|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
Quote:
![]() ![]() Per il resto... che ti devo dire... sono valutazioni soggettive...
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
hai ragione, però c'è un altro aspetto immorale in tutta la vicenda; che c'è chi, con lo stesso libro, guadagna almeno (se non più) dello stesso autore, lavorando molto meno di lui (o limitandosi a fare meno di nulla); cosa analoga succede con i calciatori (visto che si sono tirati in ballo anche loro). Una volta eliminate tutte le speculazioni di natura parassitaria, i libri costerebbero molto meno e Raven potrebbe comprarne qualcuno in più ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
|
COMPAGNI! COMPAGNI!
Finitela, non accettate più queste provocazioni di SaMu. ![]() ![]() A parte le battute, vorrei dire anch'io la mia. A me che scotti o ronaldo o del piero guadagnino 5 milioni all'anno non frega un ca@@o, o meglio mi da fastidio ma se, come dice SaMu, il mercato sceglie così, lo si deve accettare (magari provando un senso di schifo ma lo si accetta). E ora vi spiego il perché dello schifo. Lo schifo deriva dal fatto che io, che non sono capace di condurre una trasmissione (come ha detto jumper) guadagno 416 volte (numero a caso ma tendente alla realtà) meno di questo personaggio, il bello è che il signor scotti non è capace di fare il mio lavoro, ma chissà per quale motivo il mio lavoro vale meno del suo? Come dite? Ahhh, il mercato ha scelto così. Ora mi chiedo e sarebbe il caso che questa domanda se la facessero i sostenitori del liberismo anche in camera da letto: perché per il signor scotti o ronaldo o del piero sono giusti questi compensi, mentre a me, se provo a chiedere 2500 al mese, sputano in faccia?
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
Samu, con una semplice prestazione d'opera come la sua per 2 ore, si campa per almeno 10 anni di rendita. Con cio che prende per 2 ore un metalmeccanico, ci si beve 5 caffe'.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. Ultima modifica di Jo3 : 07-11-2003 alle 17:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
Quote:
__________________
Pace e Bene ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
Ma al limite questo può solo rafforzare il discorso che ho fatto finora, non indebolirlo, perchè l'intermediazione è una parte di margine netto che invece che ai conduttori/calciatori/scrittori finisce ad altri, chi riesce a disintermediare si appropria anche di quel margine, la disintermediazione può far al limite aumentare non diminuire i compensi. Quindi se Gerri Scotti trova un modo più efficiente di gestire i suoi contratti, limitando il ricorso ad intermediari, la prossima volta discuteremo di un contratto da 500.000€ a puntata invece che di uno da 400.000€.. Idem la questione della concorrenza citata da Nemorino.. a prescindere dalla situazione TV in Italia, possiamo vedere che in altri paesi la situazione è uguale con molte più TV, in altri settori (calcio) ci sono molti più club, e dunque la situazione non cambia.. ma a maggior ragione, anche in questo caso una maggiore concorrenza farebbe al limite alzare il contratto di Gerri Scotti, non abbassarlo.. perchè in questo "mercato" Gerri Scotti è un fornitore di un bene con solo 2 acquirenti (RAI, Mediaset) che ragionevolmente colludono tacitamente per tener basso il prezzo dei fattori.. cioè lo stipendio di Gerri. Dunque "più concorrenza" in questo caso può solo significare "più euro per Gerri" o almeno "gli stessi". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
