Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2009, 09:58   #61
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
sì ma poi chi ce li rimette in cassa i soldi di 1 anno di tfr per tutti i lavoratori??

Pantalone o mercegaglia &C?
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 10:08   #62
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
l'azienda stessa, direi...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 10:16   #63
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
l'azienda stessa, direi...
Si, che casualmente dichiara fallimento il giorno prima.
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 10:45   #64
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Si, che casualmente dichiara fallimento il giorno prima.
Per i dipendenti non cambia nulla,non c'è nessun rischio è sempre lo stato che paga anche quando i contributi non sono versati e tu che sei imprenditore lo dovresti sapre, ma chissà perchè lo ignori...
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 11:04   #65
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
diciamo che se la richiesta è quella di tenersi per un anno il tfr (anzichè conferirlo al fondo pensione) sembra un ritorno alle origini, quando l'azienda si tratteneva il tfr per tutta la durata del rapporto lavorativo, ovviamente remunerandolo (a un tasso inferiore a quello che si ottiene da una banca).

però, al di là di tutto, è un chiaro segno di difficoltà....
speriamo bene.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 12:53   #66
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Per i dipendenti non cambia nulla,non c'è nessun rischio è sempre lo stato che paga anche quando i contributi non sono versati e tu che sei imprenditore lo dovresti sapre, ma chissà perchè lo ignori...
http://www.ascachannel.it/rassegne/r....php?id=117276

Tremoniti: "Non mi sembra la soluzione giusta, ma devo studiarmela. Il problema c'è, l'obiettivo è giusto ma il mezzo è relativamente discutibile perchè il TFR è dei lavoratori e levargli i soldi non mi sembra la cosa giusta"


__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 18:10   #67
werted
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 758
Ok se l'azienda fallisce i soldi ce li mette lo stato, ma lo stato dove li prende i soldi?
Forse dalle tasche di quelli che si sono visti sparire un anno di TFR?
werted è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 00:35   #68
mariorossi36
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
diciamo che se la richiesta è quella di tenersi per un anno il tfr (anzichè conferirlo al fondo pensione) sembra un ritorno alle origini, quando l'azienda si tratteneva il tfr per tutta la durata del rapporto lavorativo, ovviamente remunerandolo (a un tasso inferiore a quello che si ottiene da una banca).
Forse ti sei sei perso qualche passaggio in quest'ultimo periodo...... chi ha mandato il TFR ai Fondi ci ha rimesso un occhio della testa!!!! Praticamente si stanno mangiando buona parte del TFR perchè il mercato è crollato!!!!!

Che poi tra 20 anni la situazione si sarà riallineata è "probabile", d'altronde l'economia va a cicli, ma intanto bisogna recuperare........ se io fossi nei panni di chi ha mandato il TFR ai Fondi adesso mi si stringerebbero le natiche......
Chi come me l'ha lasciato in azienda, il suo 3% all'anno se lo pappa tranquillo tranquillo (è la rivalutazione fissata dalla legge)......non si arricchisce ma non lo perde..... e non perderà mai nulla ......perchè anche se l'azienda fallisce il TFR è l'unica cosa che l'INPS paga fino all'ultimo centesimo.....

E sfido a trovare una banca o un'assicurazione che ti garantisce il 3% a ZERO rischi!!!!

Temo che il TFR ai fondi è una mezza-truffa!!!!

Ultima modifica di mariorossi36 : 21-02-2009 alle 00:39.
mariorossi36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 01:47   #69
Versalife
Senior Member
 
L'Avatar di Versalife
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Umbria/Marche
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da generals Guarda i messaggi
http://www.ascachannel.it/rassegne/r....php?id=117276

Tremoniti: "Non mi sembra la soluzione giusta, ma devo studiarmela. Il problema c'è, l'obiettivo è giusto ma il mezzo è relativamente discutibile perchè il TFR è dei lavoratori e levargli i soldi non mi sembra la cosa giusta"


Come hanno detto svariate persone qua sopra, nessuno perde nulla.

Il discorso che fà sui conti pubblici è giusto, devono fare i loro calcoli se se lo possono permettere o no....ma le parole che pronuncia dopo...."levargli i soldi"?? Ma che dice?

O tremonti non c'ha capito una mazza (il che è probabile) o vuole fare di nuovo la figura del paladino (il che è probabile), figura che non gli si addice
__________________
War....War never chaNges.... - There is sex. Then there is deuS EX. (cit)
Il mio video di TMN \ tHe MaNiaC (GTAIV)
aka Quiwe!

Ultima modifica di Versalife : 21-02-2009 alle 01:50.
Versalife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 08:13   #70
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
diciamo che se la richiesta è quella di tenersi per un anno il tfr (anzichè conferirlo al fondo pensione) sembra un ritorno alle origini, quando l'azienda si tratteneva il tfr per tutta la durata del rapporto lavorativo, ovviamente remunerandolo (a un tasso inferiore a quello che si ottiene da una banca).

però, al di là di tutto, è un chiaro segno di difficoltà....
speriamo bene.
Il TFR andrebbe abolito e i soldi dati cash al dipendente.
Solo in Italia esiste il TFR.
Ricordiamoci che sono SOLDI DEL LAVORATORE trattenuti dallo Stato.

