|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
Overclock limitato per Sapphire 9600 pro?
Ciao!
Ho recentemente acquistato una Sapphire 9600 pro. La scheda è dotata di memorie da 2,8 ns chre stranamente non salgono oltre in 340 mhz ddr (limite oltre il quale mostrano numerosi artefatti). Ma non è tanto questo a preoccuparmi, quanto il fatto che la GPU non vada oltre i 477 mhz di frequenza. La prima cosa che ho pensato è che la scheda scaldasse troppo (anche se il dito diceva il contrario), al che, ho sostituito il dissipatore, ma niente da fare: anche a soli 480 mhz di core, il 3dMark2001 si blocca... Dopo aver verificato che non si tratta di un problema di raffreddamento (ho dotato il pc di ventole supplementari per il raffreddamento, orientate sulla vga), nè di alimentatore (sostituito con un 500 watt che fornisce 30 A sui 3,3 volts e 45 a ![]() Anche perchè, non dico tanto, ma di una ventina di tentativi, non ne ha mai passato una di 3dMark2001 ad una freq superiore ai 477, nè tantomeno, si è bloccata mai a questa frequenza. Curioso il fatto che ho letto una recensione nella quale la Sapphire non oltrepassava i 477 mhz di Core. Come mai le altre 9600 pro raggiungono ed oltrepassano di parecchio i 500 mhz di core? La mia è solo sfiga? Qualche idea? Dimenticavo... Palomino 1800+ raffreddato bene (non ha mai dato problemi) su Soltek 75 drv4 (kt266a), 4 in 1 4.43 ali 500 watts e driver Omega (non ricordo la release, ma sono gli ultimi) + Rage 3d per l'overclock. Ringrazio per eventuali eventuali suggerimenti. Saluti
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rho (Mi)
Messaggi: 375
|
Ciao io ho letto recensioni in cui superavano i tuoi valori ma non di tanto...
il tuo non è un OC malaccio... sei passato da 400/600 a 475/680 non è poco, anche se io ho visto 9600Pro SAPPHIRE salire col core a poco più di 510 e RAM oltre i 700Mhz... Probabilmente si sei sfigato perchè mi pare strano che il bios blocchi alle frequenze X, di solito se il bios blocca le frequenze le blocca sui clock di default della scheda... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Friuli
Messaggi: 8124
|
Prova ad oc con un'altro programma o metti i cata 3.6
Talvolta cambia qualche cosa.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
Ciao Naxus, grazie per la risposta!
![]() In effetti, circa la mia 9600 pro, anche io ho pensato alla sfiga... Il problema è che la scheda, si blocca sistematicamente anche a 478,5 mhz, non passa il test nemmeno una volta, mentre a 477 mhz di core, lo passa sempre, senza bloccarsi nemmeno una volta (e dico mai). Mi sembra strano anche che la Sapphire della recensione abbia raggiunto (e non oltrepassato) esattamente la stessa frequenza... Cercherò altre info in giro. Comunque tante grazie! ![]()
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
Quote:
Magari tento con un altro programmino per OC. Comunque grazie!
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rho (Mi)
Messaggi: 375
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Friuli
Messaggi: 8124
|
Il dissi in oc è caldo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
Quote:
![]() Ho messo una 12x12 che soffia a bufera sulla vga, pensando a temperature eccessive e in effetti il dissy si è raffreddato abbastanza. Ma non ce ne è lo stesso, il limite è 477 mhz. E' una settimana che provo... Avevo anche pensato all'ali sottodimensionato, ora ne ho uno che dichiara 30 A massimi sui 3,3 volts, ma so che la 9600 pro non assorbe tanta corrente.
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Friuli
Messaggi: 8124
|
Se hai un'altra ventola, usala per raffredare il dissi. Di solito con temperature basse, si sale di +
Il fatto del bios mezzo bloccato mi sembra strano.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rho (Mi)
Messaggi: 375
|
A me sa proprio che sei al limite fisico purtroppo... infondo ogni esemplare è un caso a se...!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
In effetti non era mai capitato che un bios limitasse la massima frequenza raggiungibile, però il limite raggiunto è troppo rigoroso, non ha mai passato nemmeno un test ad oltre 477 mhz.
Considerate pure che il raffreddamento è stato migliorato di parecchio, quindi almeno un po' rispetto il dissy originale, dovrebbe salire. Non dico tanto, ma nemmeno 5 mhz in più...
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Friuli
Messaggi: 8124
|
Le memorie stesso problema?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
Quote:
No! Con le memorie posso salire "tranquillamente" (nelò senso che si vedono progressivamente sempre più artefatti), non sembra esserci un limite preciso. Al momento vado senza artefatti a 477/670 stabilmente. A memorie "fredde", vedo senza artefatti anche a 477/685. Considera che sono delle 2,8 ns e dovrebbero salire di più, ma già così vanno bene.
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Friuli
Messaggi: 8124
|
Boh, potresti trovare un'altro bios da provare. Ma quì si va sul teorico solo con supposizioni...Vagp aumentato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
Quote:
Provato anche quello... vi leggo abbastanza! ![]() Del resto la mia Soltek lo consentiva, l'ho alzato da 1,5 volts ad 1,6, ma... indovina un po'? ![]() ![]() Mi sa che vado a fare un giro a Lourdes... ![]()
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Friuli
Messaggi: 8124
|
Soltek75frn2?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
Quote:
Comunque 3dMark2001 1024x768 faccio 9400 pts con vga 400/600 e 10300 pts con vga a 477/680. Considera che è un palo 1800+ non OC e memorie ddr266 cas2.
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone Ultima modifica di aquilante : 19-08-2003 alle 11:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Friuli
Messaggi: 8124
|
aquilante non sò + che dirti. Potresti provare a cambiare bios.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
Quote:
Ti ringrazio per l'aiuto, mi informerò un po' in giro, vedo anche eventuali altri suggerimenti e farò sapere. Speriamo bene! Vedo che ce ne sono altre che vanno molto di più, in articolare la Gigabyte (pare che alcune salgano anche a 530 mhz di core!!!). Grazie tante, farò sapere, spero in buone nuove! Sto postando anche sul forum in inglese della Sapphire, vedremo.
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone Ultima modifica di aquilante : 19-08-2003 alle 11:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Friuli
Messaggi: 8124
|
Se hai la possibilità, visita qualche forum americano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:04.