Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2005, 15:14   #61
Bako
Senior Member
 
L'Avatar di Bako
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 6486
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
Ma quando mai? non è vero.
Beh 'nzomma. Tolte alcune rare eccezioni, un sacco di siti stranieri spediscono in Italia in tempi brevissimi. Ovvio che se vai a cercare un gioco in USA poi paghi iva e dazi, ci mancherebbe altro . Basta NON comprare in USA. Play.com effettivamente costa pochissimo, vende alla grande, spedisce senza farti pagare la spedizione... e ha un'ottima assistenza. Il paragone con Steam farebbe ridere, secondo me.
Bako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 15:16   #62
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4826
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Vogliamo introdurre il pay-per-play ? Perche' e' questo l'obiettivo finale dei produttori di contenuti (qualunque essi siano).
Io mi oppongo al pay-per-"qualsiasi cosa".
Compro un oggetto ed e' mio (discorso sulla licenza a parte ; d'altronde ce un articolo su pc professionale che esamina in maniera assai critica il fondamento giuridico di tali licenze ....).

Il Pay per Play esiste, e funziona alla grande. Guarda i MMORPG. E non ci vedo niente di folle. Anche perché, una volta che compri qualcosa, rimane tua. Se compri una licenza, hai solamente i diritti di usufrutto. CHe poi ci siano dei bachi nella legislazione, e nella follia di alcune licenze, sono pienamente d'accordo, ma il punto è che bisognerebbe migliorare gli EULA, non certo abolirli. Mi sembra folle però che una generazione che guarda in avanti, come quella dei videogiocatori, sia così retrograda e incapace di accettare l'innovazione, o anche solo di tentare nuove vie. Il modello distributivo attuale è un colabrodo, pieno di spese e passaggi inutili, che potrebbero benissimo venire tagliati, tutto a vantaggio di utenti e produttori.

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 15:17   #63
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4826
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
qui ti voglio... se risparmio IO ben venga... se invece e' la solita scusa per guadagnarci di piu'... beh allora rimpiango il tempo delle belle scatole di cartone e i manuali voluminosi!

tutti gli altri discorsi, dal mio punto di vista, sono poco importanti... continuero' a comprare i giochi che secondo me valgono il prezzo di acquisto, gli altri li lascio sugli scaffali... anzi sugli HD degli sviluppatori.

Ciao
Stiamo parlando di Sin Episodes, che verrà venduto a 20 $. Sino a prova contraria, costa meno di un gioco a prezzo pieno. Anche due episodi, a 40$, costano meno di un AAA a prezzo di lancio. Poi, se il gioco farà schifo, il prezzo sarà più elevato o che, si potrà criticare. Ora come ora, l'idea in sé non mi sembra certo stupida.

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 15:19   #64
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4826
Quote:
Originariamente inviato da Bako
Beh 'nzomma. Tolte alcune rare eccezioni, un sacco di siti stranieri spediscono in Italia in tempi brevissimi. Ovvio che se vai a cercare un gioco in USA poi paghi iva e dazi, ci mancherebbe altro . Basta NON comprare in USA. Play.com effettivamente costa pochissimo, vende alla grande, spedisce senza farti pagare la spedizione... e ha un'ottima assistenza. Il paragone con Steam farebbe ridere, secondo me.
Il fatto è che Play.com è, sotto un certo profilo, una truffa (ai danni del libero commercio): il risparmio deriva dal fatto che la sede è ubicata in un paradiso fiscale, e in quel caso, digital delivery o meno, è come vendere senza fare lo scontrino. Solo che, nel caso di play, è studiata per essere legalmnte inattaccabile. Se un giorno i colossi della distribuzione decidessero di fare cartello, Play chiuderebbe in quattro e quattr'otto.

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 15:22   #65
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
E i cartoni animati? Le serie TV? Alcuni libri (Ramses, ma anche la recente trilogia di Stephenson)? I fumetti? Non sono forse tutti contenuti episodici? Non sarebbe forse ora di far evolvere anche il videogioco in questo senso? Non per tutti i videogiochi, ovviamente, ma fare degli esperimenti, avendo a disposizione una piattaforma come STEAM, mi sembra solo una cosa positiva.

Pape
Hai fatto un paragone che non esiste.
Per i libri anche se un opera letteraria si sviluppa su piu' volumi ogni libro e' una storia a se. Non ho mai comprato un libero in cui arrivavo alla pagina finale e leggevo ora per scoprire chi e' l'assassino devi comprare il secondo volume e cosi via.

