Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2010, 14:10   #121
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1894
Quote:
Originariamente inviato da squalo85 Guarda i messaggi
è proprio quello che voglio fare...ora nella foto che hai postato dell'hd...la presa dietro (a L) è maschio giusto?
il cavo giusto "dovrebbe" essere questo:


compra e prova.... non rimane altro
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 16:06   #122
pzk
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15
Salve a tutti.
Sono in procinto di effettuare un upgrade al mio sistema, attualmente costituito per la "sotto-sezione" disco da 4 Hitachi da 70Gb (molto vecchi, 4 anni) in Raid 0, ed ho pensato di sostituirli con 4 economici F4, da utilizzare sempre in una configurazione Raid 0, su controller integrato ICH10r (?).

L'ambito di utilizzo principale del sistema è, si può dire, applicativo e (molto) poco ludico: win7 64bit, firefox "importante" appesantito da 2-3 anni di backup e diverse estensioni, Illustrator CS5 (usato con tavoletta wacom), InDesign CS5.
In sostanza, per me è importante che il s.o. e le applicazioni si carichino in fretta ed uso intensivamente la funzione di ibernazione, che mi permette di spegnere il computer e ritrovare il mio lavoro integro al riavvio.

So che l'ideale sarebbe un (raid 0 di 2) SSD, però credo che per il momento sia il caso di rimandare alla prossima generazione di Intel: con la soluzione samsung riesco a spendere poco in attesa del "salto".
Qualcuno qui ha mai avuto occasione di confrontare una configurazione raid 0 con 4 F4 (o anche F3, caviar, o altri dischi moderni) ed una raid 0 con 4 dischi vecchi, in modo da descrivere anche approssimativamente il guadagno in termini di prestazioni reali?
Ancora, qualcuno ha avuto modo di confrontare un raid 0 a 4 dischi "moderni" con un raid 0 a due dischi SSD economici (pensavo a 2x 40GB Intel che costa circa 90 €)?
Ringrazio anticipatamente.
__________________
PZK RULEZ - LAW 0
pzk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 19:13   #123
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da pzk Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Sono in procinto di effettuare un upgrade al mio sistema, attualmente costituito per la "sotto-sezione" disco da 4 Hitachi da 70Gb (molto vecchi, 4 anni) in Raid 0, ed ho pensato di sostituirli con 4 economici F4, da utilizzare sempre in una configurazione Raid 0, su controller integrato ICH10r (?).

L'ambito di utilizzo principale del sistema è, si può dire, applicativo e (molto) poco ludico: win7 64bit, firefox "importante" appesantito da 2-3 anni di backup e diverse estensioni, Illustrator CS5 (usato con tavoletta wacom), InDesign CS5.
In sostanza, per me è importante che il s.o. e le applicazioni si carichino in fretta ed uso intensivamente la funzione di ibernazione, che mi permette di spegnere il computer e ritrovare il mio lavoro integro al riavvio.

So che l'ideale sarebbe un (raid 0 di 2) SSD, però credo che per il momento sia il caso di rimandare alla prossima generazione di Intel: con la soluzione samsung riesco a spendere poco in attesa del "salto".
Qualcuno qui ha mai avuto occasione di confrontare una configurazione raid 0 con 4 F4 (o anche F3, caviar, o altri dischi moderni) ed una raid 0 con 4 dischi vecchi, in modo da descrivere anche approssimativamente il guadagno in termini di prestazioni reali?
Ancora, qualcuno ha avuto modo di confrontare un raid 0 a 4 dischi "moderni" con un raid 0 a due dischi SSD economici (pensavo a 2x 40GB Intel che costa circa 90 €)?
Ringrazio anticipatamente.
Dai uno sguardo al sottostante link: forse può esserti utile.

-Titolo: Intel SSD vs. WD Velociraptor RAID-0 Benchmarks
- Link: http://www.overclock.net/ssd/674524-...ptor-raid.html
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 19:48   #124
pzk
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da dado2005 Guarda i messaggi
Dai uno sguardo al sottostante link: forse può esserti utile.

-Titolo: Intel SSD vs. WD Velociraptor RAID-0 Benchmarks
- Link: http://www.overclock.net/ssd/674524-...ptor-raid.html
Molte grazie! E' esattamente il tipo di comparazione di cui avevo bisogno. Credo che andrò verso i due SSd economici in raid 0...
__________________
PZK RULEZ - LAW 0
pzk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 13:01   #125
GiuliaSexy91
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 289
Quote:
Le specifiche parlano chiaro consumi ridotti rispetto la serie F3, ancora più silenziosi con accesso identico alla serie F3 ma sembra che il transfer è più basso..175 MB / sec contro i 250MB, sembra molto strano questo dato infatti come avrò modo pubblicherò qualche test
Allora...Fammi capire xD l'F3 raggiunge i 250MB??? In raid no??? nei benchmark non è in raid (Almeno penso)...quindi 175 è giusto! O sbaglio? Non credo che l'F3 faccia 250MB non in RAID....non è mica un SSD!!! ^^
GiuliaSexy91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 12:48   #126
GiuliaSexy91
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 289
è proprio quello che ho detto io!!! 250 MB??? dove???