Io ho cambiato 4 posti di lavoro.
Per avere il TFR sono andato 3 volte dall'avvocato.

A questo punto voglio i miei soldi.
A meno che l'azienda non mi dia mensilmente dei suoi soldi in più, che io, alla fine del rapporto, vedrò di ridare.
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 08:46   #71
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da mariorossi36 Guarda i messaggi
Forse ti sei sei perso qualche passaggio in quest'ultimo periodo...... chi ha mandato il TFR ai Fondi ci ha rimesso un occhio della testa!!!! Praticamente si stanno mangiando buona parte del TFR perchè il mercato è crollato!!!!!

Che poi tra 20 anni la situazione si sarà riallineata è "probabile", d'altronde l'economia va a cicli, ma intanto bisogna recuperare........ se io fossi nei panni di chi ha mandato il TFR ai Fondi adesso mi si stringerebbero le natiche......
Chi come me l'ha lasciato in azienda, il suo 3% all'anno se lo pappa tranquillo tranquillo (è la rivalutazione fissata dalla legge)......non si arricchisce ma non lo perde..... e non perderà mai nulla ......perchè anche se l'azienda fallisce il TFR è l'unica cosa che l'INPS paga fino all'ultimo centesimo.....

E sfido a trovare una banca o un'assicurazione che ti garantisce il 3% a ZERO rischi!!!!

Temo che il TFR ai fondi è una mezza-truffa!!!!
togli il mezza !, il problema è che coi fondi pensione non si sa come varia il valore in futuro, puo darsi che aumenti ( visto il crollo di adesso....ce ne va prima che recuperi) o diminuisca, quindi al max uno si recupera soo il capitale senza interessi, e visto che i soldi sono del lavoratore, se li metteva in bot bpt a 15 o 20 anni guadagnava di più!

Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Il TFR andrebbe abolito e i soldi dati cash al dipendente.
Solo in Italia esiste il TFR.
Ricordiamoci che sono SOLDI DEL LAVORATORE trattenuti dallo Stato.
Io ho cambiato 4 posti di lavoro.
Per avere il TFR sono andato 3 volte dall'avvocato.
A questo punto voglio i miei soldi.
A meno che l'azienda non mi dia mensilmente dei suoi soldi in più, che io, alla fine del rapporto, vedrò di ridare.
no, non va abolito, tieni conto che è tutelato, i datori di lavoro sono obbligati a darteli, se falliscono paga tutto lo stato. e naturalmente le spese di avvocatura se avevi ragione le adddebiti al datore di lavoro.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 08:59   #72
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Quote:
Originariamente inviato da Versalife Guarda i messaggi
Come hanno detto svariate persone qua sopra, nessuno perde nulla.

Il discorso che fà sui conti pubblici è giusto, devono fare i loro calcoli se se lo possono permettere o no....ma le parole che pronuncia dopo...."levargli i soldi"?? Ma che dice?

O tremonti non c'ha capito una mazza (il che è probabile) o vuole fare di nuovo la figura del paladino (il che è probabile), figura che non gli si addice
bhè se avete questa fiducia smisurata nella Marcegaglia e i suoi amici PRENDITORI (per la serie banda bassotti ) e non credete neanche agli amici vostri (vedi Tremonti) fate pure ma dategli I VOSTRI soldi non quelli di tutti (ovvero su base volontaria...)...Mi sa però che chi dice che per il lavoratore non cambia nulla è prechè non è lavoratore dipendente...
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 13:23   #73
Versalife
Senior Member
 
L'Avatar di Versalife
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Umbria/Marche
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da generals Guarda i messaggi
bhè se avete questa fiducia smisurata nella Marcegaglia e i suoi amici PRENDITORI (per la serie banda bassotti ) e non credete neanche agli amici vostri (vedi Tremonti) fate pure ma dategli I VOSTRI soldi non quelli di tutti (ovvero su base volontaria...)...Mi sa però che chi dice che per il lavoratore non cambia nulla è prechè non è lavoratore dipendente...
Cosa dovrebbe cambiare scusa?

Nelle imprese con più di 50 dipendenti dopo la riforma il TFR lasciato in azienda và all'INPS (SE non si è scelto di metterlo in un fondo pensione), Marcegaglia vuole trattenerlo nelle aziende per un anno come prima...stop. Azienda o INPS tu quei soldi non li vedi comunque e in caso di fallimento te li rimborsa l'INPS.
Hai destinato il TFR al tuo fondo pensione? Lì rimane. La CGIL è daccordo solo a questa condizione ed è più che ragionevole, ci mancherebbe altro...

Dimmi cosa cambia apparte il fatto che per un anno, molto probabilmente, chi ha lasciato il TFR all'azienda-INPS non può scegliere di destinarlo ad un fondo pensione (e non è di certo il periodo giusto per farlo).

