Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2005, 09:29   #81
sangueimpazzito
Senior Member
 
L'Avatar di sangueimpazzito
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1635
Buongiorno a tutti.
Scusate se mi intrometto nella discussione.
Sono completamente nuovo al campo delle fotocamere digitale e cercando informazioni sulla alimentazione delle stesse, trovo sempre le seguenti sigle:
AA/LR6 x 1
AAA/LR3 x 1
Ni-Hi
Chi è in grado di aiutarmi a capire?
Grazie mille per la disponibilità.
__________________
| HWU Debian Clan - HWU Ubuntu Clan |
sangueimpazzito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 09:54   #82
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
Quote:
Originariamente inviato da sangueimpazzito
Buongiorno a tutti.
Scusate se mi intrometto nella discussione.
Sono completamente nuovo al campo delle fotocamere digitale e cercando informazioni sulla alimentazione delle stesse, trovo sempre le seguenti sigle:
AA/LR6 x 1
AAA/LR3 x 1
Ni-Hi
Chi è in grado di aiutarmi a capire?
Grazie mille per la disponibilità.

le AA sono le stilo (LR6 è la dicitura americana, mi pare)

le AAA sono le ministilo (LR3 idem come LR6)

quelle al litio in genere sono batterie proprietarie... (forse anche quelle "a pastiglia" sono al litio ma non ne sono sicuro...)

__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 09:57   #83
sangueimpazzito
Senior Member
 
L'Avatar di sangueimpazzito
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
le AA sono le stilo (LR6 è la dicitura americana, mi pare)
le AAA sono le ministilo (LR3 idem come LR6)
E il x 1 a cosa si riferisce?
Non credo gliene basti una per funzionare...


Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
quelle al litio in genere sono batterie proprietarie... (forse anche quelle "a pastiglia" sono al litio ma non ne sono sicuro...)
Ni-Hi = litio quindi?
E Ni-Mh cos'è?
Grazie mille per la disponibilità.
__________________
| HWU Debian Clan - HWU Ubuntu Clan |
sangueimpazzito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 10:25   #84
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
le Ni-Mh dovrebbero esere le nikel metalidrato (non chiedermi la differenza tra quelle al litio perchè non lo so )

il x1 indica proprio che ce ne vuole una... dove le hai trovate queste caratteristiche?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 10:30   #85
sangueimpazzito
Senior Member
 
L'Avatar di sangueimpazzito
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
le Ni-Mh dovrebbero esere le nikel metalidrato (non chiedermi la differenza tra quelle al litio perchè non lo so )

il x1 indica proprio che ce ne vuole una... dove le hai trovate queste caratteristiche?
Ni-Hi
AAA/LR3 x1

Ne ho trovata anche una a ioni di litio.
__________________
| HWU Debian Clan - HWU Ubuntu Clan |
sangueimpazzito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 11:22   #86
da.dark
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 481
Oggi esistono anche le stilo al litio!
9,90€ x 2.
Con meno di 20€ si può avere un pacco litio.
Con 10/11 € 4 stilo da 2300Mha.
Lo so che la batteria dedicata a primo acchito è na figata, ma se volete comprarla in negozio vi parte na bella cifra ed il + delle volte nn hanno la stessa durata di 4 stilo 2300Mha.
Prima della s7000 avevo una compatta con batteria dedicata, mi è preso un coccolone quando ho visto la pila di scorta a 60€.
Per non parlare della pila x nikon 8800 a 85€ !
Credo ci sia poco da dire, le pile sono pile, credo che non importi molto di che tipo.
Le stilo costano poco, è impossibile rimanere senza in quanto in caso di emergenza ogni tabacchino vende 4 stilo alcaline, si tovano sia al litio che ni-Mh. Purtroppo però hanno dei tempi di ricarica mooooolto + lunghi delle dedicate.
Le dedicate al litio..... costano, sono relativamente + difficili da trovare, sono vincolate in eterno alla macchina foto (cambi macchina cambi batterie), hanno tempi di ricarica molto buoni.
Credo che quello che ho scritto sia inconfutabile.
Bye
da.dark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 11:33   #87
sangueimpazzito
Senior Member
 
L'Avatar di sangueimpazzito
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da da.dark
Oggi esistono anche le stilo al litio!
9,90€ x 2.
Con meno di 20€ si può avere un pacco litio.
Con 10/11 € 4 stilo da 2300Mha.
E il caricabatterie?
Ce ne vuole uno apposito?