Ps.Il corsair che hai preso tu quanto è costato? ^^
GiuliaSexy91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 18:08   #127
GiuliaSexy91
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 289
Io devo comprare questo: Tolto il link, scusate!!!

Che ne pensi??? ^^

Edit:grazie TEO!!!!

Ultima modifica di GiuliaSexy91 : 21-09-2010 alle 00:19.
GiuliaSexy91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 23:33   #128
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5211
Quote:
Originariamente inviato da Sir.TEO Guarda i messaggi
Ti dico subito che la serie "Force" di Corsair è una delle più riuscite in ambito SSD e farai sicuramente un ottimo acquisto in quanto trattasi di un modello tra i più veloci in commercio grazie al controller SandForce di ultima generazione e al pieno supporto al Trim.

Io sto aspettando l'Intel X25-M G3 da 160Gb per il mio sistema principale in quanto il Corsair P64 l'ho montato sul PC secondario (sembra un controsenso ma in realtà non lo è in quanto lo scopo era proprio quello di rivitalizzare un hardware obsoleto ed il risultato è stato centrato in pieno). Se non avessi deciso per gli Intel (o meglio se non avessi saputo della loro esistenza futura) mi sarei buttato ad occhi chiusi sulla serie Force di Corsair (proprio come stai facendo tu)... quindi vai tranquilla.

Cmq siamo terribilmente OT
QUOTO che siamo OT

GiuliaSexy91 edita il link, sono vietati da regolamento idem per il quote di Sir.TEO
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 13:32   #129
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Salve ragazzi, non trovo il thread del nuovissimo HD204UI, quindi chiedo qui; ho letto che il suddetto hard disk può essere formattato in 4K, sapete per caso come si fa? o è tutto automatico fatto da Windows 7 ?
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 20:06   #130
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5211
Quote:
Originariamente inviato da Intel-Inside Guarda i messaggi
Salve ragazzi, non trovo il thread del nuovissimo HD204UI, quindi chiedo qui; ho letto che il suddetto hard disk può essere formattato in 4K, sapete per caso come si fa? o è tutto automatico fatto da Windows 7 ?
Il cluster da 4K è il valore predefinito di windows

PS: è sempre la serie F4 percui possiamo parlarne sempre qui, la prima pagina l'ho aggiornata e penso entro breve sarà variato anche il titolo

Ultima modifica di Sh0K : 03-10-2010 alle 20:15.
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 20:33   #131
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Quote:
Originariamente inviato da Sh0K Guarda i messaggi
Il cluster da 4K è il valore predefinito di windows

PS: è sempre la serie F4 percui possiamo parlarne sempre qui, la prima pagina l'ho aggiornata e penso entro breve sarà variato anche il titolo
Ottimo grazie, possiedo gia due ottimi HD203WI installati nel mio Nas Qnap, e siccome ho bisogno di ulteriore spazio sto valutando l'acquisto di questi nuovissimi HD204UI (tre piatti da 667GB)
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 08:53   #132
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Sir.TEO Guarda i messaggi
Qui trovate una recensione molto dettagliata i cui risultati sono emblematici... questo Samsung F4 (sequenziale a parte) fa pena:

http://www.storagereview.com/samsung...review_hd322gj

A questo punto WD Caviar Black 2Tb oppure SSD.
Quote:
Originariamente inviato da Sh0K Guarda i messaggi
Il cluster da 4K è il valore predefinito di windows

PS: è sempre la serie F4 percui possiamo parlarne sempre qui, la prima pagina l'ho aggiornata e penso entro breve sarà variato anche il titolo
Quote:
Originariamente inviato da Intel-Inside Guarda i messaggi
Ottimo grazie, possiedo gia due ottimi HD203WI installati nel mio Nas Qnap, e siccome ho bisogno di ulteriore spazio sto valutando l'acquisto di questi nuovissimi HD204UI (tre piatti da 667GB)
ne vorrei provare 1, sono molto soddisfatto dei vecchi 5400rpm della serie f3
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 17:20   #133
__miche__
Senior Member
 
L'Avatar di __miche__
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 3340
io ho alcune domande..
attualmente ho un HD252HJ che uso per sistema e programmi e lo vorrei cambiare con un HD253GJ (è della serie F3?) o con un HD322GJ (è della serie F4?), cosa mi consigliate? che differenze ci sono con il mio?

inoltre ho 2 WD Green, che differenze ci sono con i nuovi F4 con capienze dell'ordine dei TeraByte (e quali capienze ci sono)?
__________________
iPhone 12 Pro
Concluso con: leddlazarus Alex23 ziobystek chiadoz Stappern paulk72 BabyNeo.g]R[e josepdf

