Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2004, 20:04   #81
Poliphilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 2649
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Tutto può essere. Io sapevo che i diritti FIA li deteneva la EA, ma non ho idea se li abbia persi in seguito. Comunque ho giocato entrambe i titoli e per il mio modesto parere non c'è proprio confronto. Come fisica GP è anni luce avanti a F1, nella grafica invece la spunta sicuramente quest'ultimo. Poi ognuno ha i suoi gusti, probabilmente anche tu li hai giocati entrambi, ma a differenza di me trovi più vicino alla realtà F1. I gusti e le sensazioni sono cose personali
Cos'è che è più avanti anni luce?
Ma non scherziamo, quando uscirono i due giochi ci fu moltissima gente che criticò pesantemente GP4 (il peggiore della serie) e che invece approvò, seppur non totalmente, il simulatore della EA. Stai dicendo l'esatto contrario di quello che la stragrande maggioranza di allora sostenne (e furono parecchi fidati): io stesso copiai una recensione di GP4 presa da una delle migliori testate giornalistiche per computer dove si esaltava il titolo suddetto come la miglior simulazione mai vista e la inserii in una discussione, non ti dico la pioggia di risate, commenti, critiche negative e annessi che produsse. Come quando qualcuno sostiene che Fifa è un gioco simulativo e Pro evolution soccer è un arcade fatto male: uguale.
Se vuoi provare una fisica ben programmata prenditi ancora GPL
o uno della serie Nascar.
Poliphilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 20:07   #82
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da powerslave
no,guarda, mi hai frainteso
Trovo che entrambi siano anni luce distanti dall'essere una simulazione credibile,difatti quello che contestavo prendendo le parti del titolo EA, non era tanto il tuo parere sulla presunta superiorità di GP,quanto il fatto che nessuno dei due fosse la "gioconda" o "uno scarabocchio" e il fatto che ci siano pareri così discordanti in merito mi pare in qualche modo confermarlo: se stessimo parlando di due grandi titoli i commenti sarebbero sui loro pregi,mentre è evidente che il problema sono gli enormi difetti di entrambi che sono due titoli,imho,appena mediocri(in questo senso considero più che credibile la tua ipotesi che i piloti che li esaltano siano in realtà pagati per farlo).
Ad oggi non trovo un solo gioco che si possa considerare una simulazione automobilistica degna di questo nome,GTR-saponetta compreso,e trovo che in questo senso tanto valga buttarsi sui titoli che non pretendono di esserlo(tipoGT) che almeno non ti frustrano con sbandate a 40Km\h...
OK ho capito perfettamente il tuo ragionamento e poi io adoro la serie GT, e non me ne frega un emerito se rispecchia la realtà o meno, mi diverte tantissimo e questo basta
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 20:11   #83
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Poliphilo
Cos'è che è più avanti anni luce?
Ma non scherziamo, quando uscirono i due giochi ci fu moltissima gente che criticò pesantemente GP4 (il peggiore della serie) e che invece approvò, seppur non totalmente, il simulatore della EA. Stai dicendo l'esatto contrario di quello che la stragrande maggioranza di allora sostenne (e furono parecchi fidati): io stesso copiai una recensione di GP4 presa da una delle migliori testate giornalistiche per computer dove si esaltava il titolo suddetto come la miglior simulazione mai vista e la inserii in una discussione, non ti dico la pioggia di risate, commenti, critiche negative e annessi che produsse. Come quando qualcuno sostiene che Fifa è un gioco simulativo e Pro evolution soccer è un arcade fatto male: uguale.
Se vuoi provare una fisica ben programmata prenditi ancora GPL
o uno della serie Nascar.
