Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2004, 08:26   #81
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
hai il 75-300 canon? puoi dirmi con che rapporto riesce a realizzare le macro ( se così si può dire )?

io ho il 75/300 USM IS . Il rapporto di ingrandimento massimo e' .25 a 300 mm.

se usato diaframmato non e' un cattivo obiettivo e l'af penso sia molto piu' veloce del sigma
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 08:28   #82
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
Quote:
Originariamente inviato da Emos
ma la 10d è così tanto meglio? io ho appena comprato la 300d, non fatemi pentire così in fretta!
è meglio sotto certi aspetti... tipo costruzione e ha delle funzioni in più.
per esempio puoi scegliere manualmente il tipo di esposizione (spot,media pesata al centro, media su tutta la scena)
puoi attivare le varie modalità autofocus in tutti i modi manuali..
e altre piccole impostazioni diciamo che ora come ora valgono ben più dei 100 euro di differenza di prezzo..
quando ho preso io la 300D la differenza era circa 600 euro
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 11:39   #83
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da kingv
io ho il 75/300 USM IS . Il rapporto di ingrandimento massimo e' .25 a 300 mm.

se usato diaframmato non e' un cattivo obiettivo e l'af penso sia molto piu' veloce del sigma
perdona la mia ignoranza ma cosa significa "usato diaframmato"?
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 11:41   #84
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
perdona la mia ignoranza ma cosa significa "usato diaframmato"?
...scattando con diaframmi abbastanza chiusi rispetto l'apertura massima...se a 300mm l'apertura massima è 5.6 a quell'apertura non rende al meglio... chiudendolo a F11 si avranno risultati migliori...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 11:49   #85
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
...scattando con diaframmi abbastanza chiusi rispetto l'apertura massima...se a 300mm l'apertura massima è 5.6 a quell'apertura non rende al meglio... chiudendolo a F11 si avranno risultati migliori...
ok, perfetto. lo sospettavo ma volevo averne certezza.

anche oggi ho imparato una cosa in più
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 11:53   #86
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
...scattando con diaframmi abbastanza chiusi rispetto l'apertura massima...se a 300mm l'apertura massima è 5.6 a quell'apertura non rende al meglio... chiudendolo a F11 si avranno risultati migliori...


esatto.

tieni conto che la maggior parte degli obiettivi hanno il miglior rendimento coi diaframmi 8 e 9.5.
E tieni conto anche che piu' un obiettivo è economico e piu' guadagna in qualità usandolo con diafratti chiusi.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 13:01   #87
fgioia
Senior Member
 
L'Avatar di fgioia
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Anzio (RM)
Messaggi: 853
re

Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
sono riuscito a fare foto a fuoco con una kodak cx4230 totalmente automatica, questa nuova sfida non mi spaventa!

se non mi avessero segato il sito su cui hostavo le foto ne uploaderei qualcuna.

ora vado a cercarmi con google qualche commento al sigma 18-50- Sarebbe perfetto per cominciare visto che non costa un cazz....ehm....costa poco!

ho provato il sigma 18 50 e non e' male, per 110€ va piu' che bene, puoi cominciare con quello... poi se avrai la possibilita' di provare obbettivi migliori capirai la differenza
__________________
Intel pentium P90 - 8mb S3 Virge 3d+ Voodoo 3DFX - HD 20gb
fgioia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v