Queste produzioni a episodi (software) sarebbero l'analogo di farti vedere un film a episodi (e non intendo per questo le trilogie etc..) ma proprio un film diviso artificalmente in episodi.
Vuoi vedere la guerre dei mondi .? Bene paga 20€ per i primi 40 minuti. Vuoi vedere il seguito bene paga altri 20€, non ti soddisfa vuoi vedere la fine bene paga altri 20€.
E' questo quello ci aspetta con steam ne piu' ne meno.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 15:26   #66
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
Il fatto è che Play.com è, sotto un certo profilo, una truffa (ai danni del libero commercio): il risparmio deriva dal fatto che la sede è ubicata in un paradiso fiscale, e in quel caso, digital delivery o meno, è come vendere senza fare lo scontrino. Solo che, nel caso di play, è studiata per essere legalmnte inattaccabile. Se un giorno i colossi della distribuzione decidessero di fare cartello, Play chiuderebbe in quattro e quattr'otto.

Pape

Ora non esageriamo, se play offre un servizio legale (perche' paga tutte le tasse anche se sono di molto inferiore a quelle che paghiamo noi) perche' e' un danno al libero commercio ?
Chissa' come mai queste critiche spuntano sempre quando un nuovo modello economico (legale) tente di buttar giu il monopolio o cmq di far evolvere in senso positivo il mercato meno liberista in europa (italia).

Che i commercianti italiani incomincino a far pressione sui distributori per avere dei prezzi decenti sui videogames (e gli esempio positivi intal senso ci sono). distributori come la Halifax andrebbero boicottate al 200%.
Non dovete criticare gli acquirenti se comprano da un sito legale solo perche' pagano meno.
Fra poco sentiro' dire che comprare da play e' come piratare un gioco.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority

Ultima modifica di goldorak : 05-07-2005 alle 15:29.
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 15:27   #67
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4826
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Hai fatto un paragone che non esiste.
Per i libri anche se un opera letteraria si sviluppa su piu' volumi ogni libro e' una storia a se. Non ho mai comprato un libero in cui arrivavo alla pagina finale e leggevo ora per scoprire chi e' l'assassino devi comprare il secondo volume e cosi via.
E fumetti? Serie TV? Cartoni animati? Senza contare che nessuno ha mai detto che gli episodi di Sin NON saranno autoconclusivi. Anzi, probabilmente potranno essere giocati a sè stanti.

Quote:
Queste produzioni a episodi (software) sarebbero l'analogo di farti vedere un film a episodi (e non intendo per questo le trilogie etc..) ma proprio un film diviso artificalmente in episodi.
Vuoi vedere la guerre dei mondi .? Bene paga 20€ per i primi 40 minuti. Vuoi vedere il seguito bene paga altri 20€, non ti soddisfa vuoi vedere la fine bene paga altri 20€.
E' questo quello ci aspetta con steam ne piu' ne meno.
Ma questo lo stai inventando tu, veramente. Nessuno, né in Ritual né in Valve, ha mai detto questo. E, ribadisco, quando compri i fumetti, i cartoni animati o le serie TV in DVD, è esattamente la stessa cosa.

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 15:29   #68
TheRipper
Senior Member
 
L'Avatar di TheRipper
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 13052
Mah l'unica speranza e' che questo Sin2 non venda neanche mezza copia, cosa molto probabile visto che il nome e' praticamente sconosciuto alla massa...Piu' si va avanti e peggio e'...veramente uno schifo, non ci rimane ormai piu' nulla che non sia stato rovinato.
__________________
Tag Xbox Live= Th3Ripp3r666
TheRipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 15:31   #69
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4826
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Ora non esageriamo, se play offre un servizio legale (perche' paga tutte le tasse anche se sono di molto inferiore a quelle che paghiamo noi) perche' e' un danno al libero commercio ?
Ovviamente era un'iperbole, per far capire la situazione. Play.com può permettersi ciò solo perché è locata in quest'area "avvantaggiata", chiamiamola così. Ed è un bene che lo si possa sfruttare. Così come è un bene che gli sviluppatori possano risparmiare anche tramite la vendita online, raggiungendo un numero più ampio di utenti rispeto a quanto può fare play.