E chi ha mai parlato di GP4... io no di certo. Trovami dove nomino GP4. Non c'è. Forse questo dovrebbe farti pensare che non mi riferivo a quello per l'ottima fisica. Poi sono daccordo con te che GPL è incredibile. Inoltre a me non dispiaceva neppure il buon vecchio F1 Racing Simulation
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 20:15   #84
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Zappz
perche' gp ha una fisica? ma lol il fantantico gioco che quando iniziano a prederdere aderenza le gomme posteriori la macchina si gira 10 volte e tu puoi solo restare a guardare inorridito... bah
Tu hai mai guidato una trazione posteriore con una certa potenza. Io si, ce l'ho in garage e se tanto mi da tanto tenere il posteriore di una F1 che ti parte non credo sia così facile. Almeno su questo dovete darmi ragione. Un bolide da 800 cv che perde aderenza al posteriore, magari a 250 Km/h non può essere gestito come se si bevesse un bicchiere d'acqua. E infatti in GP quando il posteriore parte è difficilisimo recuperarlo, ma a volte ci si riesce.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 20:17   #85
Tylerdgl
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 270
Per GPL potrei essere daccordo...alla fine si guidano monoposto degli anni 60 e penso che all'epoca i valori di aderenza e guidabilità fossero davvero ai minimi termini. Ecco...se un gioco deve invece simulare le corse odierne non deve basarsi su GPL ma deve invece dimenticarselo, stiamo parlando di due pianeti completamente differenti, oggi le vetture da competizione non corrono sul sapone come quelle di 40 anni fa ed è quindi sbagliato rendere simulativo un titolo esagerando la complessità del modello di guida. Poi io non ho mai guidato una vettura da competizione quindi non so dire come debba essere la fisica in determinati frangenti...sicuramente in curva a 50km/h è sicuramente più stabile con livelli di aderenza assolutamente superiori della mia macchina di tutti i giorni e spesso nei "simulatori" non si nota questa cosa..anzi sembra di guidare una Panda con le ruote di una bici da corsa
__________________
Intel Core 2 Duo 6400@3200 (400x8), Gigabyte G965P-DS3,4Gb RAM Corsair 800mhz,HD Seagate 320gb SATA2,Radeon x1950xt 256mb
Tylerdgl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 20:25   #86
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Tylerdgl
Per GPL potrei essere daccordo...alla fine si guidano monoposto degli anni 60 e penso che all'epoca i valori di aderenza e guidabilità fossero davvero ai minimi termini. Ecco...se un gioco deve invece simulare le corse odierne non deve basarsi su GPL ma deve invece dimenticarselo, stiamo parlando di due pianeti completamente differenti, oggi le vetture da competizione non corrono sul sapone come quelle di 40 anni fa ed è quindi sbagliato rendere simulativo un titolo esagerando la complessità del modello di guida. Poi io non ho mai guidato una vettura da competizione quindi non so dire come debba essere la fisica in determinati frangenti...sicuramente in curva a 50km/h è sicuramente più stabile con livelli di aderenza assolutamente superiori della mia macchina di tutti i giorni e spesso nei "simulatori" non si nota questa cosa..anzi sembra di guidare una Panda con le ruote di una bici da corsa
In effetti una F1 ai 50 km/h dovrebbe avere una tenuta come su due rotaie, però c'è il problema che più calano le velocità e meno carico aerodinamico avrà la vettura, da qui il fatto che a basse velocità, secondo i programmatori, perchè io ci credo poco, tali vetture non tengono un kaiser.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 20:32   #87
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14166
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Tu hai mai guidato una trazione posteriore con una certa potenza. Io si, ce l'ho in garage e se tanto mi da tanto tenere il posteriore di una F1 che ti parte non credo sia così facile. Almeno su questo dovete darmi ragione. Un bolide da 800 cv che perde aderenza al posteriore, magari a 250 Km/h non può essere gestito come se si bevesse un bicchiere d'acqua. E infatti in GP quando il posteriore parte è difficilisimo recuperarlo, ma a volte ci si riesce.
grossa cazzata... probabilmente in garage avrai una mercedes, ma ti posso assicurare che in un sovrasterzo di accellerazione si riesce a recuperare la macchina il 90% se nn il 100% delle volte (a patto che nn guidi un cammello... ), ssopratutto in una F1 che' e' molto leggera ben assettata e con dei pneumatici paurosi... e se tu avessi guidato veramente una macchina sportiva saresti il primo a dire che l'effetto volano che hanno quasi tutti i "simulatori" di guida e' una cosa terribile...
