Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2009, 06:05   #1081
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
Quote:
Originariamente inviato da nekromantik Guarda i messaggi
l padre della ragazza dopo l'intervista alla cognata: "Nessuna querela, prende giorni per mesi"

http://www.repubblica.it/2009/05/sez...lica-gino.html

Strano non parta nessuna querela. Nessuno l'avrebbe immaginato...
Nell'articolo si parla di Capodanno 2007... ma non era del 2008? E ancora, è vera la storia che non avrebbero permesso a Letizia di intervenire telefonicamente a Ballarò? Poi, non ho capito il modo in cui è stata liquidata l'intervista alla cognata: "prende giorni per mesi". In pratica le ha dato della rimbambita?

Comunque 'sta storia ha stufato, IMHO non se ne caverà nulla... hanno minato la credibilità dell'ex fidanzato dopo poche ore dalla sua dichiarazione, la conferma da parte della zia a quanto pare conta zero...

Però LOL, alla fine veramente nessuna querela...
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |

Ultima modifica di Beelzebub : 29-05-2009 alle 06:13.
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 07:44   #1082
Bastian UMTS
Bannato
 
L'Avatar di Bastian UMTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
Quote:
Originariamente inviato da GinoE L'Alfetta Guarda i messaggi
questo parlare di "giuro sui miei figli" mi ha fatto tornare alla mente il tuttobenigni del 95..pensa un pò, del 95




"Giura sui suoi figli ogni quindici giorni, Berlusconi. L'ha ridetto anche in questi giorni. Ora io mi son chiesto: ogni quindici giorni gli arriva un avviso di garanzia e continua a giurare sui suoi figli. Ora, io ho pensato, non può essere un padre così snaturato e crudele da giurare il falso sulla vita dei suoi figli, quindi ognuno di noi si pone la domanda: "Di chi sono i figli di Berlusconi?"
Questa è stupenda
Bastian UMTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 07:48   #1083
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Beelzebub Guarda i messaggi
Nell'articolo si parla di Capodanno 2007... ma non era del 2008? E ancora, è vera la storia che non avrebbero permesso a Letizia di intervenire telefonicamente a Ballarò? Poi, non ho capito il modo in cui è stata liquidata l'intervista alla cognata: "prende giorni per mesi". In pratica le ha dato della rimbambita?

Comunque 'sta storia ha stufato, IMHO non se ne caverà nulla... hanno minato la credibilità dell'ex fidanzato dopo poche ore dalla sua dichiarazione, la conferma da parte della zia a quanto pare conta zero...

Però LOL, alla fine veramente nessuna querela...
Si, praticamente dice che non ha capito nulla, la cognata.

Quella del 2008 non era stata la prima, di festa, secondo Repubblica.
Ce ne sono state altre - e probabilmente è per quello che la moglie dice che frequenta minorenni, IMHO. Non per altri motivi.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 07:55   #1084
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
ECCO in quale thread dovevo linkare 'st'articolo

http://www.corriere.it/politica/09_m...4f02aabc.shtml

«Azioni legali contro il settimanale»
Ghedini: «L'harem di Berlusconi?
Ricostruzioni di assoluta fantasia»
Il legale del premier annuncia querele a L'Espresso che replica confermando la ricostruzione e le fonti

*
NOTIZIE CORRELATE
*
AUDIO - Ghedini: «Un articolo di pura fantasia»

Niccolò Ghedini (Eidon)
Niccolò Ghedini (Eidon)
MILANO - Un'altra festa nella villa di Berlusconi. Prima di quella alla quale partecipò la giovane Noemi Letizia. La telenovela a base di gossip e politica si arricchisce di un nuovo capitolo. E di nuove polemiche. È "L'Espresso" a ricostruire i festeggiamenti che sarebbero stati organizzati per l'ultimo giorno dell'anno del 2007 nella residenza in Sardegna del premier: in un articolo basato su testimonianze raccolte «dietro garanzie dell'anonimato», il settimanale parla di 50 ragazze tra i venti e i trent'anni portate con aerei privati a Villa Certosa: gioielli in regalo, shopping pagato, pranzo in pizzeria con il presidente del Consiglio e l'accompagnamento della chitarra di Mariano Apicella. Poi due ore di chiacchierata sulle questioni politiche (in cui Berlusconi «se la prende anche con Fini»), quindi via ai festeggiamenti per l'ultimo dell'anno, con canti, balli e bagni nella piscina riscaldata.

GHEDINI: «FANTASIE» - Immediata la replica di Niccolò Ghedini, parlamentare Pdl e legale di Berlusconi. «Le notizie apparse quali anticipazioni di un articolo che dovrebbe essere pubblicato nel prossimo numero del settimanale 'L'Espresso' sono destituite di ogni fondamento - si legge in una nota - e saranno oggetto di tutte le azioni giudiziarie del caso. Trattasi di ricostruzioni di assoluta fantasia asseritamente narrate da anonimi e non riscontrabili frequentatori di Villa Certosa e del Presidente Berlusconi che saranno facilmente smentibili nelle sedi appropriate. Vengono addirittura riportate sintesi o stralci di conversazioni telefoniche che sono, come già accaduto in un recente passato, del tutto inesistenti e inventate». «Conversazioni siffatte - prosegue Ghedini - non sono mai esistite e gli interlocutori citati potranno ampiamente testimoniarlo. E del resto non è dato comprendere come L'espresso' potrebbe essere in possesso di intercettazioni mai depositate e ad oggi completamente distrutte dall'autorità giudiziarie».

L'ESPRESSO CONFERMA - «L'Espresso - fa sapere in una nota il settimanale - conferma la ricostruzione pubblicata sul numero in edicola venerdì. Contrariamente a quanto dichiarato dall'onorevole Ghedini, le intercettazioni telefoniche riportate da L'espresso esistono e sono state fedelmente trascritte. La conversazione tra Silvio Berlusconi e Evelina Manna è depositata agli atti della richiesta di archiviazione della Procura di Roma: non ne è stata chiesta la distruzione perché ritenuta un elemento che scagiona Berlusconi dall'accusa di corruzione. La conversazione numero 794 di Guido De Angelis è stata depositata alle parti nel procedimento per corruzione della procura di Napoli: da un anno è nella disponibilità di almeno cinque avvocati, incluso l'onorevole Ghedini».