Quote:
Chissa' come mai queste critiche spuntano sempre quando un nuovo modello economico (legale) tente di buttar gia' il monopolio o cmq di far evolvere in senso positivo il mercato meno liberista in europa (italia).
ma è un bene che sia così, sia chiaro. Però non si può paragonare il prezzo di play col prezzo "vero" di un videogioco. E, purtroppo, se un giorno il volume di vendite di Play.com salirà oltre certi livelli, stai tranquillo che partiranno i dazi, come vogliono fare con la Cina. Che sia giusto o sbagliato, non sta a me dirlo. Ma è la realtà, purtroppo

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 15:33   #70
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da TheRipper
Mah l'unica speranza e' che questo Sin2 non venda neanche mezza copia, cosa molto probabile visto che il nome e' praticamente sconosciuto alla massa...Piu' si va avanti e peggio e'...veramente uno schifo, non ci rimane ormai piu' nulla che non sia stato rovinato.

Non essere cosi' pessimista, se un simulatore hard-core come Falcon 4 (alla sua uscita nel 98 era ingiocabile per via della marea di bugs presenti) e' stato riaggiornato (eliminando le migliaia di bugs) rendendolo assolutamente stabile sia in single player che in multiplayer (ed i dati di vendita sono incredibili) a dire del publisher non tutto e' perso.
Alla faccia di tutti quelli che dicevano che il mercato delle simulazioni militari e' morto.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 15:36   #71
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
ma è un bene che sia così, sia chiaro. Però non si può paragonare il prezzo di play col prezzo "vero" di un videogioco. E, purtroppo, se un giorno il volume di vendite di Play.com salirà oltre certi livelli, stai tranquillo che partiranno i dazi, come vogliono fare con la Cina. Che sia giusto o sbagliato, non sta a me dirlo. Ma è la realtà, purtroppo

Pape
Scusa, ma non mi risulta che play venda a perdita o sottocosto.
Un guadagno lo fa', e quindi il prezzo vero di un videogame e' molto ma molto inferiore a quello che vedo in italia.
Noi paghiamo un prezzo salatissimo a causa della catena distributiva (e questo non solo nel mercato del software).
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 15:45   #72
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4826
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Scusa, ma non mi risulta che play venda a perdita o sottocosto.
Un guadagno lo fa', e quindi il prezzo vero di un videogame e' molto ma molto inferiore a quello che vedo in italia.
Noi paghiamo un prezzo salatissimo a causa della catena distributiva (e questo non solo nel mercato del software).
non è proprio così. Non così semplice, quantomeno. Oltre al prezzo del prodotto in sé (che varia a seconda dei volumi: un negoziante pagherà sempre più di un mediaworld, per fare un esempio), ci sono le tasse che rappresentano una cifra non da poco. l'IVA da noi è il 20%: togli quella, e il risparmio inizi a sentirlo, su qualsiasi bene acquisiti. Ovvio che, per come è strutturato il sistema economico, non puoi levarla senza creare scossoni notevoli: E non ai negozianti o ai produttori, ma agli stati stessi.

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 16:12   #73
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23971
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
si fa presto a bocciare quando si torna indietro...
non si migliora la situazione facendo pagare il gioco ad ore... ma siamo pazzi?
far pagare 8ore di gioco 20€... e se dovesse diventare uno standard?
io sono più che favorevole a vendere i giochi direttamente online senza manuali ne cd, basta solo che prezzo sia minore... ma si qui parla di cambiare completamente approccio all'acquisto dei giochi...
come se fosse una connessione a tempo, più prosegui nel gioco più paghi
e pensare che gli mmorpg ti danno 1 mese 24/24 in cui puoi giocare quanto vuoi per 12€....

Ma guarda che la storia del tempo l' ho tirata fuori io per fare un paragone con altri FPS !!!
Evidentemente i Ritual ritengono che il loro lavoro valga 20 dollari, tutto qui.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 16:16   #74
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23971
Quote:
Originariamente inviato da Bako
Senza spalare fango o elogiare a priori, facciamo un discorso generale, così magari ci ritroviamo (altrimenti qui parliamo di tutto meno che del problema principale). Se tu puoi comprare un gioco via internet (con o senza Steam) a 49 euro, solo download... Oppure lo puoi prendere in negozio a 49 euro, scatola, manuale e cd/dvd compresi. Quale delle due opzioni scegli? Posto ovviamente che tu non abiti a 200 km dal primo negozio disponibile, ci mancherebbe altro. Tutto il discorso ruota attorno a questo problema. Tra il prendere HL2 confezionato a 49 euro e prenderlo via download, quale delle due strate percorri? Perchè? Partiamo da questo punto "cardine".

