Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2007, 00:59   #801
Riky81
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: UD
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Non fa niente basta che chiedi/ti informi se è possibile usare il PPPoE LLC. Normalmente con Alice è possibile.
Sembrerebbe che devi cambiare il firmware con uno non linksys o qualche file di configurazione via telnet per farlo rendere al meglio nel P2P. Non avendolo mai usato non saprei dirti di più...
Si è possibile ma secondo me non cambia molto dal caso precedente. Il problema è che fai richiesta di un P2P 24/7....
Il trust con l'ultimo firmware va bene, ma certo è sempre un routerino da 30 euro...
premesso che per P2P intendo prevalentemente il mulo (ma in un futuro non si sa mai), e che il 24/7 forse è esagerato (ora ho una ISDN), mi par di capire che comunque sarebbe meglio rivolgersi ad apparati di caratteristiche superiori, e qui mi sorgono ulteriori dubbi ...
netgear DG834GT e il linksys va in soffitta (90€+ss)
atlantis A02-RA241 + linksys come AP (55€ +ss)
atlantis 340/440 + linksys come AP (90€/125€ +ss)
o altre soluzioni (magari meno dispendiose)?
Scusatemi ancora l'insitenza e grazie a chi mi da una mano con questo dilemma
__________________
PC Riky CASE Corsair Graphite Series 600T | MB ASUS 1155 Maximus V GENE | CPU intel Core i7 3770k | DISSI Enermax ETS-T50 AXE | RAM 24 Gb | SSD Crucial BX300 | ALI Corsair HX 520W
Riky81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 08:39   #802
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da gibolix Guarda i messaggi
router adsl

che ne pensi dell' avm fritz box fon,tralasciando le sue indubbie qualità voip ?
Non l'ho mai provato di persona ma se ne dice un gran bene.

Quote:
Originariamente inviato da Riky81 Guarda i messaggi
premesso che per P2P intendo prevalentemente il mulo (ma in un futuro non si sa mai), e che il 24/7 forse è esagerato (ora ho una ISDN), mi par di capire che comunque sarebbe meglio rivolgersi ad apparati di caratteristiche superiori, e qui mi sorgono ulteriori dubbi ...
netgear DG834GT e il linksys va in soffitta (90€+ss)
atlantis A02-RA241 + linksys come AP (55€ +ss)
atlantis 340/440 + linksys come AP (90€/125€ +ss)
o altre soluzioni (magari meno dispendiose)?
Scusatemi ancora l'insitenza e grazie a chi mi da una mano con questo dilemma
netgear DG834GT e il linksys va in soffitta (90€+ss)
atlantis 340/440 + linksys come AP (90€/125€ +ss)
Ma forse nel tuo caso la prima è la soluzione più equilibrata.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 09:06   #803
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
netgear DG834GT e il linksys va in soffitta (90€+ss)
atlantis 340/440 + linksys come AP (90€/125€ +ss)
Ma forse nel tuo caso la prima è la soluzione più equilibrata.
concordo con il gt...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 21:53   #804
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Ciao, vorrei upgradare il mio Router wireless attuale (Roper, modello, boh mi pare Flynet) con uno nuovo.

Il router va utilizzato in un piccolo ufficio:
. 4 PC collegati,
. 1 NAS My Book World Edition (un cesso ),
. prossimamente un NAS tipo QNAP TS-209,
. un grandstream HT 486 per linea VOip,
. prossimamente un altro Grandstream o similare per seconda linea Voip;
. mi farebbe piacere anche installare una stampante di rete wireless, in una delle stanze con i cavi e' difficile arrivarci.
. al piano di sopra ci arrivo tramite cavo ethernet, mi piacerebbe avere una rete wireless CHE FUNZIONI (cioe' una velocita' decente, e senza dover scendere a resettare tutto ogni 2 giorni).


L'idea e' di comprare un nuovo router cazzutello e collegarci il vecchio Router Roper via cavo Ethernet, e al piano di sopra continuare ad usare il vecchio Router

Le caratteristiche che cerco sono:

1) abilitato alla ADSL 2+, sia mai che tra 10 anni la Telecom me la porta (ora ho una 4mbyte)

2) Che funzioni bene il QoS. Ho 2 numeri VOIP con messagenet utilizzando un Grandstream ht 486, purtroppo quando si naviga, la qualita' audio peggiora e di molto.
Mi piacerebbe avere un buon gestore QoS anche per limitare gli altri il PC (tipo quello di mia moglie ( ) )

3) Una gestione facile (o che abbia delle buone guide su internet) per collegarmi in VPN quando sono in viaggio. Sul NAS vorrei mettere la cartella .PST di outlook, in modo che quand osono in viaggio col portatile ho sempre a disposizione gli appuntamenti i contatti e le email dell'ufficio.


Grazie e saluti a tutti.