P.S. tremonti non è affatto mio amico , non gli affiderei nemmeno un edicola.
__________________
War....War never chaNges.... - There is sex. Then there is deuS EX. (cit)
Il mio video di TMN \ tHe MaNiaC (GTAIV)
aka Quiwe!
Versalife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 13:37   #74
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Persino Tremonti è contrario, ed è un miracolo
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 14:07   #75
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
il tfr era un ottimo strumento di finanziamento per le aziende, al di la dei discorsi populisti qualcuno mi spiega dove sia il vantaggio per il lavoratore nel togliere risorse dalla sua azienda per passarle all'inps? Ci vuole una grossa liquidita per l'operatività di un'azienda senza i finanziamenti pure un'azienda sana può rischiare di chiudere i battenti. E poi? che ci abbiamo guadagnato?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 16:53   #76
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
il tfr era un ottimo strumento di finanziamento per le aziende, al di la dei discorsi populisti qualcuno mi spiega dove sia il vantaggio per il lavoratore nel togliere risorse dalla sua azienda per passarle all'inps? Ci vuole una grossa liquidita per l'operatività di un'azienda senza i finanziamenti pure un'azienda sana può rischiare di chiudere i battenti. E poi? che ci abbiamo guadagnato?
la previdenza complementare (dicono )
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 16:58   #77
pegasoalatp
Member
 
L'Avatar di pegasoalatp
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da Versalife Guarda i messaggi
cut..

ma le parole che pronuncia dopo...."levargli i soldi"?? Ma che dice?

O tremonti non c'ha capito una mazza (il che è probabile) o vuole fare di nuovo la figura del paladino (il che è probabile), figura che non gli si addice
Tremonti sa perfettamente quello che dice e qui sta barando un po', per salvare il flusso di denaro del TFR verso il mondo finanziario.
Con questa tipologia di crisi, far sparire altra liquidita' sarebbe una randellata al mondo finanziario: Tramonti pertanto utilizza uno spauracchio che altri hanno scioccamente tirato fuori, per mettere paura e far lasciare tutto invariato.
__________________
Pegaso
:-)
pegasoalatp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 17:43   #78
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
I fondi pensione perdono, ma non affondano

Le casse di categoria hanno chiuso il 2008 a meno 5%, contro il +3,4% della liquidazione. Linee azionarie in rosso fino al 28%. Grazie al Fisco e al contributo aziendale chi ha investito il Tfr resta in vantaggio

(19 gennaio 2009) - Corriere Economia
I fondi pensione finiscono in rosso. Ma, se si considera quello è successo l' anno scorso sui mercati finanziari, il calo è piuttosto contenuto. Certo, stiamo parlando di temi sensibili come la pensione e la liquidazione, e quindi anche la minima perdita viene amplificata e pesa tantissimo. Nel 2008 i fondi pensione chiusi - quelli di categoria o aziendali - hanno perso in media il 5%, contro il 3,4% offerto dal Tfr. Sulla positiva rivalutazione della liquidazione ha influito il rialzo dell' inflazione tornata nel 2008 a livelli record. Malgrado le perdite, però, grazie al contributo del datore di lavoro e agli incentivi fiscali i fondi chiusi sono ancora in vantaggio rispetto al Tfr.

..cut...

Rendimenti a parte, altri due fattori, il contributo aziendale e gli incentivi fiscali spingono decisamente a favore dei fondi pensione rispetto al Tfr in azienda. Lo dimostra l' esempio di un lavoratore che all' avvio, il primo gennaio 1998, si è iscritto a Fonchim nella linea bilanciata. «Malgrado i pesanti ribassi del 2008 ha ottenuto un rendimento medio annuo dell' 1,1% - sottolinea Girardelli - e un montante di oltre 15.500 euro, quasi 3mila in più di quelli che avrebbe ottenuto col Tfr in azienda: e questo senza tener conto della deducibilità dei contributi versati. A conferma della fiducia da parte degli iscritti, del resto, quasi il 90% di loro ha conferito al fondo l' intero Tfr».
http://archiviostorico.corriere.it/2...90119020.shtml
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 02:28   #79
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Freeskis Guarda i messaggi
le banche vengono finanziate con i soldi delle tasse perché abbiano la necessaria liquidità per finanziare le imprese ,
le aziende , datosi che le banche chiudono i rubinetti , chiedono prestiti ai propri dipendenti

ci trovo qualcosa che non va
ma no, è tutto perfettamente coerente: a pagare sono sempre le stesse categorie a beneficiare di prestiti, benefits e regalie sempre le "solite altre" categorie.

yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 12:29   #80
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Il TFR andrebbe abolito e i soldi dati cash al dipendente.
Solo in Italia esiste il TFR.
Ricordiamoci che sono SOLDI DEL LAVORATORE trattenuti dallo Stato.

Io ho cambiato 4 posti di lavoro.
Per avere il TFR sono andato 3 volte dall'avvocato.

A questo punto voglio i miei soldi.
A meno che l'azienda non mi dia mensilmente dei suoi soldi in più, che io, alla fine del rapporto, vedrò di ridare.
come discorso ci può anche stare.
ma a questo punto potrebbe valere per qualunque trattenuta che non sia la semplice irpef....
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v