Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2019, 20:37   #81
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5537
solo 15? ext4 con journaling?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 20:53   #82
vraptus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 274
Sì, e attualmente ne ho più di 6 liberi, ma se ti fa sentire più tranquillo dagliene 20.
vraptus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2019, 07:46   #83
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
Confermo 15GB. Se sei tirato puoi anche metterne 10 ma sei un po' al limite, comunque ci stai dentro (ho diverse installazioni di MX anche su VM e nessuna supera i 9GB di root).

fs sempre ext4, gli altri (ZFS, btrfs) sono fighi ma meno stabili e già mi sono scottato una volta con btrfs con opensuse.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2019, 11:51   #84
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5537
bene
pensando di aggiornare per tanti anni il sistema, eventualmente facendo poi passaggi di versione, 15-20 gb vanno sempre bene?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2019, 06:09   #85
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
direi di sì
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2019, 20:10   #86
Kilan
 
Messaggi: n/a
La sto provando da qualche giorno, e di questa distro, spicca subito l'estrema leggerezza e la reattività del sistema, anche su PC datati. Davvero notevole!
Ottima la dotazione software, non manca quasi nulla. Ottimo il fatto che quello che manca, può essere installato tramite pacchetti .deb da doppioclikkare.
Esteticamente purtroppo non mi piace. Molto brutte le icone di sistema, e altrettanto brutte il colore delle finestre.
Prediligo temi chiari, oggi c'è la moda del Dark che a me personalmente piace poco.
Non sono riuscito a trovare una combinazione che soddisfacesse le mie preferenze.
Si trova qualche tema in giro da visionare e poi installare?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2019, 09:27   #87
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
Puoi installare molte icone che vuoi da MX Installer.





Ma puoi anche metterne altre non presenti lì:

https://www.fossmint.com/best-linux-icon-themes/

Questi sono per ubuntu ma da github se presenti puoi installarli senza mettere le ppa di ubuntu che su MX facilmente ti incasinano tutto.

https://www.fossmint.com/best-ubuntu-themes/
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2019, 18:31   #88
Kilan
 
Messaggi: n/a
Thanks!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2019, 18:03   #89
Kilan
 
Messaggi: n/a
Ho trovato una combinazione icone/finestre adatta alle mie esigenze e ai miei gusti.
In aggiutna a ciò, ho installato CairoDock ed ora ho a disposizione un sistema veramente leggero e che gira benissimo su sistemi senza troppe pretese.
Alcuni parti del sistema non sono localizzate, mi riferisco alla suite office che in altre distro e senza toccare nulla viene localizzata nella lingua scelta in fase di installazione del sistema (o al massimo le parti non localizzate lo diventano al primo aggiornamento).
Domani se ho tempo provo a spulciare le impostazioni per vedere se mi è sfuggito qualcosa.
Nel mentre, si accettano consigli.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 08:08   #90
Stereo2
Junior Member
 
L'Avatar di Stereo2
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 11
Per completare la localizzazione, vai in MX Installa Programmi sezione Lingue e ti cerchi l'italiano. In alternativa puoi usare Synaptic, cioè Gestore Pacchetti (Synaptic). Digiti Libreoffice nella funzione di ricerca (cioè l'icona Cerca nel menu in alto) e ti compariranno una serie di pacchetti accessori, tra cui anche quello della lingua (libreoffice-l10n-it). Stesso discorso per firefox e quant'altro tu voglia localizzare. Nel caso di Firefox fai attenzione che se ci sono più versioni ti devi installare il pacchetto lingue della stessa versione.
Volendo potresti anche digitare in Cerca: italian e ti compariranno molti pacchetti di lingua, ma ovviamente la maggior parte non ti serviranno.

Anche per le icone se digiti icons te ne compariranno molte di più di quelle selezionate in MX Installa Programmi, però non tutte andranno bene, se installi quelle per kde poi non funzioneranno, devi leggere le info in Proprietà.
Meglio ancora scaricarle dal sito xfce-look.org https://www.xfce-look.org/browse/cat/132/
però ci perdi un pò di tempo in più a cercartele.