28 maggio 2009

E tutti i pesci vennero a galla per vedere la palla di pelle di pollo...
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 08:25   #1085
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Come?!?! Niente querela?!?!?!
Sarebbe stato troppo bello avere anche la certificazione del tribunale sulla veridicità della storia
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 08:41   #1086
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Anche la moglie del boss arrestato ieri giurava sugli occhi dei suoi figli. E' abbastanza tipico in certi ambienti.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 08:44   #1087
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Scusate, ma...



Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 08:50   #1088
nekromantik
Senior Member
 
L'Avatar di nekromantik
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
Quote:
Originariamente inviato da Alien Guarda i messaggi
Sarebbe stato troppo bello avere anche la certificazione del tribunale sulla veridicità della storia
Per questo motivo querele non ne vedremo MAI. ^__-
__________________
nekromantik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 08:56   #1089
radiovoice
Senior Member
 
L'Avatar di radiovoice
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
Scusate, ma...



radiovoice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 09:22   #1090
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Una ricostruzione dell'ultimo mese.....
http://www.repubblica.it/2009/05/sez...struzione.html

Un mese di contraddizioni
poi arriva la verità ad personam


"Berlusconi, un mese dopo, risponde alle domande che si fa da solo. Minorenni? "Non ho detto niente". Sesso con le minorenni? "Assolutamente no, ho giurato sulla testa dei miei figli e sono consapevole che se fossi uno spergiuro mi dovrei dimettere, un minuto dopo averlo detto". (Il Cavaliere ha memoria corta. Già gli è capitato di giurare sulla testa dei figli per negare che Fininvest avesse un "comparto off-shore, very secret", All Iberian. Ora che quell'arcipelago di "fondi neri" ha trovato una documentata conferma, il capo del governo ha dimenticato quel fragoroso spergiuro). La mossa del presidente segue un sentiero che gli è familiare fino all'abitudine. Rovescia il tavolo per uscire dall'angolo in cui si è cacciato con la sua apparizione in un ristorante di Casoria per festeggiare una diciottenne. Stende un velo sui tre eventi che egli stesso si è combinato: l'incomprensibile presenza in una periferia napoletana; l'offesa pubblica alla moglie; scelte politiche che hanno convinto Veronica Lario a parlare di "ciarpame politico".

Se questo "caso Berlusconi", come si è voluto accreditare, fosse stato soltanto una pruderie, magari il colpo di teatro del premier sarebbe stato anche efficace.Fin dall'inizio, però, questa storia non ha avuto nessuna parentela (o soltanto un legame forzato) con il gossip. Lo dimostrano con l'evidenza della luce le quattro parole ("Non ho detto niente") con cui Silvio Berlusconi liquida l'intero rosario di discorsi e ricordi offerto nel monologo a Porta a porta, in tre interviste ufficiali (France 2, Corriere della sera e Stampa), nelle molte conversazioni ufficiose con i cronisti, nella pubblica promessa di "spiegare tutto" (Cnn). Della ricostruzione che il capo del governo ha proposto all'opinione pubblica non è rimasto in piedi, dopo quattro settimane, nemmeno un muro. Il think tank di Gianfranco Fini (farefuturo) e Veronica Lario lo accusano di selezionare la nuova élite politica del Paese negli studi televisivi, nei set dei reality, magari tra i cactus di Villa Certosa tra "le vergini che si offrono al drago". Il Cavaliere nega di aver mai voluto candidare alle Europee "veline" qualche ora prima che veline e soubrette confermino di aver firmato per quelle candidature. Veronica Lario svela che il premier "frequenta minorenni" posseduto da un'ossessione per il sesso che ne pregiudica la salute ("non sta bene") e il presidente del consiglio ha dichiarato in tv di non frequentare minorenni e di stare benissimo. Salta però fuori una minorenne (Noemi) che certamente ha frequentato e frequenta. Per giustificarne gli incontri, Berlusconi s'ingarbuglia in una, due, tre, quattro versioni. Quanto più corregge e contraddice la sua memoria, tanto più offre ricostruzioni che stanno in piedi come un sacco vuoto. La risposta alle dieci domande che Repubblica avrebbe voluto fargli, se avesse accettato di essere intervistato, avrebbero potuto chiudere la partita, restituire al premier l'attendibilità perduta, ridimensionare una criticità che distrugge la sua reputazione (e quella dell'Italia) nel mondo. Ha preferito tacere, invece. Con ostinazione continua a tacere oggi mentre gli "arrangiamenti" si sbriciolano come un biscotto sotto la pressione di qualche interrogativo rivolto ai protagonisti.

Un testimone attendibile, ex-fidanzato di Noemi, racconta di un uomo di 73 anni, capo del governo di un Paese con molte difficoltà da affrontare, che telefona in un pomeriggio autunnale del 2008 a una diciassettenne per dirle come sia "angelico" il suo viso e "puro" il suo sguardo. Decide di "allevarla". La invita a Roma, a Milano, in Sardegna quando - confessa la ragazza - si sente solo. La colma di regali e attenzioni. Il testimone, con un guaio giudiziario alle spalle, costringe Berlusconi a smentire se stesso. Il Cavaliere aveva detto di aver incontrato la ragazza sempre alla presenza dei suoi genitori, deve smentirsi: è vero, l'ho invitata - era ancora minorenne - prima a Villa Madama, poi a Villa Certosa e i genitori non c'erano. Si comprende, allora, perché il premier non risponda alle sollecitazioni: non può rispondere ad alcuna domanda senza danneggiare irrimediabilmente se stesso e un futuro luminoso progettato per concludersi al Quirinale. L'"unità di crisi", che lo consiglia, si convince a incamminarsi per la solita strada del "complotto", ma è ancora fresco nel ricordo di tutti che è stato lo stesso Berlusconi a costruire la trappola che lo tiene prigioniero senza voler ricordare che i protagonisti di quest'affare sono direttamente o indirettamente "berlusconiani", passando per Veronica Lario, da farefuturo al testimone, che svela il primo contatto tra il premier e la diciassettenne. La teoria del complotto diventa un soufflé sgonfio. Berlusconi, alle strette, riconverte i suoi passi verso una direzione che conosce bene e gli ha portato sempre fortuna: "non ho detto niente".

