percentuale dell'altezza e lasciando invariata quella della larghezza...

boh, probabilmente sono cose che hai già provato a fare... in questo caso, scusa!
mr_kiwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 10:34   #132
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
OT:
Raga ma per far girare bene adobe, ci vuole un quad core oppure và bene un dual?

Un altra cosa, adobe pro o premier, sfrutta le istruzioni ss4 oppure è fermo alle ss3, chiedo questo perchè debbo capire se un q6600 può andarmi bene oppure no!

Grazie

Fine OT
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 10:38   #133
mr_kiwi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
OT:
Raga ma per far girare bene adobe, ci vuole un quad core oppure và bene un dual?

Un altra cosa, adobe pro o premier, sfrutta le istruzioni ss4 oppure è fermo alle ss3, chiedo questo perchè debbo capire se un q6600 può andarmi bene oppure no!

Grazie

Fine OT
io ci lavoro egregiamente con un E6420 a clock di default.
certo, poi dipende da che esigenze hai... se è per "hobby" e non hai fretta, allora no problem, se invece cerchi prestazioni spinte è un altro discorso...

in molti per l'editing video consigliavano il Q6600... ora non so se è per via delle istruzioni di cui parli (che non so se la suite adobe sfrutta o meno), dei 2 core in più o semplicemente per la sua facile overcloccabilità...
mr_kiwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 11:01   #134
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da mr_kiwi Guarda i messaggi
io ci lavoro egregiamente con un E6420 a clock di default.
certo, poi dipende da che esigenze hai... se è per "hobby" e non hai fretta, allora no problem, se invece cerchi prestazioni spinte è un altro discorso...

in molti per l'editing video consigliavano il Q6600... ora non so se è per via delle istruzioni di cui parli (che non so se la suite adobe sfrutta o meno), dei 2 core in più o semplicemente per la sua facile overcloccabilità...
Diciamo che non sarà per obby, ma un pc che verrà usato solo per montaggi video per uso lavorativo, solo che il budget (che inizialmente avevo preventivato) è inferiore..quindi con 700€ massimi debbo creare un config per uso massiccio di adobe pro, premier, acs3..ecc.

Accetto consigli, grazie!
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 11:06   #135
mr_kiwi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 134
ti rispondo da ignorante (lavoro prevalentemente su mac)...

credo che con una configurazione tipo quella che hai in firma, cambiando il processore con un E8400 o con un Q6600 e magari con i dischi di lavoro in RAID possa toglierti parecchie soddisfazioni.

magari se riesci metti pure una 8800GT come vga...

se inoltre il tuo output preferenziale è un sistema televisivo, procurati pure una piccola televisione per controllare la resa dei colori e soprattutto se le immagini flickerano...

con i pc che ci sono in giro oggigiorno il montaggio video è veramente alla portata di tutti... poi, ovviamente, se lavori in SD o in HD le cose cambiano parecchio...
mr_kiwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 11:31   #136
ninja970
Senior Member
 
L'Avatar di ninja970
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Caserta
Messaggi: 2966
Io do il mio voto a Magix Video Deluxe Plus, software un pò sottovalutato a mio parere che permette però di fare praticamente tutto con semplicità e volendo anche professionalità (è dotato di tantissimi effetti e cosucce varie

In passato ho provato e testato Pinnacle, Adobe, Ulead e qualche altro che non ricordo ma non ho mai trovato nulla di così immediato e professionale come Magix
__________________
Desktop: Win10 PRO 64bit § Alienware Aurora R4 ALX1200W § Intel Core i7-3930k § 4x8GB DDR3 1600Mhz § 1TB Samsung 850 PRO + 1TB WD Caviar Blue § Zotac GTX980ti AMP!Extreme § TIM Fibra AG Plus + Devolo 1200+WiFi ac § Logitech Z600 - G700s - G910 - G933 - G240 § Dell S2415H Notebook: Alienware M17x-R2
ninja970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 07:28   #137
dani&l
Bannato
 
L'Avatar di dani&l
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
Quote:
Originariamente inviato da mr_kiwi Guarda i messaggi
non conosco vegas e nemmeno la tua telecamera, ma provo a proporti un paio di cosette che forse potrebbero risolverti questo problema...

hai controllato se la sequenza (o progetto) è settato in modo corretto a 16:9? Se l'aspetto dei pixel è corretto? (per quanto riguarda il DV, ciò che cambia tra un 16:9 e un 4:3 è solamente il rapporto tra altezza e larghezza dei pixel).