P.S. Budget: diciamo che non ho problemi, scoccia pagare 1.000 Euro quando poi scopri che con 75 Euro trovi un prodotto che alla fine fa le stesse cose di quello da 1.000
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 22:00   #805
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Dalle caratteristiche che richiedi, credo che dovrai orientarti su una soluzione Atlantis 440 (QoS, IP throttling e VPN endpoint, vedi il manuale per apprezzarne le features) + Access Point Dlink 2100AP.
E' tra l'altro la soluzione adottata da Harry Callahan, che usa credo anche il tuo stesso ATA.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 22:40   #806
rizhwupgrade
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 380
Eccomi

Ciao ragazzi,

mi inserisco anche io qui: mi consigliate un router wireless che abbia *obbligatoriamente* la funziona nat loopback ?

Vi ringrazio in anticipo.
rizhwupgrade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 22:47   #807
pietrfa
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 15
netgear834gt + tiscali 24 mega

Un saluto a tutti,vorrei un consiglio se per la mia linea il netgear834gt , puo' andare bene, attualmente possiedo l'accoppiata
d-link 320t e router usr 5462,abbastanza obsoleto, da quando sono passato dai 12 mega ai 24 mega (tiscali) il 320t ha havuto seri problemi di allineamento in adsl2+ riuscendo per miracolo ad arrivare in download sui 13 mega,
il netgear supporta tranquillamente questa velocita? Se gentilmente potete dirmi chi lo vende a un buon prezzo (ovviamente in pm) ve ne sarei grato ciao
pietrfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 08:25   #808
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da rizhwupgrade Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
mi inserisco anche io qui: mi consigliate un router wireless che abbia *obbligatoriamente* la funziona nat loopback ?
Vi ringrazio in anticipo.
Per quello che so ce l'hanno:
ZyXEL 660HW-D1 (abilitabile da telnet, sezione wifi scarsina però),
Atlantis 242W-243W (dovrebbe avercelo di default, chiedi conferma per mail all'assistenza tecnica),
Netgear DG834GT (solo con alcuni firmware, leggi faq del thread ufficiale). Quest'ultimo è uno tra i più consigliati tra i wifi.
Quote:
Originariamente inviato da pietrfa Guarda i messaggi
Un saluto a tutti,vorrei un consiglio se per la mia linea il netgear834gt , puo' andare bene, attualmente possiedo l'accoppiata
d-link 320t e router usr 5462,abbastanza obsoleto, da quando sono passato dai 12 mega ai 24 mega (tiscali) il 320t ha havuto seri problemi di allineamento in adsl2+ riuscendo per miracolo ad arrivare in download sui 13 mega,
il netgear supporta tranquillamente questa velocita? Se gentilmente potete dirmi chi lo vende a un buon prezzo (ovviamente in pm) ve ne sarei grato ciao
Con la linea da 24M Tiscali l'ottimo si è dimostrato l'atlantis 440, che però non è wifi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=619
Il DG834GT va comunque bene. Per il prezzo non saprei, vedi su trovaprezzi.

EDIT: comunque per prima cosa farei la verifica che la tua linea può reggere quelle portanti: posta margini e attenuazioni.

Ultima modifica di pegasolabs : 02-12-2007 alle 09:32.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 09:39   #809
zappeis
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 227
rete casalinga

ciao ragazzi... ecco qua la mia situazione...
ho un notebook e un fisso (pentium 3 senza scheda di rete) e volevo comprare un modem wireless con l'adattatore usb (per il fisso).
vedendo i vari modem/router che ci sono in giro mi sono confuso un po le idee. quale marca mi consigliate? d-link, netgear, sitecom? quale modello?
ho alice 7 mega.
Cambia se prendo un modem da 56 Mbps e un modem da 127 Mbps per esempio?

grazie mille in anticipo per i consigli
__________________
  1. Asus G1S-AK074C: T7700, 200 Gb @ 7200 rpm, Nvidia 8600M GT DDR3, 4GB RAM, Windows 7 Professional 64bit
  2. Muletto: Pentium4 2Ghz, Nvidia FX5200, 1.5GB PC2700, Windows 7 Professional 32bit

Trattative concluse con: gtv3000
zappeis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 09:41   #810
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Prendi il solito Netgear DG834GT per la tua situazione. C'è anche in bundle con la chiavetta wifi, ma è meglio che prendi una wifi PCI. Se leggi un pò l'inizio del thread capisci il perché ti consiglio questo modello.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 11:19   #811
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Dalle caratteristiche che richiedi, credo che dovrai orientarti su una soluzione Atlantis 440 (QoS, IP throttling e VPN endpoint, vedi il manuale per apprezzarne le features) + Access Point Dlink 2100AP.
E' tra l'altro la soluzione adottata da Harry Callahan, che usa credo anche il tuo stesso ATA.
Ok mi pare un ottimo Router.

