Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2004, 11:17   #61
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Krammer

finisco i 3anni, mi mancano 3 esami di cui uno solamente è prettamente a carattere informatico (reti di elaboratori)
cmq vengo dal vecchio ordinamento nel quale avevo dato una decina di esami, e conosco molte persone rimaste al vecchio: almeno fino al terzo anno di argomenti informatici c'e' ben poco... forse nel quarto e nel quinto c'e' qualcosa di piu'...
Io ho fatto tutto nuovo, e devo dire che almeno un 6-7 esami a carattere informatico, di cui 2 a carattere estremamente pratico, ne ho visti.

Cmq, se sta laurea non vale un'emerito, è inutile fare confronti. Prendiamo il pezzo di carta, e prepariamoci a sputar sangue sui PC
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 11:18   #62
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Re: Re: Stipendi informatici

Quote:
Originariamente inviato da MACC
Dove lavoro i più capaci in informatica sono gli autodidatti con la PASSIONE per l'informatica. Quelli che si sono laureati in informatica per avere un buon posto e in prospettiva di un buon guadagno dove sono io pensano solo a portare a casa di più...

Una persona va pagata per quanto vale, non per il suo titolo di studio.....

Non è dove lavori tu e dapertutto, come ho detto ieri azienda informatica di 100 persone, massimo 6-7 ingegneri, che tutto fanno meno che programmare.

Ultima modifica di parax : 02-07-2004 alle 11:22.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 11:19   #63
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
GIusto un paio di puntualizzazioni perche` siamo sostanzialmente d'accordo, vedo.



Nel caso generale si, in ambienti particolari (embedded, e non e` cosi` raro) potrebbe esserci la necessita` di modificare, o peggio riscrivere, determinati pezzi di software.



Gia`, occorre conoscere la complessita` computazionali e la teoria di algoritmi e strutture dati. Argomenti di studio non cosi` frequente tra gli autodidatti, a quanto mi risulta



A priori, direi proprio di si. Si possono avere determinate aspettative, ma e` tutto da verificare sul campo
Capito il tuo discorso, e sono d'accordo. E' che ormai sono abituato a studiare tutto, che non mi rendo molto conto cosa potrei fare da solo o no
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 11:20   #64
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Re: Re: Re: Stipendi informatici

Quote:
Originariamente inviato da parax
Non è dove lavori tu e dapertutto, come ho detto ieri azienda informatica di 100 persone, massimo 6-7 ingegneri, che tutto fanno meno che programmare.
Ma teoricamente un Ing non dovrebbe programmare... Dovrebbe occuparsi di progetti medio-grandi e di coordinamento, almeno questo è quello che si capisce da quel che ci insegnano.

Solo che me sa che sti progetti medio grandi nun ce stanno
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 11:21   #65
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Re: Re: Re: Re: Stipendi informatici

Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Ma teoricamente un Ing non dovrebbe programmare... Dovrebbe occuparsi di progetti medio-grandi e di coordinamento, almeno questo è quello che si capisce da quel che ci insegnano.

Solo che me sa che sti progetti medio grandi nun ce stanno

appunto, ma spigaglielo a gik.

La nuova tendenza oramai da qualche anno sono le certificazioni di tutti i generi e specie.
Un sistemista per es. non deve essere laureato ma deve avere certificazione MSCE, RHCE linux, CCNA cisco.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 11:23   #66
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Re: Re: Re: Re: Re: Stipendi informatici

Quote:
Originariamente inviato da parax
appunto, ma spigaglielo a gik.
no, no, vai avanti tu che a me vien da ridere
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 11:23   #67
MACC
Senior Member
 
L'Avatar di MACC
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 981
Re: Re: Re: Re: Stipendi informatici

Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Ma teoricamente un Ing non dovrebbe programmare... Dovrebbe occuparsi di progetti medio-grandi e di coordinamento, almeno questo è quello che si capisce da quel che ci insegnano.

Solo che me sa che sti progetti medio grandi nun ce stanno
Quando poi sarai nel mondo del lavoro mi spiegherai per cosa hai studiato e cosa stai facendo...
__________________
L'uomo comune cerca la certezza negli occhi di chi gli sta di fronte e chiama questo fiducia in se. Il Guerriero cerca di essere senza macchia ai propri occhi e chiama questo umiltà.
MACC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 11:23   #68
smeg47
Senior Member
 
L'Avatar di smeg47
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
Re: Re: Re: Re: Re: Stipendi informatici

Quote:
Originariamente inviato da parax
appunto, ma spigaglielo a gik.

per fare questo non bastano ne una laurea ne 20 anni di esperienza
__________________
...ma non vi danno un po' di dispiacere..... quei corpi in terra senza più calore??
smeg47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 11:26   #69
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Capisco la situazione (ne ho viste di analoghe), ma IMHO questo da solo non e` indice da solo di piu` difficolta` della facolta` precedente o, al contrario, di maggiore facilita` delle altre: tanti fattori entrano in gioco come ambiente diverso, diverse motivazioni dello studente e molto altro.
sicuramente vero, ma ti posso assicurare che cmq conta molto. un ragazzo in particolare vissuto questa esperienza, e dopo essere passato a ferrara non si certo ammazzato di studio, anzi. e quasi sempre la motivazione cresce esponenzialmente quando si riescono a passare facilmente gli esami, e se si passano con meno studio vuol dire che o sono piu' facili perche' insegnano meno, oppure perche' i docenti sono meno esigenti e riconoscono meglio quello che serve veramente sapere di un corso e quello che puo' passare come dettaglio secondario.


