Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2004, 13:51   #81
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da repne scasb
Non e' mia intenzione accusare Maxtor di alcunche', anche perche' non ravviso nulla di anomalo (i settori danneggiati si sono sempre rimappati senza problemi, anche se e' la prima volta che viene fatto ai danni della dimensione complessiva dell'hard-disk), ma comunque, Maxtor e' invitata in questa pubblica discussione a "chiarire" quanto sopra ho esposto. Ossia domando: i dischi venduti con 156.250.000 settori sono statisticamente "affidabili" quanto i dischi venduti con 160.086.528 settori?
Beh, penso che quest'ultimo trattato (qualora fosse veritiero, dato che da queste parti sono tutti infidi!) dia nuova linfa alle nostre tesi. Più che quei 2 GB futili è proprio sul piano dell'affidabilità che vorremmo risposte.
Certo che poi alla maxtor sono proprio furbi, se castravano tutti gli HD ad 80 GB non se ne accorgeva nessuno di questa anomalia, invece hanno venduto le ciambelle con e senza buchi ed è logico che la gente si sia insospettita.


Ultima modifica di Freeride : 28-10-2004 alle 14:53.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 14:58   #82
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Quote:
Originariamente inviato da repne scasb
No. Sei malinformato. Tento un chiarimento:
Grazie repne scasb per il tuo intervento a sostegno di una ipotesi da me formulata in prima pagina in questo post:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...44#post6111244
e più precisamente nel punto

Quote:
Originariamente inviato da topogatto
Infatti sono sempre più convinto che siano dischi di seconda scelta (magari con bad cluster già contrassegnati e bloccati dal produttore)...e l'ignaro utente che va a comprarsi un disco da 80 Gb non sa di questo fatto...nemmeno io me ne sarei accorto se non li avessi confrontati!
Questa è fantascienza...ma potrebbero addirittura rivelarsi meno affidabili...bisognerebbe vedere se i dischi che muoiono con più frequenza appartengono alla serie "AAB"...
Era proprio questo il punto da chiarire...ed ora sarebbe bello sentire cosa a da dire SERIAMENTE a riguardo Maxtor....invece di nascondersi dietro la scusa della tolleranza

Ciao
Diego

PS x MM: io invece volevo chiederti se non era meglio solamente aggiornare la pagina iniziale di questo thread mettendo un "riassunto" di tutti i punti salienti...cose che se mi date l'ok potrei fare benissimo io, così uno evita di leggersi tutte le pagine x capirci qualcosa.
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 15:08   #83
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Certo che poi alla maxtor sono proprio furbi, se castravano tutti gli HD ad 80 GB non se ne accorgeva nessuno di questa anomalia, invece hanno venduto le ciambelle con e senza buchi ed è logico che la gente si sia insospettita.
Appunto..ed è proprio quello che succede comunemente...uno compra un disco da 80 Gb, considerato il fatto che una volta formattato è sicuramente più "piccolo", stop...nessuno si accorge di nulla...nemmeno io lo avrei fatto se non avessi dovuto creare un RAID!
In quel caso la cosa era lampante: 2 dischi identici di dimensioni diverse!
Come dici giustamente tu almeno si fossero fatti furbi...e li avessero venduti tutti in versione "strozzata" si tutelavano...perchè potevano dichiarare che le nuove specificher erano quelle e finiva li...(ovviamente ci sarebbe stato un pò di spazio sprecato sulle serie "AAA" ma nessuno se ne sarebbe accorto senza una appurata analisi tipo quella di repne scasb )

Ciao
Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 16:39   #84
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Beh, penso che quest'ultimo trattato (qualora fosse veritiero, dato che da queste parti sono tutti infidi!) dia nuova linfa alle nostre tesi. Più che quei 2 GB futili è proprio sul piano dell'affidabilità che vorremmo risposte.
Certo che poi alla maxtor sono proprio furbi, se castravano tutti gli HD ad 80 GB non se ne accorgeva nessuno di questa anomalia, invece hanno venduto le ciambelle con e senza buchi ed è logico che la gente si sia insospettita.
Non è futile una mancanza di 2 Gb perchè li hai pagati e si tratta di un difetto di conformità. Vedi: i rivenditori di monitors LCD stabiliscono a priori quanti pixels devono essere spenti per ritenere uno schermo difettoso e necessitante di sostituzione. Tale regola, molto comoda (per i costruttori), è ancora più stringente sui portatili. Temo che sugli hard disk non si possa fare un parallelo dato che nei contratti di vendita non è previsto un numero minimo di clusters difettosi. A prescindere se si tratti di dischi malriusciti o meno e recuperati dalle lineee di produzione. E' un difetto di conformità.
Ciauz

P.S.

