Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2010, 06:52   #81
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098


Pic related
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 08:04   #82
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da girodiwino Guarda i messaggi
curati questa, sono due giorni che sto messo così
W-T-F.
Ed io mi lamento per i miei 200ms (che rendono ingiocabile qualsiasi FPS online ed appena passabili gli RTS). Mi fai quasi sentire in colpa.

Quote:
Originariamente inviato da fransys Guarda i messaggi
Non mi risulta. Non sono sarcastico, è che mi sembra una chimera.

... Aspetta ora ho visto, ma è per utenza aziendale (grosse aziende). Scusa ma è ben diverso, se si parla di utenza residenziale per il simmetrico abbiamo i valori divisi per 10 e mi torna. Quando si parla in Giappone di 100 Mbps si parla di utente residenziale "normale" e che va a significare una rete ben dimensionata e capace di servire milioni di utenze o quantomeno coperture di città importanti in termini di utenti.
Beh, volendo con i soldi noi utenti residenziali possiamo pure attaccarci alla dorsale. Ed allora altro che 100 Mbps
Il problema non è tanto la presenza della cosa, quanto il fatto che non arriva dappertutto - e non c'è bisogno della fibra, basterebbe che si decidessero a dare una sistemata alla rete ADSL.
Ma se lo stato non ci mette i soldi i privati non ci investono: imprenditoria all'italiana
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 08:06   #83
girodiwino
Member
 
L'Avatar di girodiwino
 
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi


Dimmi che ho letto male, che quella non è una m e che da te la ping misura in ns!
Eh magari... sto cercando di capire se il problema è mio o della linea, se persiste altri due giorni - al servizio clienti pare tutto a posto - cambio router e buona notte al secchio...
[vabbè che quando la linea va "bene" sotto i 300ms di ping non scendo]
__________________
Classis Praefectus - E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando il gatto non c'è. - Rating: 25.2/30
girodiwino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 08:13   #84
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
A me già sembrano troppi questi:
Quote:
PING www.l.google.com (74.125.43.147) 56(84) bytes of data.
64 bytes from bw-in-f147.1e100.net (74.125.43.147): icmp_seq=1 ttl=53 time=22.5 ms
64 bytes from bw-in-f147.1e100.net (74.125.43.147): icmp_seq=2 ttl=53 time=23.0 ms
64 bytes from bw-in-f147.1e100.net (74.125.43.147): icmp_seq=3 ttl=53 time=22.5 ms
64 bytes from bw-in-f147.1e100.net (74.125.43.147): icmp_seq=4 ttl=53 time=23.2 ms
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 08:26   #85
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Io ho questi (sono in modalità interleaved):

Quote:
server ~ # ping www.l.google.com
PING www.l.google.com (216.239.59.99) 56(84) bytes of data.
64 bytes from gv-in-f99.1e100.net (216.239.59.99): icmp_seq=1 ttl=50 time=123 ms
64 bytes from gv-in-f99.1e100.net (216.239.59.99): icmp_seq=2 ttl=50 time=86.4 ms
64 bytes from gv-in-f99.1e100.net (216.239.59.99): icmp_seq=3 ttl=50 time=178 ms
64 bytes from gv-in-f99.1e100.net (216.239.59.99): icmp_seq=4 ttl=50 time=124 ms
--- www.l.google.com ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 received, 0% packet loss, time 3002ms
rtt min/avg/max/mdev = 86.410/128.530/178.892/32.959 ms
Il barbatrucco è che l'host di trallallallero è decisamente più "a buon mercato":

Quote:
server ~ # ping 74.125.43.147
PING 74.125.43.147 (74.125.43.147) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 74.125.43.147: icmp_seq=1 ttl=50 time=74.2 ms
64 bytes from 74.125.43.147: icmp_seq=2 ttl=50 time=74.7 ms
64 bytes from 74.125.43.147: icmp_seq=3 ttl=50 time=74.7 ms
64 bytes from 74.125.43.147: icmp_seq=4 ttl=50 time=76.2 ms
64 bytes from 74.125.43.147: icmp_seq=5 ttl=50 time=75.2 ms
--- 74.125.43.147 ping statistics ---
5 packets transmitted, 5 received, 0% packet loss, time 4005ms
rtt min/avg/max/mdev = 74.245/75.046/76.249/0.766 ms
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 08:40   #86
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Il barbatrucco è che l'host di trallallallero è decisamente più "a buon mercato":
Non ho capito il "più a buon mercato" ...