Mi spiego meglio.. Mediaset ritiene che il valore che porta Gerri Scotti alla produzione del programma TV Buona domenica, valga più di 400.000€ a puntata.. se lo valutasse di meno, sarebbe ovviamente portata (nel suo interesse) ad offrirgli di meno.. o viceversa a cambiare conduttore.. dico che il potere contrattuale non è molto determinante, perchè di conduttori ce ne sono molti, e si fa in fretta a sostituirlo.. non per forza col primo che passa per strada, ma anche con altri conosciuti che magari si offrono a meno (beh meno.. 200.000€ a puntata magari ![]() Dunque gli euro che prende non li prende in quanto "contrattualmente forte", cioè possessore di una risorsa scarsa.. il programma si può fare con o senza di lui.. non è un "monopolista" nella fornitura del suo bene, anzi di conduttori ce ne sono tanti.. prende tanti euro perchè è il top dei conduttori, o almeno, chi lo ingaggia pensa così.. pensa che il suo lavoro valga 400+X, e allora è disposta a dargliene 400.. è una questione di produttività del lavoro, dunque.. Al posto di fare il panettiere da piccolo dovevi fare il conduttore TV Stefano ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Mi pare ti sia piuttosto chiaro a quali speculazioni di natura parassitaria abbia fatto riferimento (visto che ne hai citata qualcuna). Ma le case editrici o i procuratori non sono gli unici a speculare. Tu dici che sono necessari, io qualche dubbio (soprattutto sui procuratori) ce l'avrei. Se poi si fa un calcolo di quanto spetta ad uno scrittore o ad un cantante di diritti d'autore, ci si può rendere conto di quanti e quali siano i parassiti a dividersi la torta (non solo case editrici e discografiche purtroppo). Tu continui a far riferimento alla legge della domanda e dell'offerta, come se avessimo a che fare con un mercato ideale; in realtà sappiamo bene tutti (qui nessuno ha l'anello al naso, anche se qualche pseudo economista televisivo può pensarlo) che il mercato ideale non esiste, come non esiste la libera concorrenza. Sappiamo bene che, anche a livello di contratti di categoria, i compensi sono decisi non dalla reale richiesta del mercato o in base alla specificità delle competenze tecniche, ma in maniera politica, sotto le pressioni di lobby varie. Esempio pratico: il medico incompetente o l'avvocato caprone, guadagnano, di default, più dell'operaio che svolge a regola d'arte il suo lavoro; questo non certo per capacità o per meriti acquisiti. Quindi, già si dovrebbe assumere che non esiste un libero mercato ma, semmai, più mercati (uno per categoria), all'interno di un mercato delle categorie, i cui prezzi sono fissati dal peso politico delle categorie stesse (più ancora della loro importanza o utilità). Questo esclude, a priori, la possibilità di un libero mercato. Questo senza entrare nel dettaglio dei singoli "mercati di categoria", dove spesso si ripropongono, in piccolo, situazioni definite dal peso "politico" dei personaggi implicati, più che dalle loro capacità (e mi dispiace di non poter far nomi, perchè avrei un bell'esempio, proprio in campo medico, di qualcuno che con la medicina ha poco a che vedere, ma che passa per uno dei maggiori oncologi italiani ![]() Infine non condivido il tuo discorso sulla disintermediazione che farebbe aumentare i compensi: a rigor di logica, a parità di capacità contrattuale, più gente deve "mangiare" con un solo stipendio, più quello stipendio deve essere alto (forse il liberismo ha modificato alla base anche questo concetto elementare?) Chiudo con una provocazione, di quelle tanto care a qualcuno, qua dentro. Vorrei rivolgere una domanda a tutti i liberisti o presunti tali: pensate che, in una società in cui si persegue il successo individuale, anche a scapito del benessere collettivo (e quello di collettività ristrette solo qualora questo possa servire a dare ancora più benessere individuale o a diminuire i rischi di perdere i privilegi ottenuti), in cui tutte le fonti di possibile guadagno sono controllate, in un modo o nell'altro, da chi ha il potere di farlo, sia affidata alla libera iniziativa e alla libera concorrenza (cioè, praticamente, al caso) la "madre di tutte le fonti di guadagno", cioè il controllo sui mercati nazionali ed esteri? (quasi quasi ci aprirei un thread ![]() ![]() Ultima modifica di yossarian : 07-11-2003 alle 22:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
|
Pare che la questione stia in in questo fatto: Gerry Scotti guadagna 400.000 a puntata. Per un lavoro relativamente (apparentemente?) semplice porta a casa una barca di soldi, mentre c'è gente che vive in condizioni disagiate, ergo, siccome Scotti può vivere con molto meno di 400.000 perchè una parte non possono essere traferiti a chi ne ha bisogno.
