Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2005, 20:04   #81
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Ciao a tutti.

Ebbene si: HO RISOLTO il problema. Sono finalmente riuscito a trovare una firewire con chipset NEC (l'ho pagata una cifra esorbitante, però...). L'ho montata sul pc e l'ho provata con win2000 e funziona perfettamente: con Videostudio ho acquisito tutti e 47 i minuti del mio filmato senza avere il più minimo problema.

Con winXP proverò domani, dopo che l'avrò installato al posto di win2000 ma non credo dovrebbero esserci problemi in quanto una prima prova (senza anteprima visto che non ho aggiornato le directX) l'ho fatta su un winXP "sporco" e la telecamra non si è disconnessa.

Perciò, come per la scheda usb 2.0 il problema è il chipset VIA che molto spesso non viene digerito soprattutto da pc che hanno processori della serie ATHLON (così mi è stato detto).

Fatta la prova domani vi faccio sapere.

Buona serata Grunge

P.S. dimenticavo: la firewire l'ho pagata ben... 13 euro!!!
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 22:49   #82
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da grunge
Ciao a tutti.

Ebbene si: HO RISOLTO il problema. Sono finalmente riuscito a trovare una firewire con chipset NEC (l'ho pagata una cifra esorbitante, però...). L'ho montata sul pc e l'ho provata con win2000 e funziona perfettamente: con Videostudio ho acquisito tutti e 47 i minuti del mio filmato senza avere il più minimo problema........................
Evviva !!!
Sono contento che tu sia riuscito a risolvere il tuo problema.
La firewire (con il chip VIA) non perdona.......

alla prossima....

mandi
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 23:07   #83
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Ed è la seconda volta che il chipset VIA mi frega, prima anche con la usb 2.0.A questo punto ognuno che ha questo problema dovrebbe controllare. Quasi quasi apro una discussione su il chipset VIA nelle schede firewire come è successo per le schede usb 2.0.

Un brindisi ma attenzione a non

Mandi mandi Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 20:38   #84
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Ciao a tutti.

Ebbene ho fatto le prove con winXP sp2 con tutti quanti gli aggiornamenti.

Funziona tutto alla grande!!!

Ho provato a fare 2 acquisizioni: 1 con SCENALYZER LIVE (pesa veramente poco, è essenziale ma solo in inglese) e NON mi ha perso un frame; acquisisce ogni singola scena come file separato e non ha avuto nessun problema: 51 minuti di acquisizione. La 2.a prova l'ho fatta con Studio9 aggiornato alla ultima versione e ultima Patch; anche qua NESSUN frame perso. L'unica differenza con il software precedente è che non ha lo split in acquisizione ed in oltre non salva ogni singola scena in un file separato ma se hai una partizione dove salvi il filmato formattata in NTFS mi crea (nel mio caso) 1 file unico da 11Gb, se la formattazione è in FAT32 3 file da circa poco meno di 4GB; solo che arrivato al limite dei 4Gb appunto l'acquisizione e la telecamera si fermano. Bisogna farle ripartire manualmente ma non da nessun problema se non quello di dover essere presenti al pc.

la mia scheda è la seguente: NEC Single Chip uPD72873 (IEEE 1394 Controller) con 2 prese esterne + 1 interna.

Questo è tutto; se ci sono domande sono qua.

Buona serata Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 22:46   #85
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da genodave
ma ste c di chip VIA puo' darsi che fanno ancora casini come le USB?
Direi che ti conviene provare a cambiare la scheda, tanto non ti costa un granché, almeno ti togli un dubbio....

ehehehehehe VIA!!!!!!
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 22:48   #86
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
visto?
MOLLARE MAIIIIIIIIIIIIIII

il computer l'ha inventato l'uomo e lui deve insegnargli a funzionare senno'....
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 11:16   #87
Briz
Member
 
L'Avatar di Briz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38
E' da qualche giorno che mi è balenata l'insana idea di creare un bel video del mio viaggio di nozze avvenuto poco più di un mese fa.
Prendo la mia bella handicam della Sony (ricevuta in regalo), Studio 9 della Pinnacle (su suggerimento di amici) e compro il mio cavetto USB. Acquisisco.
Vedo i risultati dell'acquisizione ed esclamo: CHE SCHIFO!