Ma se giochiamo a pingarci vinco io
Quote:
PING 216.239.59.99 (216.239.59.99) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 216.239.59.99: icmp_seq=1 ttl=52 time=32.1 ms
64 bytes from 216.239.59.99: icmp_seq=2 ttl=52 time=31.5 ms
64 bytes from 216.239.59.99: icmp_seq=3 ttl=52 time=31.9 ms
64 bytes from 216.239.59.99: icmp_seq=4 ttl=52 time=31.8 ms
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 09:07   #87
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da fransys Guarda i messaggi
Non mi risulta. Non sono sarcastico, è che mi sembra una chimera.

... Aspetta ora ho visto, ma è per utenza aziendale (grosse aziende). Scusa ma è ben diverso, se si parla di utenza residenziale per il simmetrico abbiamo i valori divisi per 10 e mi torna. Quando si parla in Giappone di 100 Mbps si parla di utente residenziale "normale" e che va a significare una rete ben dimensionata e capace di servire milioni di utenze o quantomeno coperture di città importanti in termini di utenti.
non è riservata a grosse aziende, se hai una partita iva la puoi richiedere.

Inoltre, mai detto che siamo come il Giappone.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 09:20   #88
fransys
Member
 
L'Avatar di fransys
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
non è riservata a grosse aziende, se hai una partita iva la puoi richiedere.

Inoltre, mai detto che siamo come il Giappone.
Per gli utenti con P.I. mi sa che arriviamo ai 16 Mbps bidirezionali.

Il concetto è che dire che abbiamo i 100 Mbps diffusi, come hai detto, non è corretto.

Abbiamo i 10 Mbps bidirezionali accessibili in alcune grosse città come Milano e per alcune utenze (anche molte) i 16 e per alcuni scenari i 100 Mbps.

Dire un certo valore diffuso significa facilità di accessibilità a quel servizio anche se "premium", e questo non si ha ancora.
__________________
membro dell'HWU Scouts Group
fransys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 09:38   #89
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
i 100 mega su fibra sono solo per utenze business.
poi comunque, il discorso non cambia: il fatto che Milano sia cablata in fibra (tralasciando il come sia stata condotta questa operazione di cablatura) non cancella la situazione disastrata di tutti quelli che abitano fuori città, in zone rurali, ecc.
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 09:53   #90
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da fransys Guarda i messaggi
Per gli utenti con P.I. mi sa che arriviamo ai 16 Mbps bidirezionali.

Il concetto è che dire che abbiamo i 100 Mbps diffusi, come hai detto, non è corretto.

Abbiamo i 10 Mbps bidirezionali accessibili in alcune grosse città come Milano e per alcune utenze (anche molte) i 16 e per alcuni scenari i 100 Mbps.

Dire un certo valore diffuso significa facilità di accessibilità a quel servizio anche se "premium", e questo non si ha ancora.
fransys, ho parlato dei 100 per replicare a chi diceva che in francia blah blah... Ora, a Milano la 100 è DISPONIBILE quasi ovunque, per richiederla devi avere un contratto aziendale, ok, ma credo che potenzialmente si tratti di centinaia di migliaia di utenze solo per milano. Scusa se ti pare poco. E non ho mai detto che la 100 sia »diffusa».
Che poi nel resto del paese abbiamo un serio gap da colmare nessuno lo mette in discussione.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 10:46   #91
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Ad oggi se chiami telecom e paghi ti portano quel che vuoi tu dove vuoi tu, volendo anche una bella 155mbit nel bel mezzo del nulla.
Questo non vuol dire che una persona normale può farsi una connessione "consumer" a quelle velocità a prezzi umani... se il discorso è "possiamo portare la 100mbit a tutti" è inutile pure cominciare a discutere, è da dieci anni che paghi e ti portano quel che vuoi tu dove vuoi tu... il problema sono i costi.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 11:41   #92
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
fransys, ho parlato dei 100 per replicare a chi diceva che in francia blah blah... Ora, a Milano la 100 è DISPONIBILE quasi ovunque, per richiederla devi avere un contratto aziendale, ok, ma credo che potenzialmente si tratti di centinaia di migliaia di utenze solo per milano. Scusa se ti pare poco. E non ho mai detto che la 100 sia »diffusa».
Che poi nel resto del paese abbiamo un serio gap da colmare nessuno lo mette in discussione.
tradotto hai fatto una sparata che ai fini della discussione non porta a nulla.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 14:22   #93
fransys
Member
 
