Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2005, 11:40   #1
darkesteclipse
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Torino
Messaggi: 115
Pile AA vs proprietarie al Li

sicuramente ne avrete parlato e riparlato. però visto che ne stavate riparlando sul thread dei pixel.
e si parla non solo di chi è meglio, ma del fatto che alcune macchine vanno solo al Li e se uno deve comprare una di quelle, ci si può fidare, o è meglio che cambi modello.

(nel mio caso Panasonic FZ 10/20 vs Minolta Z3)

durata, ricarica,costi e siti ecc...
ad es. è possibile ricaricare le proprietarie coll'accendisigari della macchina??
darkesteclipse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 11:48   #2
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Come dicevo nell'altro topic, un tempo le stilo avevano il vantaggio del costo e di una durata alle volte superiore...

Oggi però le batterie proprietarie costano poco (7 euro + spedizione per una NP-400 da 1650 mAh, 7.4V Made in Japan e con marchio CE), durano almeno quanto stilo decisamente più capienti, da 2100 mAh, si ricaricano in 1,5 ore senza effetto memoria (le NiMh si rovinano con la ricarica rapida), hanno una vita operativa doppia, con il doppio dei cicli di ricarica, sono più compatte...

Detto questo, l'unico vantaggio delle stilo è che se rimani a secco puoi comprare delle alkaline in qualsiasi negozio... peccatto che ci fai 10-20 foto e poi muoiono... considerando 2 proprietarie ben cariche, penso che 1000-1200 foto in un giorno siano un bel numero.

Per la ricarica in macchina, credo che vendano dei caricabatterie appositi anche per le proprietarie ma non ci giurerei... certo che per ricaricare 4 stilo in macchina quanto ci metti? non ho mai provato ma sono curioso
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 12:06   #3
darkesteclipse
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Torino
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da izutsu
Oggi però le batterie proprietarie costano poco (7 euro + spedizione per una NP-400 da 1650 mAh, 7.4V Made in Japan e con marchio CE), durano almeno quanto stilo decisamente più capienti, da 2100 mAh, si ricaricano in 1,5 ore senza effetto memoria (le NiMh si rovinano con la ricarica rapida), hanno una vita operativa doppia, con il doppio dei cicli di ricarica, sono più compatte...


Per la ricarica in macchina, credo che vendano dei caricabatterie appositi anche per le proprietarie ma non ci giurerei... certo che per ricaricare 4 stilo in macchina quanto ci metti? non ho mai provato ma sono curioso
thx. non è che hai un link per hong kong??
io sinora della panasonic le ho viste sui 30-40€...

non lo so, in effetti. è che spesso in vacanza vado in campeggio, e dunque oltre la macchina non ho molto modo di ricaricare (già sclero col cellulare, figurati!!). per questo ho tutti sti dubbi. certo ci vorrà più di un ora e mezzo.

ah, c.que per l'effetto memoria, tu dici quindi che è meglio comperarsi un caricabatterie AA normale, non quelli ultra-ultra-rapido???

ma in termini numerici?? ho sentito che una proprietaria si può ricaricare anche 100-200 volte?? delle AA??

per delle AA non ricaricabili, dipende dall'uso. la scorsa estate mi sono durate tutto un pomeriggio, e avrò fatto 50 foto, senza segni di cedimento. ma erano duracell
darkesteclipse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 12:14   #4
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
io le prendo su ebay...

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...864634184&rd=1

qui ne trovi una a 7 euro + spedizione

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...743080208&rd=1

qui a 10 dalla germania... la spedizione dovrebbe costare meno...

Beh, secondo me più che lasciarla per delle ore a caricare in macchina, starei 1 ora e mezza in bagno ad aspettare la carica completa...

l'effetto memoria nelle NiMh c'è sempre, caricando normalmente o rapidamente... in più, i caricabatteria rapidi rovinano prima le batterie...

i cicli di carica sono molti di più... ora non ricordo se sono 500 o 1000 per le litio... circa la metà per le NiMh... intendiamoci, durano molto di più... semplicemente dopo quel numero di cicli la batteria comincia ad esaurirsi e quindi dura sempre meno...

