Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2007, 12:55   #81
fab77
Senior Member
 
L'Avatar di fab77
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Terrone è bello... ......Nord-BARESE è meglio; Occupazione: Esportatore di Canosinità nella CAPITALE; Trattative concluse: ___25___ Status: ZIO!!!!
Messaggi: 5271
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
ok, ma parliamo di ripresa economia o di regolarizzazione dei conti pubblici?
stai facendo un po' di confusione.
ma come potrebbe avvenire la prima senza la seconda?
__________________
MY FACEBOOK
CHI SEMINA RACCOGLIE, MA CHI RACCOGLIE SI CHINA ... E A QUEL PUNTO È UN ATTIMO ...
MY DEVIANT
fab77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 14:33   #82
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da fab77 Guarda i messaggi
ma come potrebbe avvenire la prima senza la seconda?
secondo te quindi la ripresa economica è conseguenza dell'aggiustamento dei conti pubblici?
ma sei sicuro?
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 14:37   #83
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
secondo la tua teoria, l'inasprimento fiscale fa crescere l'economia?
semmai è il contrario.

Ho talmente tante cose da pagare a fronte del poco che ho, che nn vi vien certo voglia di spendere soldi in ristoranti, pizzerie, cinema, prodotti hitech, ecc.

Con uno stato così avido come si fa a far crescere l'economia ?
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 14:41   #84
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
semmai è il contrario.

Ho talmente tante cose da pagare a fronte del poco che ho, che nn vi vien certo voglia di spendere soldi in ristoranti, pizzerie, cinema, prodotti hitech, ecc.

Con uno stato così avido come si fa a far crescere l'economia ?
la cosa divertente è come la destra abbia blaterato nei mesi scorsi bollando la finanziaria 2007 come ammazza economia, che avrebbe ucciso sul nascere una possibile ripresa economica.

in realtà quest'anno si crescerà più dell'anno scorso, con una inflazione ai minimi storici (liberalizzazioni e euro forte) e l'export finalmente in ripresa nonostante l'euro molto forte sul dollaro.

un vero miracolo.
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 14:43   #85
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
semmai è il contrario.

Ho talmente tante cose da pagare a fronte del poco che ho, che nn vi vien certo voglia di spendere soldi in ristoranti, pizzerie, cinema, prodotti hitech, ecc.

Con uno stato così avido come si fa a far crescere l'economia ?
Garantendo un mercato che abbia un regime di concorrenza sano: no monopoli, no cartelli,garantendo ai cittadini libera scelta, no conflitti di interessi (per esempio Tronchetti che vende gli immobili di Telecom a Pirelli Real etc etc) ed evitando di sprecare gli introiti dovuti alle tasse che vanno fatte pagare a tutti dando la caccia agli evasori come fossero quello che in effetti sono, dei delinquenti....così facendo, molto probabilmente, anzi certamente, diminuirebbero le tasse e crescerebbe il mercato
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 14:43   #86
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Le famiglie che un anno fa non arrivavano alla fine del mese non ci arrivano neanche adesso.
I lavoratori precari e sfruttati ci sono ancora, la legge 30 non è stata minimamente modificata.
I finanziamenti per la scuola e la sanità sono stati ulteriormente tagliati.
Dopo il (giusto) abbandono della riforma Moratti non è stato proposta nessuna alternativa, e qualora la proponessero sarebbe qualcosa di schifosamente simile alla Moratti (cui la riforma Berlinguer non era affatto dissimile).
Le spese militari sono state aumentate.

Sí l'Italia è davvero ripartita...
Certo perlomeno adesso non si fa volare il debito pubblico abbassando le tasse, ma a parte quello...
Tra l'altro se si fosse aumentato il prelievo sulle rendite finanziare si sarebbe potuto limitare l'aumento della tassazione.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 14:45   #87
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Le famiglie che un anno fa non arrivavano alla fine del mese non ci arrivano neanche adesso.
I lavoratori precari e sfruttati ci sono ancora, la legge 30 non è stata minimamente modificata.
I finanziamenti per la scuola e la sanità sono stati ulteriormente tagliati.
Dopo il (giusto) abbandono della riforma Moratti non è stato proposta nessuna alternativa, e qualora la proponessero sarebbe qualcosa di schifosamente simile alla Moratti (cui la riforma Berlinguer non era affatto dissimile).
Le spese militari sono state aumentate.