A questo punto dopo aver letto un sacco di post ho gli ultimi dubbi da sciogliere:


1) E' possibile utilizzare il modem/router wi-fi che gia' possiedo, SOLO in modalita' Wi-Fi? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=935540)
per evitare di comprare un access point.

2) L'appetito vien mangiando. Il modello BiPAC 7404VGO A dovrebbe essere come il WebShare 440, con in piu' il Wi-Fi ed anche il VOip per due telefoni, giusto?

Quasi, quasi
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 11:31   #812
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
Ok mi pare un ottimo Router.

A questo punto dopo aver letto un sacco di post ho gli ultimi dubbi da sciogliere:

1) E' possibile utilizzare il modem/router wi-fi che gia' possiedo, SOLO in modalita' Wi-Fi? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=935540)
per evitare di comprare un access point.
Si salvo anomalie specifiche lo puoi usare come Switch/Access Point. Ovviamente non farà routing o altro.
Quote:
2) L'appetito vien mangiando. Il modello BiPAC 7404VGO A dovrebbe essere come il WebShare 440, con in piu' il Wi-Fi ed anche il VOip per due telefoni, giusto?
Esatto, è così. Se vedi qualche mio post precedente c'è un link con l'emulatore dell'interfaccia (Richiede IE)
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 14:55   #813
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Una cosa non mi e' chiara.

Mettendo nella rete un NAS (QNAP TS-209 pro) tramite il router Atlantis websare 440 ..... sono in grado di accedere ai file del NAS via Internet?

Anche quando i PC sono spenti?
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 15:29   #814
Fox83
Senior Member
 
L'Avatar di Fox83
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1818
Ragazzi non sono molto esperto di networking e chiedo a voi esperti: che ne pensate del "SITECOM WL127? è buono?
Fox83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 16:07   #815
pietrfa
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Per quello che so ce l'hanno:
ZyXEL 660HW-D1 (abilitabile da telnet, sezione wifi scarsina però),
Atlantis 242W-243W (dovrebbe avercelo di default, chiedi conferma per mail all'assistenza tecnica),
Netgear DG834GT (solo con alcuni firmware, leggi faq del thread ufficiale). Quest'ultimo è uno tra i più consigliati tra i wifi.
Con la linea da 24M Tiscali l'ottimo si è dimostrato l'atlantis 440, che però non è wifi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=619
Il DG834GT va comunque bene. Per il prezzo non saprei, vedi su trovaprezzi.

EDIT: comunque per prima cosa farei la verifica che la tua linea può reggere quelle portanti: posta margini e attenuazioni.
grazie per i consigli, comunque ti invio i dati della mia linea se e' il caso di prendere il gt, o rimanere sempre con il 320t, considerando che miracoli non se ne possono fare

snr: 8 , atten. linea 35 in down , 15 up

ciao e grazie
pietrfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 16:12   #816
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Fox83 Guarda i messaggi
Ragazzi non sono molto esperto di networking e chiedo a voi esperti: che ne pensate del "SITECOM WL127? è buono?
noi di router wireless consigliamo solo il Netgear DG834GT
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 16:15   #817
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da pietrfa Guarda i messaggi
snr: 8 , atten. linea 35 in down , 15 up

ciao e grazie
dovresti essere OK con 8 di SNR avendo la 24Mbit
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 16:27   #818
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
Una cosa non mi e' chiara.

Mettendo nella rete un NAS (QNAP TS-209 pro) tramite il router Atlantis websare 440 ..... sono in grado di accedere ai file del NAS via Internet?

Anche quando i PC sono spenti?
Certo basta configurare firewall e virtual server del router. Il 209 è indipendente dai PC.

Quote:
Originariamente inviato da Fox83 Guarda i messaggi
Ragazzi non sono molto esperto di networking e chiedo a voi esperti: che ne pensate del "SITECOM WL127? è buono?
Vedi ispettore
Quote:
Originariamente inviato da pietrfa Guarda i messaggi
grazie per i consigli, comunque ti invio i dati della mia linea se e' il caso di prendere il gt, o rimanere sempre con il 320t, considerando che miracoli non se ne possono fare
snr: 8 , atten. linea 35 in down , 15 up
ciao e grazie
Vedi ispettore, anche se dovresti dire anche che portante agganci con questi valori.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 16:31   #819
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Vedi ispettore, anche se dovresti dire anche che portante agganci con questi valori.
con 35 di attenuazione...non più di 12Mbit

scusate l'OT....vediamo quanto ci vado vicino
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 16:45   #820
Fox83
Senior Member
 
L'Avatar di Fox83
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1818
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
noi di router wireless consigliamo solo il Netgear DG834GT
si daccordo ma quello che ho segnalato io è buono o no? io ho chiesto solo questo. Poi non tutti possono spendere 70/80€ per un router

"SITECOM WL127" è buono?
Fox83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v