Essendo io più un utonto che utente, non mi sono stupito più di tanto ed ho iniziato a cercare la soluzione.

Che ho trovato in questo fantastico forum!!!

Ho comprato la mia scheda firewire pcmcia x il mio notebook Acer Aspire 3002.
Ho iniziato ad acquisire la prima delle 4 cassette.
Ma come già rilevato da Grunge non posso acquisire più di 17 minuti e 55 secondi per ogni singola "cattura" (in modalità DV).
C'è modo di digitalizzare l'intera cassetta in un unica soluzione?

Non sono molto pratico di forum e chiedo scusa in anticipo!
Briz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 12:29   #88
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da Briz
E' da qualche giorno che mi è balenata l'insana idea di creare un bel video del mio viaggio di nozze avvenuto poco più di un mese fa.
Prendo la mia bella handicam della Sony (ricevuta in regalo), Studio 9 della Pinnacle (su suggerimento di amici) e compro il mio cavetto USB. Acquisisco.
Vedo i risultati dell'acquisizione ed esclamo: CHE SCHIFO!

Essendo io più un utonto che utente, non mi sono stupito più di tanto ed ho iniziato a cercare la soluzione.

Che ho trovato in questo fantastico forum!!!

Ho comprato la mia scheda firewire pcmcia x il mio notebook Acer Aspire 3002.
Ho iniziato ad acquisire la prima delle 4 cassette.
Ma come già rilevato da Grunge non posso acquisire più di 17 minuti e 55 secondi per ogni singola "cattura" (in modalità DV).
C'è modo di digitalizzare l'intera cassetta in un unica soluzione?

Non sono molto pratico di forum e chiedo scusa in anticipo!
Ciao.

Allora non ricordo bene se in acquisizione Studio 9 riesce a acquisire il filmato dividendelo per scene.

Comunque Ulead mediastudio lo fa oppure Scenealyzer (ma è in inglese). Puoi acquisire con uno dei due e poi lavorarlo con Studio9.

Buon lavoro. grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 13:15   #89
minmax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da Briz
E' da qualche giorno che mi è balenata l'insana idea di creare un bel video del mio viaggio di nozze avvenuto poco più di un mese fa.
Prendo la mia bella handicam della Sony (ricevuta in regalo), Studio 9 della Pinnacle (su suggerimento di amici) e compro il mio cavetto USB. Acquisisco.
Vedo i risultati dell'acquisizione ed esclamo: CHE SCHIFO!

Essendo io più un utonto che utente, non mi sono stupito più di tanto ed ho iniziato a cercare la soluzione.

Che ho trovato in questo fantastico forum!!!

Ho comprato la mia scheda firewire pcmcia x il mio notebook Acer Aspire 3002.
Ho iniziato ad acquisire la prima delle 4 cassette.
Ma come già rilevato da Grunge non posso acquisire più di 17 minuti e 55 secondi per ogni singola "cattura" (in modalità DV).
C'è modo di digitalizzare l'intera cassetta in un unica soluzione?

Non sono molto pratico di forum e chiedo scusa in anticipo!


Il problema è dato dalla dimensione massima dei file.

Per acquisire di più devi usare un filesystem di tipo NTFS.
minmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 14:10   #90
Briz
Member
 
L'Avatar di Briz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da grunge
Allora non ricordo bene se in acquisizione Studio 9 riesce a acquisire il filmato dividendelo per scene.
Si, lo divide per scene!

Quote:
Originariamente inviato da grunge
Comunque Ulead mediastudio lo fa oppure Scenealyzer (ma è in inglese). Puoi acquisire con uno dei due e poi lavorarlo con Studio9.
Ma Ulead mediastudio (che ho avuto con la scheda pcmcia) acquisisce in formato DV?