Il "non ho detto niente" di Berlusconi è la formula che contiene il nucleo stesso del suo sistema politico perché è il dispositivo che cancella ogni distinzione tra vero e falso. Con quel "non ho detto niente" il premier vuole eliminare, non solo le sue contraddizioni e incoerenze, ma anche gli eventi e i fatti concreti, il loro ricordo nella mente dei testimoni e dell'opinione pubblica. Pretende che sia accettato il suo personale canone secondo il quale non esiste alcun modo di stabilire che cosa sia vero perché "non esiste un criterio di verità praticabile" se si esclude ciò che viene dichiarato vero al momento. Il premier (consapevolmente o meno, non importa) ci invita a dare fede soltanto alle "credenze" che naturalmente possono essere cancellate il giorno successivo (e qui è un gioco da ragazzi per chi controlla stampa e network tv). In questo mondo di cartapesta la verità dura un solo giorno e il Gran Bugiardo che lo ha fabbricato non può mai essere accusato di mentire perché ha abolito l'idea stessa della verità.

Al fondo del "caso Berlusconi", che soltanto occasionalmente ha incrociato la vita di una ragazza e di una famiglia, c'è - come direbbe Leszek Kolakowski - "il cuore di una nuova civilizzazione" che abolisce l'idea stessa di verità. Che rende indifferente sulla scena politica l'attendibilità del premier perché il premier può affatturarsi la realtà come meglio gli conviene in quel momento, salvo poi rimodellarla il giorno dopo. Non tutti dalle nostre parti hanno compreso, contrariamente a quanto è stato subito chiaro alla stampa di mezzo mondo, che il "caso Berlusconi" oggi ci parla di minorenni, ma contemporaneamente o domani ci può parlare di disoccupazione, sviluppo, recessione, fisco, terremoto, famiglia, Europa, rifiuti: in una parola, del destino del Paese perché mette in gioco la sua rappresentazione pubblica e l'affidabilità di chi lo governa.
È a questa prova Berlusconi sfugge rispondendo soltanto alle domande che egli stesso si pone senza nemmeno rendersi conto quanto avvilente sia vederlo apparire nei tg della sera per giurare che non fa sesso con le minorenni. Per evitare dieci domande, il premier preferisce questa umiliazione e, peggio, decide di inoltrarsi sempre di più in un vicolo cieco che minaccia di soffocarlo. Giurare sulla testa dei figli che non ha "rapporti piccanti" con le minorenni, pena le dimissioni immediate, è una sfida funesta che lo rende debole, soprattutto ricattabile. Qualunque minorenne - ed è ormai provato che a Berlusconi capita di frequentarle - può inventarsi la bubbola e scatenare un terremoto istituzionale. Questa è la strada sdrucciolevole che ha scelto il premier, costretto a scendere nei sotterranei del suo castello di bugie, incapace di spiegare perché ha mentito, a dire che cosa lo ha costretto a mentire, che cosa ancora oggi gli impone di tacere la verità. Questo è il dramma di un uomo e di un politico che è il capo del governo italiano.
"
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 09:43   #1091
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
ormai è un gran casino, non si possono unire tutti i thread in uno, o magari controllare prima di postare sempre gli stessi articoli? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1990547
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 09:45   #1092
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
ormai è un gran casino, non si possono unire tutti i thread in uno, o magari controllare prima di postare sempre gli stessi articoli? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1990547
Io proporrei di chiudere questo e aprirne uno piu' ordinato con i vari articoli in prima..
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 09:56   #1093
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
interviene pure la Carfagna
che telenovela

http://www.corriere.it/politica/09_m...4f02aabc.shtml

Carfagna: «In Aula c'è di tutto ma si accaniscono sul premier»
Il ministro: «Fa il bene del Paese. Il resto sono affari suoi»

Gentile Direttore, trascorso un anno da un attacco mediati*co di inaudita volgarità a cui sono stata sot*toposta, sono qui a fare alcune considera*zioni su vicende che in questi giorni ci so*no state date in pasto con una morbosità e un’ossessività che ricordano molto quelle che hanno riguardato la sottoscritta.

Sono qui a dire la mia, se mi è consenti*to. Anche forte e fiera di un lavoro svolto, in soli dodici mesi, con impegno ed auten*tica passione in favore e a tutela dei sogget*ti più vulnerabili di questo Paese.

Qualcuno è ancora convinto che io, gio*vane donna che dalla tv è passata alla poli*tica con Berlusconi, non abbia il diritto di parlare, non abbia nulla di sensato ed intel*ligente da dire. Ed invece vorrei osare così tanto. Mi sia consentito. Lo faccio perché ho testa. E cuore. Ho testa né più né meno di tanti pseudo-intellettuali che si ergono pomposamente a maestri di vita e di scien*za, di etica e di morale, che parlano e stra*parlano giudicando tutto e tutti pretenden*do di essere i padroni assoluti del vero.

Certo, mi riconosco una buona dose di coraggio se sono qui, oso parlare e, di più, vorrei addirittura dare, sottovoce, ma molto sottovoce, un consiglio. Che è quello di fare un passo indietro, di ritorna*re al di qua di quel limite della decenza e del buon senso che è stato abbondante*mente superato.

Insinuazioni pesanti e volgari hanno ac*compagnato la mia scelta sciagurata. Quel*la di una giovane donna che, dopo una (a dire il vero) assai insignificante carriera in tv ha deciso di accettare la sfida di fare politica con il partito di Berlusconi. Atten*zione. Giovane donna, televisione, Berlu*sconi.

E qui casca l’asino!

