Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2013, 17:19   #121
Trebby
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da The_Real_Mastiff Guarda i messaggi
Ok, ho eseguito la procedura ed è andato tutto bene, ora la funzione storage USB funziona, riesce a gestire anche 2 o più unità via hub, la velocità di trasferimento è decente, paragonabile ad un NAS economico.

L'interfaccia del nuovo firmware è più bella, più semplice, forse manca qualcosa sul lato wireless rispetto al firmware Atlantis, poiché non riesco forzare la connessione a 150 mbps e sul netbook vado a 65 mbps.

Per ora soddisfatto, farò ulteriori prove cmq.

Un ringraziamento particolare all'utente Trebby per la competenza e la chiarezza.

Saluti.
Ciao, allora come ti trovi?
Vedi che ho scoperto perché non ti da più di 65Mb/s in Wi-Fi, allora devi cambiare la "Bandwitdh" da 20Hz a 40Hz è poi vai a 300Mb/s.
Ciao
Trebby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 13:35   #122
vispo60
Member
 
L'Avatar di vispo60
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 161
grazie a tutti della dritta: installato il firmware russo, che dire.è perfetto! in particolar modo ho ottenuto la stabilità del segnale wireless, che con il firmware atlantis era pessima perchè il segnale "moriva" anche due o tre volte al giorno e l'unica soluzione era riavviare il modem (che palle!)... sono tre giorni che è attaccato e nessun problema! in + aggancio meglio la portante, nel senso che ora raggiungo velocità di download e upload superiori... ottima interfaccia, facilità di configurazione e soprattutto la chicca del 3g...
__________________
Drum Bianco/Mc Baren Bianco - Filtri OCB 6mm - Cartine Gizeh Special

Ultima modifica di vispo60 : 01-08-2013 alle 13:37.
vispo60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 18:39   #123
Trebby
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da vispo60 Guarda i messaggi
grazie a tutti della dritta: installato il firmware russo, che dire.è perfetto! in particolar modo ho ottenuto la stabilità del segnale wireless, che con il firmware atlantis era pessima perchè il segnale "moriva" anche due o tre volte al giorno e l'unica soluzione era riavviare il modem (che palle!)... sono tre giorni che è attaccato e nessun problema! in + aggancio meglio la portante, nel senso che ora raggiungo velocità di download e upload superiori... ottima interfaccia, facilità di configurazione e soprattutto la chicca del 3g...
Prego.
Trebby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 19:23   #124
Trebby
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 75
Salve,
per chi a caricato il firmware Russo è vorrebbe tornare indietro ho scoperto che quando si carica il suddetto firmware non sempre lo stesso modifica l'id board, quindi per verificare se ci ha cambiato l'impostazione dell'id board dobbiamo eseguire le seguente procedura:
Da telnet entrare nel modem è dare il seguente comando: sh, è poi: cat /proc/cpuinfo
Se ci da: system type 963281TAN, non ha modificato nulla è quindi si può caricare senza problemi il firmware originale, ma sempre con la stessa procedura che avete caricato il firmware Russo.
Se invece ci da: system type 96328AVNG_N31, ha modificato l'id board è quindi la bisogna ripristinare da seriale come ho già scritto nei post precedenti, quindi se è stata modificata non provate a caricare il firmware originale, pena la necessita di seriale ttl per ripristinare il modem.
Saluti.

Ultima modifica di Trebby : 01-08-2013 alle 20:15.
Trebby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 10:29   #125
The_Real_Mastiff
Member
 
L'Avatar di The_Real_Mastiff
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da Trebby Guarda i messaggi
Ciao, allora come ti trovi?
Vedi che ho scoperto perché non ti da più di 65Mb/s in Wi-Fi, allora devi cambiare la "Bandwitdh" da 20Hz a 40Hz è poi vai a 300Mb/s.
Ciao
Va bene, il fatto che vada a 65 mbs con punte di 150 mbs deve essere dovuto al chipset Atheros del netbook, indagherò.

Ho provato via telnet ( l'ho installato perché non c'era ) e mi dà BOARDID=963281TAN ,per tornare al firmware originale mi basta scaricare quello sul sito Atlantis e rifare la procedura ?

Grazie e saluti.