Il che si può anche generalizzare: perchè anzichè consumare noi tutti come dei disperati non risparmiamo un po' e il risparmio lo diamo a chi ne ha bisogno? C'è qui qualcuno laureato in economia? Sapevo che questa cosa è di fatto controproducente per via del paradosso del risparmio: ovvero consumando meno di fatto non si ha una aumento del risparmio ma un una dinimuzione generale della ricchezza; in sostanza il solo modo per aumentare la ricchezza è aumentare i consumi. Temo di aver fatto parecchi sbagli, se qualcuno conosce bene queste cose lo prego di correggermi.
__________________
Orbis non sufficit |
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
In linea di massima, denaro circolante equivale a ricchezza; in realtà, denaro circolante a senzo unico significa sempre maggior ricchezza per qualcuno e sempre maggior disagio per altri. Sempre qualcuno, dice che si devono fare sacrifici per il rilancio dell'economia, ma si guarda bene dal farli personalmente (è sempre valido, in certi ambienti, il motto "armiamoci e partite"). L'unica certezza è che questo è il migliore dei mondi possibili ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di yossarian : 08-11-2003 alle 02:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
Quote:
come si chiamava? Boh non ricordo... ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
|
Secondo me vige anche un rapporto fra la " serietà " del lavoro svolto e il guadagno per lo stesso.
Voglio dire : 400k € non sarebbero uno scandalo se dati ad un presidente di una multinazionale ( o Ceo ) , o un capo di stato , o un grandissimo chirurgo . Tutte persone su cui pesa una responsabilità enorme , e che è giusto venga ricompensata. Ma se gli stessi 400K vengono dati ad una persona che si limita a fare il buffone in tv ( perchè Scotti per me è questo ) , allora sinceramente mi schifo alquanto. E , Samu , io sto parlando di Etica , quindi a prescindere dai motivi economici della Faccenda. Perchè lo stesso guadagno di 1 milione di € annui nelle mani di un artista come può essere Baglioni ( sparo un nome a caso ) a me , personalmente , fanno meno schifo che nelle mani di un Dj che usa AcidPro , fa 20 canzonette " unz unz unz" e le piazza su un Cd da 25€. Ciaozzz
__________________
![]() Ultima modifica di CYRANO : 08-11-2003 alle 04:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
![]() Cosa ne deduci da questa affermazione "il mercato ideale non esiste", che allora tutte le conclusioni di qualsiasi analisi economica siano cazzate? Il moto di una mela che cade da un albero è regolato da leggi drammaticamente più complesse della legge di Newton F=ma, si trascura l'attrito dell'aria la viscosità dell'aria le caratteristiche della mela, ma non di meno LA MELA CADE.. Rispondete (non è la prima volta che lo fai, e non sei il solo purtroppo ![]() Pensate che basti dire "ma il mercato ideale non esiste" per poter ribaltare qualsiasi conclusione e congetturare anche cose che non stanno ne' in cielo ne' in terra? Forse basta dire "F=ma è un'astrazione" per poter dire che le mele cadono verso l'alto? Perdona l'animo esacerbato ![]() Quote:
Prende 400k€ a puntata perchè Mediaset valuta così la produttività del suo lavoro, oppure no? Per me sì, altrimenti non glieli darebbe.. mi sembra la risposta più naturale a chi parla di "giustificazione" come se esistesse un "ufficio centrale giustificazione stipendi" o di "ingiustizia" come se Mediaset volesse fare un'ingiustizia nel pagar tanto un suo dipendente (abbiamo trovato un'impresa che gode a pagar tanto i dipendenti! ![]() Quote:
Forse classifichi come "liberismo" qualsiasi meccanismo economico che non sia una decisione unitaria centralizzata su produzione, prezzi, salari? pensi che dire che lo stipendio di Gerri Scotti è determinato dal mercato e non da un "ufficio centrale decisione stipendi" sia un'espressione di liberismo? Pensavo di aver detto delle ovvietà in questo thread, di aver semplicemente descritto come funziona la realtà rispondendo a chi parlava di "giustificazione", e invece scopro di aver sostenuto il liberismo.. boh.. la prossima volta che scrivo "le zucchine costano 3 euro al chilo" dovrò specificare che non è una avventurosa tesi liberista ma semplicemente quello che ho visto al mercato? sono senza parole ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
|
Quote:
Il lavoro di Gerry Scotti è un lavoro dignitoso che lui svolge professionalmente. Qui da come si parla pare che tutti siano buoni a farlo, anzi pare che nassuno abbia mai fatto altro in vita sua. La responsabilità di Gerry Scotti c'è eccome: deve condurre il programma. Condurre il programma vuol dire coordinare gli interventi, avere appeal televisivo, avere la battuta pronta, saper sempre cosa dire, improvvisare (ci avete mai provato? la gente va in pallone a parlare davanti a un'uditorio ridotto, figuriamoci davanti a qualche milione di spettatori). Quella sensazione di naturalezza e agio non è naturale, va preparata, ci vuole esperienza e se il programma va male il primo imputato è proprio il presentatore. Credo che tra l'altro, come nei film, dietro ci sia cmq molto più di quello che sembra, molto lavoro e ritmi estenuanti. Di una cosa si può essere certi: Scotti non è uno che va lì 5 minuti prima che vada in onda il programma e quando finisce se ne va a casa. Qui più che di etica mi pare si faccia mostra di pregiudizi morali...