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 20:43   #88
Tylerdgl
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 270
Il problema di quando ti parte il sedere in una simulazione al pc è che non te ne rendi subito conto..nella realtà riesci a sentire istantaneamente il posteriore che si alleggerisce e la correzzione può essere fulminea e tempestiva come deve essere. Al computer invece si percepisce solo grazie all'audio (se fatto davvero bene) e alla visuale che ruota quindi si perdono spesso quei preziosi istanti utili a compiere il controsterzo in tempo e spesso ci si gira. Secondo me al pc riprendere un'auto che parte all'improvviso è sin troppo complicato per i fattori appena citati e per lo scarso realismo della fisica applicata ai giochi
__________________
Intel Core 2 Duo 6400@3200 (400x8), Gigabyte G965P-DS3,4Gb RAM Corsair 800mhz,HD Seagate 320gb SATA2,Radeon x1950xt 256mb
Tylerdgl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 00:12   #89
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14166
Quote:
Originariamente inviato da Tylerdgl
Il problema di quando ti parte il sedere in una simulazione al pc è che non te ne rendi subito conto..nella realtà riesci a sentire istantaneamente il posteriore che si alleggerisce e la correzzione può essere fulminea e tempestiva come deve essere. Al computer invece si percepisce solo grazie all'audio (se fatto davvero bene) e alla visuale che ruota quindi si perdono spesso quei preziosi istanti utili a compiere il controsterzo in tempo e spesso ci si gira. Secondo me al pc riprendere un'auto che parte all'improvviso è sin troppo complicato per i fattori appena citati e per lo scarso realismo della fisica applicata ai giochi
si in certi casi e' giusto, ma nn nel sovrasterzo in accellerazione dove basta allaggerire o lasciare l'accelleratore per riprendere la macchina, invece in questi giochi nn succede perche' c'e' una risposta dell'acceleratore ridicola se non inesistente... l'unico gioco e' gpl dove si risce a guidare bene sfruttando a pieno l'accelleratore.
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 08:12   #90
Fireagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Albenga (SV)
Messaggi: 418
Scusate l'ignoranza, TOCA RACE DRIVER 2 come sta a simulazione e fisica e realismo?
__________________
AMD64 X2 6000+, MSN32-SLI Deluxe, 2x1Gb OCZ DDR2 Titanium XTC CAS4, Enermax Liberty 620AWT DXX, Cooler Master Mystique 631, WD Raptor 150Gb 10000, ASUS GF 8800GTS 320Mb, Samsung 226CW, Asus DRW-1608P2S, SB X-FI Extreme Gamer, Creative Inspire 5300
Fireagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 07:40   #91
Tylerdgl
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 270
mmm sul fatto che basti lasciare l'acceleratore ti do ragione ma spesso il sovrasterzo di potenza lo sfrutti per essere più veloce in uscita di curva e li ti serve avere sensibilità per poter correggere con lo sterzo la sbandata del posteriore...comunque sia stiamo discutendo su cose abbstanza ovvie a tutti mi sa ;-)
__________________
Intel Core 2 Duo 6400@3200 (400x8), Gigabyte G965P-DS3,4Gb RAM Corsair 800mhz,HD Seagate 320gb SATA2,Radeon x1950xt 256mb
Tylerdgl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 08:47   #92
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14166
Quote:
Originariamente inviato da Tylerdgl
mmm sul fatto che basti lasciare l'acceleratore ti do ragione ma spesso il sovrasterzo di potenza lo sfrutti per essere più veloce in uscita di curva e li ti serve avere sensibilità per poter correggere con lo sterzo la sbandata del posteriore...comunque sia stiamo discutendo su cose abbstanza ovvie a tutti mi sa ;-)
ma infatti sono cose talmente ovvie che rimango basito in ogni gioco in cui i programmatori le sbagliano completamente... a volte mi chiedo se hanno mai guidato una macchina...
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 08:56   #93
Bidduzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Bidduzzo
 
Iscritto dal: May 2003
Città: SANREMO
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da Fireagle
Scusate l'ignoranza, TOCA RACE DRIVER 2 come sta a simulazione e fisica e realismo?

puramente arcade


io ci gioco mentre bevo il biberon e mangio i plasmon
Bidduzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 13:43   #94
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Zappz
grossa cazzata... probabilmente in garage avrai una mercedes, ma ti posso assicurare che in un sovrasterzo di accellerazione si riesce a recuperare la macchina il 90% se nn il 100% delle volte (a patto che nn guidi un cammello... ), ssopratutto in una F1 che' e' molto leggera ben assettata e con dei pneumatici paurosi... e se tu avessi guidato veramente una macchina sportiva saresti il primo a dire che l'effetto volano che hanno quasi tutti i "simulatori" di guida e' una cosa terribile...