spero di esserti stato d'aiuto
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 12:56   #5
darkesteclipse
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Torino
Messaggi: 115
pazzesco....!!
sei stato strautile!!
solo non trovo l'amperaggio nè il voltaggio...

sì, sì, nel bagno, lo so, ma è uno scazzo...

ultima domanda: visto il rischio di non trovarle più tra qualche anno (sperando che mi duri così tanto), quante ne bisogna prendere: minimo 2 e meglio 3, o 4??
darkesteclipse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 13:07   #6
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Quotone per isutzu.
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 13:08   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
se fanno i caricabatteria per i tel, si dovrebbero trovare anche per le stilo. il tempo non credo sia un problema... a casa non carichi le batt direttamente con i 220v... viene portata a 1,5 cc. in auto parti da 12-14v... più che suffucenti...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 13:20   #8
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Per me le troverai per ancora qualche anno... abbastanza almeno da arrivare al punto di cambiare macchina.

Prendine un paio...

la prima: This Battery is 7.2V 680mAh Li-ion
la seconda effettivamente non lo riporta... comunque se cerchi DMW-BM7 su ebay ne trovi una valangata, sicuramente anche quelle da 7.4V, ammesso che le originali siano da 7.4V...



Per il tempo di ricarica, non intendevo dire che in macchina ci si mette di più che a casa... è che non so se fanno caricabatteria rapidi per l'accendisigari... al limite ti prendi un inverter, così puoi collegare il caricabatterie di casa, sia che prendi le stilo, sia che prendi le proprietarie.
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 14:53   #9
darkesteclipse
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Torino
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
se fanno i caricabatteria per i tel, si dovrebbero trovare anche per le stilo. il tempo non credo sia un problema... a casa non carichi le batt direttamente con i 220v... viene portata a 1,5 cc. in auto parti da 12-14v... più che suffucenti...
ah, ok, mi sembrava....

ma 680mA non sono un po' pochini...cioè le pile non arrivano a 2400...??

x isutzu: cosa sarebbe sto inverter??
darkesteclipse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 15:20   #10
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Beh, considerala come 2 stilo... 2 stilo da 2400mAh hanno però solo 3V... quella ha 680 mAh ma ha 7.4V... dovrebbe bastarti per fare tranquillamente 300 scatti...

D'altra parte se si vuole una batteria compatta e leggera è il prezzo da pagare.

L'inverter è un "trasformatore" che converte i 12V continui dell'auto in 220V alternati, permettendoti di utilizzare qualsiasi apparecchio domestico, da una tv al caricabatterie della macchina fotografica.
Ce ne sono di diversi amperaggi e succhiano un sacco di batteria, quindi ti conviene utilizzarlo con il motore acceso anche se per caricare una batteria non credo che ti metta ko la macchina.
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 15:24   #11
darkesteclipse
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Torino
Messaggi: 115
ah, ok, ma mi conviene cercare delle batterie da più mA, anche se il costo mi si alza?? preferisco una maggiore autonomia.
anche perchè non credo che riuscirei a fare foto senza LCD acceso.

uhm, ho una macchina molto vecchia...e col fatto delle luci accese, il condizionatore a palla, la radio, mi si è spenta in autostrada la scorsa estate...nel mezzo di un autostrada tedesca!!

ci penso c.que.
tra l'altro se uno mai decidesse di comprare in US, non è che sti ragionamenti vanno tutti a putt***. Cioè posso c,que trovare un trasformatore?
darkesteclipse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 17:26   #12
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Si, più mAh ci sono e meglio è, l'importante è che il voltaggio sia come quello delle originali.

Solitamente i caricabatteria sono tipo switching, funzionano cioè da 110 a 220V e a 50 0 60 Hz, l'unica cosa da cambiare è il cavo... oppure puoi prendere un adattatore.

L'importante è che ti informi prima.

Per 1 ora e mezza spegni la radio... che problema c'è
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 17:57   #13
darkesteclipse
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Torino
Messaggi: 115
ma in us sono diversi, mi sembra...??

no, mai, spegnere la radio...
thx of all
darkesteclipse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 18:09   #14
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
si, cambia la spina... però solitamente il cavo non è integrato nel caricabatterie... e se lo fosse, basta prendere un adattatore.