Perché se cambiando l’ordine degli ad*dendi il risultato è lo stesso, sostituendo anche uno soltanto degli addendi il risulta*to sarebbe ben diverso e comporterebbe la legittimità dell’impegno politico.

Suvvia, siamo realisti.

Il Parlamento vede tra i suoi banchi alcu*ni uomini dalle assai dubbie capacità poli*tiche. Ma nessuno si sorprende. L’Aula di Montecitorio è stata frequentata da perso*naggi condannati per banda armata e con*corso in omicidio, facinorosi violenti, con*dannati per detenzione e fabbricazione di ordigni esplosivi, protagonisti di risse e di indecorosi episodi di cronaca.

Ma nessuno mai si è indignato.

Onorevoli che candidamente hanno am*messo di prostituirsi prima di approdare alla Camera, altri che, durante il loro incari*co, sono stati sorpresi a contrattare per strada prestazioni con transessuali.

Mai nessuno si è scandalizzato. Mai.

Allora viene un sospetto.

Che sia Berlusconi l’ingrediente indige*sto? Sì, è proprio così, Berlusconi indigna, scandalizza, inquieta.

Forse è arrivato il momento di mettere un freno a questa follia collettiva, a questo vizio malsano, che qualcuno tenta di fo*mentare, di guardare e giudicare la politi*ca dal buco della serratura, di giudicare le persone per l’aspetto estetico e per il lavo*ro, seppur onesto, che hanno fatto in pas*sato.

È assurdo, dopo anni di battaglie, è co*me tornare indietro quando i criteri seletti*vi per accedere alla politica erano il censo e il sesso.

Forse è proprio il caso di dire che si sta*va meglio quando si stava peggio!

Ed è sorprendente che le dichiarazioni e la persona dell’ex fidanzato di Noemi Leti*zia, condannato per rapina, secondo qual*cuno meritino più rispetto dell’impegno e della persona di una donna che ha l’unica colpa di aver lavorato in tv. Cosa è più gra*ve, mi domando, aver lavorato in tv o esse*re stato un rapinatore? Quanto tempo do*vrà passare ancora perché chi ha lavorato nel mondo dello spettacolo possa essere trattato almeno come un ex rapinatore o un ex detenuto?

Credo che si sia superato il limite del buon senso e tutti abbiamo responsabilità e doveri. A cominciare dalla politica che deve ispirarsi a criteri di rigore e di serie*tà. Quei criteri che hanno indirizzato l’atti*vità di un governo che ha risolto gravi emergenze e problemi quotidiani con tem*pestività ed efficacia, grazie ad un presi*dente del Consiglio che è riuscito non solo ad interpretare le speranze e i sogni degli Italiani, ma anche a tradurli in realtà. Que*sto, quello delle cose realizzate per il bene del Paese, è il terreno di confronto sul qua*le vogliamo misurarci e di cui deve rispon*dere agli italiani il presidente Berlusconi. Un leader mai prepotente o arrogante, con*sapevole di una innata capacità seduttiva che ha usato a fini di ricerca del consenso e non per scopi morbosi.

Un uomo leale, perbene e rispettoso.

Una persona di garbo e gentilezza, doti che qualcuno vorrebbe declassare a mera finzione e che invece sono autentiche. E, lasciatemi pure dire che, in un mondo po*polato da gran cafoni, sono qualità rare ed invidiabili. Il resto, tutto il resto, sincera*mente sono affari suoi. O, almeno, così do*vrebbe essere in un Paese «normale».

So che ho ben poca esperienza, ma cre*do di averne quanto basta per auspicare che l’Italia diventi un Paese «normale», do*ve chi fa politica viene giudicato per ciò che fa e chi governa per come governa. Per fare questo, però, c’è bisogno di uno sfor*zo di volontà da parte di tutti.

Forse è arrivato anche il momento che chi trascorre le sue giornate a criticare e a farci lezione, scenda dalla sua cattedra di cartapesta, si sporchi le mani con i pro*blemi veri e con le questioni che vera*mente interessano alla gente e dia il suo contributo alla crescita e allo sviluppo dell’Italia.

Qualcuno lo troverà più noioso, ma sa*rebbe sicuramente più proficuo.

Il Paese ne avrebbe un gran vantaggio. La qualità e il livello dell’attività politica, che qualcuno si diverte a far scadere verso il basso, ritroverebbero dignità e centralità.

Mara Carfagna, ministro per le Pari opportunità (Pdl)
29 maggio 2009
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 10:10   #1094
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
CUTTONE ...
sono commosso!!
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 10:12   #1095
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Alien Guarda i messaggi
sono commosso!!
ma tu - si sa - piangi per un nonnulla
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 10:23   #1096
Bastian UMTS
Bannato
 
L'Avatar di Bastian UMTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
interviene pure la Carfagna
che telenovela

http://www.corriere.it/politica/09_m...4f02aabc.shtml

Carfagna: «In Aula c'è di tutto ma si accaniscono sul premier»
Il ministro: «Fa il bene del Paese. Il resto sono affari suoi»

Gentile Direttore, trascorso un anno da un attacco mediati*co di inaudita volgarità a cui sono stata sot*toposta, sono qui a fare alcune considera*zioni su vicende che in questi giorni ci so*no state date in pasto con una morbosità e un’ossessività che ricordano molto quelle che hanno riguardato la sottoscritta.

Sono qui a dire la mia, se mi è consenti*to. Anche forte e fiera di un lavoro svolto, in soli dodici mesi, con impegno ed auten*tica passione in favore e a tutela dei sogget*ti più vulnerabili di questo Paese.

Qualcuno è ancora convinto che io, gio*vane donna che dalla tv è passata alla poli*tica con Berlusconi, non abbia il diritto di parlare, non abbia nulla di sensato ed intel*ligente da dire. Ed invece vorrei osare così tanto. Mi sia consentito. Lo faccio perché ho testa. E cuore. Ho testa né più né meno di tanti pseudo-intellettuali che si ergono pomposamente a maestri di vita e di scien*za, di etica e di morale, che parlano e stra*parlano giudicando tutto e tutti pretenden*do di essere i padroni assoluti del vero.