Quote:
Mah, le voci e le statistiche, l'ultima volta che ho guardato, da prendere IMO con le molle, dicevano Politecnico di Milano e Torino, e Tor Vergata. Questo a causa di piu` strette relazioni tra facolta` e aziende.
gia', anch'io ho sentito parlare molto bene del poli di milano.


cmq, tralasciando questo discorso che ormai lascia il tempo che trova, secondo te per un laureando al nuovo ordinamento, conviene o no proseguire nella specialistica, piuttosto che entrare direttamente nel mondo del lavoro e farsi esperienza sul campo?
che cosa si ha effettivamente in mano con la specialistica, oltre a una miglior preparazione? quali limitazioni burocratiche puo' causare il solo triennio di studio?
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 11:27   #70
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Re: Re: Re: Re: Re: Stipendi informatici

Quote:
Originariamente inviato da MACC
Quando poi sarai nel mondo del lavoro mi spiegherai per cosa hai studiato e cosa stai facendo...
Beh, ad oggi il mio tirocinio consiste nel programmare l'interfaccia per un DB distribuito XML e relazionale, quindi è un lavoro da programmatore pure

Teoricamente la figura dell'Ingegnere (come la vede l'immaginario comune, e l'università) è colui che stabilisce le attività a livelli alti, coordina i vari compiti e ottimizza il tutto. Teoricamente....
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 11:33   #71
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Gia`, occorre conoscere la complessita` computazionali e la teoria di algoritmi e strutture dati. Argomenti di studio non cosi` frequente tra gli autodidatti, a quanto mi risulta
a conti fatti credo che questo aspetto sia l'unica cosa veramente importante e utile spiegata nella mia facoltà.
il resto erano a dir poco boiate (salvo gli studi prettamente matematici/fisici, tosti e importanti certamente, ma nel 99% dei casi inutili per un normale programmatore!)
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 11:48   #72
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Re: Re: Re: Re: Re: Stipendi informatici

Quote:
Originariamente inviato da MACC
Quando poi sarai nel mondo del lavoro mi spiegherai per cosa hai studiato e cosa stai facendo...
E` uguale se rispondo io?

Ho studiato in larga misura per cultura e crescita personale, perche` sono convinto che conoscere la teoria e il "come funzionano le cose" serva.

Quanto al lavoro... Si vedra`. Non credo che mi mettero` a fare lo schizzinoso
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 11:51   #73
Xiaoma
Senior Member
 
L'Avatar di Xiaoma
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da Krammer
quale bagaglio culturale? a ingegneria informatica non insegnano neanche il C/C++. linux? xml? web service? ma dove? il soap non so manco che cos'è e a mancano 3 esami per finire....
Ehm... certo che tra laurearsi alla Libera Universita' di RoccoSanCasciano oppure al Politecnico di Milano qualcosa cambiera'... o no?
__________________
H.P.Lovecraft Archive
Xiaoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 11:55   #74
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Non ho letto tutto il 3ad, ma essendo un programmatore non laureato mi sento un po' punto sul vivo.
Il pezzo di carta di per se non conta nulla e dire "faccio il programmatore" è una cosa estremamente generica.
Personalmente sono diplomato al liceo scientifico, mi interesso di computers da quando, all'età di 11, mio padre mi regalò un vic 20 e dopo aver fatto lavoretti di assemblaggio, ho frequentato un corso professionale che mi ha insegnato un mestiere.
Tutto quello che è venuto dopo lo devo alle mie capacità e alla mia volontà.
Ho lavorato su mainframe per 4 anni e da due lavoro su as400, e oltre al programmatore devo fare anche il sistemista, il dba, ecc. ecc. Bisogna saper mettere le mani un po' dappertutto, e quindi...
Sull'entità dello stipendio, tutto dipende dal fatto che essere informatici, dal punto di vista della normativa del lavoro, non vuol dire nulla: infatti si è di solito assunti o con contratto metalmeccanici o con contratto del commercio, e in entrambi i casi non si sta benissimo.
In alternativa al lavoro dipendente si può fare il consulente: possibilità di guadagni elevati (con la mia esperienza potrei chiedere e ottenere non meno di 300/350 € al giorno, lordi ovvio) ma senza alcuna garanzia.
In ogni caso conosco autodidatti che ne sanno molto ma molto di più di tanti laureati: non si può generalizzare
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 11:56   #75
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da Krammer
cmq, tralasciando questo discorso che ormai lascia il tempo che trova, secondo te per un laureando al nuovo ordinamento, conviene o no proseguire nella specialistica, piuttosto che entrare direttamente nel mondo del lavoro e farsi esperienza sul campo?
Bella domanda. Io sto proseguendo per la specialistica, ma per un mix di motivi non necessariamente pragmatici.
L'esperienza sul campo aiuta molto, ma IMVHO per fare studi di un certo livello, per stare in certi ambienti (quali non tanto le universita`, quanto piuttosto gli specifici dipartimenti, dove si fa ricerca [finche` si puo`]), si hanno ben poche chance. Una di queste e` la Specialistica.

