|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
|
sì ma poi chi ce li rimette in cassa i soldi di 1 anno di tfr per tutti i lavoratori??
Pantalone o mercegaglia &C?
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più... |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
l'azienda stessa, direi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Si, che casualmente dichiara fallimento il giorno prima.
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
diciamo che se la richiesta è quella di tenersi per un anno il tfr (anzichè conferirlo al fondo pensione) sembra un ritorno alle origini, quando l'azienda si tratteneva il tfr per tutta la durata del rapporto lavorativo, ovviamente remunerandolo (a un tasso inferiore a quello che si ottiene da una banca).
però, al di là di tutto, è un chiaro segno di difficoltà.... speriamo bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
Quote:
Tremoniti: "Non mi sembra la soluzione giusta, ma devo studiarmela. Il problema c'è, l'obiettivo è giusto ma il mezzo è relativamente discutibile perchè il TFR è dei lavoratori e levargli i soldi non mi sembra la cosa giusta" ![]()
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 758
|
Ok se l'azienda fallisce i soldi ce li mette lo stato, ma lo stato dove li prende i soldi?
Forse dalle tasche di quelli che si sono visti sparire un anno di TFR? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 157
|
Quote:
Che poi tra 20 anni la situazione si sarà riallineata è "probabile", d'altronde l'economia va a cicli, ma intanto bisogna recuperare........ se io fossi nei panni di chi ha mandato il TFR ai Fondi adesso mi si stringerebbero le natiche...... Chi come me l'ha lasciato in azienda, il suo 3% all'anno se lo pappa tranquillo tranquillo (è la rivalutazione fissata dalla legge)......non si arricchisce ma non lo perde..... e non perderà mai nulla ......perchè anche se l'azienda fallisce il TFR è l'unica cosa che l'INPS paga fino all'ultimo centesimo..... E sfido a trovare una banca o un'assicurazione che ti garantisce il 3% a ZERO rischi!!!! Temo che il TFR ai fondi è una mezza-truffa!!!! Ultima modifica di mariorossi36 : 21-02-2009 alle 00:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Umbria/Marche
Messaggi: 1169
|
Quote:
Il discorso che fà sui conti pubblici è giusto, devono fare i loro calcoli se se lo possono permettere o no....ma le parole che pronuncia dopo...."levargli i soldi"?? Ma che dice? ![]() O tremonti non c'ha capito una mazza (il che è probabile) o vuole fare di nuovo la figura del paladino (il che è probabile), figura che non gli si addice ![]()
__________________
War....War never chaNges.... ![]() Il mio video di TMN \ tHe MaNiaC (GTAIV) aka Quiwe! Ultima modifica di Versalife : 21-02-2009 alle 01:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Solo in Italia esiste il TFR. Ricordiamoci che sono SOLDI DEL LAVORATORE trattenuti dallo Stato. Io ho cambiato 4 posti di lavoro. Per avere il TFR sono andato 3 volte dall'avvocato. A questo punto voglio i miei soldi. A meno che l'azienda non mi dia mensilmente dei suoi soldi in più, che io, alla fine del rapporto, vedrò di ridare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Umbria/Marche
Messaggi: 1169
|
Quote:
Nelle imprese con più di 50 dipendenti dopo la riforma il TFR lasciato in azienda và all'INPS (SE non si è scelto di metterlo in un fondo pensione), Marcegaglia vuole trattenerlo nelle aziende per un anno come prima...stop. Azienda o INPS tu quei soldi non li vedi comunque e in caso di fallimento te li rimborsa l'INPS. Hai destinato il TFR al tuo fondo pensione? Lì rimane. La CGIL è daccordo solo a questa condizione ed è più che ragionevole, ci mancherebbe altro... Dimmi cosa cambia apparte il fatto che per un anno, molto probabilmente, chi ha lasciato il TFR all'azienda-INPS non può scegliere di destinarlo ad un fondo pensione (e non è di certo il periodo giusto per farlo). P.S. tremonti non è affatto mio amico ![]()
__________________
War....War never chaNges.... ![]() Il mio video di TMN \ tHe MaNiaC (GTAIV) aka Quiwe! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
|
Persino Tremonti è contrario, ed è un miracolo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
il tfr era un ottimo strumento di finanziamento per le aziende, al di la dei discorsi populisti qualcuno mi spiega dove sia il vantaggio per il lavoratore nel togliere risorse dalla sua azienda per passarle all'inps? Ci vuole una grossa liquidita per l'operatività di un'azienda senza i finanziamenti pure un'azienda sana può rischiare di chiudere i battenti. E poi? che ci abbiamo guadagnato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
|
Quote:
Con questa tipologia di crisi, far sparire altra liquidita' sarebbe una randellata al mondo finanziario: Tramonti pertanto utilizza uno spauracchio che altri hanno scioccamente tirato fuori, per mettere paura e far lasciare tutto invariato.
__________________
Pegaso :-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
I fondi pensione perdono, ma non affondano
Le casse di categoria hanno chiuso il 2008 a meno 5%, contro il +3,4% della liquidazione. Linee azionarie in rosso fino al 28%. Grazie al Fisco e al contributo aziendale chi ha investito il Tfr resta in vantaggio (19 gennaio 2009) - Corriere Economia I fondi pensione finiscono in rosso. Ma, se si considera quello è successo l' anno scorso sui mercati finanziari, il calo è piuttosto contenuto. Certo, stiamo parlando di temi sensibili come la pensione e la liquidazione, e quindi anche la minima perdita viene amplificata e pesa tantissimo. Nel 2008 i fondi pensione chiusi - quelli di categoria o aziendali - hanno perso in media il 5%, contro il 3,4% offerto dal Tfr. Sulla positiva rivalutazione della liquidazione ha influito il rialzo dell' inflazione tornata nel 2008 a livelli record. Malgrado le perdite, però, grazie al contributo del datore di lavoro e agli incentivi fiscali i fondi chiusi sono ancora in vantaggio rispetto al Tfr. ..cut... Rendimenti a parte, altri due fattori, il contributo aziendale e gli incentivi fiscali spingono decisamente a favore dei fondi pensione rispetto al Tfr in azienda. Lo dimostra l' esempio di un lavoratore che all' avvio, il primo gennaio 1998, si è iscritto a Fonchim nella linea bilanciata. «Malgrado i pesanti ribassi del 2008 ha ottenuto un rendimento medio annuo dell' 1,1% - sottolinea Girardelli - e un montante di oltre 15.500 euro, quasi 3mila in più di quelli che avrebbe ottenuto col Tfr in azienda: e questo senza tener conto della deducibilità dei contributi versati. A conferma della fiducia da parte degli iscritti, del resto, quasi il 90% di loro ha conferito al fondo l' intero Tfr». http://archiviostorico.corriere.it/2...90119020.shtml
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
Quote:
ma a questo punto potrebbe valere per qualunque trattenuta che non sia la semplice irpef.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.