Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2009, 12:33   #81
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
quei soldi i lavoratori non li vedrebbero comunque
questo mi pare fuor di dubbio
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 12:34   #82
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da mariorossi36 Guarda i messaggi
Forse ti sei sei perso qualche passaggio in quest'ultimo periodo...... chi ha mandato il TFR ai Fondi ci ha rimesso un occhio della testa!!!! Praticamente si stanno mangiando buona parte del TFR perchè il mercato è crollato!!!!!

Che poi tra 20 anni la situazione si sarà riallineata è "probabile", d'altronde l'economia va a cicli, ma intanto bisogna recuperare........ se io fossi nei panni di chi ha mandato il TFR ai Fondi adesso mi si stringerebbero le natiche......
Chi come me l'ha lasciato in azienda, il suo 3% all'anno se lo pappa tranquillo tranquillo (è la rivalutazione fissata dalla legge)......non si arricchisce ma non lo perde..... e non perderà mai nulla ......perchè anche se l'azienda fallisce il TFR è l'unica cosa che l'INPS paga fino all'ultimo centesimo.....

E sfido a trovare una banca o un'assicurazione che ti garantisce il 3% a ZERO rischi!!!!

Temo che il TFR ai fondi è una mezza-truffa!!!!

tutto vero... ma non ho capito che c'entra con quello che dicevo...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 13:09   #83
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre Guarda i messaggi
I fondi pensione perdono, ma non affondano

Le casse di categoria hanno chiuso il 2008 a meno 5%, contro il +3,4% della liquidazione. Linee azionarie in rosso fino al 28%. Grazie al Fisco e al contributo aziendale chi ha investito il Tfr resta in vantaggio

(19 gennaio 2009) - Corriere Economia
I fondi pensione finiscono in rosso. Ma, se si considera quello è successo l' anno scorso sui mercati finanziari, il calo è piuttosto contenuto. Certo, stiamo parlando di temi sensibili come la pensione e la liquidazione, e quindi anche la minima perdita viene amplificata e pesa tantissimo. Nel 2008 i fondi pensione chiusi - quelli di categoria o aziendali - hanno perso in media il 5%, contro il 3,4% offerto dal Tfr. Sulla positiva rivalutazione della liquidazione ha influito il rialzo dell' inflazione tornata nel 2008 a livelli record. Malgrado le perdite, però, grazie al contributo del datore di lavoro e agli incentivi fiscali i fondi chiusi sono ancora in vantaggio rispetto al Tfr.

..cut...

Rendimenti a parte, altri due fattori, il contributo aziendale e gli incentivi fiscali spingono decisamente a favore dei fondi pensione rispetto al Tfr in azienda. Lo dimostra l' esempio di un lavoratore che all' avvio, il primo gennaio 1998, si è iscritto a Fonchim nella linea bilanciata. «Malgrado i pesanti ribassi del 2008 ha ottenuto un rendimento medio annuo dell' 1,1% - sottolinea Girardelli - e un montante di oltre 15.500 euro, quasi 3mila in più di quelli che avrebbe ottenuto col Tfr in azienda: e questo senza tener conto della deducibilità dei contributi versati. A conferma della fiducia da parte degli iscritti, del resto, quasi il 90% di loro ha conferito al fondo l' intero Tfr».
http://archiviostorico.corriere.it/2...90119020.shtml
Quote:
Originariamente inviato da mariorossi36 Guarda i messaggi
Forse ti sei sei perso qualche passaggio in quest'ultimo periodo...... chi ha mandato il TFR ai Fondi ci ha rimesso un occhio della testa!!!! Praticamente si stanno mangiando buona parte del TFR perchè il mercato è crollato!!!!!

Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
tutto vero... cut....
Mi sembra che le considerazioni personali non trovano le conferme fra le righe dell'articolo del Corriere,...Oh NO???!!
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 15:42   #84
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
non credo di avere capito...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v