__________________
Orbis non sufficit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
Quote:
Non e' una cosa che la possiede una persona su un milione. Le scuole di recitazione, di teatro, e successivamente l'avantspettacolo, nonche' soprattutto l'esperienza acquisita, formano tali persone. Ovviamente non e' la formazione, ma le qualita' della persona che crea il buon conduttore televisivo : c'e chi e' portato, e chi invece non ci riuscira' mai nemmeno tra un milione d'anni. Ma, fortunatamente, non e' un predominio di pochissimi : molte persone sono portate per questo tipo di lavoro : una tra queste è Gerry Scotti. Ma, mi si perdoni l'affermazione, non si puo definire Gerry Scotti come IL Genio luminare e incomparato della Televisione, che ha fatto riscoprire la televisione creando nuovi canoni televisivi, e pertanto, pagato ad ore con cifre attorno ai 400 mila euro. Inoltre, cio che lascia perplessi, e' proprio l'utilita' che puo avere una trasmissione come Buona Domenica. Altre persone, hanno le stesse caratteristiche di Gerry Scotti : Gerry Scotti, nella sua bravuta, e' un ottimo conduttore. Ovviamente poi, e' il marketing che detta legge.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. Ultima modifica di Jo3 : 08-11-2003 alle 13:07. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
|
Quote:
No, Gerry Scotti non è il genio assoluto della Tv, che la ha fatta crescere e sviluppare in Italia. Quello è Silvio Berlusconi che viaggia a ben altri livelli. In effetti, se guardiamo ai megastipendi, Gerry Scotti è un pezzente! Ovviamente è in senso lato... Si sente dire "ma non è l'unico, c'è chi ha fatto di più, c'è chi la tv l'ha inventata, ecc...". Vero. Ma se guardiamo cosa prnde questo tipo di gente (che esiete davvero) 400k€ sono una bazzecola! Ad ogni modo Scotti non è l'unico, ma non credo che gli altri viaggino a livelli tanto inferiori. Che Buona Domenica sia uno schifo di trasmissione è fuori di dubbio, ma allora ci si dovrebbe interrogare su cosa possa spingere la gente a vederla, ossia a richiedere un programme del genere e relativo conduttore (che il suo lavoro lo deve fare, anche se il fine ultimo è condurre una trasmissione idiota). Ma questo sposta il discorso e anzichè criticare lui dovremmo criticare noi, che richiadiamo a lui una prestazione inutile anzichè sfruttare il suo talaento in qualcosa di migliore.
__________________
Orbis non sufficit Ultima modifica di Billabong : 08-11-2003 alle 13:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia [Città della Pieve]
Messaggi: 7279
|
Quote:
e tu lo sai quanti ce ne vogliono per sfamare jerry scotti???? ![]() ![]() ![]() cmq....non so più dove arriveremo...calciatori nababbi...presentatori come petrolieri..... ba.......secondo me è un sistema che collaserà e in maniera dolorosa....
__________________
2 cdj 850, 2 technics 1200 mkII, 1 mixer djm 700 s, 1 monocuffia sony mdr-xc5000, una collezione di vinili appena cominciata...
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:48.