Per cui, se si e` interessati a queste cose, la Specialistica potrebbe essere una chanche da cogliere al volo. Certo, nulla vieta magari di farsi qualche anno sul campo, ma qui si entra nel campo nell'incerto...

Quote:
che cosa si ha effettivamente in mano con la specialistica, oltre a una miglior preparazione? quali limitazioni burocratiche puo' causare il solo triennio di studio?
Non sono interessato granche` a queste cose, onestamente. Preferisco concentrarmi per quanto possibile sugli studi (politica forse miope, ma tant'e`).
Di certo c'e` che per i triennali c'e` un'albo separato, che non corrisponde
a quello "storico" dei laureati VO. Vengono considerati pari livello i VO e i LS, non i triennali (e ci mancherebbe altro!).

Attualmente magari c'e` un po` di confusione e incomprensione, data la "novita`" della riforma, e contando sull'incertezza forse un triennale potrebbe occupare dei posti per cui magari in seguito sarebbe richiesto un LS.

Non ho idea di come si puo` collocare (esaurito il transitorio!) un triennale sul lavoro, e come la divisione tra lui e un LS possa cambiare le cose.
Per capire questo credo ci sara` da aspettare.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 11:56   #76
golf150cv
Senior Member
 
L'Avatar di golf150cv
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1945
rga... io sono un ragazzo che deve fare ancora il 5° scientifico... sono abbastanza portato per le materie scientifiche come mate, fisica, e chimica......diciamo che le adoro......
a me piace molto l'informatica, specie a livello di hardware....
l'anno prossimo sceglierò ingegneria informatica a cosenza, nn scelgo informatica solo perchè sono + attratto dall'hw che dal software.... cmq vorrei iniziare a imparare a programmare qualcosina, anke se nn ho la minima idea da dove iniziare.... spero in fututo di trovare un bel lavoro che mi piaccia e non un lavoro che faccio a malincuore dove sono strapagato.... nella vita secondo me bisogna innanzitutto raggiungere la felicità interiore facendo ciò che amiamo... spero di diventare un bravo ingegnere e di trovare un lavoro che mi competa senza discriminazioni tra ingegneri informatici ed informatici che ammiro moltissimo..... saluti
__________________
Soprano Thermaltake con neon,q-tec 550watt, AMD 6000x2 2x1gbddr800kingstone, asus m2n-e sli maxtor 160gb+250gb sata2,nec 3520 dvd-rw, dvd lg 16/48x Pinnacle pctv Acer 5920 Gemstone |nVidia 8600m-gt|160gb|2ghz|2gb
golf150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 11:58   #77
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da Xiaoma
Ehm... certo che tra laurearsi alla Libera Universita' di RoccoSanCasciano oppure al Politecnico di Milano qualcosa cambiera'... o no?
parlo di padova, non proprio l'ultima arrivata
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 11:58   #78
TurboCresta
Senior Member
 
L'Avatar di TurboCresta
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 1436
non mi va di leggere tutto, ma dico solamente:

siamo sottopagati ma non tutti, come tutti i lavori ce programmatore e programmatore, è vero che è pieno di gente che non sa che fare nella vita e dice "faccio il programmatore" ma non si diventa BRAVI leggendo java 4 dummies oppure laureandosi senza fare pratica quelli si che sono e devono essere sottopagati...

non capisco il discorso "laureato è meglio" mi fa ridere... probabilmente non siete nel mondo del lavoro in aziende PRIVATE dove cercano quello bravo non quello col pezzo di carta

CIAUZ
__________________
Family Man | Misunderstood Actor in La Gilda dei Guitti | Web & Communication Guru in G labs | Friendly OCR Athlete in RomaOCR
TurboCresta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 11:59   #79
Xiaoma
Senior Member
 
L'Avatar di Xiaoma
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da lucio68
In alternativa al lavoro dipendente si può fare il consulente: possibilità di guadagni elevati (con la mia esperienza potrei chiedere e ottenere non meno di 300/350 € al giorno, lordi ovvio) ma senza alcuna garanzia.
300 euro al giorno???????? In Italia???

Posso venire a lavorare da te?
__________________
H.P.Lovecraft Archive
Xiaoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 12:00   #80
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da TurboCresta
non capisco il discorso "laureato è meglio" mi fa ridere...
Non e` cosi` assurdo: a parita` di tutto il resto laureato e` meglio

A parita` di tutto il resto, pero`....
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v