Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2003, 19:20   #121
Yagami
Senior Member
 
L'Avatar di Yagami
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Friuli
Messaggi: 8124
Hai pvt
Yagami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 04:15   #122
lisch2000
Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 12
ho visto ora questo tread e direi ke è ottimo
sn anke io intenzionato all'acquisto della 9600pro, ero propenso a buttarmi sulla hercules x i dissy e la ventolina col led
mi sembra di aver letto anke da qlc parte ke la hercules ha un sensore di rilevazione temperatura sulla gpu... ero in piena crisi mistica e me lo sono inventato o qlc può confermarmi la cosa ?
ki ha comprato la hercules cm ci si trova ?

ps: grazie ankora ad aquilante per aver continuato a rispondere ai miei pvt anke se devo avergli skassato all'inverosimile su sta 9600

pps editato: secondo voi con la mia configurazione la skeda viene troppo limitata ?
__________________

Athlon 1400@1550 su Asus A7A266
256 DDR
Hercules Prophet 4500 Tv-Out
Quantum 60 GB/Samsung 80 GB
SB 5.1
lisch2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 07:43   #123
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Scusate, ma mettendo il potenziometro da 10Kohm (come suggerito), potrei sapere quali sarebbero i voltaggi massimi (i minimi sono quelli standard. Anche se non ricordo quali sono ) raggiungibili dalla GPU e dalla memoria? Non vorrei magari sbagliare la regolazione e friggere i chip!!!

P.S. Sto cercando qualche amico esperiente nella saldatura SMD per effettuare le modifiche. Poi vi farò sapere...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 09:15   #124
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Scusate, ma mettendo il potenziometro da 10Kohm (come suggerito), potrei sapere quali sarebbero i voltaggi massimi (i minimi sono quelli standard. Anche se non ricordo quali sono ) raggiungibili dalla GPU e dalla memoria? Non vorrei magari sbagliare la regolazione e friggere i chip!!!

P.S. Sto cercando qualche amico esperiente nella saldatura SMD per effettuare le modifiche. Poi vi farò sapere...

Ciao.

Il v-core default dovrebbe essere compreso tra 1.2 ed 1.25 volts.

Per cominciare non spingerti oltre gli 1.35 volts e vedi che frequenza massima di core riesci a raggiungere (ciò premesso che sulla tua vga sia necessario effetturae il modding, hai provato la frequenza massima che ti raggiunge con la tensione originale? Se va già a 500 mhz, non moddare!
Ricorda che il modding invalida la garanzia e se sbagli, bruci tutto).

Controlla che i 2 piedini del potenziometro che saldi siano tarati ad un valore di 9000 ohm circa (non sbagliare, perchè se saldi il piediino sbagliato, vedresti 1000 ohms o meno e la tua vga farebbe un a brutta fine).

Ricordo che le operazioni di v-modding, sono per utenti esperti.

rammento che purtroppo + di un utente quì sul forum, ci ha rimesso la sua vga con un v-modding sbagliato.

Attenzione quindi!!!!

Saluti
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 12:53   #125
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
x aquilante: se ti ricordi, senza modding la mia scheda arriva a stento a 450/680. Comunque col potenziometro al massimo a quanto potrei arrivare di tensione di core e memoria?
Starò MOLTO attento nell'affidare la modifica nelle mani di una persona esperta...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 13:56   #126
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
x aquilante: se ti ricordi, senza modding la mia scheda arriva a stento a 450/680. Comunque col potenziometro al massimo a quanto potrei arrivare di tensione di core e memoria?
Starò MOLTO attento nell'affidare la modifica nelle mani di una persona esperta...

Assolutamente non mettere il potenziometro al massimo (sarebbe un cortocircuito sui piedini dell'integrato e significherebbe quasi sicurazmente distruzione immediata della vga).

Non fare la modifica se non hai cognizioni di elettronica!

Se la tensione superasse gli 1.5-1.6 volts potresti distruggere la GPU anche con dissi migliorato.
Non è solo questione di raffreddamento, ma anche di tensioni massime sopportabili.

Purtroppo già alcuni utenti del forum hanno bruciato la propria vga ed è facilissimo farlo, basta montare il potenziometro ruotato nella direzione sbagliata!


Piuttosto acquista una resistenza da 10 k e montala al posto del potenziometro, stando attento a non creare cortocircuiti e a non cuocere l'integrato col saldatore.