Certo, mi riconosco una buona dose di coraggio se sono qui, oso parlare e, di più, vorrei addirittura dare, sottovoce, ma molto sottovoce, un consiglio. Che è quello di fare un passo indietro, di ritorna*re al di qua di quel limite della decenza e del buon senso che è stato abbondante*mente superato.

Insinuazioni pesanti e volgari hanno ac*compagnato la mia scelta sciagurata. Quel*la di una giovane donna che, dopo una (a dire il vero) assai insignificante carriera in tv ha deciso di accettare la sfida di fare politica con il partito di Berlusconi. Atten*zione. Giovane donna, televisione, Berlu*sconi.

E qui casca l’asino!

Perché se cambiando l’ordine degli ad*dendi il risultato è lo stesso, sostituendo anche uno soltanto degli addendi il risulta*to sarebbe ben diverso e comporterebbe la legittimità dell’impegno politico.

Suvvia, siamo realisti.

Il Parlamento vede tra i suoi banchi alcu*ni uomini dalle assai dubbie capacità poli*tiche. Ma nessuno si sorprende. L’Aula di Montecitorio è stata frequentata da perso*naggi condannati per banda armata e con*corso in omicidio, facinorosi violenti, con*dannati per detenzione e fabbricazione di ordigni esplosivi, protagonisti di risse e di indecorosi episodi di cronaca.

Ma nessuno mai si è indignato.

Onorevoli che candidamente hanno am*messo di prostituirsi prima di approdare alla Camera, altri che, durante il loro incari*co, sono stati sorpresi a contrattare per strada prestazioni con transessuali.

Mai nessuno si è scandalizzato. Mai.

Allora viene un sospetto.

Che sia Berlusconi l’ingrediente indige*sto? Sì, è proprio così, Berlusconi indigna, scandalizza, inquieta.

Forse è arrivato il momento di mettere un freno a questa follia collettiva, a questo vizio malsano, che qualcuno tenta di fo*mentare, di guardare e giudicare la politi*ca dal buco della serratura, di giudicare le persone per l’aspetto estetico e per il lavo*ro, seppur onesto, che hanno fatto in pas*sato.

È assurdo, dopo anni di battaglie, è co*me tornare indietro quando i criteri seletti*vi per accedere alla politica erano il censo e il sesso.

Forse è proprio il caso di dire che si sta*va meglio quando si stava peggio!

Ed è sorprendente che le dichiarazioni e la persona dell’ex fidanzato di Noemi Leti*zia, condannato per rapina, secondo qual*cuno meritino più rispetto dell’impegno e della persona di una donna che ha l’unica colpa di aver lavorato in tv. Cosa è più gra*ve, mi domando, aver lavorato in tv o esse*re stato un rapinatore? Quanto tempo do*vrà passare ancora perché chi ha lavorato nel mondo dello spettacolo possa essere trattato almeno come un ex rapinatore o un ex detenuto?

Credo che si sia superato il limite del buon senso e tutti abbiamo responsabilità e doveri. A cominciare dalla politica che deve ispirarsi a criteri di rigore e di serie*tà. Quei criteri che hanno indirizzato l’atti*vità di un governo che ha risolto gravi emergenze e problemi quotidiani con tem*pestività ed efficacia, grazie ad un presi*dente del Consiglio che è riuscito non solo ad interpretare le speranze e i sogni degli Italiani, ma anche a tradurli in realtà. Que*sto, quello delle cose realizzate per il bene del Paese, è il terreno di confronto sul qua*le vogliamo misurarci e di cui deve rispon*dere agli italiani il presidente Berlusconi. Un leader mai prepotente o arrogante, con*sapevole di una innata capacità seduttiva che ha usato a fini di ricerca del consenso e non per scopi morbosi.

Un uomo leale, perbene e rispettoso.

Una persona di garbo e gentilezza, doti che qualcuno vorrebbe declassare a mera finzione e che invece sono autentiche. E, lasciatemi pure dire che, in un mondo po*polato da gran cafoni, sono qualità rare ed invidiabili. Il resto, tutto il resto, sincera*mente sono affari suoi. O, almeno, così do*vrebbe essere in un Paese «normale».

So che ho ben poca esperienza, ma cre*do di averne quanto basta per auspicare che l’Italia diventi un Paese «normale», do*ve chi fa politica viene giudicato per ciò che fa e chi governa per come governa. Per fare questo, però, c’è bisogno di uno sfor*zo di volontà da parte di tutti.

Forse è arrivato anche il momento che chi trascorre le sue giornate a criticare e a farci lezione, scenda dalla sua cattedra di cartapesta, si sporchi le mani con i pro*blemi veri e con le questioni che vera*mente interessano alla gente e dia il suo contributo alla crescita e allo sviluppo dell’Italia.

Qualcuno lo troverà più noioso, ma sa*rebbe sicuramente più proficuo.

Il Paese ne avrebbe un gran vantaggio. La qualità e il livello dell’attività politica, che qualcuno si diverte a far scadere verso il basso, ritroverebbero dignità e centralità.

Mara Carfagna, ministro per le Pari opportunità (Pdl)
29 maggio 2009
Serrare i ranghi in certe situazioni è l'ultimo espediente, non era stato lui stesso a lamentarsi delle ministre che non lo difendevano? Certo, questo intervento dopo la chiamata alle armi del nano lascia il tempo che trova....
Bastian UMTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 10:47   #1097
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
infatti lui s'è lamentato e lei ha DOVUTO esprimersi.

dal punto di vista mediatico, il "ricomparire" della Carfagna è secondo me un errore, gli italiani sospettano (o meglio, sono intimamente convinti) che la vicenda-Carfagna sia solo un precedente, anche abbastanza simile, della vicenda-Noemi.

per due punti passa una sola retta eh...
(ma un intero fascio di circonferenze )

se poi aggiungi le parole di Veronica, le foto di lui con in braccio le vallette a Villa Certosa, etc etc, insomma, il quadro che ne esce è piuttosto chiaro.