Se il caricabatterie è switching funzionerà anche in italia.
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 18:19   #15
darkesteclipse
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Torino
Messaggi: 115
ok, mi informo.
c.que non costano tanto, no??
dovrei averne pure uno, di adattatore, coi diversi spinotti...da cambiare sul filo!!
darkesteclipse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 19:59   #16
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
al supermercato li trovi per 1,40 euro.

L'importante è che il caricabatterie funzioni a 110 o 220V
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 08:29   #17
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da izutsu
Come dicevo nell'altro topic, un tempo le stilo avevano il vantaggio del costo e di una durata alle volte superiore...

Oggi però le batterie proprietarie costano poco (7 euro + spedizione per una NP-400 da 1650 mAh, 7.4V Made in Japan e con marchio CE), durano almeno quanto stilo decisamente più capienti, da 2100 mAh, si ricaricano in 1,5 ore senza effetto memoria (le NiMh si rovinano con la ricarica rapida), hanno una vita operativa doppia, con il doppio dei cicli di ricarica, sono più compatte...

Detto questo, l'unico vantaggio delle stilo è che se rimani a secco puoi comprare delle alkaline in qualsiasi negozio... peccatto che ci fai 10-20 foto e poi muoiono... considerando 2 proprietarie ben cariche, penso che 1000-1200 foto in un giorno siano un bel numero.
Quasi tutto vero; però con quattro duracell io riesco a farci almeno 100 - 150 scatti; e anche se fossero 20... l'alternativa sarebbe farne zero

A parte questo il fatto che il resto del discorso è giusto, il problema quindi è: data questa situazione di fatto, conviene prendere macchine fotografiche che utilizzano batterie proprietarie o stilo ricaricabili? Guardando alle mie esigenze personalmente preferisco sempre le stilo per le seguenti ragioni:

-1) ritengo che poter contare sempre su quattro duracell d'emergenza sia un vantaggio fondamentale; che ci riesca a fare 20 o 200 foto è relativamente importante, l'essenziale è che io riesca a fotografare in condizioni d'emergenza; e poi posso sempre comprare 8 duracell invece di quattro...
-2) non mi piace affidarmi a standard proprietari che solitamente hanno la sola funzione reale di far pagare salatissimo cose che normalmente costerebbero molto meno.
-3) le stilo posso anche utilizzarle per altre apparecchiature.

Ovviamente è un discorso generale; in situazioni diverse accetterei le batterie proprietarie; se ad esempio volessi prendere una macchina da taschino, chiaramente incompatibile con le dimensioni di una stilo. Anche in questo caso, però, non posso fare a meno di sperare che prima o poi si affermi uno standard universale che consenta di mantenere i vantaggi che io vedo nelle stilo.

ultima annotazione: è un bene che le pile durino sempre di più, ma la cosa davvero fondamentale è avere sempre una batteria o delle stilo cariche di ricambio; anche ammesso che con una batteria si facciano 3000 foto, prima o poi si esaurirà; e allora, senza un'altra batteria carica, come farò a fotografare?
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 11:36   #18
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Tu hai una S5000, che è notoriamente parca nei consumi... le altre macchine non fanno 100 foto con le alkaline... e ho avuto 3 compatte di diverse marche con le stilo, quindi penso di avere una certa esperienza.

1) Discorso corretto... però stiamo nel mondo reale... quando anche ti prendessi 3 set ricaricabili... 1800 scatti... su dai, siamo seri, se uno rischia di finire le batterie con 1800 scatti disponibili ha decisamente altre esigenze... e comunque, con le stilo dovrebbe portarsi dietro 4 ingombranti e pesanti set, con tutte le scomodità del caso: il doverle tenere a gruppi di 4 in modo che non facciano contatto i poli, sperare che ogni gruppo sia carico al 100% e che non ci sia un elemento meno carico degli altri...
Poi ripeto, non si spiega perchè nel mondo dei professionisti, e quindi delle reflex, le batterie sono proprietarie... se fossero migliori le stilo userebbero quelle, no?

2) come dimostrato sopra, la mia NP-400 (e così le BP-511 che avevo preso per D30 e D60) è costata meno di un set di stilo da 2100 mAh... 7 euro la sola batteria, più spese di spedizione... è una batteria con lo stesso voltaggio dell'originale, costruita in giappone secondo gli standard qualitativi di quel paese (mica roba made in china o taiwan), marchiata CE...