Ciao
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone

Ultima modifica di aquilante : 16-09-2003 alle 13:59.
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 13:58   #127
Antonio85
Senior Member
 
L'Avatar di Antonio85
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: RIVA DEL GARDA (TRENTO)
Messaggi: 984
io ho una hercules... mi trovo benone...


devo ancora provare oc perchè sto testndo quello della cpu...


poi ho la febbre a 38 e faccio un po di fatica a stare al pc...


scusate per gli errori ma vedo a malapena il monitor...


byez
__________________
BiscuitZ® www.minibikers.net
Utenti OK : energy+ , -=DennyX=- , albert78 , CLAUDIO , SuperLory , Proivate , IceMan666 .
Utenti NO!: tiranium 4200
Antonio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 21:51   #128
lisch2000
Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 12
quando testi la gpu mi fai sapere cm va ?
tnx
__________________

Athlon 1400@1550 su Asus A7A266
256 DDR
Hercules Prophet 4500 Tv-Out
Quantum 60 GB/Samsung 80 GB
SB 5.1
lisch2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 08:53   #129
Antonio85
Senior Member
 
L'Avatar di Antonio85
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: RIVA DEL GARDA (TRENTO)
Messaggi: 984
allora...

test preliminari:


gpu 500 ram 345ddr (690) senza modifica...


fra qualche ora faccio altri test e provo a salire..


Bench:

3dmark 2003 (HO SOLO 256 MB rad DDR schifo 3-3-3-7)

3980

cm è?


byez
__________________
BiscuitZ® www.minibikers.net
Utenti OK : energy+ , -=DennyX=- , albert78 , CLAUDIO , SuperLory , Proivate , IceMan666 .
Utenti NO!: tiranium 4200
Antonio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 09:01   #130
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da Antonio85
allora...

test preliminari:


gpu 500 ram 345ddr (690) senza modifica...


fra qualche ora faccio altri test e provo a salire..


Bench:

3dmark 2003 (HO SOLO 256 MB rad DDR schifo 3-3-3-7)

3980

cm è?


byez
Ciao!

Mi sembra ottimo il risultato, considerati i test che si trovano in rete.

Io @540/720 faccio 10800 nel 3dMark2001se.
Non ho provato il 3dMArk2003.

In default, (400/600) facevo 9400 con un Palo 1800+@1533 (no OC) e 768 MB ddr 266 cas 2 (chipset kt266a), driver Omega + Rage3dTweak 3.9.

La mia Sapphire 9600 pro (EtronTech 2.8 ns), non saliva oltre i 477 mhz di core (come in tutte le rece chje ho trovato on line).

A questo punto sarebbe interessante sapere che tensione hai sulla GPU in default (senza v-modding) e soprattutto se tutte le Hercules hanno la stessa tensione della tua.

Saluti.
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone

Ultima modifica di aquilante : 17-09-2003 alle 09:03.
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 09:20   #131
Antonio85
Senior Member
 
L'Avatar di Antonio85
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: RIVA DEL GARDA (TRENTO)
Messaggi: 984
allora... fra un po (penso prima del fine settimana) farò altri test...

non so dirti che memorie monta e neanche la tensione...


cmq farò indagini per sapere chi ha la hercules..


che sia stato fortunato?

cmq vorrei sapere da qualcunaltro il suo punteggio al 3mark 2003..


byez
__________________
BiscuitZ® www.minibikers.net
Utenti OK : energy+ , -=DennyX=- , albert78 , CLAUDIO , SuperLory , Proivate , IceMan666 .
Utenti NO!: tiranium 4200
Antonio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 09:22   #132
Antonio85
Senior Member
 
L'Avatar di Antonio85
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: RIVA DEL GARDA (TRENTO)
Messaggi: 984
secondo me cmq il 3dmark 2001 non seve per vedere la potenza della grafica ma conta molto il processore... diciamo che con la mia config faresti minimo 13000punti...


se vuoi un coniglio prendi il 2003 che ciuccia solo la scheda video..
__________________
BiscuitZ® www.minibikers.net
Utenti OK : energy+ , -=DennyX=- , albert78 , CLAUDIO , SuperLory , Proivate , IceMan666 .
Utenti NO!: tiranium 4200
Antonio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 09:34   #133
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da Antonio85
secondo me cmq il 3dmark 2001 non seve per vedere la potenza della grafica ma conta molto il processore... diciamo che con la mia config faresti minimo 13000punti...


se vuoi un coniglio prendi il 2003 che ciuccia solo la scheda video..

In default non li fai 13000 pts nel 3dMark2001 con la 9600 pro.

Se la clocchi fai a nche di più, ma in default, non ci arrivi.

Proverò con il 2003, ti farò sapere!


P.S. Pare che le Hercules arrivino sui 500 mhz di core, anche su molte recensioni.
Per le memorie invece, generalmente le schede che montano le Samsung, le tengono un po' sottovoltate (circa 2.55-2.6 volts a fronte degli ottimali 2.75 volts come si vede dai data-sheets della Samsung stessa).