Quote:
Originariamente inviato da da.dark
Le dedicate al litio..... costano, sono relativamente + difficili da trovare, sono vincolate in eterno alla macchina foto (cambi macchina cambi batterie), hanno tempi di ricarica molto buoni.
Credo che quello che ho scritto sia inconfutabile.
In che senso molto buoni?
Grazie per la disponibilità.
__________________
| HWU Debian Clan - HWU Ubuntu Clan |
sangueimpazzito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 11:33   #88
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
Quote:
Originariamente inviato da da.dark
Oggi esistono anche le stilo al litio!
9,90€ x 2.
Con meno di 20€ si può avere un pacco litio.
Con 10/11 € 4 stilo da 2300Mha.
Lo so che la batteria dedicata a primo acchito è na figata, ma se volete comprarla in negozio vi parte na bella cifra ed il + delle volte nn hanno la stessa durata di 4 stilo 2300Mha.
Prima della s7000 avevo una compatta con batteria dedicata, mi è preso un coccolone quando ho visto la pila di scorta a 60€.
Per non parlare della pila x nikon 8800 a 85€ !
Credo ci sia poco da dire, le pile sono pile, credo che non importi molto di che tipo.
Le stilo costano poco, è impossibile rimanere senza in quanto in caso di emergenza ogni tabacchino vende 4 stilo alcaline, si tovano sia al litio che ni-Mh. Purtroppo però hanno dei tempi di ricarica mooooolto + lunghi delle dedicate.
Le dedicate al litio..... costano, sono relativamente + difficili da trovare, sono vincolate in eterno alla macchina foto (cambi macchina cambi batterie), hanno tempi di ricarica molto buoni.
Credo che quello che ho scritto sia inconfutabile.
Bye
più o meno è tutto giusto, ma mi ricollego al discorso che ho fatto io con le BP-511 di Canon: questa batteria è stata impiegata da Canon per parecchi corpi macchina, quindi in pratica ha la stessa utilità (oddio, un po' meno in effetti ) delle stilo
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 11:35   #89
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
Quote:
Originariamente inviato da sangueimpazzito


In che senso molto buoni?

un'ora o due, contro le 18 delle stilo...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 11:49   #90
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
un'ora o due, contro le 18 delle stilo...

Io le mio stilo le ricarico col loro caricatore duracell in circa 5-6ore e non 18!!!!

Mi interessano le stilo al litio! Dove si possono vedere online?
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 11:58   #91
sangueimpazzito
Senior Member
 
L'Avatar di sangueimpazzito
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
un'ora o due, contro le 18 delle stilo...
Io faccio sempre fatica con le sigle...
Le batterie al litio che sigla hanno?
Ni-Hi?!?
__________________
| HWU Debian Clan - HWU Ubuntu Clan |
sangueimpazzito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 12:52   #92
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
Quote:
Originariamente inviato da enrico
Io le mio stilo le ricarico col loro caricatore duracell in circa 5-6ore e non 18!!!!

Mi interessano le stilo al litio! Dove si possono vedere online?
ci sono i sistemi di carica rapida, ma poi ti dura meno la carica e la batteria (e si scaldano anche molto, tant'è che i caricabatterie rapidi fatti meglio hanno una ventola per dissipare il calore in eccesso...)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 14:16   #93
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Io faccio sempre fatica con le sigle...
Le batterie al litio che sigla hanno?
Ni-Hi?!?
Ni-Hi non l'ho mai visto, potrebbe comunque trattarsi di Nichel- Metal Hydride (Ni-MH).... o di un errore di stampa
Quelle al litio sono le Li-Ion (litio-ioni) o Li-Poly (litio-polimeri).