3) non penso proprio che un set di stilo possano svenarti... se hai altre apparecchiature che le usano, probabilmente le hai già, come hai già un caricabatterie... personalmente ho un lettore di cd che va a stilo, quindi un set di stilo l'avevo già...

Dovendo comprare una macchina nuova, quelle che funzionano a stilo, pur costando come le altre, spesso non hanno caricabatteria e batterie incluse... mentre quelle che usano batterie proprietarie hanno tutto... quindi ti trovi in queste situazioni:

Se hai già un set di stilo + caricabatterie:
- spendi x e hai una macchina che dipende dalle tue vecchie batterie
- spendi sempre x e hai una macchina con batteria proprietaria

La spesa è sempre la stessa e ti ritrovi sempre con un solo set di batterie, anche se quella con batterie proprietarie oltre alla macchina ti fornisce batteria e caricabatterie

Se non hai le stilo:
- spendi x e compri una macchina, poi spendi y e ti compri almeno 1 set di stilo e un caricabatterie
- spendi x e hai una macchina pronta a funzionare

Il costo è a vantaggio delle proprietarie

Naturalmente alcune macchine che vanno a stilo hanno già un set di batterie e un caricabatterie... ma in quel caso, se tu hai già apparecchi che vanno a stilo e hai già delle ricaricabili, ti trovi a pagare un nuovo caricabatterie che non ti serve...
se invece non hai batterie e caricabatterie, sei nella stessa situazione della macchina con batterie proprietarie.

Ho volutamente preso in considerazione un solo set, visto che l'acquisto di altri set di batterie costa più o meno uguale sia che si usino stilo, sia che si usino batterie proprietarie.

Insomma, l'unico punto sul quale si può discutere è la possibilità di scattare in casi d'emergenza... però bisogna anche valutare se questi casi sono realistici o meno... io in 4,5 ore mi ricarico 3 batterie e faccio 1800 scatti... per fare lo stesso con le stilo servono 4 set e non ci metti meno di 16 ore... certo, c'è la carica rapida, ma quella rovina le batterie...
Poi consideriamo il costo... la durata delle NiMh è la metà delle litio... quindi nel caso:

- 3x7euro=21 euro per 3 batterie. Più quella in dotazione siamo a 4, per un totale di 2400 scatti... consideriamo pure 2000, non si sa mai

- 3x10euro=30 euro... se non hai già un set fai 40 euro... per fare lo stesso numero di foto se hai la S5000 o la S7000, se hai altre macchine ne fai molti di meno...

A questo punto facciamo un salto avanti nel tempo, diciamo 1 anno... visto che le stilo le usi per altri apparecchi, le usi più spesso e quindi fai più cicli di carica... anzi, siamo buoni e facciamo 2... dopo 2 anni le stilo sono esaurite mentre le batterie proprietarie sono a metà della loro vita operativa...

Ancora sicuro che convengano le stilo? Fors euno o due anni fa, quando c'erano le 1800 mAh e le batterie proprietarie duravano 300 scatti... oggi non c'è storia...
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams

Ultima modifica di izutsu : 09-01-2005 alle 11:41.
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 12:08   #19
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Quotone!
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 12:28   #20
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
2) come dimostrato sopra, la mia NP-400 (e così le BP-511 che avevo preso per D30 e D60) è costata meno di un set di stilo da 2100 mAh... 7 euro la sola batteria, più spese di spedizione... è una batteria con lo stesso voltaggio dell'originale, costruita in giappone secondo gli standard qualitativi di quel paese (mica roba made in china o taiwan), marchiata CE...
La tua "dimostrazione" credo sia viziata dal prezzo che hai pagato: 7 euro per la batteria che hai comprato non è certamente un prezzo comune. Voglio dire, in qualunque negozio italiano, anche online, non vedo batterie proprietarie sotto i 50 euro (anzi, spesso costano parecchio di più).
Se dobbiamo fare un discorso basato sui costi, sarebbe meglio prendere in considerazione il mercato "reale", non un singolo prezzo-offerta scontatissimo.

Ciao
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v