è il classico "io SO, ma non ho le prove" di pasoliniana memoria.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 10:50   #1098
Bastian UMTS
Bannato
 
L'Avatar di Bastian UMTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
infatti lui s'è lamentato e lei ha DOVUTO esprimersi.

dal punto di vista mediatico, il "ricomparire" della Carfagna è secondo me un errore, gli italiani sospettano (o meglio, sono intimamente convinti) che la vicenda-Carfagna sia solo un precedente, anche abbastanza simile, della vicenda-Noemi.

per due punti passa una sola retta eh...
(ma un intero fascio di circonferenze )

se poi aggiungi le parole di Veronica, le foto di lui con in braccio le vallette a Villa Certosa, etc etc, insomma, il quadro che ne esce è piuttosto chiaro.


è il classico "io SO, ma non ho le prove" di pasoliniana memoria.
Dagospia fù messo a tacere, aveva le trascrizioni delle registrazioni che tanto temeva il nano....all'epoca in cui egli stesso disse "se escono quelle intercettazioni ci sarà uno scandalo enorme"
Bastian UMTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 10:54   #1099
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da Bastian UMTS Guarda i messaggi
Serrare i ranghi in certe situazioni è l'ultimo espediente, non era stato lui stesso a lamentarsi delle ministre che non lo difendevano? Certo, questo intervento dopo la chiamata alle armi del nano lascia il tempo che trova....
Perché, pensate davvero che l'abbia scritta la Carfagna la lettera?????
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 10:55   #1100
radiovoice
Senior Member
 
L'Avatar di radiovoice
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 2764
Interessante riscotruzione della vicenda de La stampa

Caso Noemi, la vicenda
ricostruita dai cronisti
Silvio Berlusconi alla festa di compleanno di Noemi Letizia

LA STAMPA (F. Martini) 29/04
L'attacco di Veronica Lario
Le parole piu' amare, una condanna durissima nei confronti del marito, la Lario le scandisce quando le viene chiesto di commentare un fatto di cronaca, descitto dal quotidiano ''La Repubblica''. Due sere fa, secondo il quotidiano, il presidente del Consiglio, sbarcato all'aeroporto di Capodichino di Napoli per l'ennesima visita-lampo per i rifiuti, avrebbe chiesto alla propria scorta di fare una deviazione per poter partecipare alla festa di compleanno, in una discoteca del Napoletano, di una ragazza di 18 anni di nome Noemi.

LA STAMPA (A. Minzolini) 30/04
Il premier: "Mi aveva invitato il padre, un vecchio socialista, autista di Craxi"
Insomma, il Cavaliere ha affrontato tutti gli argomenti, anche i piu' delicati. Ha anche motivato la sua presenza alla festa a Casoria per i 18 anni di Noemi che aveva irritato la moglie. «Ci sono andato - ha spiegato - perche' mi aveva invitato il padre, un vecchio socialista, autista di Craxi. E non avevo certo nulla da nascondere visto che mi sono fatto fotografare per un'ora».

LA STAMPA (F. Amabile) 30/04
Bobo Craxi: "Io questa Noemi e suo padre non li conosco davvero"
E' Berlusconi a fornire qualche dettaglio in piu' su come sia nata questa amicizia. «Se fosse stata una cosa piccante sarei andato in mezzo alla gente a farmi delle foto? Conosco il padre da una vita, e' un vecchio socialista ed era l'autista di Craxi». Non l'avesse mai detto. Smentisce Bobo Craxi: «Cado dalle nuvole. L'autista di mio padre si chiamava Nicola, era veneto, ed e' morto da qualche anno. Io questa Noemi e suo padre non li conosco davvero». Smentiscono anche Giulio Di Donato e gli altri socialisti napoletani: «Craxi non ha mai avuto un autista a Napoli».

LA STAMPA (Mario Calabresi) 04/05
Berlusconi: "Io sono amico del padre: punto e basta"
«Avete dato tanto spazio ad una vicenda privata piena di falsita'. Avete preso le parole della signora, le avete amplificate senza contraddittorio e a me neppure la possibilita' di spiegarmi».
La parola «minorenne», pronunciata dalla moglie, e' quella che per Berlusconi rende impossibile qualunque riconciliazione: «Io frequenterei, come ha detto la signora, delle diciassettenni. E' una cosa che non posso sopportare. Io sono amico del padre: punto e basta. Lo giuro. La cosa mi sembrava talmente chiara e limpida che pensavo fosse impossibile che ci si potesse costruire sopra un tale castello di menzogne. Suo padre, che conoscevo da tempo, mi ha telefonato per chiedermi se lasciavo fuori Martusciello dalle liste per le Europee, io gli ho spiegato che avrei cercato di mettere sia l'ex questore Malvano sia Martusciello e che stavo arrivando a Napoli per dare una spinta ai contratti per i nuovi termovalorizzatori che sono frenati dalla burocrazia. A quel punto lui mi ha interrotto e mi ha detto: "Stai venendo a Napoli? Io stasera festeggio il diciottesimo compleanno di Noemi, perche' non vieni per un brindisi, lo facciamo in un locale che e' poco distante dall'aeroporto. Ti prego vieni, sarebbe il piu' bel regalo della mia vita".

LA STAMPA (Ugo Magri) 06/05
Berlusconi racconta la sua verità da Bruno Vespa
Altro che chiedere scusa, come s'e' illusa con qualche amica Veronica. Silvio Berlusconi e' andato in tivu', da Vespa, per rilanciare la «sua» verita'. Vuole che sia lei a piegarsi: dica perdono, ho sbagliato. Dipinge la moglie come una donna manipolata.

APCOM 14/05
Le dieci domande di "Repubblica" al premier
Il quotidiano "Repubblica" rende note dieci domande rivolte al presidente del Consiglio sulla vicenda Lario-Noemi Letizia, relative a questioni ritenute di pubblico interesse. Il quotidiano diretto da Ezio Mauro spiega che tali domande sono state presentate lunedì scorso a Palazzo Chigi e che il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta si era impegnato a fornire risposte in 48 ore. Un termine scaduto, invece, senza notizie dal Governo. Motivo per il quale il quotidiano ha deciso di chiedere pubblicamente la versione di Berlusconi sulle questioni poste.