Ultima modifica di The_Real_Mastiff : 02-08-2013 alle 10:51.
The_Real_Mastiff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 10:48   #126
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
In Windows Vista/7/8 il telnet non è presente di default. Va installato dai componenti di Windows.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 12:02   #127
vispo60
Member
 
L'Avatar di vispo60
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da Trebby Guarda i messaggi
Salve,
per chi a caricato il firmware Russo è vorrebbe tornare indietro ho scoperto che quando si carica il suddetto firmware non sempre lo stesso modifica l'id board, quindi per verificare se ci ha cambiato l'impostazione dell'id board dobbiamo eseguire le seguente procedura:
Da telnet entrare nel modem è dare il seguente comando: sh, è poi: cat /proc/cpuinfo
Se ci da: system type 963281TAN, non ha modificato nulla è quindi si può caricare senza problemi il firmware originale, ma sempre con la stessa procedura che avete caricato il firmware Russo.
Se invece ci da: system type 96328AVNG_N31, ha modificato l'id board è quindi la bisogna ripristinare da seriale come ho già scritto nei post precedenti, quindi se è stata modificata non provate a caricare il firmware originale, pena la necessita di seriale ttl per ripristinare il modem.
Saluti.
a me la BOARDID è 963281TAN, ma a tornare indietro non ci penso minimamente...
__________________
Drum Bianco/Mc Baren Bianco - Filtri OCB 6mm - Cartine Gizeh Special
vispo60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 12:22   #128
The_Real_Mastiff
Member
 
L'Avatar di The_Real_Mastiff
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 171
Tra l'altro faccio notare che il nostro router ha la stessa board id del netgear DGN2200v3...in effetti sono molto simili...
The_Real_Mastiff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 12:58   #129
The_Real_Mastiff
Member
 
L'Avatar di The_Real_Mastiff
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 171
Ok, sono riuscito a tornare al vecchio firmware senza problemi, ricaricato il backup dei settings e va tutto bene.

Considerazioni: con il firmware ci si guadagna lo storage USB e il 3G ( mai usato): lo storage è troppo lento per un un uso tipo NAS, inoltre gli HD da 2,5 pollici è meglio alimentarli altrimenti a volte in router non riesce a dargli sufficiente corrente.
Il wifi sulle mie macchine va meglio con il firmware originale, perché ho più opzioni per forzare la connessione.
Sul lato ADSL non noto particolari differenze.
Il 3G non l'ho provato.

Continuo a seguire la discussione per ulteriori test.

Grazie e saluti.

Ultima modifica di The_Real_Mastiff : 02-08-2013 alle 17:45.
The_Real_Mastiff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 13:20   #130
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Le stesse considerazioni sulle performance USB sono applicabili a qualsiasi mdoem con rpesa USB per lo storage.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2013, 07:43   #131
Trebby
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 75
Salve,
con il firmware D-Link si può utilizzare il servizio gratuito DNS(il server vede il prodotto come un D-Link ), basta andare qui: www.dlinkddns.com, creare un account è inserire nel modem i relativi parametri, è funziona tutto perfettamente.
Mentre con il firmware originale, il servizio è gratuito solo per 12mesi, è tra l'altro non funziona, al momento di inserire le credenziali non ti fa entrare.
Trebby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2013, 15:05   #132
vispo60
Member
 
L'Avatar di vispo60
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da Trebby Guarda i messaggi
Salve,
con il firmware D-Link si può utilizzare il servizio gratuito DNS(il server vede il prodotto come un D-Link ), basta andare qui: www.dlinkddns.com, creare un account è inserire nel modem i relativi parametri, è funziona tutto perfettamente.
Mentre con il firmware originale, il servizio è gratuito solo per 12mesi, è tra l'altro non funziona, al momento di inserire le credenziali non ti fa entrare.
buono a sapersi... grazie
__________________
Drum Bianco/Mc Baren Bianco - Filtri OCB 6mm - Cartine Gizeh Special

Ultima modifica di vispo60 : 04-08-2013 alle 16:31.
vispo60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 13:15   #133
Flocca
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2
Come interpretare i valori di attenuazione e margine SNR

Salve ragazzi

Se non sbaglio questo router nelle statistiche (Device Info > Statistics > xDSL) mostra i valori di Attenuazione e Margine SNR in decimi di decibel.

Questi i miei:

SNR Margin (0.1 dB): 191 319
Attenuation (0.1 dB): 85 75

Che immagino (e spero) corrispondano a 19.1dB, 8.5dB, ecc.

Confermate?
Flocca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2013, 10:27   #134
vispo60
Member
 
L'Avatar di vispo60
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da Flocca Guarda i messaggi
Salve ragazzi

Se non sbaglio questo router nelle statistiche (Device Info > Statistics > xDSL) mostra i valori di Attenuazione e Margine SNR in decimi di decibel.

Questi i miei:

SNR Margin (0.1 dB): 191 319
Attenuation (0.1 dB): 85 75

Che immagino (e spero) corrispondano a 19.1dB, 8.5dB, ecc.

Confermate?
yessssssssssss
__________________
Drum Bianco/Mc Baren Bianco - Filtri OCB 6mm - Cartine Gizeh Special
vispo60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2014, 14:56   #135
gallux
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4
USB storage firmware originale

Se a qualcuno interessa, io l'ho fatto funzionare così.