Ultima modifica di Stereo2 : 16-04-2019 alle 08:18.
Stereo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 09:28   #91
Kilan
 
Messaggi: n/a
Trovato grazie.
Ero troppo abituato a distro che all'occorrenza, scaricavano le lingue localizzate e se le installavano da sole.
Aggiorno la situazione: ho provato altre dock oltre cairo e alla fine ho deciso di non utilizzare nulla a parte la dockbar di sistema.
Sono riuscito a personalizzarlo secondo le mie esigenze e si conferma un sistema veramente molto ma molto reattivo e che occupa pochissime risorse.
Molto veloce anche su portatile che hanno ancora vecchi HDD 5400 rpm.
L'installazione non richiede particolari conoscenze e, per quanto visto sul portatile di 10 anni dove l'ho installato, a parte il lettore di impronte che non uso, viene riconosciuto tutto senza problemi.
Veramente un buon sistema operativo, funzionale e pronto all'uso.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 12:45   #92
Stereo2
Junior Member
 
L'Avatar di Stereo2
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 11
Concordo sulla bontà del sistema operativo, infatti ce l'ho dai tempi di mx 15 (2015) e non me ne sono mai pentito.
Per la cronaca a proposito di localizzazione MX usa come editor di testo feaderpad che non è localizzabile. Io l'ho disinstallato e sostituito con mousepad che invece lo è, e mi piace pure di più.
Stereo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 12:55   #93
riosilente
Senior Member
 
L'Avatar di riosilente
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3062
Ragazzi non trovo una valida guida per installare kodi18.

Di default mi installa la 17
riosilente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 19:46   #94
vic_20
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1201
mi confermate che sia una distro piu' leggera di xubuntu?
le partizioni posso farle come in xubuntu? ho un celeron 575 2 ghz. grazie

Ultima modifica di vic_20 : 07-06-2019 alle 20:05.
vic_20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2019, 09:57   #95
vraptus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da riosilente Guarda i messaggi
Ragazzi non trovo una valida guida per installare kodi18.

Di default mi installa la 17
Non è necessaria nessuna guida, installa il flatpack da MX Installa programmi. Piuttosto io lo installerei solo per il mio utente in modo che l'installazione venga fatta nella home dove solitamente c'è più spazio (i flatpack per loro natura occupano parecchi GB).

Quote:
Originariamente inviato da vic_20 Guarda i messaggi
mi confermate che sia una distro piu' leggera di xubuntu?
le partizioni posso farle come in xubuntu? ho un celeron 575 2 ghz. grazie
Con quel processore non so, ma ti sto scrivendo dal mio notebook milanese che ha un Pentium T4500 a 2.30GHz e viaggia meglio che Win10 su un i5-6 della mia compagna. Generalmente MX è un po' più reattiva di Xubuntu, ma sono abbastanza simili e non dovrebbe esserci tutta quella differenza, la cosa migliore è provarla su una piccola partizione per farti un'idea. Piuttosto disabilita gli effetti grafici del compositore e tutti i servizi che non usi. Quanto alle partizioni non so come hai fatto quelle di Xubuntu, ma 15 GB per la / sono più che sufficienti.

Ultima modifica di vraptus : 08-06-2019 alle 10:03.
vraptus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2019, 11:05   #96
vic_20
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1201
l' ho installata ma fa il boot solo se lascio la chiavetta inserita.
se la tolgo dice non system disk (ho w7 ed mx installati

Ultima modifica di vic_20 : 08-06-2019 alle 11:08.
vic_20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2019, 13:52   #97
vraptus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 274
Not system disk lo dice solo se non trova il disco di boot, quindi o devi correggere il disco di boot nel bios o non hai installato GRUB nell'MBR ma nella partizione di root.
vraptus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2019, 15:21   #98
vic_20
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1201
e' tutto ok adesso grazie.

Ultima modifica di vic_20 : 10-06-2019 alle 14:03.
vic_20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2019, 10:41   #99
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
Quote:
Originariamente inviato da vraptus Guarda i messaggi
Non è necessaria nessuna guida, installa il flatpack da MX Installa programmi. Piuttosto io lo installerei solo per il mio utente in modo che l'installazione venga fatta nella home dove solitamente c'è più spazio (i flatpack per loro natura occupano parecchi GB).
in effetti torvo che i flatpack siano una buona idea in teoria, ma assolutamente una assurdità lo spazio che occupano, cioè una implementazione del c@zzo.
cioè, per dire, Gimp su windows (un ambiente totalmente alieno su cui devi installare tutte le librerie) occupa qualche x00 MB, su Linux una 50 suppergiù, con flatpack dei GB.

Non va, non è praticabile. è assurdo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2019, 18:15   #100
vic_20
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1201
ho un hp 6730s con intel celeron 575 e devo dire che questa e' la distro piu' leggera che ho provato e tengo. mi riconosce subito la wifi e la multifunzione hp . non ho trovato un programma per sincronizzare i file e le cartelle e il programma krusader.
vic_20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v