Sí l'Italia è davvero ripartita...
Certo perlomeno adesso non si fa volare il debito pubblico abbassando le tasse, ma a parte quello...
Tra l'altro se si fosse aumentato il prelievo sulle rendite finanziare si sarebbe potuto limitare l'aumento della tassazione.
quoto in pieno. i problemi ci sono ancora e la pressione fiscale è anche aumentata.
P.S splendido il tuo avatar!!
Händel?
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 14:52   #88
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da johannes Guarda i messaggi
quoto in pieno. i problemi ci sono ancora e la pressione fiscale è anche aumentata.
P.S splendido il tuo avatar!!
Händel?
Nein!
Er ist Johann Sebastian (Bach).
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 14:58   #89
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Le tasse sono aumentate, e questo dovrebbe deprimere l'economia... Ma anche le spese statali sono aumentate... E questo dovrebbe dare una spinta all'economia... L'effetto è solo un minore risparmio delle famiglie e un maggior denaro in circolazione... In fondo non conta chi spende i soldi... Conta che l'economia giri... O no?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 15:02   #90
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Nein!
Er ist Johann Sebastian (Bach).
Entschuldigung!!!
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 15:13   #91
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Le famiglie che un anno fa non arrivavano alla fine del mese non ci arrivano neanche adesso.
esatto.

e tanto per fare due esempi, ho una casa locata a 250 € giusto per avere una rendita visto che nn è che me la passi tanto bene, eppure tra stato e comune si mangiano più di una mensilità.

Vado all'università e pur appartenendo ad una fascia disagiata però mi tocca pagare lo stesso circa 300 € di tasse univeristarie.

Certo potrei vendere la casa che ho locato, smettendo così di pagare l'affitto allo stato, e mangiarmi gli ultimi soldi incrementando per qualche mese il mio tenore di vita, almeno così potrei concedermi di andare in pizzeria una volta al mese.

Praticamente subissato da ICI, bollette luce e acqua, poi c'è il canone della tv, l'assicurazione auto,il bollo, bollino e revisione.
Non passa mese senza che mi domandi "ma ci arrivo a pagare ?"
Naturalmente se devo la prima cosa che mi vendo è la mia corsa 1000, però è chiaro che così nn si può più andare avanti.

Per cui nn mi si venga a parlare di stato e di economia in crescita, perchè sicuramente crescono i ricchi e non i poveri.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 15:16   #92
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Le tasse sono aumentate, e questo dovrebbe deprimere l'economia... Ma anche le spese statali sono aumentate... E questo dovrebbe dare una spinta all'economia... L'effetto è solo un minore risparmio delle famiglie e un maggior denaro in circolazione... In fondo non conta chi spende i soldi... Conta che l'economia giri... O no?
sì, le palle girano già di loro senza prodi, figuriamoci con
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 16:56   #93
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Le tasse sono aumentate, e questo dovrebbe deprimere l'economia... Ma anche le spese statali sono aumentate... E questo dovrebbe dare una spinta all'economia... L'effetto è solo un minore risparmio delle famiglie e un maggior denaro in circolazione... In fondo non conta chi spende i soldi... Conta che l'economia giri... O no?
è proprio cosi, ormai è lo stato che fa girare l' economia, l' italiano non si vuole indebitare perchè non è un consumatore accanito come gli americani, bene, ci pensa lo stato a indebitarsi! la verità è che ci vogliono schiavizzare stanno tirando la corda dei pantaloni agli italiani e credono che questo serva per far ripartire l' economia, ma vaffanculo
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 17:08   #94
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da sempreio Guarda i messaggi
è proprio cosi, ormai è lo stato che fa girare l' economia, l' italiano non si vuole indebitare perchè non è un consumatore accanito come gli americani, bene, ci pensa lo stato a indebitarsi! la verità è che ci vogliono schiavizzare stanno tirando la corda dei pantaloni agli italiani e credono che questo serva per far ripartire l' economia, ma vaffanculo
dai, questa mi sembra una emerita cavolata su!
altrimenti non si spiegherebbe il quinquennio economico terrificante del governo precedente
poteva essere vero negli anni ottanta quando il debito pubblico esplose per favorire una economia in declino.