Non offendermi, non ho sicuramente una Mercedes pachidermica in garage Se proprio devo dirlo ho una BMW Z3 2.8. Non sarà un fulmine di guerra, ma i suoi 190-195 CV al posteriore ce li ha tutti. E ti posso assicurare che se imposti una curva facendola andare in sovrasterzo di potenza è un conto e si può gestire agilmente, ma i problemi escono fuori quando il posteriore ti parte senza volerlo. Assolutamente non è una bella sensazione e a quel punto gestirlo diventa veramente complicato. Io sarò anche una pippa a guidare, ma mi sono girato già ben due volte il una rotonda (certo, facevo un po' lo scemo e la strada era deserta e molto larga) senza poter fare un emerito piffero, hai voglia ad alzare il piede e controsterzare. Ti ripeto, un conto è far partire il posteriore volontariamente, un altro è se ti parte da solo improvvisamente (e questo dipende anche molto dalle gomme, infatti con gomme dalla spalla molto rigida la macchina tiene da paura, ma quando molla lo fa quasi di colpo, senza avvertimenti). E io in quella rotonda ero sui 60-70 Km/h, non oso pensare se mi partisse in una normale curva a 130 Km/h.... e quando mai la ripigli.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 14:31   #95
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Raga un gioco di makkine nn deve essere difficile.guidare una makkina è la cosa + semplice del mondo, sopratutto qulella da pista ke hanno una super tenuta di strada.
Io tempo fa ho letto un articlo fatto da un ragazzo ke aveva provato in pista un F1 di anni fa, beh detto da lui era come guidare su due rotarie, la makkina se stai dentro il limite(ke è altissimo x quel tipo di makkine) è facilissima da guidare, va praticamente da sola...i piloti coi controcazzi invece le fanno uscire dai binari ma le tengono in strada x intenderci.
Ecco un gioco di guida dove fare una curva ai 100 kmh e vedere la makkina ke fiskia ke fa fatica ecc ecc lo trovo ridicolo nn simulativo...nella realtà nn è così dai
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 14:33   #96
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Non offendermi, non ho sicuramente una Mercedes pachidermica in garage Se proprio devo dirlo ho una BMW Z3 2.8. Non sarà un fulmine di guerra, ma i suoi 190-195 CV al posteriore ce li ha tutti. E ti posso assicurare che se imposti una curva facendola andare in sovrasterzo di potenza è un conto e si può gestire agilmente, ma i problemi escono fuori quando il posteriore ti parte senza volerlo. Assolutamente non è una bella sensazione e a quel punto gestirlo diventa veramente complicato. Io sarò anche una pippa a guidare, ma mi sono girato già ben due volte il una rotonda (certo, facevo un po' lo scemo e la strada era deserta e molto larga) senza poter fare un emerito piffero, hai voglia ad alzare il piede e controsterzare. Ti ripeto, un conto è far partire il posteriore volontariamente, un altro è se ti parte da solo improvvisamente (e questo dipende anche molto dalle gomme, infatti con gomme dalla spalla molto rigida la macchina tiene da paura, ma quando molla lo fa quasi di colpo, senza avvertimenti). E io in quella rotonda ero sui 60-70 Km/h, non oso pensare se mi partisse in una normale curva a 130 Km/h.... e quando mai la ripigli.
Allora nn sai guidare xkè io una rotonda abb stretta la faccio ai 65 con una panda, e a quella velocità inizia a fiskiare...ora dimmi te se tine di + una panda ke quella makkina...ma dai.
Se te fai la curva e in mezzo skiacci a fondo allora vai a scuola guida nn a guidare quelle makkine
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 14:45   #97
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da MEMon
Allora nn sai guidare xkè io una rotonda abb stretta la faccio ai 65 con una panda, e a quella velocità inizia a fiskiare...ora dimmi te se tine di + una panda ke quella makkina...ma dai.