L'Avatar di fransys
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
fransys, ho parlato dei 100 per replicare a chi diceva che in francia blah blah... Ora, a Milano la 100 è DISPONIBILE quasi ovunque, per richiederla devi avere un contratto aziendale, ok, ma credo che potenzialmente si tratti di centinaia di migliaia di utenze solo per milano. Scusa se ti pare poco. E non ho mai detto che la 100 sia »diffusa».
Che poi nel resto del paese abbiamo un serio gap da colmare nessuno lo mette in discussione.
la vediamo in modo diverso. Io continuo a pensare che non sia possibile e facilmente accedere per un utente "consumer", come detto da altri, ai 100Mbps, tu parli di centinaia di migliaia di utenze.

Io parlo ora di decine (10-20 sym e asym) disponibili facilmente nelle città, per le centinaia ci vorrà ancora del tempo.
__________________
membro dell'HWU Scouts Group
fransys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 17:10   #94
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da fransys Guarda i messaggi
la vediamo in modo diverso. Io continuo a pensare che non sia possibile e facilmente accedere per un utente "consumer", come detto da altri, ai 100Mbps, tu parli di centinaia di migliaia di utenze.

Io parlo ora di decine (10-20 sym e asym) disponibili facilmente nelle città, per le centinaia ci vorrà ancora del tempo.
presumo che tu sia un abbonato fastweb e abiti a milano. Giusto?
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 17:21   #95
girodiwino
Member
 
L'Avatar di girodiwino
 
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Non ho capito il "più a buon mercato" ...

Ma se giochiamo a pingarci vinco io


comunque conto di risolvere a poco il problema...

Una cosa non mi è chiara: se si decidesse di fare davvero l'upgrade generalizzato delle linee su che cosa si dovrebbe intervenire? non credo che basti solo il cablaggio.

Inoltre non capisco a chi spetti la competenza per creare i presupposti: mi è parso di capire che le telecomunicazioni via internet sono di fatto di telecom perchè i cavi sono suoi, ma a questo punto capisco sempre di meno comel la cosa possa dipendere dalla politica (finanziamenti a parte)
__________________
Classis Praefectus - E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando il gatto non c'è. - Rating: 25.2/30
girodiwino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 17:46   #96
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da girodiwino Guarda i messaggi


comunque conto di risolvere a poco il problema...

Una cosa non mi è chiara: se si decidesse di fare davvero l'upgrade generalizzato delle linee su che cosa si dovrebbe intervenire? non credo che basti solo il cablaggio.

Inoltre non capisco a chi spetti la competenza per creare i presupposti: mi è parso di capire che le telecomunicazioni via internet sono di fatto di telecom perchè i cavi sono suoi, ma a questo punto capisco sempre di meno comel la cosa possa dipendere dalla politica (finanziamenti a parte)
I problemi da risolvere per avere davvero una banda larga per tutti sono molti e comportano enormi investimenti. Nessuna azienda italiana, visto pure l'indebitamento stratosferico di Telecom, è oggi in grado di affrontare una simile spesa. Pertanto sono tutte lì che attendono che sia il governo a mettere mano al portafogli, contando sul fatto che più si ritarda e più il gap tecnologico e infrastrutturale con gli altri paesi si allarga. Una non bella prospettiva per il paese.
Per fare un esempio pratico: l'introduzione del Processo Civile Telematico è in forte ritardo pure per questa ragione. Per cui continuiamo sostenere costi maggiori per una giustizia lenta e inefficiente.

Le reti non sono tutte di Telecom, ad esempio fastweb per quanto riguarda la fibra ottica ha linee sue, e pure le dorsali sono sue.
I maggiori problemi si hanno però con gli allacciamenti tramite il vecchio doppino telefonico (adsl), per via del generale cattivo stato in cui si trovano i cavi, e soprattutto il cosiddetto ultimo miglio.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 17:56   #97
girodiwino
Member
 
L'Avatar di girodiwino
 
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
I problemi da risolvere per avere davvero una banda larga per tutti sono molti e comportano enormi investimenti. Nessuna azienda italiana, visto pure l'indebitamento stratosferico di Telecom, è oggi in grado di affrontare una simile spesa. Pertanto sono tutte lì che attendono che sia il governo a mettere mano al portafogli, contando sul fatto che più si ritarda e più il gap tecnologico e infrastrutturale con gli altri paesi si allarga. Una non bella prospettiva per il paese.
Per fare un esempio pratico: l'introduzione del Processo Civile Telematico è in forte ritardo pure per questa ragione. Per cui continuiamo sostenere costi maggiori per una giustizia lenta e inefficiente.