Hai provato ad armeggiare con l'opzione "distort" (o almeno così si chiama su Final Cut)? Insomma, quell'opzione che ti permette di settare il rapporto tra altezza e larghezza dei pixel... oppure potresti ovviare al problema semplicemente cambiando la percentuale dell'altezza e lasciando invariata quella della larghezza...

boh, probabilmente sono cose che hai già provato a fare... in questo caso, scusa!
Sinceramente no,ho lasciato in "auto", non ho provato a settare forzando l'aspect ratio su Sony Vegas, proverò, anche se per adesso ormai ho tutti i filmati che mi servono per finire il montaggio in 16:9 corretto. Tra l'altro anche windows media player se apro quelli della flash card me li mostra in 4:3 con le immagini allungate, mentre quei filmati che ora stò usando me li mostra in 16:9. Imho c'è qualche cosa nel file mpeg originale dove non viene passato il valore corretto della dimensione.
Comunque proverò , grazie del suggerimento.

La mia telecamera è una canon fs100.
dani&l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 07:39   #138
mr_kiwi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da dani&l Guarda i messaggi
Sinceramente no,ho lasciato in "auto", non ho provato a settare forzando l'aspect ratio su Sony Vegas, proverò, anche se per adesso ormai ho tutti i filmati che mi servono per finire il montaggio in 16:9 corretto. Tra l'altro anche windows media player se apro quelli della flash card me li mostra in 4:3 con le immagini allungate, mentre quei filmati che ora stò usando me li mostra in 16:9. Imho c'è qualche cosa nel file mpeg originale dove non viene passato il valore corretto della dimensione.
Comunque proverò , grazie del suggerimento.

La mia telecamera è una canon fs100.
Guarda, queste cose dei pixel mi fanno sempre impazzire... Quicktime, per esempio, i file in DVCPRO HD 50i (un formato in alta definizione con codec proprietario della Panasonic) invece di vederli in 16:9 li vede in 4:3 con le immagini allungate... se la stessa clip la sbatto dentro Final Cut, nessun problema (a patto che la sequenza sia settata correttamente)...

Comunque, in linea di massima, l'ideale è lavorare su una sequenza con gli stessi settaggi del nostro girato. Quindi:
- stesso framesize
- stesso rapporto altezza/larghezza dei pixel (pixel aspect ratio)
- stesso framerate
- stesso codec

Scartabellando in rete non riesco a capire che piffero di codec usa la tua camera... son maledetti quando si tratta di videocamere su scheda di memoria o hard disk... mille formati diversi...
mr_kiwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 21:38   #139
Thunder29
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder29
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da Andala Guarda i messaggi
C'è da dire che un sondaggio del genere non è molto funzionale.
Prendete un individuo che deve scegliere quale soft NLE usare per la prima volta. Non gli converrà iniziare con Pinnacle Studio 9 o Ulead V.Studio?
Chi ti dice che l'interessato sia un utente alle prime armi? Io sono venuto sul forum adesso proprio per cercare un topic del genere e l'ho trovato subito. Fin adesso ho sempre usato EditStudio 5 della Pure Motion, molto semplice e alla mano come programma ma mi ha permesso di fare dei montaggi niente male, ma adesso che ho preso un pc nuovo su cui gira tutto meglio vorrei il programma più potente che esista. Proverò sia Premiere Pro che Vegas

Comunque, già che ci sono chiedo quel che interessa a me: per un utente a cui interessa creare dei video di calcio, quindi ricco di effetti speciali, cosa consigliate? Mi è rimasto molto impresso l'effetto del pallone che brilla

Ultima modifica di Thunder29 : 31-07-2008 alle 21:41.
Thunder29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 15:59   #140
Thunder29
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder29
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da Thunder29 Guarda i messaggi
Chi ti dice che l'interessato sia un utente alle prime armi? Io sono venuto sul forum adesso proprio per cercare un topic del genere e l'ho trovato subito. Fin adesso ho sempre usato EditStudio 5 della Pure Motion, molto semplice e alla mano come programma ma mi ha permesso di fare dei montaggi niente male, ma adesso che ho preso un pc nuovo su cui gira tutto meglio vorrei il programma più potente che esista. Proverò sia Premiere Pro che Vegas

Comunque, già che ci sono chiedo quel che interessa a me: per un utente a cui interessa creare dei video di calcio, quindi ricco di effetti speciali, cosa consigliate? Mi è rimasto molto impresso l'effetto del pallone che brilla
up
Thunder29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro delle Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v