ADNKRONOS 15 /05
Vittorio Craxi: "Se avessi saputo di poter salvare il matrimonio di due persone che considero amiche, forse avrei anche detto una mezza bugia"
Aver preso parte alla festa di compleanno di Noemi Letizia è un «errore» che ogni uomo politico avrebbe potuto commettere. Lo ha dichiarato Vittorio Craxi, che in un’intervista a Red Tv è tornato a parlare anche del padre di Noemi. «Elio Letizia? Mi sono trovato involontariamente coinvolto nella vicenda -ha spiegato Bobo Craxi- se avessi saputo di poter salvare il matrimonio di due persone che considero amiche, forse avrei anche detto una mezza bugia, perchè a fin di bene».

ADNKRONOS 16/05
Il Padre di Noemi al Times: "Campagna di bugie e invenzioni "
Letizia, confermando di aver dichiarato un reddito di circa 12 mila euro, ha parlato al Times di una «campagna di bugie e invenzioni per vendere giornali» e definito «una bugia» la notizia che la figlia vada a scuola in Mercedes. Il padre di Noemi ha detto di non essere stato l’autista di Craxi e alla domanda su perchè Berlusconi l’abbia detto, ha risposto: «Spesso a Berlusconi vengono attribuite cose che non ha mai detto». Il quotidiano britannico mette poi in evidenza che è stato proprio Benedetto Letizia, e non Noemi, a invitare il premier alla festa di compleanno della figlia. «Erano vecchi amici-scrive il Times- dal tempo del suo impegno giovanile nel ramo napoletano del Partito socialista guidato da Craxi, mentore politiico di Berlusconi».

ADNKRONOS 16/05
La Madre di Noemi al Times
Il Times passa poi alla madre della ragazza, Anna Palumbo, osservando che ha rifiutato di dire come, quando e dove ha incontrato Berlusconi. In un’altra occasione, ricorda il Times, ha detto di averlo incontrato attraverso le attività politiche del marito. Ma ha anche detto, secondo il Times, che Berlusconi potrà «fare per mia figlia quello che non ha potuto fare per me»

AGI 17/05
La gaffe del Times sull'intervista alla madre di Noemi
Marcia indietro del Times. Il giorno dopo aver pubblicato l’intervista alla madre di Noemi il quotidiano proprietà di Rupert Murdoch rettifica il passaggio più delicato, quello dedicato ai rapporti tra la signora e Silvio Berlusconi. La signora Palumbo non si riferiva a Berlusconi, quando diceva "il signore", ma a «Il Signore», intendendo Dio. Il che dunque non implica che lei conoscesse Berlusconi negli anni ’80. Chiediamo scusa per l’imbarazzo creato».

ADKRONOS 18/05
Il Times torna all'attacco di Berlusconi
Dopo il corsivo di pubbliche scuse per il clamoroso errore commesso nel tradurre in modo errato dichiarazioni non concesse della madre di Noemi, Anna Palumbo, ecco che il Times torna all’attacco di Silvio Berlusconi. Lo fa con un editoriale, intitolato «Pubblico dovere e vendetta privata». Il quotidiano britannico accusa Berlusconi di «intimidire il dissenso» in merito al caso di Noemi.

AGI 19/05
Berlusconi: Noemi "bersagliata in modo inaccettabile dai giornali"
Dopo la «mia partecipazione a quella festa di quella ragazza, lei è stata bersagliata in modo inaccettabile dai giornali». Lo dice il premier, Silvio Berlusconi, riferendosi a Noemi Letizia. «Qualche giornale è andato anche a vedere le proprietà immobiliari che i genitori le hanno intestato negli anni. È una cosa veramente vergognosa. Io mi vergogno per questi giornali nel leggere queste cose, con delle interviste inventate e con qualche risposta inventata di sana pianta».

APCOM 19/05
Berlusconi: "Non rispondo a Repubblica"
«Non rispondo a Repubblica. Se Repubblica cambiasse atteggiamento potremmo trovare un accordo, ma ora non rispondo. Ho già risposto quando mi hanno detto che ero malato: ho risposto che eravate voi malati di invidia e odio politico, lo riconfermo in pieno».

APCOM 21/05
Noemi e la cena a Villa Madama col premier
Noemi Letizia avrebbe partecipato il 19 novembre a una cena ufficiale con il Presidente del Conisiglio Silvio Berlusconi a Villa Madama, in uno dei periodici incontri del Premier con il gotha dell’imprenditoria: quella sera toccava al settore moda. Lo rifertisce oggi in prima pagina il quotidiano "La Repubblica" che assicura aver condotto sulla verifica «approfondite verifiche presso diverse fonti dirette».

ANSA 22/05
Versace smentisce di aver visto Noemi a Villa Madama
Santo Versace, deputato del Pdl, smentisce di aver accompagnato il 19 novembre dello scorso anno Noemi Letizia a Villa Madama ad una cena, e anzi afferma di non ricordare di averla vista lì.

APCOM 22/05
Confalonieri e la festa del Milan: "Non ricordo i presenti"
Cinque scatti e un video sulla festa del Milan per il Natale 2008 pubblicati sul sito "Repubblica.it" sono la conferma della presenza di Noemi Letizia con la madre all’evento. Una presenza di cui si è parlato da tempo, ora confermata da scatti e riprese. La signora Letizia siede alla sinistra di Fedele Confalonieri con accanto la figlia. In piedi alle loro spalle in una immagine si vede Carlo Ancelotti, in un’ altra il premier Silvio Berlusconi. La didascalia considera queste foto prova che Noemi e sua madre fossero ospiti al tavolo presidenziale. Il Presidente di Mediaset Fedele Confalonieri finora alle domande sulla festa del Milan 2008 ha sempre risposto di non ricorsare i presenti. Oggi, interrogato sulla pubblicazione delle foto che lo ritraggono al tavolo con la signora Letizia e la allora sedicenne Noemi, assicura di non essere stato allora a conoscenza della identità delle sue commensali: «Con 900 persone a una festa - risponde interrogato in proposito a margine della kermesse dei giovani editori a Bagnaia - che ne sai di chi ti mettono davanti o di fianco?».