Le reti non sono tutte di Telecom, ad esempio fastweb per quanto riguarda la fibra ottica ha linee sue, e pure le dorsali sono sue.
I maggiori problemi si hanno però con gli allacciamenti tramite il vecchio doppino telefonico (adsl), per via del generale cattivo stato in cui si trovano i cavi, e soprattutto il cosiddetto ultimo miglio.
Quindi la logica sarebbe quella di pagare le compagnie perchè possano aumentare i loro profitti?
__________________
Classis Praefectus - E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando il gatto non c'è. - Rating: 25.2/30
girodiwino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 19:04   #98
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
I problemi da risolvere per avere davvero una banda larga per tutti sono molti e comportano enormi investimenti. Nessuna azienda italiana...
Si è no, nel senso che anche se è vero che le problematiche sono enormi, se venisse garantita una vera concorrenza, considerando anche che da qualche tempo esistono pure soluzioni wireless (tipo il wi-max) con capacità di banda migliore, non sarebbe impossibile fare un piano infrastrutturale di qui a 5 anni per raggiungere un simile obiettivo, chiaramente usando pesi e contrappesi.
Del tipo favorire le aree non raggiunte, premiando gli investimenti (privati).
Mentre qui a parole tutti dicono il mercato ma nei fatti si aspettano sempre soldi pubblici.
Soldi pubblici che sono stati dati a pioggia a Telecom cambiando un monopolio pubblico in un oligopolio privato, dato che non c'è stato lo scorporo della Rete.
Impedendo nello stesso modo l'ingresso a grosse società straniere, con proprie reti, perché gli spazi sono già occupati.
Poi aggiungiamo la burocrazia e la conformazione del nostro territorio per mettere la ciliegina sulla torta.
Ma per fare un piano industriale, perfino questi a medio periodo, occorre concordia, voglia di cambiamento ed onestà, tutte cose che mancano.
Si preferisce sempre andare in ordine sparso aspettando che cada qualcosa dal Cielo e nello stesso momento ogni soggetto in gioco fà di tutto per evitare una vera competizione, in modo da conservarsi la sua fetta di mercato.
Perfino quando le autorità garanti riescono a fare qualche multa, in caso di comportamenti scorretti, tra ricorsi e tutto, si arriva a nulla di fatto.
Come si può realmente sperare che vengano realizzato qualcosa in queste circostanze?

Oppure, dopo un'opportuna "rieducazione" televisiva, gli italiani penseranno che guardando il Cielo abbastanza a lungo ed avendo fede potranno vedere volare in Cielo gli asini?
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 20:46   #99
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Soldi pubblici che sono stati dati a pioggia a Telecom cambiando un monopolio pubblico in un oligopolio privato, dato che non c'è stato lo scorporo della Rete.
Impedendo nello stesso modo l'ingresso a grosse società straniere, con proprie reti, perché gli spazi sono già occupati.
mi citi un grande paese occidentale che abbia affidato la sua rete di telecomunicazioni a una società straniera? Questo è un settore strategico per tutti i paesi, che coinvolge pure temi come la sicurezza nazionale.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 07:03   #100
girodiwino
Member
 
L'Avatar di girodiwino
 
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
mi citi un grande paese occidentale che abbia affidato la sua rete di telecomunicazioni a una società straniera? Questo è un settore strategico per tutti i paesi, che coinvolge pure temi come la sicurezza nazionale.
Scusa, ma se coinvolge la sicurezza nazionale (e lo fa) non era meglio tenere le tlc nell'alveo dello stato?
Tra un privato italiano e un privato estero non c'è molta differenza, atteso che comunque si può espropriare in caso di necessità ma comunque fino a quel momento le linee non sono sotto controllo governativo (indipendentemente dal governo, son cose troppo serie)
__________________
Classis Praefectus - E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando il gatto non c'è. - Rating: 25.2/30
girodiwino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v