Quote:
ci sono i sistemi di carica rapida, ma poi ti dura meno la carica e la batteria (e si scaldano anche molto, tant'è che i caricabatterie rapidi fatti meglio hanno una ventola per dissipare il calore in eccesso...)
Io uso il caricabatterie fornito direttamente dalla Casio, e ricarico 4 stilo in circa 4-5 ore (460 mAh). Per ora problemi zero, si scaldano ma non eccessivamente, e la durata sembra normale.

Ciao
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 14:20   #94
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Ni-Hi non l'ho mai visto, potrebbe comunque trattarsi di Nichel- Metal Hydride (Ni-MH).... o di un errore di stampa
Quelle al litio sono le Li-Ion (litio-ioni) o Li-Poly (litio-polimeri).


Io uso il caricabatterie fornito direttamente dalla Casio, e ricarico 4 stilo in circa 4-5 ore (460 mAh). Per ora problemi zero, si scaldano ma non eccessivamente, e la durata sembra normale.

Ciao

460 mAh?

te credo che ci mettono poco! diciamo che il tempo di ricarica è proporzionale alla capacità dell'accumulatore... oggi ci sono in giro stilo da 2300 mAh (quelle sì che impiegano 18 ore...)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 14:29   #95
da.dark
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 481
Io le 2300mha le faccio caricare dalle 24 alle 30 ore, ma con 30 euro ne compri 3 pacchi da 4 e durano una vita!
Con la s700 e le suddette pile daccio 420 foro cisto con e senza flash, quindi anche se devo aspettare una vita durano un macello e cmqne ho sempre 4 di scorta cariche.
Quelle al litio le ho viste al panorama di settimo san mauro torinese (costano il doppio però ed hanno un amperaggio minore.
X sangueimpazzito, ti hanno già risposto prontamente.
Bye
da.dark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 14:54   #96
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Finalmente!

Finalmente vedo altre persone che stimano le Stilo!!
Temevo di essere l'unico in Italia! Su questo trhead me ne son prese tante di parole!
Eh sì che i vantaggi delle stilo sono innegabili ma a suon di sentirmi dar contro mi stavo convincendo del contrario!
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 14:59   #97
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
Re: Finalmente!

Quote:
Originariamente inviato da enrico
Finalmente vedo altre persone che stimano le Stilo!!
Temevo di essere l'unico in Italia! Su questo trhead me ne son prese tante di parole!
Eh sì che i vantaggi delle stilo sono innegabili ma a suon di sentirmi dar contro mi stavo convincendo del contrario!

anche quelle proprietarie hanno vantaggi, dai...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 15:17   #98
da.dark
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 481
Io dico sempre che se hai una nikon 8800 è meglio non comprare le stilo, mentre se hai una s7000 è meglio nn comprare la pila della 8800!
Ogniuno compra la pila che gli serve.
da.dark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 15:20   #99
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
460 mAh?

te credo che ci mettono poco! diciamo che il tempo di ricarica è proporzionale alla capacità dell'accumulatore... oggi ci sono in giro stilo da 2300 mAh (quelle sì che impiegano 18 ore...)
Ehmm....ovviamente mi riferivo al caricabatterie!!
Le stilo che uso sono da 1800 e 2300 mAh. Con 460 mAh di carica, fai presto a fare i conti....4-5 ore, come ho scritto
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 16:00   #100
sangueimpazzito
Senior Member
 
L'Avatar di sangueimpazzito
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Ni-Hi non l'ho mai visto, potrebbe comunque trattarsi di Nichel- Metal Hydride (Ni-MH).... o di un errore di stampa
Guarda qui.


Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Quelle al litio sono le Li-Ion (litio-ioni) o Li-Poly (litio-polimeri).
Differenze?
Grazie mille per la disponibilità.
__________________
| HWU Debian Clan - HWU Ubuntu Clan |
sangueimpazzito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v