Ciao
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 10:00   #134
Antonio85
Senior Member
 
L'Avatar di Antonio85
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: RIVA DEL GARDA (TRENTO)
Messaggi: 984
dopo averla messa sotto stress intensivo :

frequenze rocksolid (dopo 5 ora di 3dmark 2003 a palla)


senza il minimo artefatto!

495core /340 memorie...


alla fine siamo sempre li quasi...
__________________
BiscuitZ® www.minibikers.net
Utenti OK : energy+ , -=DennyX=- , albert78 , CLAUDIO , SuperLory , Proivate , IceMan666 .
Utenti NO!: tiranium 4200
Antonio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 10:56   #135
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da Antonio85
dopo averla messa sotto stress intensivo :

frequenze rocksolid (dopo 5 ora di 3dmark 2003 a palla)


senza il minimo artefatto!

495core /340 memorie...


alla fine siamo sempre li quasi...
Il mio test di stabilità per il 540/720 con 1.4 volts, è stato 36 ore di 3dMark2001 se 1280x1024 6xAA 16x Aniso.

Tutto ok!
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 20:52   #136
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Come faccio a capire qual è la tensione erogata? Se metto il potenziometro al minimo, ottengo la tensione di default, ma se lo metto 1/4, 1/2, 3/4, quale tensione ottengo? Giusto per capire l'andamento della tensione al variare del potenziometro.
Per il resto, con l'esperienza che ho posso soltanto ammirarla, la scheda video. Lascerò il lavoro a qualche amico fidato: non ho alcuna intenzione di buttare i quasi 200? che m'è costata all'epoca (confezione retail con tutti i cavi).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 21:21   #137
lisch2000
Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 12
beh mi sembrano ottimi risultati....
una curiosità ke sono questi "artefatti" di cui parlate ?
__________________

Athlon 1400@1550 su Asus A7A266
256 DDR
Hercules Prophet 4500 Tv-Out
Quantum 60 GB/Samsung 80 GB
SB 5.1
lisch2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 21:23   #138
MarcoPN
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da KarmaP
Sapphire eh umh, ne terrò conto, può anche darsi (visto il tuo laborioso lavoro sulla scheda) che tu abbia ragione, magari gli hanno creato una limitazione (?) al core in previsione delle nuove 9600PRO, però, come dici te, anche io all'uscita avevo visto recensioni che superavano abbondantemente i 500MHz.
Nuove 9600 Pro?..potresti spiegarti meglio per favore?...volevo acquistare una 9600 pro il prossimo mese....ma sapendo dell'uscita delle "nuove" 9600 pro...posso magari aspettare..
Ciao
MarcoPN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 10:14   #139
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Uppo pure questo, così tutti gli nutenti che avranno voglia di leggere, troveranno in questo e n ell'altro Thread

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=517192

, pressochè tutte le info necessarie all'acquisto della 9600 pro.

Saluti.
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 02:20   #140
zaius
Senior Member
 
L'Avatar di zaius
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: La Spezia
Messaggi: 472
GPU 478.29
RAM 343.29

Sapphire9600Pro, nessuna modifica hw, OC fatto con RadClocker (tanta robba, si skiaffa nel pannello di controllo ATI), Catalyst 3.4(gli unici con cui riesco a giokare Nolf2) e sistema in sign...

Ho su le Dx9 ke rompono un pò in termini prestazionali, però si nota un sensibile aumento di prestazioni senza la necessità di modifike Hw (mi rompe troppo invalidare la garanzia)...

A 500 di gpu 3dMark2001 LobbyHighDetalis mostra evidenti artefatti, ed è un pekkato nn poter tirare di + sta skedozza senza metter le mani al saldatore. E' ke in caso di guasto, mi pare impossibile rimuovere le resistenze senza lasciare evidenti segni di moddaggio...

Tutto starà nel vedere come si comporterà HL2 con la cfg attuale + altri 256 Pc2700...

nel caso ci skiaffo un 2500+ a 333fsb...

ringrazio tutti i partecipanti a qwesto 3d per i preziosi consigli, con un sincero apprezzamento ad aquilante per avermi aiutato a scegliere la skeda da acquistare e yagami per come si è prodigato ad aiutare la skiera di oclockers armati di saldatore

Ci risentiamo per i test su HL2, per ora sta potenza me basta e avansa, ciao!

PS dissi passivi handmade? suggerimenti, link? grassie...
__________________
Be quiet! Lian-Li DC B25B - PhenomII X4 965BE - Crosshair III Formula - Corsair XMS 1600 -Zalman ZM-MFC3 --> Noctua NH-C12P SE14 - 2 Noctua NF-S12B - 1 Enermax Magma - WD CaviarBlack 1Tb - Msi 560ti TwinFrozrOC - CoolerMaster SilentPro M 600w - Sony SDM-E96D - Samson StudioDock AudioMonitor
zaius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v