Se te fai la curva e in mezzo skiacci a fondo allora vai a scuola guida nn a guidare quelle makkine
Continua a guidare una Panda va Io sarò pure una pippa, ma che tu faccia la stessa rotonda dove mi sono girato io con una Panda a 65 Km/h non ci credo neppure se lo vedo, con una Panda quella rotonda ai 65 non ci arrivavi nemmeno ad immetterti, altro che a farla completamente. Daltronde anche in circuiti cittadini come Monte Carlo ci sono dei punti che le F1 li prendono al max sui 70 Km/h. Dovresti saperlo anche tu che ci sono situazionioni di asfalto diverse per ogni luogo, come cavolo fai a sapere cosa ho sbagliato e cosa no? In quella rotonda non ho accelererato, ho solo provato a tenere in trazione, nel senso che il gas era costante, proprio per vedere fino a che punto la vettura teneva e se c'era un margine di recupero. Incredibile, sbugiardato da uno che guida una Panda... non che la Panda sia da irridere, ce l'ha pure mia madre, ma che tu mi faccia dei paragoni
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 15:39   #98
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Continua a guidare una Panda va Io sarò pure una pippa, ma che tu faccia la stessa rotonda dove mi sono girato io con una Panda a 65 Km/h non ci credo neppure se lo vedo, con una Panda quella rotonda ai 65 non ci arrivavi nemmeno ad immetterti, altro che a farla completamente. Daltronde anche in circuiti cittadini come Monte Carlo ci sono dei punti che le F1 li prendono al max sui 70 Km/h. Dovresti saperlo anche tu che ci sono situazionioni di asfalto diverse per ogni luogo, come cavolo fai a sapere cosa ho sbagliato e cosa no? In quella rotonda non ho accelererato, ho solo provato a tenere in trazione, nel senso che il gas era costante, proprio per vedere fino a che punto la vettura teneva e se c'era un margine di recupero. Incredibile, sbugiardato da uno che guida una Panda... non che la Panda sia da irridere, ce l'ha pure mia madre, ma che tu mi faccia dei paragoni
Non posso dirti niente xkè nn so come è fatta la rotonda ke dici, ma io una rotonda abb stretta la riesco a fare a quella velocità cn il super pandino.
Tenere la makkina in trazione a gas fisso è una delle cose + importanti da fare in curva, se te dici di averlo fatto mi pare strano ke ti sia girato così...anke xkè si sente bene ke il "culo" sta x andare x i caxi suoi.
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 16:16   #99
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da MEMon
Non posso dirti niente xkè nn so come è fatta la rotonda ke dici, ma io una rotonda abb stretta la riesco a fare a quella velocità cn il super pandino.
Tenere la makkina in trazione a gas fisso è una delle cose + importanti da fare in curva, se te dici di averlo fatto mi pare strano ke ti sia girato così...anke xkè si sente bene ke il "culo" sta x andare x i caxi suoi.
Purtroppo posso assicurarti che con le gomme che ho io, nonostante abbiano una tenuta eccezionale oltre al prezzo ( più di 800€ per 4 pneumatici delle balle ), quando partono lo fanno quasi di colpo e il preavviso è minimo. Con le vecchie invece, si iniziava a sentire lo stridio e la sensazione di sbandata era evidente, mentre ora quando stridono è ormai tardi Il problema è che ora il limite della vettura è difficile da comprendere. La stessa cosa credo sia per le gomme di F1, sicuramente i piloti le gestiscono alla grande (daltronde un mio conoscente che partecipa al campionato italiano Rally segmento C, con la mia macchina ha fatto cose mirabolanti, me la sono fatta addosso alla grande, ma riuscire a controllare la vettura così è impensabile per un guidatore normale. Il volante era in continua correzione, sembrava che i suoi piedi pedalassero tanto che si muovevano veloci....).
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 16:23   #100
Alexnight
Senior Member
 
L'Avatar di Alexnight
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 788
Quote:
Originariamente inviato da MEMon
Non posso dirti niente xkè nn so come è fatta la rotonda ke dici, ma io una rotonda abb stretta la riesco a fare a quella velocità cn il super pandino.
Tenere la makkina in trazione a gas fisso è una delle cose + importanti da fare in curva, se te dici di averlo fatto mi pare strano ke ti sia girato così...anke xkè si sente bene ke il "culo" sta x andare x i caxi suoi.

Scusa ma come fai a dire che tu con la panda riuscivi a fare la rotonda che ha fatto lui con una z3 2.8 senza nessuna conseguenza? mi pare eccessivo senza avere termini di paragone e oggettivi. Io guido tutti i giorni una TT quattro 225 cv e ti posso dire che tenere la macchina in trazione a gas fisso è una grossa minchiata . Non voglio insegnare niente a nessuno ma dopo aver corso per 2 anni nei kart posso dirti che la curva da manuale si affronta con: staccata, punto di corda, e aperta di gas (ovviamente a seconda della potenza...spalancare il gas a punto corda con 400 cv = testacoda assicurato) ma il gas fisso in curva è veramente da niubbo
Alexnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v