|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
![]() Pic related ![]()
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
|
W-T-F.
![]() Ed io mi lamento per i miei 200ms (che rendono ingiocabile qualsiasi FPS online ed appena passabili gli RTS). Mi fai quasi sentire in colpa. ![]() Quote:
![]() Il problema non è tanto la presenza della cosa, quanto il fatto che non arriva dappertutto - e non c'è bisogno della fibra, basterebbe che si decidessero a dare una sistemata alla rete ADSL. Ma se lo stato non ci mette i soldi i privati non ci investono: imprenditoria all'italiana ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
|
Quote:
![]() [vabbè che quando la linea va "bene" sotto i 300ms di ping non scendo]
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
A me già sembrano troppi questi:
Quote:
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Io ho questi (sono in modalità interleaved):
Quote:
Quote:
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
Ma se giochiamo a pingarci vinco io ![]() Quote:
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
|
Quote:
Inoltre, mai detto che siamo come il Giappone.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
|
Quote:
Il concetto è che dire che abbiamo i 100 Mbps diffusi, come hai detto, non è corretto. Abbiamo i 10 Mbps bidirezionali accessibili in alcune grosse città come Milano e per alcune utenze (anche molte) i 16 e per alcuni scenari i 100 Mbps. Dire un certo valore diffuso significa facilità di accessibilità a quel servizio anche se "premium", e questo non si ha ancora.
__________________
membro dell'HWU Scouts Group |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
i 100 mega su fibra sono solo per utenze business.
poi comunque, il discorso non cambia: il fatto che Milano sia cablata in fibra (tralasciando il come sia stata condotta questa operazione di cablatura) non cancella la situazione disastrata di tutti quelli che abitano fuori città, in zone rurali, ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
|
Quote:
Che poi nel resto del paese abbiamo un serio gap da colmare nessuno lo mette in discussione.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Ad oggi se chiami telecom e paghi ti portano quel che vuoi tu dove vuoi tu, volendo anche una bella 155mbit nel bel mezzo del nulla.
Questo non vuol dire che una persona normale può farsi una connessione "consumer" a quelle velocità a prezzi umani... se il discorso è "possiamo portare la 100mbit a tutti" è inutile pure cominciare a discutere, è da dieci anni che paghi e ti portano quel che vuoi tu dove vuoi tu... il problema sono i costi.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
|
Quote:
Io parlo ora di decine (10-20 sym e asym) disponibili facilmente nelle città, per le centinaia ci vorrà ancora del tempo.
__________________
membro dell'HWU Scouts Group |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
|
Quote:
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
|
Quote:
![]() comunque conto di risolvere a poco il problema... Una cosa non mi è chiara: se si decidesse di fare davvero l'upgrade generalizzato delle linee su che cosa si dovrebbe intervenire? non credo che basti solo il cablaggio. Inoltre non capisco a chi spetti la competenza per creare i presupposti: mi è parso di capire che le telecomunicazioni via internet sono di fatto di telecom perchè i cavi sono suoi, ma a questo punto capisco sempre di meno comel la cosa possa dipendere dalla politica (finanziamenti a parte)
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
|
Quote:
Per fare un esempio pratico: l'introduzione del Processo Civile Telematico è in forte ritardo pure per questa ragione. Per cui continuiamo sostenere costi maggiori per una giustizia lenta e inefficiente. Le reti non sono tutte di Telecom, ad esempio fastweb per quanto riguarda la fibra ottica ha linee sue, e pure le dorsali sono sue. I maggiori problemi si hanno però con gli allacciamenti tramite il vecchio doppino telefonico (adsl), per via del generale cattivo stato in cui si trovano i cavi, e soprattutto il cosiddetto ultimo miglio.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Quote:
Del tipo favorire le aree non raggiunte, premiando gli investimenti (privati). Mentre qui a parole tutti dicono il mercato ma nei fatti si aspettano sempre soldi pubblici. Soldi pubblici che sono stati dati a pioggia a Telecom cambiando un monopolio pubblico in un oligopolio privato, dato che non c'è stato lo scorporo della Rete. Impedendo nello stesso modo l'ingresso a grosse società straniere, con proprie reti, perché gli spazi sono già occupati. Poi aggiungiamo la burocrazia e la conformazione del nostro territorio per mettere la ciliegina sulla torta. Ma per fare un piano industriale, perfino questi a medio periodo, occorre concordia, voglia di cambiamento ed onestà, tutte cose che mancano. Si preferisce sempre andare in ordine sparso aspettando che cada qualcosa dal Cielo e nello stesso momento ogni soggetto in gioco fà di tutto per evitare una vera competizione, in modo da conservarsi la sua fetta di mercato. Perfino quando le autorità garanti riescono a fare qualche multa, in caso di comportamenti scorretti, tra ricorsi e tutto, si arriva a nulla di fatto. Come si può realmente sperare che vengano realizzato qualcosa in queste circostanze? Oppure, dopo un'opportuna "rieducazione" televisiva, gli italiani penseranno che guardando il Cielo abbastanza a lungo ed avendo fede potranno vedere volare in Cielo gli asini? ![]()
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
|
Quote:
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
|
Quote:
Tra un privato italiano e un privato estero non c'è molta differenza, atteso che comunque si può espropriare in caso di necessità ma comunque fino a quel momento le linee non sono sotto controllo governativo (indipendentemente dal governo, son cose troppo serie)
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.