|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1000
|
Quote:
Ivan89 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1000
|
UP per cortesia
Ivan89 |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 68
|
Allora ...
sto quasi per dar fuoco all'Artigo ... Premessa, l'ho ordinato on-line con tanto di ram annessa e Hd incluso ... non avevo nemmeno letto delle ram ritenute compatibili, ma fortunatamente mi è andata bene ... Se qualcuno vuole sapere dove e quale ram ho preso, pm per cortesia. Ho provato a installare Ubuntu, XP e Vista, il tutto da chiavetta USB: VISTA: (per la disperazione ho provato) schermata blu appena termina la barra bianca del boot. UBUNTU: va, solo che non riesco a configurare il monitor, ho un 22'' che va a 1024x768 ed è parecchio fastidioso, dovendo usare il mini picchio per internet al 100% (non vi dico che casino per installare i driver .. essendo un super niubbo di Ubuntu ...) XP: e qui il fegato si fa marcio ... ho provato in tutte le maniere, ho personalizzato XP in tutte le maniere possibili (NLite ed affini), inserendoci il drivers del CD che è incluso in Artigo, ma sostanzialmente il problema è che credo i drivers servano nella fase di post boot ... quello che accade è che in pratica non mi vede l'HD per installare XP e quindi l'installazione di ferma. L'unica soluzione che devo provare e poi mi arrendo, è il floppy USB, con i drivers VIA per l'HD IDe ... ma non so nemmeno se funzionerà ... Ho cercato di tutto e di più in rete, ma non ho trovato ancora una soluzione. Qualche dritta ? Grazie
__________________
::Cpu: Intel i5-4690K@default :: Dissi: Cooler Master RL-S12V-24PK-R2 M WaKu Seidon V ::Main: Asus MAXIMUS VII IMPACT ::Ram: 2 x 4 GB HyperX Savage Kit 1600MHz, DDR3, Non-ECC, CL9, DIMM, XMP ::HDs: 2x Samsung 830 SSD 512 Gb ::Vga: Asus GeForce GTX 970 DirectCU Mini @default ::Ali: Corsair RM750 ::Case: CoolerMaster Elite 110 M-ITX ::Monitor: 2 x Acer S273HL |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1000
|
ciao
e supergrazie per le preziose informazioni se hai la pazienza di dirmi che moduli ram ti hanno montato mi fai un grosso piacere (marca-modello) Vista lo sappiamo che è peso e sta cpu via purtroppo fa quel che può.... pensavo pure io di installare o Xp o una distro Linux (e meditavo proprio su ubuntu) ti faccio alcune domande.... - questo pc non ha un lettore cd, come fai ad installarci sopra il sistema operativo o i driver forniti appunto su cd?? 8non è che voglio comprare un'unità ottica esterna) - si può installare un sistema operativo (xp ma anche linux) via scheda di rete? Se sì, come? - per ubuntu e la risoluzione video devi modificare un file in modo da settare manualmente ris e refresh, l'ho letto su un forum estero una settimana fa, se vuoi provo a cercartelo di nuovo, ma se googli fai prima di me via pm mi puoi dire il negozio dove l'hai preso, la configurazione hardware e quanto hai speso? Perchè pensavo di metterci sopra un hd da 250gb, magari con linux e utilizzarlo come muletto senza monitor, tastiera o mouse e controllarlo da remoto ![]() Ivan89 |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 68
|
Quote:
Ci tengo inoltre a precisare che benchè la schedina dell'Artigo supporti e abbia una connessione SATA per l'HD ... prendete un HD comunque PATA perchè l'HD Sata va alimentato a parte e bisogna realizzarsi un cavo di alimentazione fatto in casa, perchè non esiste in giro come accessorio (cosa non detta da nessuna parte sul sito ufficiale). Allora: - Installazione sistema operativo: come ti dicevo il problema è proprio quello. Ci sono in giro un bel pò di guide su come installare sistemi operativi da chiavette; appena ho due minuti ti posto quelle fatte meglio che ho trovato. L'ho fatto con Ubuntu e va perfettamente (ho solo il problema della scheda video e del monitor); ci sto provando con XP perchè benchè l'installazione parta da chiavetta USB, non riconosce nella fase di boot iniziale l'HD e quindi non vedendolo non sa dove installare XP ... sto provando a risolvere il problema (I driver ci sono su CD fornito con l'Artigo, ma ovviamente ... quanto sono furbi ... richiedono che XP sia già installato ... ![]() - Ubuntu e risoluzione video: ubuntu, dal mio modesto punto di vista, per quanto lo vogliano rendere "amichevole" richiede sempre e comunque una buona dose di smanettamento ... soprattutto con sistemi un pò particolari come questo ... sto provando a risolvere il problema, fermo restando che i driver forniti per il chipset integrato della schedina Artigo, sembra siano un pò problematici ...
__________________
::Cpu: Intel i5-4690K@default :: Dissi: Cooler Master RL-S12V-24PK-R2 M WaKu Seidon V ::Main: Asus MAXIMUS VII IMPACT ::Ram: 2 x 4 GB HyperX Savage Kit 1600MHz, DDR3, Non-ECC, CL9, DIMM, XMP ::HDs: 2x Samsung 830 SSD 512 Gb ::Vga: Asus GeForce GTX 970 DirectCU Mini @default ::Ali: Corsair RM750 ::Case: CoolerMaster Elite 110 M-ITX ::Monitor: 2 x Acer S273HL |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Ma non conviene di gran lunga prendere un eeepc 7" a 249 euro + disco usb da 80 gb a 40 euro ?
Volendo o lo si lascia così com'è (in modo da poterlo usare come portatile in caso di emergenza) o lo si smembra e si ricicla la componentistica, in ogni caso a un cos inferiore all'Artigo hai un strumento più duttile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1000
|
può essere ma per le mie esigenze non lo trovo adatto
![]() tastiera, mouse e video non mi servono (controllo da remoto) consumo irrisorio uso muletto quindi 80gb non sono poi molti, meglio mettere un hd da 250gb già mi preoccupo delle temperature di un artigo 24ore 7giorni, un eeepc non so se convenga tenerlo acceso come muletto Ivan89 |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Quote:
Per il tenerlo acceso 24h io non vedi problemi, al limite per stare ultra tranquilli puoi aprirlo e riassemblare il tutto in modo che sia più areato, ma non è che il celeron M 900 downclockato a 600 scaldi poi tanto. Anche i consumi sono piuttosto bassi, non come l'Artigo forse ma dovremmo essere vicini. 80 gb era solo un esempio, via usb puoi anche collegarci un 500 gb, l'unico vero limite in effetti è questo, non avendo l'eeepc una piattina IDE standard dovresti per forza collegare dischi usb, ma non è sto gran problema (almeno a parer mio). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 68
|
D'accordissimo con voi, fermo restando che dimentichiamo un piccolo particolare ... l'Artigo è stato realizzato per essere messo anche in uno slot del case ... quindi per la scelta bisogna considerare anche questo parametro.
__________________
::Cpu: Intel i5-4690K@default :: Dissi: Cooler Master RL-S12V-24PK-R2 M WaKu Seidon V ::Main: Asus MAXIMUS VII IMPACT ::Ram: 2 x 4 GB HyperX Savage Kit 1600MHz, DDR3, Non-ECC, CL9, DIMM, XMP ::HDs: 2x Samsung 830 SSD 512 Gb ::Vga: Asus GeForce GTX 970 DirectCU Mini @default ::Ali: Corsair RM750 ::Case: CoolerMaster Elite 110 M-ITX ::Monitor: 2 x Acer S273HL |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.