AGI 23/05
Berlusconi: "Ho detto alla famiglia di cui sono molto amico da anni, che non dessero risposte su quella che è stata la nostra frequentazione"
«Questa volta hanno proprio esagerato, anche portando mie situazioni private al centro della lotta politica. Ora,in questa situazione non c’è nulla che sia men che pulito e ciò verrà fuori». Lo ha detto il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. «Ho detto alla famiglia di cui sono molto amico da anni, che non dessero risposte su quella che è stata la nostra frequentazione, per il semplice motivo che deve essere chiaro a tutti come sia meschina e indebita la volontà di chi si immette nella privacy che riguarda ciascuno di noi. Anche il comportamento di molti giornali è veramente indegno, ignobile, direi sconcio e quando la gente si accorgerà di quella che è la vera situazione, ci saranno molte persone che si dovranno vergognare eccome».

APCOM 23/05
Berlusconi: "Riferire in Parlamento sui miei rapporti con Noemi ? Ci sto pensando"
«Riferire in Parlamento sui miei rapporti con Noemi Letizia? Ci sto pensando». A dirlo è il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, in un’intervista al direttore della televisione romana T9, Gaetano Pedullà. Intervista che sarà trasmessa nel tg delle 19.

APCOM 24/05
L'ex fidanzato di Noemi racconta come Berlusconi "è entrato nella vita della ragazza e come l’abbia cambiata anche esteticamente"
Gino Flaminio, operaio di 22 anni, è stato per sedici mesi il fidanzato di Noemi Letizia ed è in grado di dire quando e come Silvio Berlusconi «è entrato nella vita della ragazza e come l’abbia cambiata anche esteticamente; il corpo, il volto, le labbra, gli zigomi, in una parola i valori». Gino racconta al quotidiano "La Repubblica" che nel rapporto tra il premier e Noemi «i genitori di lei non c’entrano niente»: «Il legame era proprio con lei...il rapporto comincia più o meno intorno all’ottobre 2008. Noemi mi ha raccontato di aver fatto alcune foto per un book di moda. Lo aveva consegnato a un’agenzia romana, importante, di quelle che fanno lavorare le modelle, le ballerine. Noemi mi dice che in quell’agenzia di Roma va Emilio Fede e si porta via questi book.
Quindi il ragazzo racconta di come Noemi lo chiamasse «papi al telefono, anche davanti a me e io capivo che si trattava del presidente»; poi, riferisce di aver cominciato ad allontanarsi da lei dopo «la vacanza di Capodanno in Sardegna nella villa di lui. Noemi me lo disse a dicembre che papi l’aveva invitata là. Mi disse: ’Posso portare un’amica qualunque, non gli importa e ci saranno altre ragazzè. E lei si è portata Roberta. E poi è rimasta con Roberta tutto il periodo. Quando è tornata mi ha raccontato tante cose. Che Berlusconi l’aveva trattata bene, a lei e alle amiche. Hanno scherzato, hanno riso. C’erano tante ragazze. Tra 30 e 40 che alloggiavano in questi bungalow che stava nel parco. In quello di Noemi erano in quattro, oltre a lei e a Roberta c’erano due gemelline».

ANSA 24/05
Il padre di Noemi querela "Repubblica" e l’ex fidanzato della figlia Gino Flaminio
Il signor Benedetto Elio Letizia, padre di Noemi, annuncia, in un comunicato dettato all’ANSA dal suo legale, l’avvocato Giulio Costanzo, la decisione di querelare il quotidiano la Repubblica e l’ex fidanzato della figlia Gino Flaminio.

ANSA 24/05
Berlusconi: campagna "indegna" e "sconcia"
Il Cavaliere ha espresso indignazione per quello che considera un attacco politico al presidente del Consiglio (una campagna «indegna», «sconcia», ha detto ieri ad alcune tv locali).

ANSA 25/05
Berlusconi: "Quest’accusa sarà un boomerang per coloro che me l’hanno rivolta"
«Mi accusano di aver mentito? Allora, reagirò, spiegherò esattamente com’è la situazione e avrò ancora una volta tutti gli italiani con me; e ancora una volta quest’accusa sarà un boomerang per coloro che me l’hanno rivolta». Silvio Berlusconi risponde così alla Cnn

APCOM 25/05
Emilio Fede racconta la sua versione
Chiamato in causa dall’ex fidanzato di Noemi Letizia, Emilio Fede racconta la sua versione dei fatti in un colloquio con "La Stampa" e in un intervista al Corriere della Sera. «Ho l’impressione - spiega - che questo ragazzo, questo giovane operaio, abbia messo le mani nella marmellata. Magari invogliato non dai soldi, ma da un bel regalo, da una possibilità di lavoro migliore, che so...Non dico che si è inventato tutto però, almeno per quello che mi concerne e per le cose che so per certo...Beh, almeno su quelle mente di sicuro». Tanto per cominciare Fede nega che complice del primo contatto sia stato un book di Noemi da lui lasciato sulla scrivania del premier. «Tutte sciocchezze».

ANSA 25/05
Il padre di Noemi racconta il suo primo incontro con Berlusconi: "A Roma, era il 1990, lui era presidente del Milan, ancora non era in politica. Lo vidi, mi avvicinai e gli strinsi la mano, nulla di più"
Una stretta di mano al presidente del Milan, e una serie di contatti in occasioni pubbliche, fino alla lettera «accorata» del premier alla famiglia Letizia, che perse tragicamente un figlio di 19 anni, nel 2001: il padre di Noemi, Benedetto (detto Elio), racconta al quotidiano "il Mattino" la storia del legame con Silvio Berlusconi: «A Roma, era il 1990, lui era presidente del Milan, ancora non era in politica. Lo vidi, mi avvicinai e gli strinsi la mano, nulla di più». «La vera conoscenza ci fu nel 2001».
radiovoice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v