l'economia è un sistema molto complesso, risultato di molti fattori, la maggior parte non riconducibili all'interno della nazione.
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 17:12   #95
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Le tasse sono aumentate, e questo dovrebbe deprimere l'economia... Ma anche le spese statali sono aumentate... E questo dovrebbe dare una spinta all'economia... L'effetto è solo un minore risparmio delle famiglie e un maggior denaro in circolazione... In fondo non conta chi spende i soldi... Conta che l'economia giri... O no?
In cosa e dove? Link?
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 17:17   #96
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
dai, questa mi sembra una emerita cavolata su!
altrimenti non si spiegherebbe il quinquennio economico terrificante del governo precedente
poteva essere vero negli anni ottanta quando il debito pubblico esplose per favorire una economia in declino.

l'economia è un sistema molto complesso, risultato di molti fattori, la maggior parte non riconducibili all'interno della nazione.
il 50% dell' economia adesso vive sulle spese dello stato, siamo sempre in declino è una cavolata chi dice il contrario, anno per anno le tasse aumenteranno sempre, vedrete che ci sarà la stangata anche il prossimo anno. fra pochi anni con 3000euro al mese sarete considerati poveri e i milleuristi considerati barboni
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 17:20   #97
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Solertes Guarda i messaggi
In cosa e dove? Link?
basta vedere il debito pubblico che è esploso però in compenso sono aumentate all' inverosimile le spese statali quini sembra che cresca l' economia, sti cazzi, questo debito prima o poi ce lo faranno pagare sino all' ultimo centesimo
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 17:24   #98
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da sempreio Guarda i messaggi
il 50% dell' economia adesso vive sulle spese dello stato, siamo sempre in declino è una cavolata chi dice il contrario, anno per anno le tasse aumenteranno sempre, vedrete che ci sarà la stangata anche il prossimo anno. fra pochi anni con 3000euro al mese sarete considerati poveri e i milleuristi considerati barboni
ma che dici?
in che maniera lo stato italiano riesce a sostenere l'economia?
ma poi, nei cinque anni di berlusconi perchè non c'è stato la stesso aiuto?

l'economia corre da sola, la politica e lo stato possono fare molto poco per sostenerla, a meno di grossi indebitamenti. vedi anni ottanta dell'italia
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 17:40   #99
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
ma che dici?
in che maniera lo stato italiano riesce a sostenere l'economia?
ma poi, nei cinque anni di berlusconi perchè non c'è stato la stesso aiuto?

l'economia corre da sola, la politica e lo stato possono fare molto poco per sostenerla, a meno di grossi indebitamenti. vedi anni ottanta dell'italia
lo stato spende molto di più degli anni precendenti abbiamo superato la soglia del 50% del pil che è una cifra assurda, quello spiraglio di luce lo si è visto perchè hanno tagliato le paghe ai lavoratori tutto qui, ma l' economia non è andata mai cosi male come lo è ora e i politici lo sanno bene ma se ne stanno tutti zitti ad aspettare
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 17:50   #100
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da sempreio Guarda i messaggi
lo stato spende molto di più degli anni precendenti abbiamo superato la soglia del 50% del pil che è una cifra assurda, quello spiraglio di luce lo si è visto perchè hanno tagliato le paghe ai lavoratori tutto qui, ma l' economia non è andata mai cosi male come lo è ora e i politici lo sanno bene ma se ne stanno tutti zitti ad aspettare
sai perchè quest'anno la spesa pubblica è arrivata al 50%?
un bel regalo di tremonti

http://www.istat.it/salastampa/comun...ointegrale.pdf

pagina 6

Quote:
A questo peggioramento hanno contribuito alcune uscite per oneri straordinari
pari a 29.666 milioni di euro, costituiti da:
- i rimborsi di IVA sulle auto aziendali, per un ammontare, al netto del
recupero delle imposte dirette sugli stessi, di 15.982 milioni di euro2, dovuti
dallo Stato in base alla Sentenza della Corte di giustizia europea del 14
settembre 2006;
- la cancellazione dei crediti dello Stato nei confronti della società TAV, per
il finanziamento dell’Alta Velocità, in conseguenza dell’accollo diretto del
debito di Infrastrutture SpA (ISPA) disposto dalla Legge Finanziaria del 2007
e pari a 12.950 milioni di euro3. La cancellazione dei crediti in contabilità
nazionale dà luogo ad un trasferimento in conto capitale.
- la retrocessione alla società di cartolarizzazione dei crediti di contributi
sociali dovuti dai lavoratori agricoli, la cui riscossione era stata
temporaneamente sospesa per legge, pari ad un ammontare di 734 milioni di
euro4.
grazie tremonti
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v