Complimenti a repne! Veramente unica.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace

Ultima modifica di DonaldDuck : 28-10-2004 alle 17:44.
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 16:51   #85
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Non è futile una mancanza di 2 Gb perchè li hai pagati e si tratta di un difetto di conformità.
Beh, diciamo che compri un hd da 80 GB e se maxtor ti fa trovare 80 GB ha raggiunto il suo obbiettivo e in teoria non puoi protestare, per questo li ho chiamati futili.
Dobbiamo ancora valutare se ci sono differenze di prezzo per poi sparare sentenze.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 18:13   #86
falabrac
Senior Member
 
L'Avatar di falabrac
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2259
Quote:
Originariamente inviato da repne scasb
No. Sei malinformato... Tento un chiarimento - CUT -
complimenti per l'analisi! direi che ora è tutto più chiaro e imho non è il comportamento di Maxtor ad essere poco chiaro, bensì una politica non ben definita di distributori e commercianti...

Spiego meglio: Maxtor sicuramente quando commercializza i suoi prodotti avrà le scelte A, B etc di cui il distributore (credo) sia a conoscenza... non per nulla di tanto in tanto esistono offerte che parrebbero addirittura sottocosto. Il commerciante (che potrebbe essere anche ignaro del fatto!) acquista e rivende i prodotti, magari a prezzo pieno e noi ci troviamo un prodotto castrato fra le mani...

Ora non sarebbe male estendere anche ad altri prodotti un'attenta analisi, vogliamo scommettere che salta fuori qualche altra magagna?

Ritornando alle caratteristiche Maxtor, a seguire ciò che ho acquistato oggi:

DiamondMax Plus 9 80gb ATA/133 AAA
6Y080L0422611
LBA 160.056.528
Produzione 23 Agosto 2004

in offerta a 53€...
nel w.e. dovrei installarlo e posso postare altri dettagli, se possono tornare utili.
falabrac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 18:30   #87
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
bensì una politica non ben definita di distributori e commercianti...
Quote:
Maxtor sicuramente quando commercializza i suoi prodotti avrà le scelte A, B etc di cui il distributore (credo) sia a conoscenza... non per nulla di tanto in tanto esistono offerte che parrebbero addirittura sottocosto.
Giusto. Non ci avevo pensato, questa è una buona osservazione.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 20:29   #88
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da repne scasb

Non e' mia intenzione accusare Maxtor di alcunche', anche perche' non ravviso nulla di anomalo (i settori danneggiati si sono sempre rimappati senza problemi, anche se e' la prima volta che viene fatto ai danni della dimensione complessiva dell'hard-disk), ma comunque, Maxtor e' invitata in questa pubblica discussione a "chiarire" quanto sopra ho esposto. Ossia domando: i dischi venduti con 156.250.000 settori sono statisticamente "affidabili" quanto i dischi venduti con 160.086.528 settori?
Non discuto su quello che hai esposto, ma non ti sembra un po' contraddittorio il fatto che dici che "i settori danneggiati si sono sempre rimappati senza problemi" (ed io aggiungo che i dischi perfetti non esistono*), per poi dubitare sull'affidabilità di quelli rimappati in quel modo? (senza voler intervenire ancora nella questione del comportamento corretto o meno del produttore)


* fin dai tempi in cui i dischi nuovi venivano forniti con tanto di foglietto con l'elenco dei settori da "bypassare" e durante la formattazione bisognava, manualmente, inserire l'elenco di detti settori, in modo che il software non li considerasse nello spazio indirizzabile
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 20:32   #89
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da topogatto

PS x MM: io invece volevo chiederti se non era meglio solamente aggiornare la pagina iniziale di questo thread mettendo un "riassunto" di tutti i punti salienti...cose che se mi date l'ok potrei fare benissimo io, così uno evita di leggersi tutte le pagine x capirci qualcosa.
Fai come ritieni più opportuno, il mio era solo un suggerimento
La discussione mi pare prenda una piega più che giusta, comunque
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 20:54   #90
falabrac
Senior Member
 
L'Avatar di falabrac
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2259
Quote:
Originariamente inviato da MM
* fin dai tempi in cui i dischi nuovi venivano forniti... - CUT -
Interessante, non ero a conoscenza di questo aspetto (...eh si, non è da molto che mi sono appassionato a questo settore!) e se non sconfino nell'OT credo di non essere l'unico a cui possa interessare...
falabrac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 21:37   #91
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947

Ultima modifica di repne scasb : 03-02-2005 alle 14:27.
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 21:47   #92
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da falabrac
Interessante, non ero a conoscenza di questo aspetto (...eh si, non è da molto che mi sono appassionato a questo settore!) e se non sconfino nell'OT credo di non essere l'unico a cui possa interessare...
Ti allego la foto di un mio vecchio HD che riporta proprio la suddetta tabella scritta a mano:

Ora quella stessa tabella è memorizzata all'interno dei "recenti" HD.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 22:07   #93
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Stavo leggendo vecchie recensioni, http://www.hwupgrade.it/articoli/834/2.html è guardate cosa è spuntato fuori, un AAA del dicembre 2002!