Ultima modifica di __miche__ : 07-10-2010 alle 17:26.
__miche__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 17:38   #134
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10905
Quote:
Originariamente inviato da Sir.TEO Guarda i messaggi
Qui trovate una recensione molto dettagliata i cui risultati sono emblematici... questo Samsung F4 (sequenziale a parte) fa pena:

http://www.storagereview.com/samsung...review_hd322gj

A questo punto WD Caviar Black 2Tb oppure SSD.
no direi (cosa cmq gia detta qualche post fa se nn erro) che l'f3 rimane la serie migliore, anche dei wd (per nn parlare dell'abominio seagate)
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 18:35   #135
greciaclassica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1192
Ragazzi per quanto riguarda F4 2tb green?
greciaclassica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 16:21   #136
Therock2709
Senior Member
 
L'Avatar di Therock2709
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3251
Ciao a tutti,
devo prendermi un HD da 2 TB e sono orientato sul HD204UI.
Ho appreso del problema dell'allineamento (per correggere il settore iniziale dal 63 al 64, giusto?).
Ma io non ho capito se su WinXP (usando questo Samsung come disco di archivio, l'SO è sull'altro disco) formattando con unità di allocazione da 4K risolve il problema, oppure si deve cmq allineare?
E che tool potrei usare per allineare?

Grazie!
Therock2709 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 11:10   #137
squalo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: L'Aquila
Messaggi: 1517
Ragazzi ho messo due da 320 in raid 0...ora ho un dubbio..poichè per fare il raid sulla mia mobo bisogna farlo con un hd esterno e uno interno, io ho messo comunque due interni. Uno l'ho collegato usando un cavo sata-esata II, l'altro utilizzando un cavo serial ata normale (non II) perchè l'attacco si trova proprio sotto la vga e ci vuole un cavo molto schiacciato..secondo voi perdo prestazioni?
__________________
CASE CM690 III -MSI B450-A PRO MAX -AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Arctic Freezer 34 eSports - Hyperx Predator 3200 MHz 2x8 GB - ASUS TUF Gaming NVIDIA GeForce RTX 4070 SUPER OC Edition 12 Gb - WD BLACK SN850X 1 TB - SSD Sandisk Extreme Pro 480 Gb - Alimentatore Corsair HX650W - Monitor Philips 272 G-Sync 27" -
squalo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 21:49   #138
p92s
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Milano
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da Therock2709 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
devo prendermi un HD da 2 TB e sono orientato sul HD204UI.
Ho appreso del problema dell'allineamento (per correggere il settore iniziale dal 63 al 64, giusto?).
Ma io non ho capito se su WinXP (usando questo Samsung come disco di archivio, l'SO è sull'altro disco) formattando con unità di allocazione da 4K risolve il problema, oppure si deve cmq allineare?
E che tool potrei usare per allineare?

Grazie!
E' passato un po' di tempo ... cercavo info su questo disco, volevo usarlo su di un NAS. Se lo hai preso mi dici le tue impressioni?

Ho letto sulla pag del podotto su <<nuovo uovo.com >> i commenti di un utente che conclude: 1. da non usare con XP come disco di sistema 2. che si puo' formattare a 4K ma che il disco e' sempre disallineato e quindi le prestazioni in Write sono degradate del 50%. 3. perfetto con W7. Pare che non esista un tool di allineamento, solo emulazione.

Ciao e grazie :-)

Ultima modifica di p92s : 14-10-2010 alle 21:51.
p92s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 22:56   #139
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Salve

Sto cercando un disco per storage e ho visto che si parla bene del

HD204UI

COme disco lo si considera piu affidabile del Samsung HD105SI 1 TB SpinPoint F3 EcoGreen ?

Cosa mi consigliate in termini di affidabilitá?

E le differenze tra

Samsung HD204UI/Z4 2 TB SATA 300, Spinpoint F4 EcoGreen

Samsung HD204UI 2 TB (SATA 300, Spinpoint F4 EcoGreen)

Z4


Ciao e grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;

Ultima modifica di APC1 : 14-10-2010 alle 23:02.
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 14:46   #140
Therock2709
Senior Member
 
L'Avatar di Therock2709
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3251
Quote:
Originariamente inviato da p92s Guarda i messaggi
Ho letto sulla pag del podotto su <<nuovo uovo.com >> i commenti di un utente che conclude: 1. da non usare con XP come disco di sistema 2. che si puo' formattare a 4K ma che il disco e' sempre disallineato e quindi le prestazioni in Write sono degradate del 50%. 3. perfetto con W7. Pare che non esista un tool di allineamento, solo emulazione.

Ciao e grazie :-)
Ciao,
in realtà un tool per l'allineamento c'è, è quello che si usa anche per gli SSD, e sarebbe Diskpar o un altro simile Diskpart, sono utility Microsoft (almeno credo, poiché ho letto il manuale su ms technet...).
Cmq alla fine ho preso un HD153WI da 1.5TB perché aveva lo stesso costo €/Gb, ma meno sbattimenti perché ha i settori standard 512Byte.
Lo sto testando ora con l'utility Samsung per vedere se è ok.
Therock2709 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v