Quote:
Originariamente inviato da minmax
Per acquisire di più devi usare un filesystem di tipo NTFS.
Premettendo la mia appartenzenza agli utonti, NTFS significa che dovrei formattare il notebook in NTFS se non lo fosse???

Grazie.
Briz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 14:40   #91
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da minmax
Il problema è dato dalla dimensione massima dei file.

Per acquisire di più devi usare un filesystem di tipo NTFS.
Mi dispiace ma qui NON c'entra la partizione in NTFS. È proprio un limite.

Ciao grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 14:46   #92
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da Briz

Ma Ulead mediastudio (che ho avuto con la scheda pcmcia) acquisisce in formato DV?
Si acquisisce in DV.

ciao grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 14:52   #93
Briz
Member
 
L'Avatar di Briz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da grunge
Si acquisisce in DV.

ciao grunge
Grazie mille.
Appena a casa proverò.
Buon pomeriggio.
Briz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 15:34   #94
minmax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da grunge
Mi dispiace ma qui NON c'entra la partizione in NTFS. È proprio un limite.

Ciao grunge

Per il filesystem FAT32 la massima dimensione di un file è 4GB che corrispondono a circa 20 min. di filmato DV.
minmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 15:45   #95
minmax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da Briz

Premettendo la mia appartenzenza agli utonti, NTFS significa che dovrei formattare il notebook in NTFS se non lo fosse???

Grazie.
Si. Mi sembra di ricordare che si può convertire in NTFS senza perdita di dati ( il backup è però consigliato)
minmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 17:31   #96
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da minmax
Per il filesystem FAT32 la massima dimensione di un file è 4GB che corrispondono a circa 20 min. di filmato DV.

Io ho acquisito in studio9 su partizione NTFS ma si ferma al limite sopracitato.

Ciao Grunge

P.S. Conviene sempre avere la partizione NTFS anche perchè quando crei i file per il DVD con mediastudio possono essere più grandi di 4Gb.
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF

Ultima modifica di grunge : 19-10-2005 alle 07:32.
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 23:05   #97
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da grunge
Mi dispiace ma qui NON c'entra la partizione in NTFS. È proprio un limite.

Ciao grunge
Ehilà..... è stato riaperto.....vedo.....
Ciao a tutti.
Il limite sopracitato, come già risposto, è dato, con molta probabilità, dal file system (FAT32 - vedi dimensione MAX dei file che corrispondono, a c.a. il tempo indicato) ), oppure (se NON in FAT32), da impostazioni di Studio.
Con file system NTFS si acquisisce tranquillamente, una cassetta intera (DV).
Ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 07:32   #98
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Appunto... è un impostazione di studio che non permette di passare il limite sopracitato.

Non avevo mai provato però ora che l'ho fatto apprezzo molto l'acquisizione con la divisione delle scene automatica: ti semplifica di molto il lavoro.

Ciao a tutti Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 08:25   #99
Briz
Member
 
L'Avatar di Briz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38
Iero ho acquisito con Ulead mediastudio, ma non mi è piaciuta la suddivisione in tanti files, uno per ogni scena.
Preferisco l'acquisizione in Studio9 in un unico file ma con la suddivisione delle scene.
Purtroppo però non ho una partizione in NTFS.
Il mio Aspire 3002 ha ancora le impostazioni originali con 2 partizioni in FAT32.
(ancora non ho capito la motivazione delle 2 partizioni!)
Pensavo di convertire una partizione in NTFS.
Che ne dite? Si può fare?
__________________
"Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)
Briz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 10:01   #100
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
ma scusa la suddivisione delle scene avviene quando l'inquadratura cambia e tenuto conto che tu abbia fatta le riprese con un'unica telecamera la scena corrisponde ai file. Se tu hai un unico file con tutte le scene che sono suddivise ma solamente in maniera ipotetica, se tu vuoi cancellare una scena venuta male devi fare un taglio sul tuo unico file cosa che non succederebbe se le scene sono già divise fisicamente.

Ciao Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
OxygenOS 16 ufficiale: tutte le novit&ag...
Nio sotto pressione: azioni crollano dop...
Spotify collaborerà con le major ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v