Ultima modifica di Freeride : 28-10-2004 alle 22:27.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 22:23   #94
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
Quote:
Originariamente inviato da repne scasb
No, non colgo.....
......migliaia, altre decine).
cosa sei,un mostro?!!?






cmq,per onor di cronaca,ho in mano due 80GB AAA rotti (gennaio'03 clack/ottobre'03 totalmente defunto)
__________________

Ultima modifica di lhawaiano : 28-10-2004 alle 22:30.
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 22:26   #95
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da MM
Fai come ritieni più opportuno, il mio era solo un suggerimento
La discussione mi pare prenda una piega più che giusta, comunque
Visti i risultati della discussione possiamo stare tutti più tranquilli. O no?
Ciauz

P.S.
Che mostro quella repne scasb!
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 23:25   #96
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Quote:
Originariamente inviato da MM
Fai come ritieni più opportuno, il mio era solo un suggerimento
La discussione mi pare prenda una piega più che giusta, comunque
Appena ho tempo modifico il post iniziale
Pensavo anche che non sarebbe male "migliorare" il titolo con qualcosa di più significativo (che ne so: "Maxtor e dimensioni dischi", "Settori danneggiati e rimappati in dischi Maxtor" o cose del genere...
Così almeno si capisce meglio il topic del thread

Ciao
Diego

PS: Repne è una grande...mi ha dato consigli per risolvere vari problemi, tra cui anche consigli su come creare il RAID soft mod che mi ha fatto scoprire questa anomalia!
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 15:01   #97
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
con che programma si modifica il numero dei settori?
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 21:24   #98
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da repne scasb
No, non colgo alcuna contraddizione. Evidentemente mi sono espressa male. Il dubbio sull'affidabilita' nasce dalla seguente constatazione numerica:

...............................
Ho capito perfettamente il tuo ragionamento e concordo senz'altro con la questione della rimappatura: effettivamente il problema è che una volta esauriti i settori alternativi... non si sa più come fare..

Alla luce di quanto chiarito è evidente che quei dischi, a rigor di logica, dovevano finire nella discarica, ma visto che i settori danneggiati sono in gran numero in una zona isolabile (ed i test che hai pubblicato lo dimostrano), è bastato escluderli per ottenere un disco "vendibile", anche fidando sul fatto che le capacità dei dischi non sono "precise" (oltre alla questione di giocare sul byte x 1000 e non x 1024)

Confesso che la questione mi stupisce un po' e rimango un po' sorpreso da questo comportamento

In termini di affidabilità, teoricamente, nessuno ci dice che la "parte buona" del supporto non sia affidabile, anche se in una situazione simile è istintivo essere un po' prevenut
Una cosa è certa: convengo con tutti che non è un esempio di trasparenza, anche se ancora non è chiaro quanta sia l'incidenza di questi dischi sul mercato
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 08:02   #99
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947

Ultima modifica di repne scasb : 03-02-2005 alle 14:26.
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 16:34   #100
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Quote:
Originariamente inviato da repne scasb
3) Se la domanda e' "NO", vorrei sapere: poiche' in questo caso abbiamo uno stesso modello di hard-disk, e due tipologie differenti caratteristiche qualitative, gli hard-disk di qualita' A (piena capacita'), hanno un prezzo di vendita alla "fonte" diverso dagli hard-disk di qualita' B (settori decurtati)?
Su quest'ultimo punto ti rispondo per esperienza personale: NO!


Infatti a me hanno rifilato un B, poi in seguito alla miei proteste me lo hanno sostituito con un A, senza differenza di prezzo. E anche i miei amici che hanno acquistato degli A/B (in base al casualità) non hanno mai avuto delle differenze di prezzo, il prezzo era sempre quello di listino in entrambi i casi.
Diversa è la questione se fossero applicati prezzi diversi ai rivenditori da parte dei grossisti, ma i rivenditori, facendo i furbi ugualiassero i prezzi...

Ciao
Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro delle Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v