E' ovvio che predilgo la versione scatolata, ma nel caso di Sin 2 si parla di un gioco che potrebbe venir distribuito solo via internet !
E se è un bel gioco... io non ci rinuncio !
Tra l' altro qui stiamo parlando di 20 dollari, che non sono 50 euro.
E se il gioco fosse bello e durasse anche di più di quello che si dice ?
Potrebbe anche essere un affare.
Certo è che se lo distribuiranno solo in rete... o ci si adatta... o si fa a meno di giocarci.
E non giocarci eventualmente solo perchè distribuito via internet... mi sembra stupido ed ottuso.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 16:18   #75
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23971
Quote:
Originariamente inviato da TheRipper
Mah l'unica speranza e' che questo Sin2 non venda neanche mezza copia, cosa molto probabile visto che il nome e' praticamente sconosciuto alla massa...Piu' si va avanti e peggio e'...veramente uno schifo, non ci rimane ormai piu' nulla che non sia stato rovinato.

Ma che razza di allarmista della malora che sei !!!
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 16:22   #76
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4826
Quote:
Originariamente inviato da TheRipper
Mah l'unica speranza e' che questo Sin2 non venda neanche mezza copia, cosa molto probabile visto che il nome e' praticamente sconosciuto alla massa...Piu' si va avanti e peggio e'...veramente uno schifo, non ci rimane ormai piu' nulla che non sia stato rovinato.
Ma perchè "speranza"?

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 16:23   #77
TheRipper
Senior Member
 
L'Avatar di TheRipper
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 13052
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Non essere cosi' pessimista, se un simulatore hard-core come Falcon 4 (alla sua uscita nel 98 era ingiocabile per via della marea di bugs presenti) e' stato riaggiornato (eliminando le migliaia di bugs) rendendolo assolutamente stabile sia in single player che in multiplayer (ed i dati di vendita sono incredibili) a dire del publisher non tutto e' perso.
Alla faccia di tutti quelli che dicevano che il mercato delle simulazioni militari e' morto.
Si ma tu non calcoli che quel gioco e' vecchio come il cucco, valido quanto vuoi, ma sempre vecchio.
Qua' stiamo affrontando un periodo veramente nero per il gaming...tipo si sta andando avanti verso il monogenere, verso la carenza di idee per quanto riguarda storia e gameplay...giochi sempre piu' corti e sempre piu' cari, con profondita' tendente sempre di piu' allo zero...e ora anche i giochi a puntate che costano un occhio! che bello! Come se un libro me lo vendessero 20 pagine alla volta...
__________________
Tag Xbox Live= Th3Ripp3r666
TheRipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 16:24   #78
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23971
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
Ma perchè "speranza"?

Pape

E' l' ottusità che regna sovrana.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 16:25   #79
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
20 $ (ergo un 17 € circa) non mi sembrano tanti per 8 ore di gioco
ti sei dimenticato dell'iva
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 16:28   #80
Giovannino
Senior Member
 
L'Avatar di Giovannino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 882
Sulla questione dei distributori e del "cartello" contro chi vende a prezzi favorevoli ai consumatori basta vedere la tristissima vicenda ea-cto.
E' vero, la vendita online è il futuro, è molto comodo svegliarsi alle 3 di notte e poter comprare e giocare il gioco preferito. Su questo non ho dubbi.
Ho dubbi su come ci viene "imposto" questo futuro: un servizio, steam, che ha creato malumori, non da parte di bacchettoni incapace di accogliere le novità, ma da una buona rappresentanza della popolazione videoludica; una modalità (pay-per-play) che pare più orientata all'idea di "abbonamento" che all'idea di "vendita prodotto", quindi alla fideizzazione del cliente e al suo legame con l'azienda, alla conoscenza dei gusti di ognuno e alla relativa cataloghizzazione (di memoria orwelliana).

E poi salta fuori il fatto che le coppe in tv le potremo vedere solo con le tv ad abbonamento (o quasi...).

Riflettiamoci...
__________________
codice WII: 5517 3286 9221 9498
nickname: giovannino - da oltre 15 anni su hwupgrade!
Giovannino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v