Dovete crearvi dentro la chiavetta una cartella "nomeutente" e copiarci i files che vi interessa condividere.
Poi la inserite nel router.
Entrate nel firmware attraverso 192.168.1.254 e alla voce storage device dovreste vedere una cosa simile

usb1_1 fat 3827 3566

cliccate su user accounts, fate "add"
Come username mettete lo stesso nome inserito nella cartella della chiavetta.
Password quella che volete.
Volume mettere il nome che il router dà alla chiavetta, nel mio caso usb1_1

A questo punto chiudete la pagina del firmware.
A questo punto io uso Ubuntu e ho comandi diversi, per chi usa windows dovrebbe andare in esplora risorse e digitare \\192.168.1.254 nella barra degli indirizzi, oppure \\192.168.1.254\nomeutente provate quale va, vi chiederà la password inserita prima e dovreste poter vedere i files dentro la cartella.
Anche da smartphone la procedura è simile, basta usare un file explorer di quelli completi consigliati per android ed esplorare la lan.

Prima avevo un modem telecom che faceva vedere l'intero contenuto della chiavetta e aveva un comando dentro il firmware per montarla e smontarla, così invece si vede solo dentro una specifica cartella e per staccare la chiavetta in modo sicuro temo che serva spegnere il modem, per cui ci sarà sicuramente qualche metodo più furbo del mio, anzi spero che qualcuno più esperto lo segnali anche a me, ma ho voluto condividere i miei tentativi
gallux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2014, 16:51   #136
user43
Member
 
L'Avatar di user43
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 80
Salve. Che succede se disabilito IGMP snooping? Mi serve questa modifica per il Chromecast. Essendo un utente con "minime" pretese, .. Non penso che ne sentirò la mancanza
user43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 23:45   #137
bilamaco
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: teramo
Messaggi: 234
tutto funzionante

recentemente ho acquistato il modem di cui si tratta. L'installazione e' stata abbastanza laboriosa, soprattutto con la linea fastweb.
Ho notato, con pochi giorni di utilizzo, che non riusciva a tenere la linea. Aveva bisogno di essere spento e riattivato. Poi mi sono imbattuto in questo tread ed ho risolto modificando il firmware con quello russo.
Modifica semplice grazie alla Vs guida.
Subito interfaccia web molto piu' chiara ed intuitiva.
Sono riuscito traducendo dal sito russo dlink, a configurare il print server, tant'e' che ora posso stampare in wireless dal mio eeepc -dal quale sto scrivendo- sul quale lavoro con xubuntu.
Una svolta per me!
Grazie a Voi.
Saluti
bilamaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2014, 18:06   #138
dellenuvole
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 19
Leggere data e ora

Ciao a tutti.
Recentemente ho acquistato il suddetto modem e subito aggiornato il firmware con quello del dlink in ver.1.0.14.
Devo ammettere che l'interfaccia e davvero bella e meno laboriosa rispetto all'originale.
Ho settato nel menù NTP client il timezone e tre ntp servers pingabili.
Qualcuno sa come poter leggere l'ora e la data corrente del router?
Ovviamente via telnet, visto che dall'interfaccia grafica non c'è modo di visualizzarla.

Ultima modifica di dellenuvole : 01-07-2014 alle 18:11.
dellenuvole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 14:52   #139
The_Real_Mastiff
Member
 
L'Avatar di The_Real_Mastiff
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 171
Gira e rigira il firmware russo è quello che funziona meglio, prima con quello Atlantis mi cadeva la linea ad ogni temporale, ora è più stabile.

Ultima modifica di The_Real_Mastiff : 30-07-2014 alle 12:10.
The_Real_Mastiff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 13:52   #140
lucifero.x
Senior Member
 
L'Avatar di lucifero.x
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Piombino
Messaggi: 424
Ciao a tutti.
ho da poco preso questo router e mi ci trovo bene.
Unica pecca, non mi funziona più il "Panasonic tv remote2" su android per comandare un panasonic viera 50" led. Col vecchio router (sempre atlantis) funzionava .
Non è che c'è da fare qualche settaggio particolare? lo domando perchè col vecchio modello di router, non avevo dovuto impostare nulla.
Grazie.
__________________
Asus Prime Z590-P, Core I5 11600K,2X16 gb Kingston Fury 3200Mhz, AORUS GTX 1080 Ti su LG 27GP850,S.O on Samsung 980 Pro 2 Tb M2,storage Crucia P5 Plus 1 Tb M2 +6 Tb Barracuda Sata ,CM SilentPro700W,G15 + G9x , Reserator liquid cooling,stacker blu....and more
lucifero.x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v